Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mancata consegna
BuongiornoDal tracking risulta che da quasi 2 mesi il pacco in oggetto è fermo in dogana MALPENSA 2 CSI.Ho contattato la dogana che mi scrive “ Il servizio dei pacchi postali è gestito direttamente dalla società Poste Italiane SPA(Poste Italiane) che effettua lo sdoganamento dei pacchi postali da Paesi terzi direttamente nei suoi magazzini senza presentare la merce presso gli uffici doganali, rimanendo pertanto responsabile del corretto svolgimento delle operazioni doganali.”Vi chiedo quindi cortesemente di provvedere immediatamente alla consegna della suddetta spedizione.
Oneri Nascosti
Buongiorno,lo scorso luglio sono stato contattato da un vostro intermediario il quale ,mi ha proposto tariffe vantaggiose per luce e gas. Alla prima bolletta, ho speso di bolletta luce, escluso canone tv, 90.4€ (per il mese di agosto in cui ero in ferie per giunta): un rincaro di circa 60€ rispetto alla bolletta del mio precedente fornitore (bolletta per due mesi), alla faccia del risparmio. Vista l'assenza di una bolletta dettagliata, mio malgrado ho pagato. Alla bolletta successiva solita storia 96,5€. A questo punto chiamo il servizio tecnico che prontamente mi manda i quadri dettagliati da cui emergono spese fisse elevatissime sotto la voce di oneri di modulazione materia prima (51.5€) e costi di commercializzazione (13.5€): queste spese, estremamente ingenti non sono MAI state sottolineate dall'operatore telefonico che mi ha proposto il passaggio a Sinergy. Insomma i costi sono notevolmente superiori a quanto proposto e stimato per via telefonica in modo del tutto ingannevole. Richiedo pertanto la registrazione telefonica avvenuta ed il rimborso di un corrispettivo pari a 65€+iva per la prima bolletta (71.5€). E' inoltre arrivato il vostro sollecito di pagamento per la seconda bolletta che, ovviamente, non ho ancora pagato e pertanto richiedo anche aggiornamento di tale bolletta senza gli oneri di cui sopra.Stesso identico discorso per le bollette gas che presentano anch'esse gli stessi oneri nascosti: oneri di modulazione materia prima (7.00€+iva) e costi di commercializzazione (13.5€+iva). Richiedo pertanto il rimborso di 20.5€+iva (25.01€) per la prima bolletta e l'aggiornamento della seconda bolletta (ancora non pagata) senza gli oneri di cui sopra.Resto in attesa di vostro tempestivo riscontro bolletteE1-0528418 del 21/09/2021 luce richiesta rimborso 65€+iva10%G1-0242777 del 21/09/2021 gas richiesta rimborso 20.5€+iva22%E1-0590830 del 20/10/2021 luce richiesta aggiornamento senza costi di commercializzazione e oneri di modulazioneG1-0271549 del 20/10/2021 gas richiesta aggiornamento senza costi di commercializzazione e oneri di modulazione
Perdita acqua da sotto piatto doccia
Buongiorno, purtroppo mi sono affidato a questa famosa ditta che reputavo seria:29/4 trasformazione da vasca in doccia sbagliate le misure della vela, per cambiarla dopo 5 appuntamento mandati tutti a vuoto i 6 agosto hanno cambiato la vela.26 agosto cominciano le perdite da sotto il piatto doccia segnalate regolarmente con telefonate e fotografieFinalmente arriva il messaggio dell’appuntamento del 19/10 che non hanno rispettato.I punti da cui perde ora sono diventati 3Chiamato più volte al numero 0112248500 ma nessuno rispondeChiamato il signor Daniele rappresentante che mi ha subito risposto dicendo che avrebbe fatto subito una mail.Chiedo la sistemazione della perdita e gli eventuali danni che può causare al l’appartamento al piano sotto
BUONI FRUTTIFERI POSTALI SERIE Q
POSSIEDO UN BUONO FRUTTIFERO EMESSO IN DATA 8.8.199O serie Q DI LIT. 500.000. DAL SITO DELLE POSTE L'IMPORTO CHE DOVEI RISCUOTERE E' DI €, 2820,39. VORREI SAPERE SE QUESTO CALCOLO E' CORRETTO OPPURE SE APPARTIENE (ESSENDO DELLA Serie Q) A QUEI BUONI DA MONITORARE. GRAZIE
TRANELLO : IL DEPOSITO CAUZIONALE
Il sottoscritto Vincenzo Manco nato a Napoli il 22/12/1955 e residente in Melito di Napoli alla via delle Margherite n°1 parco Erica S. Mario,vostro cliente nuovo codice 24399661, già codice digitale terrestre 22205675, comunica quanto segue: Lo scrivente è stato contattato telefonicamente in data 02/11/2021 da operatrice Rumena di nome Daniela, per la proposta di migrazione dal sevizio digitale terrestre a Sky Q via internet, ad un costo promozionale di € 19,90 al mese per 18 mesi, contenente i pacchetti Sky Tv, Sky Sport e Sky Calcio, senza alcun costo aggiuntivo e con decoder in comodato d'uso gratuito.Durante la telefonata, lo scrivente ha più volte chiesto all'operatrice se vi fossero costi aggiuntivi e/o nascosti e l'operatrice ha confermato nessun costo aggiuntivo.Alla luce di ciò il sottoscritto ha chiesto di essere richiamato il giorno seguente, in quanto al momento impegnato, per la registrazione telefonica. In data, 03/11/2021 alle ore 15,50 lo scrivente è stato richiamato dalla stessa operatrice ed è stata effettuata la registrazione per la sottoscrizione del contratto.Durante la registrazione, che si può ascoltare, non è MAI stata confermata e tantomeno fatta una richiesta di pagamento di € 99,00 per il deposito cauzionale del decoder. Pertanto è con estrema meraviglia che in data 04/11/2021, nel leggere la registrazione inviata alla mail personale, si legge deposito cauzionale di € 99,00. Con la presente, lo scrivente sottolinea la scorrettezza della vs. operatrice, (che tra l’altro, lede l'immagine di SKY), la quale ha sempre ribadito l'assenza di costi aggiuntivi, senza mai citare cauzione o particolari vincoli di zone a rischio, e per ciò, chiede, essendo vostro cliente già dal lontano 2000, avendo sempre pagato ed onorato ogni fattura, l’esenzione della cauzione, soprattutto per una questione di principio e di onestà, in quanto come detto, per tutta la durata delle chiamate, sia il giorno 2 u.s. che il giorno 3 u.s., e soprattutto nel corso della registrazione , non è stato mai messo al corrente di tale costo, quindi ciò che compare nella lettura della registrazione, E’ FALSO.In attesa di un sollecito riscontro, si porgonodistinti saluti.Vincenzo MancoSi evidenzia che da quando lo scrivente ha inviato questa PEC a Sky, non solo non è stato più contattato, ma è stato rimosso dal proprio profilo “fai da te” sia il nuovo contratto codice 24399661 che tutti i riferimenti allo stesso, tutto ciò senza alcuna spiegazione e/o chiarimento in merito all’accaduto, in pratica come se non fosse successo nulla, niente decoder, e ciò è ancora più grave, oltre ad una mancanza di rispetto nei confronti dei propri clienti.
Cashback app Free To X
In data 29 ottobre 2021 sono partito da Torino in direzione Genova. Telepass registra mio ingresso da Trofarello alle 17.12 ed uscita Genova Ovest 19.43. Ho incontrato parecchi chilometri di coda, in particolare zona Ovada, code segnalate anche da pannelli luminosi in autostrada. Registrato ad app Free To X per cashback in caso di ritardo, ho poi riscontrato che il mio transito non era considerato idoneo per rimborso. Chieste spiegazioni via chat (che ho registrato) mi è stato risposto che il ritardo era stato registrato in 14 minuti, ESATTAMENTE UN MINUTO IN MENO DEL MINIMO RICHIESTO (pari a 15 minuti). In verità il mio ritardo è stato di circa 45 minuti, quindi ritengo menzognero lo stabilire in soli 14 minuti il disagio occorso. Peraltro viaggiavo con due bambini piccoli in auto e vi posso solo far immaginare che cosa ha dovuto fare mia moglie per gestire i km di coda a passo d'uomo che abbiamo incontrato. Ritengo che siano violati così i principi di buona fede: istituito un meccanismo di rimborso, questo viene aggirato falsificando i minuti di ritardo registrati. Vedere anche articoli di stampa via web che testimoniano i disagi di quei giorni. Segnalo analogamente viaggio di ritorno Genova Ovest - Trofarello con circa 30 minuti di ritardo: inutile dire che anche in questo caso il transito non risulta idoneo a rimborso.Antonio Epifani
Prodotto non conforme alla descrizione
Buongiorno, ho ordinato una decorazione natalizia tutta illuminata con vari effetti ma mi è stata recapitata una decorazione del tutto diversa senza illuminazione e fatta in plastica (dispongo di foto del prodotto che sarebbe dovuto arrivare e quello arrivato), dopo avervi contattato avete smesso di rispondermi e quindi procedo per vie legali come annunciato in precedenza, pertanto richiedo un rimborso completo del prodotto perchè non conforme alla descrizione oppure una copertura delle spese di restituzione con successivo rimborso (che può anche essere fatto su paypal).---------------------------------------------------------------------------------------Hello, I ordered a Christmas decoration all illuminated with various effects but a completely different decoration without lighting and made of plastic was delivered to me (I have photos of the product that should have arrived and that arrived), after contacting you you stopped answering me and then I proceed by legal means as previously announced, therefore I request a full refund of the product because it does not conform to the description or a coverage of the return costs with subsequent reimbursement (which can also be done on paypal).
ERRORE COSTI ENERGIA + ATTIVITA' SCORRETTA
Con la presente sono a contestare attività scorretta sui costi fattura fornitura energia elettrica, praticamente Vi racconto brevemente io e mio fratello abbiamo un utenza di Energia Elettrica ( preciso che il contratto è intestato a mio fratello ) dal 1° luglio anche se non è legata a P.iva siamo stati passati da Enel Servizio a Tutele Graduali a HERA, la cosa ci è sembrata strana perché l’obbligo di passare entro il 30 giugno, era solo per le P.iva passare ad atro gestore, ma poi ci è stato spiegato che avendo Potenza disponibile 17 kW anche su queste c’era obbligo entro il 30 giugno di passare ad altro gestore, abbiamo così chiamato da luglio a settembre i vari numeri verdi della Società Hera per essere informati dell’ attuale tariffa, i vari operatori ci sbalzavano da un numero verde all’altro, quando poi siamo riusciti a spiegare ad un operatore che volevamo avere info in merito a tariffe e prezzi, ci ha risposto che le condizioni restavano le stesse di Enel Servizio a Tutele Graduali, alla luce di ciò che ci avevano riferito, continuavamo ad essere increduli perché c’era stato detto da nostri conoscenti che un po’ in più avremmo pagato, intanto abbiamo continuato a chiamare i numeri di Hera ma come al solito ci sbalzavano da un numero verde all’altro, infine ad agosto abbiamo parlato con un operatore per avere spiegazioni ed essere informato su possibili ulteriori condizioni eventualmente migliorative, ma ci riferivano che le condizioni non erano ancora uscite e bisogna richiamare dopo il 20 settembre perché era il periodo estivo ed era tutto in tilt, intanto il tempo è passato ed a ottobre è arrivata la mazzata pari ad euro 1.792,11 per il periodo che va da Luglio 2021 a Settembre 2021 contro quello che abbiamo pagato nel 2020 da luglio 2020 a settembre 2020 che ammonta ad un totale di circa 986,65ad oggi ho bisogno di un consiglio e suggerimento da parte Vostra, perché la somma di euro 1.792,11 mi sembra molto esagerata, e questi signori (Hera) giocano con i soldi degli altri, non per nulla in un periodo di questo i soldi sono sudati con il sangue la mia preoccupazione è questa: la scadenza di tale bolletta è giorno 15 novembre 2021 tra l’altro mi sono accorto della bolletta perché mi sono registrato, perché non è arrivato nulla per posta, dando luogo tramite Voi ad una contestazione il giorno successivo alla scadenza della bolletta cioè 16 novembre 2021 mi vedrò tagliato la fornitura dell’energia elettrica, e non per niente ho dei bambini e senza energia elettrica non so come fare, Vogliamo pagare il giusto e sottolineo che non siamo cattivi pagatori. Con ciò Vi chiediamo immediata assistenza e difesa. Chiedo venga fornita la specifica dei prezzi applicati nella fattura e che si proceda alla rettifica della fattura, con applicazione della corretta tariffa.In considerazione di tutto ciò che ho scritto sopra se non avro esito positivo, pubblicizzerò il tutti su vari quotidiani e giornali a livello nazionale. N.B. SULLA BOLLETTA HO NOTATO CHE CI SONO DUE DENOMINAZIONI HERA COMM SPA Hera Comm: via Molino Rosso 8, 40026 Imola BO ED HERA SPASede legale: VIALE CARLO BERTI PICHAT, 2/440127 BOLOGNA
Mancata consegna e rimborso d'ordine
Buongiorno, ieri sera ho effettuato l'ordine su app Glovo. Dopo aver atteso la preparazione e tutto l'iter dell'ordine, una volta che il rider ha ritirato l'ordine al locale alle 21.25, è risultato dopo pochi secondi come consegnato, ma io non ho mai ricevuto niente. Ho quindi contattato l'assistenza glovo all'interno dell'app, che mi ha chiesto di aspettare 5 minuti e se il rider non si fosse presentato, di ricontattare l'assistenza. Dopo 15 minuti il rider ancora non si era fatto ne sentire, ne vedere, ho quindi ricontattato l'assistenza glovo nell'app che mi ha garantito del rimborso dell'ordine entro un'ora (testuali parole: Mi dispiace davvero e questo è davvero inaccettabile. Ho scritto IMMEDIATAMENTE ai miei superiori. Hanno detto che avrebbero ritirato immediatamente il tuo caso e ti avrebbero informato del rimborso via e-mail.), e mi invitava ad effettuare l'ordine di nuovo. Io, nonostante abbia avuto problemi con glovo e abbia aspettato in totale almeno un'ora e mezza da quando ho fatto l'ordine, ho deciso di rieffettuare lo stesso identico ordine, con la stessa cifra, gli stessi prodotti dallo stesso locale. La seconda consegna va a buon fine. Dopo però ricevo una mail indicandomi che non ho alcun diritto ad alcun rimborso. Ho risposto alla mail reclamando e chiedendo spiegazioni, ricevendo come risposta che Purtroppo non siamo in grado di offrirti una compensazione in questa circostanza perché il sistema ha rilevato delle richieste di risarcimento sospette e sta bloccando quindi ogni tentativo di rimborso.. Solo nelle ultime settimane ho fatto su glovo 14 ordini, pagando anche Glovo Prime. Ultimamente ho avuto vari problemi con gli ordini, dagli ingredienti non rimossi nei prodotti come richiesto (che mi costringe a buttarli, e menomale che non sono allergico/intollerante altrimenti sarebbe stato pure illegale), a vari prodotti ricevuti sbagliati a causa di una cattiva gestione del menu (descrizioni di prodotti non corrette, omonimi per indicare prodotti diversi, es. würstel e patatine per indicare pizza, saltimbocca e vaschetta, dovuto ad un problema dei menu dell'app di glovo).Ora, se pur il mio account dovesse essere bloccato a causa di rimborsi sospetti (e ripeto, è un problema di glovo se i rimborsi vengono gestiti male, in quanto dovrebbero richiedere foto e spiegazioni dei prodotti sbagliati, piuttosto che risparmiare sull'assistenza e rimborsare casualmente), è mio diritto sapere prima di effettuare un ordine che non avrò più una adeguata assistenza e che potrò essere vittima di suprusi e truffe da parte di rider e di un'azienda omertosa. Glovo può tranquillamente verificare le posizioni del rider, gli orari di cambio stato dell'ordine e la chat di assistenza, e quindi constatare che quello ad essere truffato sono IO e non Glovo con rimborsi sospetti. Io ho rieffettuato un altro ordine, dopo ore di attesa e problemi con Glovo, con la consapevolezza che avrei ricevuto il rimborso (come esplicitamente detto dall'assistenza via chat).Ho diritto come minimo al rimborso dell'ordine che non ho mai ricevuto.
Pacco bloccato alla sede SDA di Catania,vorrei dei chiarimenti.
Salve aspettavo il pacco più di una settimana fa ,adesso scopro che è bloccato,vorrei sapere il motivo di ciò
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?