Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Decreto ingiuntivo
Spett. Blue Factor S.p.A. sono titolare del contratto di finanziamento specificato in allegato, sottoscritto con Volkswagen Bank Gmbh, che oggi ha ceduto a voi il credito. Vorrei avanzare una proposta di saldo e stralcio con pagamento rateale su base mensile. Resto in attesa di un Vs. riscontro. Cordiali saluti.
Revoca pignoramento
Buongiorno, in data 04/03/2025 per questioni fiscali Agenzia entrate effettuava pignoramento presso terzi sul mio conto corrente BBVA. per euro 6200,00 Risolta questione con Agenzia Entrate, la stessa con comunicazione del 06/05/2025 revocava il pignoramento. In data 12/05/2025, vedendo la ex somma sottopostosta a vincolo ancora bloccata, contattavo il servizio clienti BBVA che mi invitava a inviare loro copia del provvedimento di sgravio, cosa puntualmente fatta, ma senza ottenere alcun risultato. Dopodichè ho ricontattato il servizio clienti, ho inviato mail e pec, ma a tutto oggi BBVA non mi ha risposto a che titolo bloccano tale somma , ne tanto meno ha provveduto a sbloccare la somma non più sottoposta a vincolo
Limitazione Conto a Tempo Indeterminato
buongiorno, in data 23 maggio 2025 scopro che a me e alla mia ragazza ci hanno bloccato in modo fraudolento il conto limitandolo a non ricevere ed inviare pagamenti, senza alcuna spiegazione per loro generiche violazioni. nel mio conto bigboss08@hotmail.it ho anche dei pagamenti a rate che avevo sottoscritto. avevo dilazionato pagamenti di beni e servizi che purtroppo adesso non posso ne avere la piena autonomia nel pagare e costringendomi ad usare carte che sono bloccate all'interno del mio account. ( un esempio e' che ho la mia carta di credito che scadra' a giugno e non posso mettere la nuova carta che mi e' arrivata ieri sul conto paypal perche' hanno deciso di bloccarmi il conto. quindi in teoria se io avevo una sola carta e scadra' a breve non posso continuare a pagargli le rate. questa e' una grave violazione di impedirmi di usare la carta che voglio. stessa cosa alla mia compagna id account: valentinanana93@hotmail.it. richiediamo il ripristino dei due account paypal. PP-L-536334552339
Pratica scorretta sostituzione targa dopo reimmatricolazione
In data 30/07/2024 stipulo un'assicurazione con l'agenzia berebel per la macchina toyota aygo 1serie targata DR576LY. In data 19/05/2025 mi trovo a dover re-immatricolare l'auto poichè le targhe erano deteriorate. Chiedo dunque all'assistenza clienti di berebel come procedere per sostituire il numero di targa nella polizza. Tramite il canale di assistenza whatsapp mi viene comunicato che devo cessare per demolizione la polizza in corso e stipularne una nuova con la nuova targa. Effettuo la richiesta di cessazione ( nonostante avessi forti dubbi) e nel richiedere un nuovo preventivo noto che il nuovo premio sarebbe stato di 58€ mensili invece dei 14€ mensili che pagavo per la STESSA AUTO con la targa precedente. Mi informo quindi con altri assicuratori e mi comunicano che questa pratica è assolutamente sbagliata e fuori da ogni logica e modo d'uso. Mi metto quindi in contatto tramite pec, email e whatsapp con berebel e, in data 20/05/25, vengo contattato telefonicamente con numero sconosciuto da un agente berebel . Durante la chiamata mi viene detto che differentemente dalle compagnie assicurative tradizionali BeRebel agisce secondo la procedura descritta al link: https://berebel.zendesk.com/hc/it/articles/22460899003665-Come-posso-sostituire-il-mio-veicolo-assicurato dove però non è riportata la casistica nel quale mi ritrovo. Comunico quindi di annullare immediatamente la pratica di cessazione e che mi sarei rivolto a ivass per mettere chiarezza nella questione. Trovo assurdo che per la stessa auto ma con targa aggiornata si passi da un premio di 14€ a uno di 58€. Piuttosto la mia riflessione volge al fatto che probabilmente il primo preventivo che mi è stato fatto era errato, con un prezzo eccessivamente conveniente e con questa occasione volevano rimodulare il mio contratto.
Blocco carte di credito e pago sereno
Spett. Findomestic banca Sono titolare del contratto di conto corrente, specificato in allegato. Purtroppo il mese di maggio ho tardato il pagamento delle rate di 24 ore, saldando tutto il 6 anziché il 5 e chiamando io volontariamente per sopperire alla mancanza, tutto ciò è successo a causa del bonifico aziendale partito il 5 maggio, visto il week end di festa e la chiusura dell'ufficio il 2 maggio, mi rendo conto che non possano essere problemi della banca, ma dal momento che non ho mai ritardato nessun pagamento e sono una buona pagatrice trovo assurdo che mi siano state bloccate tutte le carte di credito e il pago sereno per 3 mesi, questa vostra soluzione/punizione mi comporta dei gravi problemi gestionali dal momento che ho due figli piccoli. Ho mandato una mail al servizio clienti chiedendo un anticipo dello sbocco, mai e stato negato, trovo assurdo anche che non venga valutato il buon comportamento della persona in precedenza e vengano prese queste misure drastiche per un ritardo di neanche 24 ore. spero che possiate accogliere la mia richiesta di sbocco di almeno una carta di credito o il pago sereno. Grazie cordiali saluti Alessandra Valli
Mi hanno rubati tutit i miei risparmi
Buon giorno sabato 10/05/2025 ho ricevuto un messaggio che diceva che era stata richiesta un operazione di 1.680 euro se non ero io chimare un numero antifrode che iniziava con 02 prefisso , io l ho chiamato e partiva un messaggio di una ditta registrato .aggancio . alle 21 circa di sera del sabato ricevo 150 email sulla mi acasella e mentre stavo per spostarle in spam vedo che alcune sono notifiche di Ing dove ho un conto corrente arancio e anche un conto arancio deposito al 4 per cento con 50.000 euro depositati Leggo le notifiche e vedo che hanno fatto due bonifici istantanei svuotandomi i conto corrente e un giroonto di 50.000 dal conto arancio al conto corrente arancio . Mi prende il panico capisco subito che e in corso una truffa oper derubarmi i soldi allora prendo un altro telefono e entro via app con le mia credenziali risposto il soldi rimasti 45.600 dal conto corrente arancio al conto arancio r cambio le password amrt e dispoditiva con numeri fi mia invenzione . Dopo 3 ore circa vedo che spostatno di buovo i soldi al conto corrente e inziiano a far eun asequanza di bonifici istantani di importo elevato e mi scuotano il conto corrente . Il problem ae che non hai nessun numero per poter chiamre un servizio clienti e vbloccare le procedure , purtroppo questo anch ein orario di ufficio hanno un servizio ciuenti che devi chattare via app vi atelefono numlla io ho dovto farmi dar eun numero dala polizia postatle ancticrimine di Roma cosi mi sono messo in contatto per denunciare la gravita dei fatti e i vari operatori bela ttale indifferewnza nonmi hano per nulla aiutato sono dovuto sdtare + di unora al telefono a spigare non capendo le operazioni fatte un vero panico . Ieri 22/05/2025 vengo contattato dalla banca 3 secondoi pii chiudono , allora ricevo un aemail che mi dici di contattarli li chiamo e mi riferiscono che uin iban ch e ha ricevuto alcuni di questi fraudolenti bonifici istantatei sempre di Ing ha delle disponibilita per cui che prceda alla richiesta ale aautorita giudiziare della richiesta del sequestro , ma vi pare che una tale informazione venga gestita cosi senza un aemial un a pec se io non chiamavo che sarebeb successo . Ho ricevuto risposta al mio revclamo e la banca scrive che tutto e stato fatto con le docute sicurezze e che io ho fatto in modo di hackerare il mio telfono con quella chiamat al numero fisos per tanto nessun rimborso intendono farmi
Addebito illecito di un costo di un abbonamento a cui non ho mai aderito
Buongiorno,in data 16 maggio ho fatto richiesta di una Visura PRA sul sito al presunto costo di € 6,90 ed è quanto è stato addebitato sulla mia carta di debito in quella data il documento mi è stato recapiatato tramite email dopo qualche ora. Il giorno stesso con però valuta al 30/05 fa mi è stato addebitato, sempre sulla stassa carta di debito, da Dolcumneto.com € 49,50 per un abbonamento di cui non ho mai fatto richiesta ne tantomeno ho mai dato consenso. Purtroppo l'addebito è andato a buon fine, ma senza la mia autorizzazione.Chiedo pertanto all'azienda di rimborsare il soldi prelevati SENZA AUTORIZZAZIONE dalla mia carta di debito senza il mio consenso. Cordiali SALUTI Samar Sozzi
Pagodil non acettato
Gentili signori, ho cercato di fare un’acquisto di un materasso in un negozio che si utiliza del vostro sistema per pagamento a rate senza tasse. Secondo voi i requisiti sono minimi . E sendo anche cliente già della cofidis tramite Amazon ovviamente nessun problema abbiamo. Però il sistema insistentemente ci rifiutava. Abbiamo cercato di capire che succedeva ma avete messo la questione di Privacy. Capisco che la privacy è la mia, cioè che non potete dire ad altri i miei eventuali ostacoli però voi come ditta non potete non dire perché non accettano un cliente. Le regole per legge devono essere chiare e trasparente. Coincidentemente secondo la attendente. I rifiutati sono sempre quelli cui il codice fiscale include 602Q , cioè , non nati in Italia. Io nascita all’estero ma figlia di piemontese e cittadina ovviamente italiana mi rifiuto di imaginare qualcosa così come credo sia mio diritto sapere perché sono stata negata . Aspettando vostra considerazione, saluto cordialmente Gianna solera
Dolcumento
Buongiorno, ho un. grave problema con il sito DOLCUMENTO.COM che sta continuando a prelevarmi soldi dal conto corrente SENZA LA MIA AUTORIZZAZIONE per una ricerca di una targa che feci lo scorso anno pensando fosse il sito ufficiale del PRA. Mi sono ritrovata ben due abbonamenti mensili attivi sul contro corrente (49.5 euro x 2) che non ho richiesto e sul sito non sono espressi in maniera chiara. Ho mandato più volte mail in cui chiedevo di annullare immediatamente gli abbonamenti attivi, mi è stato risposto che erano stati sospesi eppure continuano a togliermi 100 euro al mese per un servizio che non ho richiesto. Mi vedo costretta a bloccare la mia carta, ma è possibile riavere parte dei soldi che mi sono stati prelevati?
sinistro auto
A settembre 2023 ricevo mail da Allianz Spa (la mia assicurazione auto) che mi informa di un sinistro. Non avendo fatto incidenti ho ignorato la mail ipotizzando possibile truffa o virus. A ottobre 2024 a rinnovo della polizza scopro l'aumento della classe di bonus/malus. Dopo numerose pec riesco ad avere copia CID relativa all'incidente addebitatomi dal quale risulta che la targa non è la mia (è simile) e l'assicurazione indicata non è Allianz. Mando due pec alle assicurazioni coinvolte chiedendo sistemazione del loro errore, chiamo due volte il numero verde Allianz che mi promettono mi ricontatteranno, ma da tre mesi nessuno mi ha fatto sapere nulla. De Ruvo Stefania. Sinistro 10.958008040.001 del 18/08/2023.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
