Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Consumi fatturati ma inesistenti
Salve in quanto socio mi rivolgo a voi perchè con la mia famiglia possediamo un appartamento a Montecompatri come seconda casa per il quale lo scrivente ha stipulato un contratto di luce e gas con Energia Verde Italia. Ora pur non essendo mai stato utilizzato l'appartamento da diverso tempo ho ricevuto delle fatture di luce e gas con consumi (importi 45,6 46,19, 45,87, 50,09, 44,36) inizialmente pagate perchè ritenevo un pregresso ma successivamente non pagate perchè cone scritto loro i consumi erano errati perchè inesistenti. Dopo varie minacce via sms e email che se non pagavo avrebbero ridotto la potenza mi sono recato nell'appartamento per prendere un attrezzo e ho trovato la luce staccata. Chiedo pertanto un vostro intervento per ripristinare le utenze e il rimborso di quanto inizialmente erroneamente pagato e presumo pure il gas. Se volete vi posso inviare le singole fatture in formato elettronico con dettaglio delle voci o uno screenshot della pagina con tutte le fatture.Distinti saluti Casimiro Corsi
Reclamo ordine n°029-23188L6705-1
Buongiorno, mi chiamo Fabio Palmisani. In data 7 Luglio 2023 ho acquistato tramite il sito di Leroy Merlin un condizionatore. Sono stato contattato da Golilla (corriere Leroy Merlin) per fissare la data di installazione, concordata il 27 Luglio. Il giorno dell'appuntamento, non si è presentato nessuno. Ho chiamato molte volte Golilla eLeroy Merlin, senza ricevere risposta. Dopo molti tentativi, Golilla mi ha comunicato che il pacco era arrivato rotto, e l'installatore non ha avuto premura diavvisarmi. Dopo questo, ho contattato di nuovo Leroy Merlin, che ha aperto un ticket (n° 230705062060), più volte sollecitato, dicendomi che sarei stato contattato dinuovo, ma nessuno hachiamato. Oggi, dopo molte chiamate a vuoto, il servizio clienti del Leroy Merlin mi ha consigliato di mandare una PEC, in quanto al telefono risulta impossibileannullare l'ordine. Ho ricontattato Golilla, e addirittura risulta che sono andato a ritirare la merce, cosa non possibile, in quanto ho già pagato anchel'installazione.Chiedo ufficialmente la restituzione dell'intero importo, pari a euro 520,15, o in alternativa una comunicazione ufficiale della data di installazione e di un parzialerimborso per i disguidi subiti.Rimango a disposizione per qualsiasi chiarimento.Grazie,Fabio Palmisani.
Terzo reclamo per un rimborso
Siamo al terzo reclamo per la stessa pratica di rimborso.Dopo il reclamo n. 2641996 del 13/03/2023 e 2662941 del 18/05/2023 è finalmente arrivata la fattura di 230925911 di storno dove c'è scritto pagamento BOLLETTINO POSTALETiscali Italia Spa C/C n. 60220183.Impossibile mettersi in contatto con il numero Tiscali in quanto risulto ex cliente. Solo tramite APP con tempi biblici di risposta, caduta connessione, una cosa oscena.Il 10/7 arriva SMS con abbiamo preso in carico la richiesta di rimborso, non si capisce se questo arriverà tramite assegno postale oppure per accredito su c/c con bonifico.Insomma siamo a 6 mesi dalla cessazione del servizio (imposta da Tiscali) e ancora non si vede la fine.Attendo riscontro.Saluti
auto difettosa
spett Mazdafaccio seguito alla pec allegata e al documento Biazzi del 20-10-22 (All1) per contestarvi l' auto in oggetto, gia contestata con pec del 2-8-2021 e successive riparazioni, in quanto non corrispondente al manuale Mazda CX30 in mio possesso (all 2) e alle caratteristiche riportate nel libretto di circolazione:1) i-stop non corrisponde a quanto dichiarato a pag 4-4(all3) e pag 4-36 (all 4) e non funziona2) il sistema DSA non funziona o funziona saltuariamente, a caso all 5)3) la spia di eccesso di velocita' 4-50 (all6) non funziona, a conferma di cio' ho ricevuto 3 sanzioni nel comune di Milano4) il sistema sbs (all7)funziona saltuariamente5) con il sistema i-stop (all8) punto 3 pag 5-2 avidenziato non avviene come quanto descritto , inoltre i-stop funziona solo con la funzione ventilatore e sotto la temperatura esterna di 20° o nella funzione LO6)col condizionatore is-stop non spegne il motore , come invece avviene in tutte le auto7) i-stop entra in funzione anche quando la temperatura minima di esercizio del motore non è raggiunta8) i-stop in 38.000km non ha mai evidenziato un risparmio elettrico oltre 0,2Kw/h ( risparmio irrisorio)9) dal contratto di vendita (all9) risulta una vettura hybrid, ma dal libretto di circolazione non risulta nessuna attivita' elettrica in posizione motoria.10) dal libretto di circolazione della CX30 in questione risulta un consumo medio dichiarato di 141grCO2/km ovvero 6,02 litri/Km quando con una mia percorrenza di 38.000km il consumo medio evidenziato è di 7,6 l/Km ovvero un inqinamento e un aumento di consumo del 26,1% .In considerazione di quanto esposto l'autovettura CX30 in mio possesso non corrisponde a quanto dichiarato nel libretto di circolazione e nel contratto di vendita il quale ventilava una soluzione hybrid.Concludendo l'auto non corrispode alle aspettative di acqusto , riducendone il valore e aumentando i consumi del 26,1%.In attesa di un riscontro porgo cordiali saluti [DESCRIZIONE DEL PROBLEMA] In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. In fede, [COGNOME E NOME]
Non rispondono
Buongiorno..il 25/07 ho denunciato un sinistro, causa grandine , ad oggi nessuna risposta in merito alla procedura di riparazione nonostante la polizza include tale evento.Ho inviato varie mail ma con esito negativo in quanto ad oggi , 03/08 , nessuno mi ha contattato.
MANCATA EROGAZIONE GARANZIA
Spett. GARANZIAPIU INSTALLOIn data 12/03/2019 ho sottoscritto il contratto per estensione garanzia concordando un corrispettivo pari a € 39,90. MANCATA EROGAZIONE SERVIZIO PER FALLIMENTO Ho inviato richiesta di garanzia per HISENSE TV LED, ma purtroppo siete impossibilitati a tale intervento per problemi di Vostra crisi aziendale. Pertanto richiedo almeno il rimborso di € 39,90 della quota pagata per il servizio. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Pretesa di pagamento che non ci deve essere
Buongiorno, volevo fare disdetta Now TV , che è completamente gratuita , ma mi sono ritrovato una richiesta di 40€ da pagare entro oggi da una società per me fantasma ....la ByMetis . Ho letto di altre persone che stanno subendo la stessa cosa e mi chiedo se si può fare qualcosa. Se non pago dicono che aumenteranno di 800€ di spese legali. Ma non esiste un pagamento per una disdetta e non era per nulla specificato quando sono stato reindirizzato al loro sito...la mia richiesta di disdetta è stata fatta in data 14/ 6 /23 ma ad oggi Now mi sta ancora addebitando 14,99€ mensili mentre loro dicono di aver inviato una lettera dal costo di 30€ iniziali maggiorati di 10€ a detta loro di mora .....fate qualcosa non sono l.unico
non consegnato
Buongiorno,ho ordinato un materasso, con la rete e 2 regali, dopo numerosi solleciti al customer care compilando il form,e dopo una pec a emme group s.p.a. non ho mai ricevuto risposta.Mi erano stati dati 70 giorni di attesa, ne sono passati 200.
Problematica sostituzione frigorifero in garanzia
Buongiorno, in data 19/07/2023 ho richiesto la riparazione in garanzia (acquisto del 21/10/2021) di un frigorifero RT32K5030S8/ES che non funziona correttamente (raffreddamento non adeguato, riscaldamento esterno, motore rumoroso). Pochi giorni dopo è intervenuto il tecnico che ha riscontrato il malfunzionamento e richiesto la sostituzione dell’elettrodomestico. Mi ritengo molto soddisfatto delle tempistiche e della qualità dell’assistenza.In data 01/08/2023 mi perviene da parte di Samsung la comunicazione di proposta di sostituzione, che devo accettare con la clausola obbligatoria per la quale il frigorifero nuovo verrà consegnato IN SEGUITO al ritiro di quello attuale malfunzionante. Mi sono rivolto nuovamente all’assistenza segnalando che questa pratica è accettabile per qualunque tipo di elettrodomestico, ma non per un frigorifero, soprattutto nel periodo estivo e con una famiglia di 4 persone, richiedendo pertanto la consegna del nuovo elettrodomestico contestualmente al ritiro del precedente. Dagli operatori dell’assistenza (ho effettuato due chiamate) mi è stato risposto che “non si può fare nulla perché la procedura è così”, senza alcuna proposta alternativa.Con la presente richiedo quindi, considerando quanto riportato sopra, che il ritiro del frigorifero malfunzionante avvenga contestualmente alla consegna del nuovo elettrodomestico.In attesa di un cortese riscontro, distinti saluti.Stefano Vallari
Ordine Acquisto n. 235003623 - Mancata Consegna nei Termini Pattuiti - Ennesimo Sollecito
Buongiorno. Faccio seguito al mio sollecito del 10/07/2023, al reclamo del 25/07/2023, sollecitato in data 31/07/2023, alle numerose pec, email e telefonate praticamente quotidiane, per segnalare per l'ennesima volta che, non avendo rispettato la data di consegna del veicolo prevista per il 08/07/2023 ed essendo trascorse almeno altre 2 settimane dalla data stessa, non mi è stata ancora messa a disposizione un'auto di cortesia, come previsto all'articolo 3 delle condizioni generali di acquisto. Con la presente, sollecito per l'ennesima volta la messa a disposizione immediata di un'auto di cortesia, come contrattualmente previsto, in attesa della consegna del veicolo ordinato in data 08/03/2023. Con l'occasione, ribadisco il mio rammarico e il mio stupore per una mancanza del genere e per il fatto che un gruppo automobilistico di dimensioni internazionali arrechi un tale disagio ad un proprio cliente e non sia in grado di mettergli a disposizione un'auto di cortesia, contravvenendo a quanto contrattualmente previsto, esponendosi anche ad un danno di immagine che, a mio avviso, sarebbe assolutamente evitabile. Resto in attesa di riscontro e saluto cordialmente.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?