Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
S. V.
29/05/2025
REVOLUT BANK UAB

Importo bloccato senza senso da più di 20 gg

Gentili operatori Revolut, mi chiamo Francesco Vitiello, codice fiscale VTLFNC71P18E054Q, telefono +393381167404, e-mail francesco.vitiello4@icloud.com. Con la presente desidero presentare formale reclamo in merito al blocco delle somme presenti sul mio conto, avvenuto in data martedì 06/05/2025, senza alcuna comunicazione chiara o motivazione specifica da parte vostra. Tale situazione mi sta arrecando notevoli disagi e difficoltà, anche in considerazione del fatto che non è stata fornita alcuna tempistica per la risoluzione. Ritengo tale blocco arbitrario e ingiustificato. Modalità di risoluzione desiderata: chiedo che l’importo bloccato venga sbloccato e reso immediatamente disponibile, senza ulteriori ritardi. Qualora non dovessi ricevere un riscontro positivo entro tempi ragionevoli, sarò costretto a presentare formale reclamo all’Arbitro Bancario Finanziario (ABF) e a segnalare il caso alle autorità competenti. Resto in attesa di una vostra risposta urgente. Cordiali saluti, Francesco Vitiello

Chiuso
F. L.
29/05/2025

Polizza acquistabile dopo invio documenti (Raggiro per farvi pagare id piu')

Giorno 21/05/2025 ho creato un preventivo per la mia auto di 385,95€ che potevo acquistare subito, ho deciso di acquistarla il giorno della scadenza il 26/05/2025 con la sorpresa improvvisa che per acquistare dovevo inviare i documenti personali, libretto della macchina e certificato di residenza. Prontamente ho inviato tutto come da istruzioni e la verifica doveva avvenire entro 48 ore, ad oggi siamo arrivati a 72 ore ed ancora non posso acquistare nulla. Se entro la giornata odierna non inviate mail per l'acquisto della polizza andrò in altra assicurazione e toglierò anche la vettura di mio padre, mia sorella, mia madre ed i miei cugini. Non immagino se malauguratamente dovesse succedere un sinistro quanto bisogna aspettare Vergognoso

Chiuso
C. R.
29/05/2025

Impossibilità a svolgere reclamo su piattaforma e tempi ridotti

Spett. Paypal, Sono titolare del contratto di carmela.raucci@gmail.com specificato in allegato. Da un po' ho notato che non è più possibile inviare reclami tramite la piattaforma, quindi se un reclamo fa riferimento a una cifra importante si deve per forza chiamare i call center e cambiare vari operatori (quindi perdere molto tempo). QUESTO scoraggia il consumatore a reclamare appunto. A causa di questo e delle vostre indicazioni, prima di un reclamo chiedete sempre di parlare con il venditore del servizio (altrimenti il reclamo viene respinto, lo so perché mi è già successo proprio con voi). Il venditore con cui ho avuto a che fare rispondeva ogni paio di giorni e tendeva a mandare messaggi in altre lingue in cui mi diceva di essere in vacanza o altro, chiedeva spesso 15/30 giorni per controllare il feedback, non si sa di chi e altri messaggi tutti atti a perdere tempo e a non permettermi di fare il reso di un prodotto che se smette di funzionare dopo 2 mesi è evidente che ha qualcosa di base che non va. DI QUESTA COSA VOI SIETE CONSAPEVOLI, EPPURE I VOSTRI PERIODI DI GARANZIA SONO SEMPRE PIÙ CORTI, ANCHE SE LA LEGGE EUROPEA PARLA DI PERIODI PIÙ AMPI. Ho perso la possibilità di essere risarcita di una bella somma. L'ultimo operatore con cui ho parlato ha solo saputo farmi la ramanzina, perché dovevo (in questo caso specifico) segnalare il difetto del prodotto entro 30 giorni dall'acquisto (difetto di cui non ero a conoscenza perché non sono un tecnico e non mi metto a smontare PC). Questa è l'ennesima volta in cui mi sento presa in giro dalla vostra azienda che non tutela più come una volta il consumatore. CON PIACERE ALLEGHERÒ TUTTI GLI SCREENSHOT TRA ME E IL VENDUTORE E DELLA VOSTRA PIATTAFORMA CHE NON FUNZIONA. Aspetto una soluzione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
C. P.
28/05/2025

Trattenimento indebito fondi

a dicembre 2020 bloccavo la mia carta superflash per un addebito illecito da parte di Apple, a Gennaio 2021 ricevevo da Apple il rimborso di quanto prelevato ma lo stesso fu emesso sulla mia vecchia carta ormai bloccata, nonostante i numerosi contatti con servizio clienti San Paolo gli stessi non vollero trasferire i soldi sulla mia nuova carta ma pretesero che mi recassi in filiale, cosa che all'epoca per motivi personali non riuscii a fare, quando finalmente sono riuscito a recarmi in filiali ad inizio anno mi sono visto rispondere che il trasferimento dei fondi che a loro risultavano era un'operazione molto complicata ma che mi avrebbero ricontattato loro, ad oggi nonostante abbia ricontattato più volte la filiale non ho ancora ricevuto i miei soldi, questo comportamento mi pare assurdo e la San Paolo sta facendo una figura abbastanza misera, chiedo pertanto che mi venga restituito immediatamente quanto di mia propietà.

Chiuso
B. T.
28/05/2025
BNL

Versamento contanti non accreditato causandomi disagio somma 1840

Oggetto: Reclamo per versamento contanti non accreditato – sportello ATM BNL Aversa Alla cortese attenzione dell’Ufficio Reclami Findomestic Banca S.p.A. Email: relazioni.clienti@findomestic.com e per conoscenza a: BNL BNP Paribas Filiale di Aversa – Viale Kennedy John Fitzgerald, 130 – 81031 Aversa (CE) Email: centro_relazioni_clientela@bnlmail.com ⸻ Il sottoscritto: Tessitore Biagio, nato a Caserta il 25/02/1995, Codice Fiscale: TSSBGI95B25B9630, residente in Villa Di Briano titolare del conto corrente n. 012971 presso Findomestic email :btessitore3@gmail.com, telefono: 3921617885 ESPONE QUANTO SEGUE: In data 04/05/2025 alle ore 20:54, ho effettuato un versamento in contanti presso lo sportello automatico (ATM) della BNL – filiale di Aversa, Viale Kennedy John Fitzgerald, 130, con l’intento di accreditare la somma sul mio conto corrente presso Findomestic Banca S.p.A. (n. 012971). Durante l’operazione, il bancomat ha mostrato un messaggio di errore (“Per cause tecniche l’operazione non è andata a buon fine”). Tuttavia, i contanti sono stati trattenuti dalla macchina e l’importo non è mai stato accreditato sul mio conto. L’operazione è documentata da ricevuta cartacea, che allego alla presente. PERTANTO CHIEDO •La verifica urgente dell’accaduto; •Il riaccredito dell’importo versato; •Una risposta formale con l’esito dell’indagine e i tempi previsti per la risoluzione. In assenza di riscontro entro i termini di legge (30 giorni), mi riservo di presentare ricorso all’Arbitro Bancario Finanziario e di rivolgermi ad apposite associazioni a tutela dei consumatori. Cordiali saluti, [Luogo], // Firma: Tessitore Biagio

Chiuso
C. C.
28/05/2025

Richiesta di disdetta

Buongiorno, Ho attivato l'account sabato 17 maggio 2025, ma non è mai funzionato. Quando provo a fare pagamenti o trasferimenti, compare un messaggio che dice che il mio accaunt non e6 abilitato a fare pagamenti, ed ora ho 300 € fermi inutilizzabili sull'app. Ho richiesto disdetta pochi giorni dopo l'attivazione ma non risponde nessuno, ho rifatto la richiesta più è più volte ma niente. Sino a richiedere la disattivazione immediata e il rimborso dei miei 300 €.

Risolto
L. M.
27/05/2025
Europe Assistance Irish Branch

Aggiornamenti sulla pratica di rimborso

Gentili referenti di Europ Assistance Irish Branch, Vi contatto in merito alla pratica di rimborso E25T1145285, per la quale ho già inoltrato regolare richiesta tramite l’apposito portale. Ad oggi non ho ricevuto alcun riscontro in merito all’avanzamento della pratica. Sarei grato se poteste fornirmi un aggiornamento sullo stato della richiesta. Resto a disposizione per ogni ulteriore informazione e rimango in attesa di un vostro gentile riscontro. Cordiali saluti, Lorenzo Manco

Chiuso
A. D.
26/05/2025

Aumento fido non erogabile

Sono De Dominicis Andrea cliente Amazon e mi servivo naturalmente molto anche di cofidis in quanto unico ente che regola i finanziamenti su Amazon, acquisto molto su Amazon, ma purtroppo non posso usare cofidis in modo appropriato in quanto non fa aumentare il mio fido a più di 900 euro. Non sono un cliente moroso, ho sempre pagato tutto, ma di loro iniziativa, e senza una valida ragione sensata, mi precludono di fare acquisti più onerosi su Amazon, in quanto hanno il monopolio su questa piattaforma, ad ogni richiesta di fido ecco la loro risposta "ti informiamo che la tua richiesta di aumento del Fido Concesso (Importo Totale del Credito) non e' stata accettata perche' non rispondente ai criteri di valutazione del merito creditizio adottati da Cofidis, ispirati ai principi di prudenza nell'erogazione dei finanziamenti" Non ho mai pagato?, sono moroso? fate e disfate come volete, discriminando i clienti di Amazon.

Chiuso
G. L.
24/05/2025

Carta di credito bloccata

Salve a tutti, Vi scrivo per segnalare un comportamento ingiusto e scorretto da parte di FINDOMESTIC. Sono una loro cliente di diversi prodotti finanziari e sono sempre stata regolare con i pagamenti. Purtroppo, sulla carta di credito con codice cliente indicato in alto, si verificò un problema sulla rata di febbraio 2025 Nello specifico, il pagamento in data 10/02 non venne pagato dalla banca, accortami subito del mancato pagamento effettuai un bonifico istantaneo in data 11/02 dandone evidenza con invio mail al loro indirizzo. Nel bonifico istantaneo, indicai il numero corretto della carta di credito ma l'impiegato che prese in gestione la mail per suo errore ( ammesso telefonicamente dall'ufficio contabilità) attribui' quella somma su un altra linea di credito, regolare con i pagamenti.Questo errore commesso da Findomestic ha portato in blocco la carta in data 18/02, contattando Findomestic per avere chiarimenti mi chiesero di inviare una autocertificazione che li autorizzasse a stornare un importo accreditato per errore da loro. Da quel momento la carta è rimasta bloccata, nonostante l'errore causato da loro, non trovo per nulla corretto e giusto che gli errori di altri ricadano sui clienti potete aiutarmi? grazie

Risolto
l. s.
24/05/2025

Addebiti C/O PA YPAL *ASPIEGEL SE

Ho trovato 9 addebiti "C/O PA YPAL *ASPIEGEL SE 35314369001 IRL -4,49" il giorno 09/05/2025 dalle 15:49 fino alle 15:53

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).