Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mancata consegna
Spett. FARMAE' In data 05 MAGGIO 2025 ho acquistato presso il Vostro negozio online una confezione di MOMENT ACT e una di CEFALSTOP, pagando contestualmente l’importo di € 19,11 Alla conferma dell’ordine mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro 24/48 ore. Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento
FARMAE mancata spedizione articoli e richiesta rimborso
Buongiorno, sono a richiedere supporto in quanto in data 4 maggio 2025 ho acquistato sul sito FARMAE.IT, ad oggi 16/05 gli articoli non sono ancora stati spediti. Ho inviato diverse mail (7) anche cambiando il mio indirizzo mail (avendone diversi), chiedendo aggiornamenti sulla spedizione, a queste mail non ho mai ricevuto risposte, ho pertanto richiesto il rimborso, ed ancora una volta non ho ricevuto risposta. Il mio stesso problema lo stanno riscontrando altri utenti come stanno segnalando giornalmente su TRUSTPILOT: https://it.trustpilot.com/review/www.farmae.it E' possibile ricevere supporto per ottenere il rimborso? Altrimenti procederò a denunciarli alle forze di competenza. Grazie. Cordiali saluti
recesso
Spett. prezzo forte In data 05 febbraio, 2025 ho acquistato presso il Vostro negozio online un Monitor PC pagando contestualmente l’importo di €74.99€ oltre a € 12.99 di spese di spedizione. Alla consegna del prodotto, avvenuta il 10/02/25, potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite pagina di supporto il 21/02/2025. Il 21/02 mi avete risposto accettando la richiesta di reso e dandomi istruzioni per la restituzione della merce. Ho provveduto come da vostre indicazioni ed ho ricevuto il rimborso in data 11/03/25 di 74.99€. Vi invito a corrispondermi quanto prima la somma di euro € 12.99 delle spese di spedizione tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c.
garanzia
Spett. Motorama.it In data 23 dcembre 2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online un Casco NEXX X.WED3 Carbon Furka Orange /Grey prodotto dalla ditta NEXX pagando contestualmente l’importo di 615,69 € A distanza di 5 mesi dall’acquisto, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, è stato usato esclusivamente dal 25 aprile al 5 maggio 2025 in Tunisia dove le temperature erano miti pari se non minori a quelle contestuali europee. La calotta di è decolorata passando da un bel arancione ad un giallo paglierino e come visibile dalla foto togliendo il visierino la problematica è troppo evidente. Aggiungo che il casco non ha subito urti ed è come nuovo. Ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 richiedo pertanto la riparazione del prodotto e, ove la stessa risultasse impossibile o eccessivamente onerosa, richiedo fin d’ora la sostituzione dello stesso senza spese a mio carico o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Conferma ordine/Copia contratto d’acquisto Ricevuta di pagamento
Mancato rimborso
Spett. GIACA S.R.L. In data 6 Aprile 2025 ho acquistato presso il Vostro negozio online un Asus Proart P16 pagando contestualmente l’importo di 3099,00€ con ritiro presso il punto vendita Giaca P.zza F. Capomazza, 2, 80078 Pozzuoli (NA). Il prodotto non è arrivato nei tempi comunicatomi, inoltre non ho ottenuto da voi neanche l'informazione su una presunta data di consegna. Dopo un mese dall'ordine, in data 6 Maggio 2025, ho chiesto l'annullamento dell'ordine e il rimborso, che sul vostro sito www.giaca.it, nella FAQ, è scritto che è garantito in al più 48h, scrivendo una email a ordini@giaca.it, così come ho fatto. Ho inviato due email, il 6 e 8 Maggio 2025, senza mai avere una risposta. Ho contattato il negozio sia tramite whatzapp il venerdì 9 Maggio, che tramite telefono, il 14 maggio, per un sollecito, ottenendo come risposta che la richiesta è stata presa in carico e che otterrò il rimborso come scritto sul sito, cioè entro 48 ore, anche se dalla prima richiesta sono passati già ben 10 giorni. Ad oggi, 16 maggio 2025 non ho ancora aggiornamenti. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Copia comunicazione di annullo ordine
consegna in ritardo, mancata assistenza
Spett. Emma Materasso In data 07/05/2025 ho acquistato presso il Vostro negozio online un Materasso a Molle Emma Premium pagando contestualmente l’importo di 405 euro. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro il 14/05/2025. La merce non mi è stata mai recapitata. Tale ritardo mi ha causato un grave danno poiché soffro di diverso problemi alla schiena e mi sono organizzato per poter ricevere il vostro materasso che ancora non c'è e sto dormendo su un letto di fortuna. Richiedo pertanto celere riscontro dello stato della spedizione e aggiornamento della data della stessa. In caso i tempo di consegna siano superiori alla settimana lavorativa, vi invito a ritirare la consegna e rimborsarmi nell'interezza il costo da me sostenuto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Conferma ordine Tracciamento pacco
EMC Wave3 , si blocca il cambio
Spett. Eliscar s.r.l. In data 06/04/2023 ho acquistato presso il Vostro negozio un EMC Wave 3 pagando contestualmente l’importo di €25200. A distanza di 4 mesi nel Agosto dall’acquisto al primo tagliando, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, Blocco del cambio , auto che non si accende Mi sono recato presso il vostro negozio/vi ho inviato un messaggio Whatsapp con dimostrazioni vidio e foto per richiedere la riparazione del prodotto. Mi e stata data lettura di una mail dal personale della casa Madre , la quale parlava di un futuro aggiornamento per la risoluzione del problema .Nei tagliandi successivi e stato chiesto la risoluzione del problema .In data 05/04/2025 e stata inviata una nuova Mail con riscontri vidio e fotografici con nuovi problemi lauto richiedeva lo spegnimento per pericolo della Pompa , ci rispondeste di fare il tagliando al auto , il techico ha trovato in diagnosi 7 problemi bloccanti e consiglia la sostituzione del cablaggio del cambio . in seguito ci avete contattati per ulteriori verifiche e foto , in data 16/052025 ci avete inviato da la ditta Mattiello Group S.r.l . per l'aggiornamento del software del impianto GPL, ma i tecnici del azienda non sono in grado di fare quanto richiesto da voi . Nonostante i numerosi solleciti, finora il guasto non è stato riparato. Alla luce di quanto sopra e tenuto conto che ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 la riparazione deve avvenire entro un congruo termine in base alla natura del bene e al suo utilizzo, richiedo la sostituzione del prodotto senza spese a mio carico o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Conferma ordine/Copia contratto d’acquisto Ricevuta di pagamento Foto problemi Auto
Truffa per soldi bloccati
Buongiorno, ho effettuato una vendita su ebay per un importo di 200 euro, dopo una trafila di controlli per 4 giorni, il mio account è stato bloccato, ho chiamato il servizio clienti non sanno darmi una motivazione, ma cosa più grave che mi dicono che i miei fondi della vendita mi saranno restituiti entro 6 mesi. Questa è una truffa senza senso, rivoglio i miei soldi.
Marchio di lusso con comportamento inaccettabile e mancanza di assistenza
Sono arrivata al negozio intorno alle 7:25 del mattino, durante una coincidenza di volo dal Brasile, alla ricerca di un blazer da lavoro poiché stavo iniziando un nuovo impiego. Sono stata assistita da una commessa cinese (erano presenti una commessa cinese e una italiana nel negozio). Le ho informato che l’imbarco sarebbe iniziato tra 20 minuti al gate A70 e lei mi ha subito rassicurata dicendo che il gate era molto vicino. Dopo aver provato alcuni blazer e averne scelto uno, ci siamo dirette alla cassa. Alla cassa, nonostante la mia continua urgenza per non perdere il volo, la commessa ha insistito ripetutamente per vendermi due blazer, anche dopo che avevo chiarito che potevo acquistarne solo uno. Il culmine si è raggiunto quando, dopo vari tentativi di addebitare il pagamento sulla mia carta Wise, che non aveva saldo sufficiente per due blazer, la commessa ha addebitato, senza il mio consenso, il blazer sbagliato con il prezzo più alto di 557 euro. Le ho subito comunicato che l’articolo non era corretto, ma sono stata sottoposta a una serie di procedure confuse e tentativi di dividere il pagamento, senza successo. Ho chiesto la sostituzione con l’articolo che avevo scelto, del valore di 447 euro, ma lei non sapeva come procedere. A quel punto ero già disperata. Ha quindi chiamato la commessa italiana per aiutarla. Alla fine, sulla mia carta sono stati addebitati 887 euro, lasciandomi con soli 18 euro. Questo comportamento abusivo e negligente è durato circa 20 minuti alla cassa, mettendo a rischio il mio imbarco. Quando ho richiesto un rimborso (in una situazione estremamente stressante), mi sono state date indicazioni imprecise sulla posizione del gate. Il gate era estremamente lontano! Prima ho dovuto scoprire dove fosse. Mi è stata data un’informazione errata sulla posizione del gate: mi era stato detto che era vicino, ma in realtà era molto lontano. Ho camminato e corso (più velocemente possibile, per quanto me lo permettesse il mio fiato), ma, come temevo, ho perso il volo. I danni causati dalla negligenza del personale sono stati disastrosi: Ho perso il mio volo. Sono arrivata alla cassa con ampio anticipo per poterlo prendere. Il primo tentativo di pagamento è stato fatto alle 8:00. Se la commessa avesse semplicemente elaborato l’acquisto del blazer che avevo scelto, avrei preso il volo. È stato chiaramente a causa della confusione e disorganizzazione del personale che l’ho perso. Sono rimasta senza denaro sufficiente per coprire le nuove spese, a causa dell’importo bloccato dall’acquisto non autorizzato. Ero così sconvolta che non sono riuscita a tornare da sola al negozio. Ho dovuto chiedere l’assistenza di un agente di polizia, che non parlava inglese e ha dovuto trovare un interprete, per aiutarmi a passare di nuovo i controlli di sicurezza dell’aeroporto per tornare al negozio, aumentando ulteriormente il mio stress emotivo. A causa degli 887 euro bloccati sulla mia carta, mi erano rimasti solo 18 euro, causando un grave disagio finanziario. Sono stata costretta a chiedere urgentemente un trasferimento di fondi per poter acquistare un nuovo biglietto, mentre il personale del negozio non mostrava alcuna preoccupazione. La commessa italiana si è limitata a scusarsi e mi ha detto che potevo aspettare il responsabile, il quale a sua volta non ha fatto altro che scusarsi. (Mi dispiace, non conosco i nomi del personale coinvolto.) Mi sono sentita completamente abbandonata. Come se non bastasse, il responsabile mi ha detto che ero io la responsabile per essere in orario per il mio volo, insinuando che la colpa fosse esclusivamente mia. Questo non solo è stato irrispettoso, ma anche profondamente offensivo, considerando che il ritardo è stato interamente causato dalla cattiva gestione dell’acquisto da parte del negozio. Ho sostenuto costi aggiuntivi considerevoli, inclusi 272 euro per un nuovo volo e spese extra per il bagaglio, nonostante avessi già pagato oltre 400 euro per il bagaglio nella prenotazione iniziale. Inoltre, una ruota del mio bagaglio si è rotta. Ho dovuto recuperare il mio bagaglio in un terminal lontano, affrontando enormi difficoltà logistiche. Ho causato disagio anche alla mia amica, che ha dovuto riorganizzare il suo tempo per accogliermi alla destinazione finale. Alla fine, ho contattato il marchio e mi è stato detto che non potevano fare nulla! È inaccettabile che un marchio con un patrimonio netto di 1,6 miliardi di dollari non sia in grado di risolvere una situazione del genere! Il comportamento del marchio è inaccettabile e vergognoso!
Asciugatrice che non ha mai funzionato
Spett. Beko In data 30 settembre 2024 ho acquistato una vostra asciugatrice. Da subito il prodotto ha mostrato problemi. Si bloccava il ciclo indicando cestello pieno quando non lo era. In più non ha mai asciugato bene i panni. Mi sono servita della vostra assistenza ed è stato cambiato il galleggiante. Due volte successive che l’ho utilizzata ha ridato lo stesso errore. In data 30 aprile un vostro tecnico è venuto a vederla dicendo che è rovinata mi sembra la scheda (non mi ha lasciato nessun promemoria). Ad oggi non è stata ancora da voi aggiustata. Ho utilizzato tre volte l’asciugatrice da quando la ho acquistata e non ha mai funzionato. Essendo a mio avviso nato male chiedo la sua sostituzione con un prodotto nuovo (stesso modello), altrimenti chiedo la restituzione dell’importo pagato. In mancanza di un riscontro entro 7 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Fattura di acquisto
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?