Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
F. A.
02/08/2023

Mancata consegna e spedizione

Spett. [NOME AZIENDA] In data [DATA] ho acquistato presso il Vostro negozio online un [PRODOTTO] pagando contestualmente l’importo di [€] oltre a [€] di spese di spedizione. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro il [DATA]. Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. In fede, [COGNOME E NOME] Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento

Chiuso
M. F.
02/08/2023

Soggiorno pagato e poi negato

Buongiorno, Programmando le ferie della mia famiglia in Germania il 13/06/2023 ho prenotato tramite il sito di Booking.com un soggiorno dal 13/07/2023 al 14/07/2023 presso la struttura H-Apartments sita a Treviri (Trier) in Roonstrasse 8. Il pagamento di 95,80 euro è stato effettuato immediatamente, in fiducia, anche se esisteva la condizione che non è rimborsabile nel caso di cancellazione. Quando il giorno di 13/07/2023 io con mia moglie abbiamo raggiunto l’indirizzo indicato sulla mail di conferma verso le ore di check-in (attorno alle ore 15:00), ho aperto il messaggio che ho ricevuto dalla struttura H-Apartments firmato “Igor”. Il messaggio conteneva un link che non riuscivo ad aprirlo subito. Purtroppo in Germania le SIM italiane non riescono a funzionare bene il roaming di internet. Pero vicino al link era indicato un numero di telefono da chiamare nel caso che il link non si fosse aperto. Abbiamo subito chiamato questo numero tedesco +49 170 6205555, tra l’altro indicato anche sulla conferma della prenotazione, sperando di trovare il giusto aiuto per facilitare il nostro check-in. Eravamo abbastanza stanchi dopo il lungo viaggio con le valigie, visto che sono di età avanzata. Al telefono ci ha risposto un signore che ha riferito che tutto quanto relativo al check-in è stato scritto nel link trasmesso e che lui non ha nessuna intenzione di aiutarci. Ha parlato in inglese con il tono infastidito e molto sgarbato. E quando noi abbiamo riferito che nel caso di successivi problemi con il check-in noi avremmo sentito l’assistenza di Booking.com, lui ha sbattuto il telefono bannandoci il numero. Noi abbiamo fatto ulteriori tentativi con l’apertura del suo link ricevuto via mail e, finalmente, si è aperto contenendo l’indicazione di entrare giù in un garage sotto casa e ritrovare un key box davanti al posteggio per l’auto n. 25 e di aprire il box contenente le chiavi mediante il codice 9117. Abbiamo fatto il codice indicato nel link ma questo box non si apriva. L’abbiamo rifatto diverse volte ma il box non si apriva. Abbiamo tentato di chiamare per diverse volte il numero del gestore della struttura ma lui rispondeva. Abbiamo scritto un messaggio via Booking.com alla struttura e anche diversi sms ma senza nessun risultato. A questo punto ho scritto alla struttura che stanno commettendo una truffa nei miei confronti, aver preso soldi in anticipo non permettendomi di utilizzare il soggiorno già pagato. Dopo un po’ il gestore mi ha risposto con sms che lui ha cancellato la mia prenotazione e mi ha restituito i soldi. Ho aspettato per vedere qualche conferma del rimborso ma non ho ricevuto niente. Ho cercato di sentire il gestore di nuovo ma lui mi ha minacciato con sms. Eravamo scioccati con mia moglie che potesse succedere una situazione del genere in Germania a Treviri. Consideravamo che le strutture scelte da Booking.com siano sempre affidabili. Eravamo stanchi e disperati per strada nella città sconosciuta invece di riposarci e godere le nostre ferie. Poi per fortuna mia moglie ha trovato nella zona un hotel con una stanza disponibile. Dopo diverse ricerche sul motore di ricerca Google, ho trovato il numero e chiamato l’assistenza di Booking.com in Italia e ho parlato con il vostro operatore Raouf a cui ho spiegato tutto l’accaduto chiedendo di registrare il mio reclamo. Raouf ha verificato che la nostra prenotazione presso H-Apartments non era stata per niente cancellata e quindi il rimborso non era stato eseguito dalla struttura. Ho supplicato l’assistente Raouf di rimborsarmi i soldi già pagati, che in seguito Raouf ha provveduto a eseguire. Comunque, visto la gravità della situazione, che si configura come una truffa da parte del gestore della struttura H-Apartments chiedo anche il compenso morale in misura di 95,80 euro per il disaggio subito da parte mia e mia moglie, come prevede la legge italiana applicabile in questo caso di risarcimento per il danno ricevuto, secondo l’articolo 1453 del codice civile italiano, essendo stato eseguito il point and click di pagamento avvenuto in Italia e l’articolo 2043 del codice civile italiano in quanto è dimostrato l’illecito commesso dal venditore. E’ sufficiente leggere la corrispondenza tramite Booking.com per rilevare l’illecito commesso dal venditore tedesco del soggiorno. Attendo il vostro intervento come da me richiesto in quanto intermediari di viaggio, secondo la Convenzione di Bruxelles del 23 aprile 1970, ratificata con L. n. 1084/1977.

Chiuso
C. F.
02/08/2023

Mancata consegna.

Buon giorno, il 9 Maggio 2023 ho ordinato presso il venditore professionale statunitense fridayzmarket su Ebay un'unità S.S.D. esterna marca H.P. modello P600 da 1 T.B..Date di consegna previste 22 Maggio - 30 Giugno.L'ordine Ebay 18-10037-40595 risulta spedito il 15 Maggio con corriere statunitense U.S.P.S., codice spedizione ESUS144631414.Prima anomalia: nel sito U.S.P.S. la spedizione in oggetto non risulta, percui vado sul sito Ebay e risulta sempre in transito per varie città U.S.A., (City Of Industry, Los Angeles, Portland e Seattle).Soltanto dopo avere sporto reclamo con pratica 5319147925 per merce non ricevuta ancora ai primi di Luglio sul sito Ebay, quest'ultimo mi comunica che per la parte italiana, la merce è spedita tramite Poste Italiane con spedizione LS418185297CH e che il reclamo non è coperto dalla garanzia acquisti Ebay, in quanto per loro risulta che la merce non è stata ritirata, percui: caso chiuso per Ebay.Consulto il sito di Poste Italiane e scopro che la spedizione non è stata da me ritirata e che sarà restituita al mittente.Infatti è stata depositata il 6 Giugno presso l'ufficio postale Milano 54 di via Bronzino n. 7.Il tutto senza avvertire lo scrivente con un avviso di giacenza od altro e naturalmente senza consegnare fisicamente la merce al mio indirizzo, come invece pattuito.Alle mie rimostranze presso il suddetto ufficio m'hanno dato da compilare un modulo di reclamo con gli estremi del caso, documento spedito via fax allo 06/98.68.85.45 di Poste Italiane il 15 Luglio.Il 18 Luglio ho ricevuto al mio indirizzo di posta elettronica un messaggio di Poste Italiane che attesta abbiamo proseguito la sua segnalazione verso la struttura di competenza.Le invieremo un riscontro quanto prima.Da allora non ho ricevuto più niente.Valore pagato: ordine + spedizione: $. 242,83, pari ad €. 230,21.Richiedo il rimborso urgente di quanto speso, considerando che l'impiegata stessa delle Poste ha ammesso che il postino è stato negligente nel non emettere avviso di giacenza, (avrebbe potuto quantomeno citofonare a: Castiglioni--Fasana, oppure lasciare avviso in portineria).Considero la mancata ricezione della merce al mio indirizzo un'inadempienza contrattuale aggravata dalla negligenza del postino.Pertanto chiedo l'intervento d'Altroconsumo per avere soddisfazione, dato che il venditore potrebbe rimettere in vendita la merce ed in più ha i miei soldi.Segnalo, altresì, che dal 10 Luglio non ho più ricevuto risposte da fridayzmarket.Distinti saluti.

Risolto
D. D.
02/08/2023

Rumorosità Turbina

Sono da febbraio 2022 possessore di una Captur acquista alla Renault Napoli center. Dopo circa 6 mesi si presenta un fastidioso rumore in decelerazione che in officina sostengono provenire dalla valvola westgate della turbina e che sono in attesa di una soluzione da parte di Renault Dopo 18 mesi e vari solleciti in officina e pec inviate alla Renault sono ancora in attesa di questa fantomatica soluzione, rumore che nel frattempo è notevolmente aumentato. In officina se ne lavano le mani, Renault se ne frega ma intanto i 18000 euro sono stati dati senza alcun difetto.

Chiuso
A. D.
02/08/2023

Tempistiche Rifacimento Bagno

Spett. G.D.L. S.p.aVia Orbetello 54/D10148 TORINO Buongiorno, in data 28/06/2023 ho sottoscritto un contratto per rifacimento bagno della mia abitazione avvalendomi della detrazione fiscale e versando in data 06/07/2023 la caparra a mezzo bonifico di euro 1.500. In data 24/06/2023 ho versato il saldo di 3.500 euro sempre tramite bonifico per agevolazioni fiscali, a seguito della vostra richiesta di versamento saldo inviatami tramite mail in data 14/07/2023. Contattato il servizio clienti per sapere la tempistica di inizio lavori (considerato il fatto che la parete adiacente al bagno presenta macchie di umidità relative a perdite d'acqua all'interno della parete) mi veniva comunicato che sarebbero iniziati dopo il 20/01/2024. Alla luce di quanto previsto dalle clausole contrattuali il saldo deve essere versato entro 15gg dall'inizio dei lavori (o dalla consegna).Pertanto chiedo a codesta società di voler provvedere entro i termini previsti all'effettuazione dei lavori, in attesa di un vostro riscontro o in caso di inadempienza a quanto richiesto chiedo l'annullamento del contratto e il relativo rimborso, nonchè i danni. Mi riservo di agire nelle sedi opportune.Saluti Anna Rita del Nobile

Chiuso
P. A.
02/08/2023

Malfunzionamento di Virgilio.it

Dopo i vari disservizi da gennaio a giugno 2023 che non hanno consentito di accedere alla mail Virgilio per diversi giorni, da quando è ripartito il software della mail di Virgilio è lentissimo e funziona malissimo la sincronizzazione tra PC e App del cellulare per cui chiedo un indennizzo di 50€

Chiuso
P. A.
02/08/2023

Disservizi di Libero mail

Dopo i vari disservizi da gennaio a giugno 2023 che non hanno consentito di accedere alla mail Libero per diversi giorni, da quando è ripartito, il software della mail di Libero è lentissimo e funziona malissimo la sincronizzazione tra PC e App del cellulare per cui chiedo un indennizzo di 50€

Chiuso
B. F.
02/08/2023
Bidoo

Mancata consegna

Buana sera, in data 02/07/2023, ho acquistato un paio di Ray Ban Oval Gold, in data odierna non ho ricevuto ancora nesssun esito inerente alla tracciabilita’ del pacco, la consegna stimata dal 14/07/23 in poi.. Vorrei proseguire ad una pratica di rimborso…Grazie Fiorucci Barbara

Chiuso
M. C.
02/08/2023
Prestovisure

Abbonamento non richiesto

Spett. Prestovisure.itIn data 29/06/2023 ho sottoscritto il servizio per assistenza amministrativa in merito all'immatricolazione di un veicolo, concordando un corrispettivo pari a 6,90 Euro, con una postilla trovata successivamente che fa riferimento ad un abbonamento automatico dopo tre giorni, che nessuno aveva richiesto, non avendolo richiesto non ho neanche controllato , visto che il servizio richiesto era un servizio singolo. Solo successivamente mi sono trovato due pagamenti di 49,5 euro per questo abbonamento, NON RICHIESTO. Pretendo rimborso totale dei costi addebitatimi dei servizi non richiesti e visto che non ho ricevuto email di conferma per l'attivazione di abbonamenti da parte vostra, ma solo una postilla in fondo alla email per servizi non richiesti.In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
D. P.
02/08/2023

mancata consegna, richiesto rimborso

Buonasera, il 15 luglio ho ordianto una piscina, con consegna garantita il 21 luglio, non ho mai ricevuto la piscina e non ho mai ricevuto notizie in merito al mancato ordine, ho scritto 12 mail a manomano, e l'unica risposta avuta è stato: vediamo come comportarci. Ho fatto richiesta per i lrimborso, Richiedo formalmente i lrimborso e la chiusura di questi truffatori.

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).