Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Guasto causa difetto di fabbrica del sistema ADBLUE
Salve, possiedo una PEUGEOT 508 BlueHDi 160 a cui in una officina autorizzata Peugeot hanno diagnosticato un problema sul sistema antinquinamento dicendomi che il serbatoio e la pompa dell adblue sono difettosi e debbono essere sostituiti. In Peugeot hanno riconosciuto il difetto ben noto del gruppo PSA e mi vengono incontro facendomi uno sconto.. sconto per me ridicolo dato che mi ritrovo comunque con un preventivo di ben 1200 euro per un problema che hanno ammesso provenire da un difetto di fabbrica! Ho letto che in tanti hanno chiesto risarcimenti per questo problema e chiedo di avere la riparazione totalmente a carico di Peugeot. Allego il preventivo che mi è stato fatto e anche parte dei risultati della diagnosi effettuata. Diagnosi che tra l'atro mi è costata ben 120 euro. Spero che il tutto si risolva per il meglio. Grazie rimango in attesa di buone notizie.
Mancato rimborso
Buongiorno, in data 6/2/2025 ho estinto anticipatamente un contratto di finanziamento (n.ro 0010273052687920) con la Società FIDITALIA a cui era collegata un'assicurazione AON pagata totalmente alla sottoscrizione del finanziamento. L'estinzione anticipata comporta quindi il rimborso della quota di polizza non usufruita che ad oggi, ad oltre due mesi dall'estinzione, non ho ancora ricevuto dopo numerose telefonate in cui ho ricevuto istruzioni contrastanti e diverse mail di sollecito a cui ormai l'assicurazione non risponde più. In qualità di Vs. socio richiedo cortesemente Vs. interessamento per risolvere la questione. Ringrazio e saluto. FB. 335 426860
Segnalazione SIC e CRIF
Buongiorno,In data 30/05/2025 entravo nel vostro sito per valutare eventuale prestito e tassi di interesse. Non ho inviato nessun documento e nessun cedolino per la valutazione definitiva e nemmeno apposto firme di nessun tipo, ma soltanto semplici dati che può inserire chiunque. Mi trovo i dati registrati al SIC e CRIF con finanziamento rifiutato, quando io non ho accettato nessun tipo di finanziamento, tantomeno ho apposto firme o inviato a documenti di nessun tipo per procedere. Assurdo. Richiedo l'immediata cancellazione dei miei dati dal SIC e CRIF. C.F. STRLSN01D20F839F Contratto N CIT20250530O4TE9ET
Aggiunto sovrapprezzo dopo stipula del contratto
HO ACQUISTATO UNA POLIZZA ASSICURAZIONE AUTO IN DATA 30/05/2025 DOPO RIPETUTE MAIL IN CUI, NEI GIORNI PRECEDENTI, COMUNICAVO CHE IL DATO DEL PREVENTIVO "CONIUGATO" DA LORO STESSI SEGNATO NON ERA CORRETTO - MI COMUNICANO DI AVERE CORRETTO E CHE LA VARIAZIONE DA "CONIUGATO" A "SINGLE" NON COMPORTA ALCUN COSTO (DISPONIBILI TELEFONATE REGISTRATE DA VERTI STESSO). PAGO L'ASSICURAZIONE E MI CHIEDONO 25.76 EURO PER LA VARIAZIONE DOVUTA AD UN LORO ERRORE E RIPETUTAMENTE SEGNALATA CON PIù MAIL. PRECISO CHE NEL LORO SITO INTERNET è INDICATO CHE LO STATO NON INFLUISCE SUL COSTO DEL PREMIO. La cosa più grave è che l'operatrice al telefono sostiene che se non dovessi pagare la differenza di 25.76 euro non sono assicurata in caso di sinistro
ASSICURAZIONE auto
HO ACQUISTATO UNA POLIZZA ASSICURAZIONE AUTO IN DATA 30/05/2025 DOPO RIPETUTE MAIL IN CUI, NEI GIORNI PRECEDENTI, COMUNICAVO CHE IL DATO DEL PREVENTIVO "CONIUGATO" DA LORO STESSI SEGNATO NON ERA CORRETTO - MI COMUNICANO DI AVERE CORRETTO E CHE LA VARIAZIONE DA "CONIUGATO" A "SINGLE" NON COMPORTA ALCUN COSTO (DISPONIBILI TELEFONATE REGISTRATE DA VERTI STESSO). PAGO L'ASSICURAZIONE E MI CHIEDONO 25.76 EURO PER LA VARIAZIONE DOVUTA AD UN LORO ERRORE E RIPETUTAMENTE SEGNALATA CON PIù MAIL. PRECISO CHE NEL LORO SITO INTERNET è INDICATO CHE LO STATO NON INFLUISCE SUL COSTO DEL PREMIO
PROBLEMA COMPAS
In data 15/05/2025 sarebbe dovuta andare in pagamento la rata di € 160,00 relativa al Finanziamento n° 1116584. Tuttavia, nonostante la presenza dei fondi sul conto corrente, la rata non è stata addebitata, (O NON è STATA NEPPURE FATTA RICHIESTA DI ADDEBITO) non per mia colpa, ed ora mi vedo richiedere oneri accessori e di ritardato pagamento che portano la cifra a € 176,00. Richiedo che sia concordato un nuovo tentativo di addebito su C/C senza l'addebito di costi non dovuti ad inadempimento da parte del cliente. La somma mi viene richiesta da certa credita e non direttamente dalla COMPAS. Sarebbe stato più corretto che la compas inviasse un messaggio, prima di rivolgersi a un recupero crediti.
Reclamo per addebito errato canone conto corrente – Richiesta rimborso
Spett.le ING Bank , con la presente desidero formalizzare un reclamo in merito all’addebito del canone mensile relativo al mio conto corrente n. IT88V0347501605CC0012626340, che risulta non dovuto in quanto sullo stesso risulta regolarmente accreditato il mio stipendio da quando ho aperto il conto , condizione necessaria per l’azzeramento del canone secondo quanto previsto dalle condizioni contrattuali del Conto Corrente Arancio. Nel dettaglio, segnalo che da 31/1/24 e ogni mese e mi è stato addebitato un importo pari a € 2,00, nonostante l’accredito dello stipendio in data 5/9/2023, come da alcuna documentazione allegata. Alla luce di quanto sopra, chiedo il rimborso dell’importo indebitamente addebitato e la verifica del corretto funzionamento delle condizioni del conto, affinché non si ripetano situazioni analoghe in futuro. In attesa di un vostro cortese riscontro entro i termini previsti dalla normativa vigente (30 giorni dalla ricezione della presente), porgo cordiali saluti. Dr.ssa Maria Grazia Vaticano Grafologa Forense - Criminologa mobile: 340.27.45.811 email: emmev80@gmail.com ************************* Ai sensi del Regolamento UE 679/2016 si precisa che le informazioni contenute in questo messaggio sono riservate ed a uso esclusivo del destinatario. Qualora il messaggio in parola Le fosse pervenuto per errore, La invitiamo ad eliminarlo senza copiarlo e a non inoltrarlo a terzi, dandocene gentilmente comunicazione. Grazie. Pursuant to GDPR 679/2016, you are hereby informed that this message contains confidential information intended only for the use of the addressee. If you are not the addressee, and have received this message by mistake, please delete it and immediately notify us. You may not copy or disseminate this message to anyone. Thank you. *** PLEASE CONSIDER THE ENVIRONMENT BEFORE PRINTING THIS E-MAIL ***
Compass Online
Nel 2022 ho contratto un prestito con Compass, operazione effettuato allo sportello. Da quel momento, per un anno, ho potuto accedere alla piattaforma online per controllare il piano di rimborso ed ogni altra funzionalità. Da più di un anno - ormai - non vi ho accesso, il sito non accetta le credenziali. Ho contattato telefonicamente l'assistenza clienti che mi ha garantito un pronto riscontro. Il riscontro è avvenuto con invio per sms di OTP inutili all'accesso, sempre negato. Le contestazioni che ho inviato per email sono state inutili: in risposta non mi si dice altro se non di attendere perchè la mia pratica è in gestione. Ho anche inviato una pec, ricevuta ma senza risposta. Pur avendo fatto presente che per ragioni di salute non posso rivolgermi alla filiale in presenza, ad oggi - dopo settimane di miei tentativi - nulla è cambiato e io non posso procedere al consolidamento del prestito di cui ho estrema necessità. Giudico tale servizio pessimo ed irresponsabile: l'accesso online da parte degli intermediari finanziari è un dovere per noi risparmiatori e la mancata visibilità nonchè possibilità di agire sulla propria posizione è assimilabile ad un'appropriazione indebita del risparmio. Grazie per tutto ciò che potrete fare Antonia Fiore
Posizione carta Pugliese Maria Gabriella
Mia moglie è stata contattata da ben due società di recupero di Agos Ducato per il presunto mancato pagamento di una rata di rimborso mensile della sua carta di credito per la quale sono garante. Ad entrambe queste società, codeactivo e consulfin è stata inviata tutta la documentazione comprovante il corretto versamento mensile della rata di rimborso con la comunicazione della banca che certifica il corretto versamento della rata del mese di marzo. Particolare cura è stata posta dalla società consulfin che fino ad oggi è stata attenta nel tentativo di segnalare ad Agos che tutto fosse in ordine nel rapporto. Oggi la stessa società di recupero mi segnala che domani rimetterà la pratica ad Agos che nel frattempo, nonostante io abbia inviata la documentazione probatoria all'indirizzo clienti@agosducato.it il giorno 22 maggio corrente anno, lascia in negativo lo slot di mancato pagamento della rata. Paradosso dei paradossi, sulla app di Agos il pagamento di marzo, aprile e maggio risulta contabilizzato anche se si segnala una rata impagata che non si sa quale sia. Armandomi di pazienza, richiamo oggi pomeriggio Agos e una ligia addetta di nome Valeria mi dice che Lei non può intervenire e che devo riscrivere all'indirizzo predefault_clienti@agosducato.it, cosa che ho appena fatto reinviando tutta la documentazione che allego anche qui. A questo punto non mi resta che chiedere l'assistenza legale di altroconsumo, atteso che dall'indirizzo della mail di cui sopra sembrerebbe che questa vessazione da parte di Agos potrebbe produrre segnalazione negativa per me e per mia moglie sulle centrali rischi, quanto meno. Qui ci troviamo di fronte allo strapotere di un algoritmo che non sa discernere il giusto dallo sbagliato, ma soprattutto della pochezza di Società quali questa Agos che evidentemente non ha interesse alcuno verso i propri clienti.
Estinzione finanziamento e richieste soldi dopo estinsione
Buongiorno, ho richiesto un conteggio per l'estinzione di una pratica di finanziamento. Nr. riportato al numero fattura di cui sotto. Mi sono state date istruzioni che ho seguito alla lettera, ovvero, fatto un bonifico dell'importo che mi hanno comunicato e pagato la rata del mese il 20/07/2024. Fatto tutto ed inviato prova bonifico al loro servizio clienti. Dopodiché hanno iniziato a chiedermi di saldare per questa stessa pratica € 108.00 circa senza specificare a cosa facessero riferimento, per loro era un mancato pagamento. Mandano gli sms. Tra l'altro di un importo neanche pari all'importo di una singola rata. Non ho pagato subito, ho chiesto spiegazioni più volte e non mi hanno saputo dare, hanno continuato in automatico a scrivere solleciti di pagamento. Alla fine a Marzo 2025 stanco, pago, dopo l'ultima chiamata con il loro servizio contenzioso, in cui mi si dice che se pago non succede niente si chiude, altrimenti mi avrebbero segnalato. Scopro oggi dopo mesi, che nonostante tutto mi hanno segnalato come cattivo pagatore. PS: nel 2024 ho comunque anche concluso ad ottobre, sempre con loro, altro finanziamento portato a termine durata 2018 - 2024.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
