Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
carta prepagata scaduta
buongiorno.ho comprato una epipoli carta prepagata da 150 al esselunga.non mi sono accorta ce era gia scaduta dal 2019!allora non riesco ad attivarlo.sono ritornata li,e loro mi hanno fatto reclamo.mi hanno ripreso la carta e il pin per fare la pratica.solo ce sono gia passati 2 settimana e non hanno ancora risolto il problema.la signora ad esselunga mi hanno detto che epipoli mi chiamase.solo che sono gia rotto c*glioni a aspettare tanto!ho gia datto tanto pazienza per colpa loro a vendere carta scaduti????
Land Rover... ancora una catena distribuzione da sostituire
Buongiorno da circa un mese in famiglia abbiamo acquistato da una parente una Land Rover Discovery Sport 2000 diesel del 2016.Da subito sono iniziati i guai con la spia avaria motore accesa nonostante l'auto abbia poco più di 120000 km.Dopo vari consulti tra la concessionaria Autocenter di Mantova che aveva curato la manutenzione (Olio Fuchs 5w30 anziché castrol 0w30 tagliando dei 36000), Asca Motor di Ferrara vicina alla nostra residenza e un meccanico esperto in fuoristrada Land Rover si è appurato che necessita la sostituzione della catena di distribuzione.Dai forum emerge che il problema è risaputo e che molto spesso sorge nei primi anni d'uso della vettura e che Land Rover è sempre intervenuta a proprie spese nel periodo di garanzia. Qualche auto tuttavia vuoi lo stile di guida o la fortuna ha evidenziato il problema verso i 100/120.000 km cioè praticamente fuori dal periodo di garanzia. Tutti quelli che come me hanno avuto questo problema con il nuovo motore Ingenium ci chiediamo come mai Land Rover non abbia provveduto ad un richiamo sulla catena di distribuzione che da quanto mi risulta anche da alti soci Altroconsumo risulta difettosa.Chiedo altresì che nonostante l'auto sia fuori garanzia ma tagliandata in concessionaria, Land Rover Italia si prenda carico della riparazione come ha fatto con altri veicoli che hanno evidenziato la difettosita' in maniera precoce all'interno del periodo di garanzia.
Attesa impianto di accumulo
Buongiorno.Ad aprile 21 ho ordinato, a nome di mia moglie convivente, un impianto di accumulo fotovoltaico per la mia abitazione (già dotata di pannelli fotovoltaici). Ho pagato in anticipo per usufruire dello sconto in fattura (Fattura del 26 aprile, bonifico del 19 maggio). All'atto dell'acquisto mi era stato precisato che avrei dovuto attendere anche 2 mesi: ne sono passati 6 ma non ho ancora ricevuto quanto ordinato. Chiamati più volte mi hanno spiegato che il ritardo era dovuto alla mancata consegna degli accumulatori da parte della ditta Viessmann. In occasione dell'ultima telefonata (1 mese ) mi hanno assicurato che la consegna era imminente... Vorrei sapere quanto devo ancora aspettare.
Tentata truffa da parte di un officina autorizzata Fiat
Buongiorno. Ho contattato l'officina Officina Autorizzata Fiat - Bai Raffaele & Figli Autoriparazioni perchè girando la chiave la macchina non dava nessun cenno a mettere in moto solo l'indicatore della velocità vibrava. Le portiere si aprivano e chiudevano e l'aria condizionata si accendeva da sola. L'officina mi riferisce di aver verificato con la diagnosi di bordo e che non c'è nessun problema elettrico ma che è entrata acqua nel motore e che per forza le bielle devono essere storte perchè l'acqua è incomprimibile. Dico che mi sembra strano perchè la macchina era fredda e si è spenta subito senza fare rumore dopo essere passato su appena 20cm d'acqua. Dice di aver estratto 3 candelette su 4 e gli iniettori, fatto girare motore per far uscire diversi litri d'acqua, aver asciugato tutto ma non riparte. Smonta testata perchè dice che le bielle devono essere storte e quindi la macchina non parte(preventivo 700-1000 Euro, non possibile per iscritto). Fa passare 3 settimane. Le bielle sono a posto ma fascette mettendo gasolio nei cilindri senza pulire niente dice che perdono (non puo farmelo vedere). Bisogna smontare anche il monoblocco e cambiare tutto (totale di 1800Euro ma ancora niente per iscritto), non si puo rimontare cosi perchè dopo 4 settimane i cilindri sono arruginiti (il titolare ha fatto passare tutto questo tempo rimandando di giorno in giorno quindi sarebbe colpa sua se si sono arrugginiti). Chiedo di avere la conferma che poi la macchina funzioni visto che non mi spiego come mai non si accendesse visto che le bielle erano a posto. Dice che non mi sapeva dire perchè era sicuro che fossero storte e che anche se mi aveva detto di aver fatto le verifiche dell'impianto elettrico non l'aveva fatto. Poi mi dice che in realtà non aveva neanche tolto le candelette. Mi lamento per essere stato imbrogliato e chiedo come mai non avesse fatto le verifiche di compressione, invece di aprire la testata e come mai non avesse verificato con la diagnostica di bordo come mai la macchina si fosse spenta(anche se mi aveva affermato di averlo fatto). Mi risponde che il test di compressione è pericolo e che lui era sicuro di quale fosse il problema quindi non ha fatto nessuna verifica. Gli scrivo una mail per mettere tutto per iscritto visto che non mi fidavo piu' essendo stato truffato e gli dico che tutte le officine autorizzate della zona fanno il test di compressione e che con quel test non sarebbe servito aprire la testata per verificare le condizioni del motore.A questo punto (per giustificare di non aver fatto la prova di compressione) mi dice che adesso le candelette bloccate sono 3 (inizialmente era solo una) e che quindi non hanno potuto fare le verifiche (quindi per proteggersi probabilmente mi ha bloccato le candelette). Inoltre mi dice che la batteria è morta perchè l'ha riattacata e dopo oltre un mese si è scaricata troppo (Io l'avevo staccata apposta). Adesso il preventivo è salito a 2650 Euro.Non mi vuole mettere per iscritto quale sia il problema della macchina perchè non sa in realtà quale sia, e non mi garantisce che facendo le lavorazioni da preventivo poi la macchina funzioni. Vorrebbe che porti via la macchina cosi, mezza smontata pagando le lavorazioni fatte.Dopo avermi fatto i danni alla macchina ed aver cercato di truffarmi non posso portare via la macchina e pagare delle operazioni non necessarie. Ho deciso di mandare un reclamo alla Lancia ed alla Fiat sia per iscritto che per telefono al numero verde.Gli operatori sono quasi sempre in Albania. Ogni volta risponde un operatore diverso e bisogna spiegare da capo il problema. Dopo svariati tentativi (settimane) sono riuscito a raggiungere il supporto di secondo livello che mi dice che avrebbero chiamato l'officina perchè il comportamento non è stato molto corretto e che mi avrebbero richiamato.Ancora oggi nessuno mi ha richiamato.Dopo quasi 2 mesi dall'accaduto non si sa ancora per quale motivo la macchina non mettesse in moto. Ho chiesto alla Fiat di mandare un operaio specializzato per verificare le reali condizioni della macchina ma per ora non ha ancora mandato nessuno e non so se mai lo faranno.Credevo che essere andato da un'officina autorizzata fosse una garanzia in piu' per il cliente ma sembra che anche i reclami alla casa madre non aiutino a smuovere la situazione.Per quasi 2 mesi non abbiamo potuto usufruire della nostra macchina e quindi le spese sono lievitate tantissimo.Sembra che a nessuno interessi la tutela del consumatore.Spero che questa e-mail possa aiutare a sbloccare la situazione.SalutiVirgilio
Condizioni ingannevoli per modifica del nome entro 48 ore
Buongiorno, ho acquistato un volo per due persone sul sito di Ryanair. Al momento della prenotazione viene sottolineato (come da screenshot) che entro 48 ore la modifica del nome è gratuita. Ho provato a cambiare il nome del secondo passeggero ma il sito mi chiedeva di pagare 115€ (circa il quadruplo del valore del volo) per questa operazione, nonostante fossi ancora entro le 48 ore. Solo scrivendo all'assistenza via chat ho scoperto che si possono modificare gratuitamente solo 3 caratteri, quindi le uniche modifiche effettuabili sono gli errori di battitura. Questo aspetto non è segnalato da nessuna parte e lo ritengo un inganno.
Ruggine - CAPPA elettrodomestico
Buongiorno,in data 13 Settembre ci è stata montata la cucina da LUBE e i relativi elettrodomestici presenti nel contratto tra cui una CAPPA del fornitore ELICA.A distanza di 20gg dal montaggio, ci siamo accorti che la cappa nella parte inferiore destra era presente della ruggine. Come indicato nel loro sito https://www.elica.com/IT-it/cappe/incasso/boxin, tale modello è fatto in acciaio INOX pertanto tale anomalia non dovrebbe essere presente. Per completezza, il modello che ci è stato installato riporta il seguente codice: BOXIN S KED IX/F/56,4 SI. In data 6 Ottobre, dopo aver compreso che LUBE non rispondeva di tale attività, ci hanno invitato a contattare direttamente ELICA e che loro non rispondevano di tale difetto dell'elettrodomestico acquistato (confermato come tale in seguito anche da un tecnico-montatore della LUBE ritornato presso la mia abitazione in data 20/10/2021, per completare il montaggio di alcuni pezzi mancanti, che tale ruggine non era normale).In data 6 Novembre, a distanza di 30gg il team di ELICA in riferimento al ticket aperto in assistenza E4575C mi riferisce che la garanzia non risponde di tale imperfezione e mi consigliano di usare la loro spugna per rimuovere le imperfezioni https://shop.elica.com/it/linea-clean/10270-spugna-magica--cod1051j.htmlE' possibile in qualche modo intervenire a riguardo? Riuscite ad aiutarmi?Fatemi sapere,Grazie della collaborazioneMattia Foltran
Lavatrice non funzionante
Buongiorno a fine 2018 ho acquistato una lavatrice SAMSUNG modello WW90K4430YW. La lavatrice ha funzionato perfettamente fino a ieri, quando, durante un ciclo di lavaggio si è bloccata spegnendosi e non riaccendendosi più. Non si accende più il display ed emette solo un breve suono.Ho provato ad eseguire la procedura di reset elettrico ,ma non è servito a nulla.Praticamente, appena scaduti i 2 anni, la lavatrice risulta inutilizzabile.In passato avevo avuto lavatrici di altri marchi e più economiche , tuttavia anche se con scheda elettronica non mi hanno mai dato problemi del genere, anche dopo 7/8 anni funzionavano egregiamente.Sul forum di Samsung Members ho trovato che tanti altri acquirenti lamentano lo stesso problema: la lavatrice poco dopo i 2 anni si spegne e non funziona più. Sembra esserci un problema con la tipologia di scheda che è stata installata su questi modelli (link: https://eu.community.samsung.com/t5/elettrodomestici/lavatrice-non-si-accende/td-p/1367519 ).Volevo anche segnalare che sulla rivista di altroconsumo, di cui sono socio, è stato pubblicato questo mese un lungo articolo circa l'obsolescenza programmata degli elettrodomestici e tra questi le lavatrici risultano al primo posto.SAMSUNG dichiara un etica digitale e volta alla sostenibilità, questo è tuttavia in contrasto se produce elettrodomestici con una così bassa durevolezza. Sono anche molto preoccupato, perché sempre tra il 2018 e 2019 ho acquistato anche un'asciugatrice ed un frigorifero SAMSUNG, spendendo molti soldi ed adesso temo che avrò gli stessi problemi.Ho chiamato l'assistenza SAMSUNG, ma anziché propormi una soluzione di mediazione, mi hanno solo saputo proporre l'uscita di un tecnico a mia spese ed una riparazione molto costosa totalmente a mie spese.E' possibile spendere più di 400€ per una lavatrice e che questa funzione solo per i primi 2 anni, poi improvvisamente diventi inutilizzabile ?Ritengo incettabile una durata tanto breve di un elettrodomestico come una lavatrice, richiedo pertanto un intervento di riparazione a carico di SAMSUNG.
DISCONOSCIMENTO ASSISTENZA
Buongiorno, il vs. prodotto MATMASSIG Cod. art. 90376876 ha una dispersione di corrente che causa l'interruzione della corrente su tutta casa. Il difetto è stato accertato da un elettricista, il quale mi ha detto di tenere staccata la spina e di chiamare l'assistenza. Ho chiamato oggi il numero indicato sul manuale del prodotto, quale il 0200620818, al quale risponde la Electrolux, ma all'azienda non risulta il codice art. e conseguentemente non possono attivare l'assistenza. Ho chiamato il vs. servizio clienti al n. 800970909 e una vs. operatrice mi ha confermato che il prodotto è della Electrolux e che, conseguentemente, a loro dovevo riferirmi. Ho richiamato la Electrolux e un'altra operatrice mi ha riconfermato che il cod. art. a loro non risulta. Per scrupolo, dietro consiglio della Electrolux, ho chiamato anche l'assistenza della Whirlpool e della Faber, ma anche a queste aziende non risulta il prodotto.Non so più cosa fare e ho bisogno di assistenza per utilizzare il piano cottura (senza che la corrente salti).Restando in attesa di un celere riscontro, porgo cordiali saluti
Mancata ricezione fattura
Buongiorno,ho ricevuto diffida di pagamento da parte del recupero crediti di Teletu perchè non ho pagato la fattura di chiusura linea telefonica, il problema che io la fattura non l'ho mai ricevuta ne cartacea, ne via mail ne è possibile scaricarla dal loro sito accendendo ovviamente con le credenziali dove ho sempre scaricato i documenti.Non sono disposta a pagare le sanzioni, il recupero crediti non mi fornisce la fattura dettagliata anzi mi ha fatto scrivere dall'avvocato Maurizio Cenci.Ovviamente voglio pagare la fattura per il solo importo dovuto, senza sanzioni e spese ma voglio la fattura dettagliata intestata a Fabian Giovanni.Chiedo vostro supporto.Grazie.Fabian Giovanni e D'Ambros Maria
Ordine 301026071 Richiesta di annullamento ordine per indisponibilità prodotti
Buongiorno,ho effettuato l'ordine numero 301026071 in data 3/11 con data consegna prevista 8/11.Nella mail ricevuta stamattina (5/11) mi si dice:Siamo spiacenti di informarti che, a causa di un problema di fornitura, il tuo ordine non ha potuto lasciare la nostra sede per essere consegnato alla data prevista.Per questo motivo, abbiamo contattato il nostro fornitore e ci informa che il tuo ordine può essere consegnato tra il 15 e il 17 dicembre 2021.Questa è ancora una data stimata, poiché dipendiamo da terzi. Faremo del nostro meglio per rispettare queste scadenze e presto potrai godere dei prodotti.Dalle condizioni di vendita sul sito (https://www.deporvillage.it/customer/conditions/):Dopo la verifica della corretta realizzazione della procedura d'acquisto, DEPORVILLAGE provvederà alla consegna dei prodotti presso l'indirizzo indicato dal Cliente durante la procedura d'acquisto, in orario lavorativo e nei tempi previsti sul Sito/App che, in nessun caso, avverrà oltre i trenta (30) giorni dopo l'accettazione dell'ordine da parte del Cliente.La nuova data di consegna stimata da quel che vedo sul mio profilo è il 16 dicembre, ben oltre i 30 giorni indicati nelle condizioni di vendita.Sempre nelle condizioni di vendita è indicato quanto segue:Tutti gli ordini di acquisto dei prodotti sono soggetti a disponibilità degli stessi. In caso di mancata disponibilità del prodotto acquistato, DEPORVILLAGE informerà il Cliente offrendo un prodotto di caratteristiche simili o di qualità uguale o superiore, sebbene il Cliente potrà scegliere di annullare l'ordine recuperando l'importo corrisposto entro un termine massimo di trenta (30) giorni.Vi chiederei cortesemente di rispettare le condizioni pattuite e annullare l’ordine.Attendo un vostro gentile riscontoGrazie e buona giornataAndrea
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?