Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
mancato rimborso
Buongiorno,in riferimento all'ordine n. 1174175905 del 30/10/2019 per l'acquisto di 2 biglietti per un concerto, dopo aver ricevuto notifica questa primavera che l'evento era stato annullato, ho seguito la procedura sul sito ticketone per ottenere il rimborso dell'importo. Non ho ricevuta alcuna notifica in merito all'avvenuto rimborso, ma dopo qualche mese (il giorno 14/07) ho contattato il customer service via email (ecomm.customerservice@ticketone.it) per sapere a che punto era la pratica: hanno risposto che il rimborso era stato correttamente richiesto in data 13/04/21, e che la richiesta era stata elaborata verso lo strumento di pagamento utilizzato in fase di acquisto. Sostengono che il rimborso sia stato effettuato in data 13/04/21 con due accrediti da € 69,00 cad. Riporto la dichiarazione dell'operatore:In merito alla Sua segnalazione siamo a fornirle il codice ARN (corrispettivo del CRO per i bonifici), con il quale potrà richiedere alla società della Sua carta di rintracciare l'operazione di storno correttamente eseguita.Il codice ARN (acquirer reference number) è un codice univoco assegnato all'operazione di storno su operazioni a mezzo carte di credito ed è l'equivalente, per le carte di credito, del CRO per i bonifici.ARN 55184221103561030235775Record date 2021-04-14ARN 55184221103561030208475Record date 2021-04-14Tuttavia, non vi è traccia di tali accrediti nei movimenti della mia carta.La carta di debito che avevo utilizzato all'epoca dell'acquisto era una carta prepagata con IBAN di Ubi Banca, che proprio in quel periodo è stata acquisita da Intesa San Paolo. Di conseguenza, anche se il numero della carta utilizzata è rimasto invariato, il codice IBAN è cambiato per effetto del passaggio.Mi sono rivolta quindi ai consulenti di intesa, che hanno fatto tutte le verifiche del caso ma non risulta alcun importo sospeso con i dettagli forniti da Ticketone. Mi hanno detto di riverificare con loro, e che se effettivamente i rimborsi sono stati effettuati dovrebbero essere in qualche modo tornati indietro.Ho nuovamente contattato il customer service, che continua a ripetere di chiamare la società della vecchia carta di credito con l'ARN perché si tratta del codice di rimborso sulla carta e non di un bonifico. Ho provato anche a contattare Mastercard (circuito della carta), ma non danno assistenza per le carte e reindirizzano alla banca di emissione. Ticketone continua a sostenere che il chargeback di rimborso è uscito correttamente ed è estremamente poco collaborativo di fronte alle mie richieste di verificare nuovamente lo status del rimborso.Vi prego di aiutarmi a risolvere la questione.GrazieCordiali saluti,Virginia Calì
Mancato indennizzo
Buongiorno, in data 25/09/2021 a seguito di forte vento e grandine mi si rompevano 2 zanzariere e veniva divelto un telo Crystal di una loggia presso la mia abitazione. Avendo una polizza assicurativa io e la Mia Casa con Genialloyd prima ora Allianz Direct, ho aperto il sinistro e dopo circa 4 giorni venivo contattato dal perito incaricato per effettuare una video perizia. Dopo circa una settimana non avendo avuto notizie ricontatto il perito il quale mi dice che il contratto non parla di esclusioni di zanzariere e tantomeno telo Crystal, però dopo l'evento di forte perturbazione dell'8 luglio che ha colpito la zona di Rozzano, Pieve Emanuele zona in cui risiedo e altre zone intorno, ha avuto comunicazione da Allianz che zanzariere e teli di ogni tipo non rientrano nell'indennizzo. Ora mi domando perché nel 2013 a causa di un evento atmosferico simile mi veniva riconosciuto un danno alle zanzariere e ora non più ? Perché sul set informativo non parla di esclusioni zanzariere e/o telo Crystal ma solo di tende e tendoni ? Perché dopo la comunicazione inviata al perito non sono stati informati anche i clienti ? (premetto che sono cliente dal 2011 con più polizze) Perché al rinnovo del contratto avvenuto in data 15/09/2021 non veniva modificato il set informativo o informazione tramite mail? Ho provato a chiamare più volte chiedendo spiegazioni e spiegare il mio disaccordo ma mi veniva risposto che mi avrebbero fatto chiamare dalla liquidatrice dott.ssa Castello Daniela in quanto lei aveva il potere decisionale, ovviamente questo non è mai avvenuto, allora dopo altre telefonate mi è stato proposto di passare la comunicazione al Super visore e lui nel giro di 48 ore mi avrebbe richiamato ma sono passati altri 11 giorni e tutto tace. Ora chiedo che dopo quanto esposto mi venga riconosciuto l'indennizzo. Distinti saluti.
Prestazione mai eseguita e rimborso mai effettuato
buongiorno,commissionato all'azienda i sellai di Roma la riparazione di uno zaino, da svolgersi con presa del corriere dal mio domicilio, consegna all'azienda di Roma, riparazione e restituzione dello zaino riparato. A pagamento effettuato ho atteso qualche giorno. Non vedendo passare il corriere ho chiesto informazioni al loro indirizzo mail, dopo 3 mail diverse ho temuto per una truffa e ho scritto loro che se non mi avessero risposto gli avrei denunciati. Mi hanno risposto lo stesso giorno dicendo che non mi volevano come cliente e che mi avrebbero effettuato il rimborso entro 20/25 giorni. Questo il 15 settembre. Ad oggi nessun rimborso. dell'importo di 58.50 euro. Ho inviato diversi solleciti tramite mail e tramite il numero whatsapp da loro indicato per i contatti, nessuna risposta. Ieri ho minacciato nuovamente la denuncia e ho trovato su google maps che hanno segnalato l'attività come chiusa, mentre il sito è ancora attivo. Mi potete aiutare? grazie SImone
SCALDASONNO IN GARANZIA CHE NON SCALDA
Buongiorno. In data 02.09.2020 ordinavo online sul sito IMETEC -TENACTA GROUP uno scaldasonno MAXI SENSITIVE M 6T 100% lana merinos, TYPE H5628. Dopo qualche mese già non scalda più da un lato. Lo porto in assistenza, dopo un determinato periodo, il 30.04.2021 mi viene sostituito con un nuovo, perchè effettivamente difettato e non riparabile, TYPE R7609. Con questo nuovo modello praticamente il mio letto è comunque sempre freddo, perchè anche messo alla massima temperatura, cioè 6, rimane appena appena tiepido. Cosa che non è mai avvenuta con gli altri scaldasonno che ho avuto, da 15 anni a questa parte, sempre IMETEC, compreso quello poi rivelatosi difettato.Ho interpellato tantissime volte l'azienda, sia telefonicamente che con mail, esponendo il problema, cioè si accende, inizia a scaldare, ma non va oltre l' appena tiepido, pur mettendolo sulla massima temperatura, posizione 6, anche per svariate ore. Nei mesi di maggio e giugno, ho ricevuto due telefonate dall'azienda, prima una donna e poi un uomo (sbadatamente non mi sono annotata i nomi) che mi parlavano di sostituzione o rimborso. Ma nulla è stato fatto in tal senso. Sono stata rimandata per l'ennesima volta in assistenza, la quale certifica che il prodotto si accende, ma nessuno mi sa spiegare e risolvere il dilemma dello scaldaletto che non scalda il letto. L'ultima mail che ho inviato è stata di fuoco, dicendo che la loro tattica, secondo me, è di arrivare alla scadenza naturale della garanzia, visto che sono già passati 14 mesi di traversie, e nulla è stato risolto.Vorrei risolvere una volta per tutte questo fastidioso problema. Grazie
Mancata possibilità di usufruire dei servizi del Parco divertimenti
Buongiorno, ho acquistato la scorsa settimana dei biglietti per Mirabilandia: sono stato al parco Domenica 31 Ottobre. Nel parco sono stati fatte entrare un numero esagerato di persone, che ha reso impossibile usufruire dei singoli divertimenti (file di 1 ora e mezza a singola attrazione). Data tale limitazione (abbiamo fatto 2 giochi e siamo dovuti andare via) richiedo il rimborso del costo dei biglietti.
Rimborso su nota di credito emessa
Buongiorno,in seguito ad un tentativo di frode da parte dell'installatore incaricato da Enigaseluce per il prodotto ClimaNostress, ho richiesto il rimborso dell'importo totale da me anticipato per fornitura e posa del prodotto. Sono in attesa da quasi un mese dall'emissione della nota di credito ed oggi il servizio clienti mi ha detto che non è possibile avere informazioni a riguardo e che i tempi di attesa sono da 1 a 4 mesi. E' possibile sollecitare queste tempistiche che ritengo essere fuori luogo?Grazie,Andrea Melissano
Vendita irregolare
Abito come inquilino insieme a mia figlia nello stesso appartamento da oltre trent’anni. Tempo fa gli eredi della mia proprietaria misero in vendita l’appartamento tramite agenzia Tecnocasa di Via 4 Novembre di Ercolano, gestita dal Sig. Vitiello Francesco, anche se apparentemente figura come dipendente.Inizialmente il prezzo richiesto era di 220.000,00 euro. per cui ci fecero una proposta verbale che purtroppo non era alla nostra portata. Successivamente nel mese di giugno 2018 avevamo chiesto all’agenzia Tecnocasa, se potevamo ipotizzare di averlo a 150,000 euro ma ci fu negata tale possibilità. Sorpresa: dopo solo due mesi cioè il 07 agosto 2018 invece la stessa agenzia aveva venduto l’appartamento allo stesso prezzo che avevamo proposto noi, cioè 150.000 euro. Mi chiedevo pertanto perché i nostri centocinquantamila euro valessero meno di quelli dell'acquirente che aveva comprato allo stesso prezzo. Mi accorgevo dopo oltre un anno, che l’acquirente, “Vitiello Giuseppe” guarda caso era il cugino del gestore di Tecnocasa, “Vitiello Francesco”, Questo avveniva per caso, grazie a delle foto esposte sul loro profilo Facebook, dove compariva l’intera famiglia Tecnocasa ovvero Vitiello venditori e Vitiello acquirenti” e questo finalmente chiariva quello strano modo di agire della vostra agenzia di Ercolano. Visto che fino ad oggi non è stato possibile scalfire minimamente la prepotenza dei vs. franchisor locali, né tantomeno dei cosiddetti acquirenti, considerato che comunque continuano ad operare con il nome “Tecnocasa”, che dovrebbe garantire come minimo etica e serietà, considerato che fino ad oggi non c’è stato alcun esito, nonostante abbia contattato anche la vostra direzione, è mia intenzione, qualora anche questo ultimo tentativo tramite Altroconsumo dovesse rivelarsi inutile, viste le torbide manovre con le quali si sono accaparrati l’immobile che rappresentava la mia vita, mentre per loro è solo oggetto di speculazione economica. E’ mia intenzione, qualora non sia manifestata da parte di Tecnocasa la volontà di rimediare al danno fatto, adire le vie legali per spiegare in Tribunale come si sono svolti i fatti.Saranno inoltre contattati anche i mezzi di informazione, affinché altri utenti che abbiano subito situazioni simili possano anch’essi denunciare eventuali contesti poco chiari. Ercolano 02.11.2021 Alberto Alba - Giulia Alba
Rimborso pacco perso
Buongiorno,in data 4/10 ho ricevuto una raccomandata da Poste Italiane contenente un modulo per lo sdoganamento relativo al pacco RN799808024GB, con tanto di foto del pacco scannerizzato (allego foto). A seguito di diverse interlocuzioni con il centro sdoganamenti, i colleghi di Poste Italiane Import in data 25/10 mi confermano lo sdoganamento del prodotto (allego screenshot mail). Da allora, su nessun tracciamento spedizioni siamo in grado di recuperare il tracking del prodotto. Ho scritto all'assistenza clienti dvierse volte senza esito (vedere risposta bot allegata), ho chiamato l'assistenza diverse volte, in particolare oggi 2/11 ore 19.09 ho chiamato l'assistenza dall'estero (al +39 0282443399) e mi sono sentita dire che 'non è un problema loro se il pacco non risulta tracciabile nei sistemi'. Pertanto, come dichiato nella bolla doganale, chiedo il rimborso da parte di Poste Italiane del valore della merce (dichiarati 200 pound, circa 237 euro) o in alternativa, una ricognizione interna e la consegna del pacco (allego screnshot dichiarazione doganale)
rifiuto rimborso su reso amazon
Buongiorno, il giorno 7 settembre ho ordinato su Amazon un iphone 12, dopo 20 giorni ho dovuto fare il reso del prodotto in quanto aveva problemi alla batteria e avevo deciso di farmi rimborsare. Il giorno 30 settembre è passato a casa mia il corriere sda a prenderlo. Il giorno 14 ottobre amazon mi scrive una email dicendo che era stato consegnato il pacco ma che all'interno era vuoto e per questo motivo non potevano effetuarmi il reso. Ho cercato di chiamarli e mandare email tutti i giorni ma ho trovato un muro davanti a me, nessuno che abbia capito la situazione e che mi abbia voluto rimborsare, e dato che io il telefono l'ho puntualmente restituito nel tempo necessario e in perfetto ordine non voglio assolutamente pagare il prodotto, se c'è stato un furto durante il viaggio del corriere non voglio risponderne io. Oltretutto nella prima email ricevuta il giorno 14 ottobre hanno specificato che se volevo il rimborso dovevo rispedire il telefono entro il 9 ottobre, quindi oltre al danno pure la beffa. Sono in possesso di tutte le loro email e della ricevuta consegnatami dal corriere. Chiedo a voi cortesemente se potete risolvermi questo problema perchè davvero non voglio pagare 829€ per danno provocati da altre persone, e per di piu dato che avevo deciso un pagamento a rate ieri mi hanno scalato i soldi della prima rata. Aspetto vostre notizieCordiali SalutiMarco
Addebito importo per reso ricevuto non corretto
Buongiorno in data 7 ottobre 2021 ho effettuato un reso di un prodotto su Amazon, uno smartphone modello Realme GT Master Edition Smartphone, Qualcomm Snapdragon 778G 5G, Samsung AMOLED Fullscreen 120Hz, Ricarica SuperDart da 65W consegnandolo presso un punto poste selezionato durante la fase di reso ed il giorno stesso ho ricevuto il rimborso da parte di Amazon. In data 29 ottobre 2021 quindi dopo 22 giorni però ricevo una mail dall’indirizzo buyer-returns@amazon.it e firmata “lo specialista dell’account”Buongiorno,la contattiamo per informarla che abbiamo ricevuto il pacco senza l'articolo principale al posto dell’articolo originale, 1 x realme GT Master Edition Smartphone, Qualcomm Snapdragon 778G 5G, Samsung AMOLED Fullscreen 120Hz, Ricarica SuperDart da 65W, Fotocamera principale da , nel suo reso dell’ordine numero 408-3256322-5018730.L'articolo che ci ha inviato verrà eliminato. Non appena possibile, saremo lieti di accettare il reso dell'articolo corretto.Se non restituirà l'articolo corretto entro il giorno 12th novembre 2021, dovremo addebitarle nuovamente l'articolo.]Al momento, il nostro team di specialisti dell'account non è in grado di fornire assistenza telefonica o via chat. Tuttavia, se desidera contestare questa decisione, la invitiamo a rispondere a questa e-mail.Chiaramente ho contestato la loro decisione rispondendo alla loro mail visto che per questi casi non si può parlare con nessuno dell'assistenza ma funziona tutto tramite mail. Io ho spedito regolarmente il prodotto nella sua scatola con i relativi accessori inserendolo in un pacco per spedizioni e ben imballato. Alla mia contestazione mi rispondono in tutt'altro modo rispondendo cosi in data 30/10/2021 06:20 sempre dall’indirizzo buyer-returns@amazon.itBuongiorno,la ringraziamo per averci contattato. L'abbiamo contattata per capire meglio l'attività presente sul suo account. I suoi commenti e suggerimenti ci aiuteranno a migliorare e a offrire un servizio più efficiente ai clienti.Al momento non possiamo emettere un rimborso per gli articoli restituiti ad Amazon.Se desidera presentare ricorso contro questa decisione, risponda a questa e-mail per contattare uno specialista dell’account. Il nostro team del servizio clienti può confermare l’invio di questo messaggio e aiutarla in caso di problemi tecnici, ma non può revocare questa decisione o condividere ulteriori dettagli sulla questione.In caso di dubbi o problemi legati all'account o a un ordine, contatti il nostro servizio clienti utilizzando il link qui sotto. Il servizio clienti non sarà in grado di rispondere ad altre domande sul rimborso per l'ordine n. 408-3256322-5018730.www.amazon.it/aiuto/contattaci Specialista dell’accountAmazon.it Io avevo spiegato che ero già stato rimborsato e che avevo spedito il reso già da settimane prima.Nell'ultima mail ricevuta in data 30/10/2021 17:08 mi rispondono cosi sempre dall’indirizzo buyer-returns@amazon.itBuongiorno,grazie per averci aiutato a comprendere meglio l'attività sul suo account. abbiamo esaminato attentamente il suo account, gli eventuali account correlati e la cronologia dei suoi ordini per assicurarci che qualsiasi decisione presa al riguardo fosse conforme alle nostre condizioni di vendita.Se non ha ulteriori feedback sulla sua esperienza di acquisto, possiamo chiudere questa conversazione e lei può continuare a effettuare acquisti come di consueto su Amazon.it.Se non restituirà l'articolo corretto, dovremo addebitarle nuovamente l'articolo.Questa decisione è definitiva. Qualora ci inviasse ulteriori e-mail in merito a questo problema, potrebbe non ricevere alcuna risposta.Specialista dell’accountAmazon.it www.amazon.itHo provato anche a chiamare l’assistenza telefonica ma dopo svariate telefonate non ho risolto nulla poiché in questi casi mi è stato detto che posso solamente rispondere alla mail che mi arriva buyer-returns@amazon.itCi sono diverse cose strane e che mi fanno rabbia in queste situazioni. In primis che un’azienda cosi grande come Amazon non abbia un’assistenza telefonica per questi casi ma solo via mail, seconda cosa che secondo loro io avrei spedito il pacco senza l’articolo principale quindi da come mi ha spiegato l’assistenza telefonica che avevo contattato in poche parole a loro è arrivato il pacco con gli accessori dello smartphone ma senza lo smartphone dentro. Gli smartphone sono prodotti elettronici che possono essere rintracciati e sarei uno sciocco se avessi fatto quello che dicono loro sapendo che poi mi avrebbero addebitato l’intero importo dell’ordine. Terza cosa nella loro mail dicono che il prodotto che avrei inviato sarà eliminato. L’assistenza mi aveva detto che era la scatola con gli accessori dello smartphone che avevano ricevuto. Eliminare quindi anche la scatola dove sopra sono contenuti i codici detti imei che possono essere usati per rintracciare lo smartphone dalla polizia in caso di denuncia. Ultima cosa se io avrei spedito un prodotto errato perché amazon non me lo rispedisce indietro? Loro mi vogliono addebitare l’intero importo e tenersi anche quello che io ho spedito ed io ho spedito il prodotto originale completo non mancava nulla. In poche parole loro decidono e non danno modo di difendersi da quello che dicono. Lo smartphone è stato chiaramente rubato durante il rientro al centro resi di amazon e da come leggo negli ultimi giorni sono tante le segnalazioni di situazioni cosi. Comunque sul sito mi dice ancora reso in transito non ho parole.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?