Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
mail bloccata
Buongiorno, ho la mia casella tiscali di posta elettronica ormai bloccata da giorni. Mi chiede di cambiare password e di contattare l'assistenza ma, una volta cambiata, non mi fa procedere. Mi sta creando non pochi disagi. Spero possano sbloccarla il prima possibile. Grazie
SUBENTRO su SIM: Ritardo nella gestione
Spett. FASTWEB, Sono titolare del contratto per TELEFONIA FISSA, MOBILE, INTERNET n° 449442 DESCRIZIONE DEL PROBLEMA Buongiorno,sul mio contratto con FASTWEB ho due SIM intestate entrambe a me. In data 3/10/2023 ho richiesto a Fastweb su una delle due SIM il subentro a favore di mio figlio Giacomo Riccio, anch'egli cliente FASTWEB.Ho inviato tutta la documentazione richiesta, tuttavia con pratiche commercialmente scorrette (ostruzionismo), nonostante gli svariati solleciti (tutti documentabili) ad oggi, dopo oltre 40 gg la pratica non è stata ancora perfezionata.Fastweb ha di recente annunciato aumenti per gli abbonamenti al servizio mobile e io intravedo in questo ritardo una palese pratica ostruzionistica visto che l'intenzione di mio figlio, una volta ottenuto il subentro sulla SIM attualmente intestata a me, intende passare ad un altro operatore. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. In fede, ANTONELLO RICCIO
Problema fibra casa
Buongiorno,in data 15/11 mi accorgo, alle 8 del mattino, che il modem non riesce a collegarsi alla rete e dopo qualche ora mi decido a chiamare il supporto clienti.La prima centralinista mi chiede le credenziali poi mi lascia in attesa per più di un'ora, che Iliad può controllare dai log telefonici, alla fine attacco e richiamo.La seconda volta finisce con promessa di essere richiamato da un tecnico in serata, cosa che non succede fino ad oggi.Chiamo il 16/11 per avere chiarimenti e l'errore viene assodato che sia colpa di OpenFiber e hanno aperto il ticket.Oggi 20/11 richiamo per chiedere informazioni e dicono che devo aspettare di essere chiamato da OpenFiber per la risoluzione del problema, e al supporto cliente viene sottinteso che non devo più chiamarli.Io non sono cliente OpenFiber, non capisco perché il gestore di rete a cui non posso nemmeno contattare per aggiornamenti da giorni non provi nemmeno un primo contatto.Richiedo la risoluzione del problema in tempi celeri.
Problemi nell'attivazione del servizio con eSim (sim virtuale)
Buongiorno,ieri sera ho fatto richiesta per la conversione della mia sim iliad nella esim.Dopo essermi arrivata la mail, ho seguito le istruzioni ma il risultato è stato il seguente:eSIM Cannot Be Added: This code is no longer valid. Contact your network provider for more informationNon capisco quale sia il problema visto che è stata la prima attivazione ed in aggiunta ho la necessità di spsotare di avere la eSIM nel breve tempo possibile.
MANCATA SOSTITUZIONE
Spett. JUICE SPAIn data 11 novembre 2023 ho acquistato presso il Vostro negozio di corso XXII Marzo a Milano un iPad Pro 12.9 WI-FI 256GB Grigio siderale 10 pagando con il buono docenti di euro 1000 e la permuta grado A del mio iPad pro, integrando la parte mancante con pagamento Banco Posta sottoscrivendo con voi i servizi Juice Care PlusNel momento dell'istallazione, potendone visionare direttamente le caratteristiche ho scoperto un malfunzionamento verificato con la casa madre Apple assistenza telefonica ID: 102151574620. Il supporto Apple mi fissava l'appuntamento per il 18 novembre alle 16.22, e fatte le prove con il vostro tecnico è risultato che la mia apple pencil è perfettamente funzionante mentre l'Ipad pro venduto non riconosce alcuna apple pencil presente nel negozio. Ho chiesto allora l'immediato cambio del prodotto o la recessione, ma il rivenditore me lo negava, nonostante in sede fosse presente un dispositivo analogo.Ho chiesto di parlare con un responsabile ma non è stato possibile. Il commesso dice di aver contattato il capo area, che si rifiutava di procedere alla sostituzione. Ho pertanto chiamato il supporto Apple tramite numero verde 800915904, a cui ho concesso il diritto di registrare la telefonata, che mi confermava il mio diritto di recesso. Anche l'operatore Apple si è sentito negare il mio diritto di recesso commesso. Sono stata costretta a firmare una documentazione che non rispondeva alle mie necessità in quanto mi è stato detto che non ne avevano altre ed era l'unico modo di procedere per avere la sostituzione. Con questo reclamo intendo ribadire che ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite email il 18/11/23 e pec il 20/11/23il 18/11/23 mi avete risposto che la mia richiesta non poteva essere accettata perché dovevate interfacciarvi con il vostro distributore Contesto quanto sopra poiché io sono una vostra cliente e non rispondo in alcun modo degli accordi che avete con i vostri distributoriVi invito pertanto ad ottemperare la mia legittima richiesta di sostituire immediatamente l'oggetto o con il recesso reintegrandomi della cifra annullando la Juice care plus , confermando che Il prodotto, integro è già in vostro possesso aggiungerò la scatola e il caricatore ancora in mio possessoQuesta situazione è stata per me molto stressante e ha inciso sull'organizzazione del mio lavoro.Attendo un riscontro immediato dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. In fede, Pellizzer Francesca
blocco imei telefono cellulare
Salve, nel settembre del 2020 ho disdettato Vodafone casa a causa di disservizio sulla linea. Dopo un anno mi inviano una fattura di €318,26 . che non ho pagato perchè non l'ho ritenuta giusta a causa del disservizio sulla linea dovuto a loro.Dopo un altro anno mi chiama lo studio di recupero crediti pretendendo da me la cifra di €373,32.Successivamente nel febbraio del 2022 compro da Vodafone con Finanaziamento Compass un iphone 13 pro pagato fino a chiusura finanziamento a Febbraio 2023. A giugno per continui disservizi nella zona in cui abito cambio gestore e a fine ottobre del 2023 mi ritrovo il telefono con imei bloccato.Dopo aver parlato con uno degli avvocati della vostra associazione, invio una pec a vodafone dove richiedo l'immediato sblocco del telefono.La loro risposta è stata : dal mio codice cliente che è questo 1.2041875 da compliant.service@pec.vodafone che non era stato possibile gestire la mia richiesta.Ora chiedo a voi cosa si può ancora fare contro Vodafone. Attendo vostre notizie.Saluti
recupero crediti
Buongiorno , segnalo che dopo il cambio operatore da wind a Tim la compagnia wind ha continuato a prelevare dal mio conto di addebito l' importo mensile relativamente a 2 schede da me mai utilizzate e per le quali non c'è mai stato traffico nè in entrata nè in uscita.Ero titolare di 4 utenze wind con costo abbonamento prelevato dal conto corrente.In seguito al passaggio a Tim per oltre un anno senza che io me ne rendessi conto è rimasto l' addebito per 2 delle 4 schede wind mai utilizzate quando era chiaro che nel cambio operatore il recesso era per tutte le utenze wind a me intestate.Quindi ho chiesto alla banca di disattivare l' addebito da wind ed inviato a wind ulteriore comunicazione di recesso via pec a me intestata in data 28-06-2020 e di cui conservo ricevuta di consegna ed allego alla presente.Ora wind per il tramite di una società di recupero crediti mi chiede di versare oltre 400 euro per fatture relative al periodo dal 12-10-20 al 14-03-22.Per i motivi sopra descritti ritengo assolutamente infondata la richiesta di recupero e chiedo anzi il rimborso degli addebiti successivi al mio passaggio a tim .
addebito rate residue modem da Wind Tre
Ho disdetto il contratto con WindTre e comunicato via PEC la restituzione del modem. Nella PEC ho richiamato le delibere Agcom: 348/18/cons e 135/20/CONS. Mi hanno risposto che non ricorrono le condizioni e che devo pagare la cifra residua pari a 270.74 euro (fattura F2331955777). Che fare? Ringrazio anticipatamente, Patrizia Patrizi
Carpito nella buona fede
Metto tutti in guardia nei confronti di SKY. Sono cliente da oltre 10 anni, codice cliente 779667805, ho aderito a SKYGlass 55 con pagamento a rate (chi non lo farebbe), ma al posto dell'anticipo di 135€ mi sono visto addebitato sulla carta l'intero importo di 995€. Nel porre la firma digitale sul contratto, il tutto con lo smartphone, non ho controllato, mi sono fidato della signorina che durante le operazioni al telefono mi garantiva il solo addebito delle 135€ ed il pagamento in 48 rate della restante parte. Ho fatto una PEC ed ho chiamato più volte, ma mi hanno sempre risposto che non dovevo fidarmi e che dovevo leggere il contratto. Adesso io mi ritrovo in difficoltà economiche e non posso di certo averla vinta con un colosso come SKY, avevo chiesto il rimborso delle 860€ e la possibilità di pagare la rimanente parte in 48 rate come richiesto, ma niente. Non mi rimane altro da fare che mettere più persone possibili in guardia. Ciao a tutti.
Passaggio ad altro gestore telefonico
Buongiorno, chiedo rimborso immediato per errato addebito per un totale di 9,99€x2= 19,98€ (canone mesi ottobre e novembre 2023) In data 11/10/2023 sono passato a Very Mobile con procedura di portabilità.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?