Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
L. D.
24/06/2021

biglietto non confermato

Buongiorno, con la presente vorrei esporre un reclamo e richiedere un rimborso biglietto per i disagi e danni arrecati, in quanto il viaggio di ritorno Savona - Golfo aranci, della prenotazione 213473989.0 del 11/07/2021, non è stata garantita e ne confermata come da messaggio ricevuto al mio cellullare. Le vostre proposte in alternativa, non sono compatibili con il mio programma di rientro in Sardegna.

Chiuso
A. C.
23/06/2021

Problemi scaldabagno anche dopo sostituzione

Spett.le Servizio Clienti Bosch, in seguito all’acquisto del vostro prodotto: THERM 5600S 15 DV23 scaldaacqua istantaneo a gas a camera stagna per interno, devo purtroppo constatare che, anche dopo ripetuti interventi di revisione, messa a punto e sostituzione di parti, continuiamo ad avere grossi problemi con detto apparecchio: scoppi, rumorosità, vibrazioni e altro, quando l’apparecchio è in funzione. Ormai stanchi dei disagi e degli inconvenienti, vista anche la NON modica cifra dell’acquisto, chiediamo un immediato intervento di un vostro tecnico interno per la sostituzione o la immediata disinstallazione dell’apparecchio e immediato rimborso di quanto pagato. Di seguito i dettagli: 13/02/2020: consegna e installazione dell’apparecchiatura da parte del vs. rivenditore F.lli Borghi di Borghi Antonio e Luciano snc (via Raffaello, 2 – 33060 Cucciago (CO)) Dati apparecchio: Scalda acqua istantaneo gas camera stagna: Bosch T5600s 15 DV23 Cod. prodotto: 7736504926 Matricola: 000041 FD: C53 14/02/2020: uscita del tecnico assistenza Junker Bosch della ditta Tollardo Giovanni S.A.S. di Tollardo G. & C. (Via F.lli Rosselli, 2 – 22072 Cermenate (CO)) Eseguito collaudo e attivazione garanzia Regolazione dell’apparecchio che si presenta subito rumoroso come segnalato (vedi carta di lavoro n. 2003140/X) Da metà giugno 2020: Abbiamo riscontrato più volte la comparsa di un errore EC che blocca l’apparecchio ripresa del rumore puzza di gas di scarico (esternamente) richiesto più volte intervento ditta Tollardo, mai effettuato. 24/06/2020: Contattato una diversa assistenza Bosch: ditta GELATTI srl (Via Leopardi, 35 - 22070 Grandate (CO)) Uscita del tecnico (Andrea Pellizzoni) per regolazione e taratura dell’apparecchio Situazione migliorata. Luglio, agosto, settembre 2020: lo scaldabagno non è più stato utilizzato visto la nostra assenza da casa per l’estate. Lo scaldabagno è stato spento e scollegato dalla rete elettrica per tutto il periodo. Fine settembre 2020: riavviato l’apparecchio ha subito ripreso a fare un forte rumore cupo all’utilizzo chiamato ditta Gelatti srl, uscita del tecnico per ulteriore regolazione. metà ottobre 2020: di nuovo problemi di rumorosità aumentati chiamato ditta Gelatti srl uscita del tecnico che provvede una nuova regolazione e ci informa che se si ripresenterà ancora il problema occorre cambiare completamente l’apparecchio Il giorno successivo il rumore si è ripresentato regolarmente, avvisato subito la ditta Gelatti srl 16/10/2020: la ditta Gelatti srl ci informa telefonicamente che NON si sostituisce l’intero apparecchio, ma solo la scheda software (su indicazione Bosch). vene fissato l’appuntamento con il tecnico 20/10/2020: Nuova uscita del tecnico della ditta Gelatti srl che sostituisce, tara, collauda, ecc. la nuova scheda software con ripetute prove (vedi relativi rapporti di intervento) Il funzionamento sembra regolare. 22/10/2020: Avvisiamo immediatamente la ditta Gelatti srl che il problema si è presentato per l’ennesima volta, molto peggiorato: ora ci sono scoppi e botti molto forti all’accensione dell’apparecchio. Siamo costretti ad agire in due persone: aprire, chiudere l’acqua calda in rubinetti diversi, aumentare il flusso o interromperlo fino a quando le cose si assestano (!) Il problema si presenta ad ogni utilizzo. 26/10/2020 ore 14,30: Nuova uscita del tecnico ditta Gelatti srl per ennesima ulteriore regolazione, le prove sembrano essere positive (lasciato scorrere l’acqua da vari rubinetti). 26/10/2020 - ore 16.00: al primo utilizzo dello scalda acqua dopo l’intervento, di nuovo si ripresentano scoppi, vibrazioni e rumori (appena meno forti di prima dell’intervento). Riprovato più volte con lo stesso risultato negativo. Avvisato ulteriormente ditta Gelatti srl Avvisato ditta F.lli Borghi (installatore) Invio di questa email per richiesta di risoluzione definitiva del problema e dei disagi a Bosch Ma le problematiche non sono finite dopo queste email, infatti, riassumendo c'è da aggiungere quanto segue:dopo le email con Bosch, le telefonate con Alessandro Borghi e la ditta Gelatti, qualcosa si è mosso e in Novembre 2020 l'apparecchio è stato sostituito completamente con uno nuovo (anche se ci dicono che la garanzia parte sempre dell'installazione iniziale!)dopo alcuni interventi per regolazioni, tutto sembrava risolto. Infatti non abbiamo avuto problemi fino a marzo 2021 scorso.Da marzo di nuovo sono cominciati i rumori forti e gli scoppi nell'apparecchio, (inoltre mi sembra che i gas di scarico siano troppo incombusti visto il forte odore di gas)Dopo alcuni fatti abbiamo richiamato Gelatti e di nuovo ci sono state uscite del tecnico che poi dal 17 magio è cambiato.Da maggio il problema è cambiato: la mattina spessissimo troviamo lo scaldaacqua in errore, sempre con la solita sigla di errore EC. alle volte anche di giorno, tra un utilizzo e l'altro lo scalda acqua va in errore, ci sembra non all'accensione, ma quando resta in stand byInfine ieri 09/06/2021 ennesima uscita del tecnico che ha regolato dei parametri secondo nuove indicazioni avute durante un corso da Bosch. Come sempre quando c'è il tecnico, pur facendo prove e simulando l'uso corrente, tutto sembra a posto. dopo l'uscita del tecnico alle 15,30 non abbiamo più avuto necessità di usare l'apparecchio.Ma alle ore 19.15 alla prima accensione lo scaldaacqua ha ripreso subito a fare botti, scoppi e tremori e rumori fortissimi che ci impediscono di utilizzare l'acqua calda!!Siamo in attesa ora di una nuova uscita del tecnico Gellatti avvisato subito ieri sera che ci ha appena contattati.Ora il centro assistenza PROPONE LA 2 SOSTITUZIONE DELL'APPARECCHIO? Cosa cambierà?RICHIEDO UN INTERVENTO DIRETTO DI TECNICI BOSCH

Chiuso
G. A.
23/06/2021

Errore di progettazione cucina

Buongiorno, scrivo questo reclamo perché, purtroppo, la cucina che ho acquistato in data 17/05/2021 non rispecchia la mia richiesta iniziale, fatta durante la progettazione. Mi sono recata presso Mondo Convenienza, punto vendita di Trezzano, venditrice Daniela per acquistare una cucina componibile ad angolo. ( con lato finestra)Più volte, ho chiarito il fatto che volessi rispettare esattamente la composizione della vecchia cucina, mostrando anche delle foto, con la sola differenza di non aggiungere pensili, ma mensole alte.Nella vecchia cucina risultava esserci un piccolo spazio vuoto di 28 cm che andava dalla finestra al muro, coperto solo dal top ma vuoto al suo interno.Siccome, inizialmente, si pensava che questo spazio fosse stato lasciato libero per qualche tubo, abbiamo chiesto l'intervento di un geometra per avere conferma di poter riempire quello spazio e di riempirlo di conseguenza con un piccolo pensile. Per questa modifica, mi sono dovuta recare nuovamente in punto vendita per confermare l'ordine e ulteriore ultima modifica. La venditrice mi confermava di aver già sistemato la cosa. Aspetto la consegna pensando che la venditrice avesse perfettamente capito la mia richiesta.Al momento del montaggio, 1 mese dopo circa all' acquisto, mi accorgo con grande rammarico che, mentre i ragazzi montavano i pezzi, quel buco restava. Il top finisce prima e quello spazio vuoto è impossibile da nascondere e bruttissimo da vedere. Parlo con l'assistenza, spiego la delusione e non sapendo cosa fare, ormai desolata e con la cucina già in parte sballata dai ragazzi, decido di proseguire con l'intero montaggio, saldando il pagamento. Consapevole che poi avrei dovuto chiedere spiegazioni e aprire eventuale segnalazione.La mia delusione, purtroppo, non è si fermata solo a questo.Il lavello è stato montato non centrato alla finestra e al contrario. Questo comporterà, una volta istallato il miscelatore, la non apertura della finestra.Inoltre, è stato scelto un pensile di diverso colore che stona completamente con i colori scelti e gli unici 2 piccoli vani che avrei potuto riempire con i piatti e altre cose, sono nell'angolo e non si aprono del tutto. Le antine e le 2 rispettive maniglie sbattono tra di loro. Sono spazi completamente inutili e scomodi.Tenendo conto che non ho i pensili. Dopo un mese, mi ritrovo insoddisfatta, sto vivendo dalla mia famiglia perché la cucina di casa mia è inutilizzabile.Ho aperto la segnalazione e ora aspetto una risposta. Mi recherò presto nel punto vendita cercando di parlare con la venditrice e chiedere chiarimenti ai responsabili.Sono in buona fede e spero possiate risolvere il mio problema. Spero venga riconosciuto l'errore da parte loro e chiedo gentilmente che vengano sistemate le 2 cose nel più breve tempo possibile, aggiungendo anche il pezzo mancante, senza ulteriori mie spese aggiuntive affinché possa avere la cucina che era stata richiesta in fase di progettazione.2300 euro. Penso di aver già speso abbastanza.Vi ringrazio, Cordiali saluti

Chiuso
W. M.
23/06/2021

è negata la clasusola di recesso

Avevo immediatamente scritto a INFO@POLTRONESOFA.COM la seguente mail Gent.mievidentemente è avvenuto un qui pro quo in merito all'ordine effettuato il 10-05-2021, Numero 2956 dalla sottoscritta GABRIELLA CASTELFRANCO.Vi scrivo su suggerimento del consulente legale di ALTRO CONSUMO, di cui il mio compagno è socio dal 1999 col Codice socio: 2090850-15il giorno 10/05/21 il mio compagno (Walter Montorsi) ed io ci siamo recati presso il negozio di Modena della vs catena per scegliere un DIVANO LETTO per la stanza degli ospiti, in quanto già possediamo un divanosiamo stati serviti da una commessa (gentilissima) con cui abbiamo guardato solo ed esclusivamente divani letto, ci ha fatto anche provare i vari tipi di materassi.Fatta la scelta siamo passati all’ordine e qui evidentemente sono successe due cosela signora Patrizia si è dimenticata di mettere la spunta sul fatto che il divano MONTECCHIO 3 posti in tessuto, bracciolo piccolo DOVEVA ESSERE UN DIVANO LETTOnoi non abbiamo riletto accuratamente il contratto e non ci siamo resi conto della svistail divano è stato consegnato venerdì 18/06/21 e solo quando il corriere lo ha disimballato ci siamo resi conto che non era quello di cui avremmo bisognoabbiamo contestato immediatamente sia al corriere che al titolare del negozio di Modena la consegna non conforme alle nostre esigenzeil titolare del vostro negozio ci ha saputo dire che non si sente assolutamente responsabile dell’accaduto, che il contratto è perfettamente regolare, che hanno raccolto 6 (sei) firme mie e che non è disponibile per nessuna soluzione alternativa.il divano così com’è non risponde alle nostre esigenze e non è da noi utilizzabile, vorrei con voi trovare una soluzione accettabile per entrambi:sostituzione con un divano letto, ovviamente pagando la differenzarestituzione di quello consegnatoCerta di un vostro sollecito riscontro, auspicando di rimanere vostro cliente porgo i miei salutiGabriella Castelfrancoin data 21.06.21 il titolare del negozio di Modena ci ha telefonato dicendo di essere disponibile a cambiarlo. Il divano è costato 966,00 € e ce ne ha chiesti altri 660,00offerta che abbiamo rifiutato per la troppa esosità (i divani letto esposti a Modena erano in offerta e costavano poco più di quello consegnatoci)ribadisco COLPA NOSTRA CHE NON ABBIAMO RILETTO ma evidentemente la clausola di recesso non è contemplata dai contratti POLTRONE E SOFA' e se non accetti di escluderla non puoi fare l'ordineP.S. Oltretutto i due cuscini hanno imbottiture diverse

Chiuso
C. D.
23/06/2021
Prima

Ritardo emissione polizza

Buongiorno. Ho completato l'iter per un preventivo di una RC auto tramite il sito. Mi è stato chiesto di inviare vari documenti, entro pochi giorni sarebbe stata attivata la polizza. Sto aspettando da una settimana, inutilmente. Ho la macchina ferma perché senza RC auto non si circola.Il servizio clienti al telefono risponde sempre che si deve attendere. Nella pubblicità si parla di velocità di attivazione, entro pochi giorni, ma quanti sono pochi per voi?

Risolto
B. S.
23/06/2021

pessima gestione dell'assistenza per robot difettoso

buongiornoin ottobre 2020 ho acquistato un robot aspirapolvere silvercrest mod. ssra1, al prezzo di € 179.00, presso il negozio Lidl di Castelfranco Veneto (TV). a febbraio 2021 ha iniziato a non funzionare correttamente.il 28/2/21 ho aperto la pratica per rivolgermi all'assistenza, seguendo la procedura indicata nel sito Lidl, a seguito della quale ho ricevuto varie mail in cui mi hanno chiesto i dati miei e dell'acquisto. dopo qualche settimana di silenzio, ho chiamato il nr. verde ed ho scoperto che la pratica si era bloccata perchè mancava un dato che nessuno mi aveva chiesto ovvero se volevo spedire il pacco autonomamente o con il loro vettore.il 20/4/21 ho ricevuto la prima mail da KSR-service, incaricato dal servizio clienti Lidl, con la quale chiedevano informazioni sul malfunzionamento del robot. c'è stato uno scambio di mail conclusosi con l'indicazione che il robot aveva bisogno dell'assistenza e pertanto mi hanno scritto di attendere la comunicazione di quando sarebbe venuto il vettore a ritirare il pacco. tale segnalazione però non mi è mai arrivata e il vettore si è presentato un giorno senza alcun preavviso e così ho dovuto farlo ritornare il giorno seguente. finalmente il 23/4/21 il robot parte per l’assistenza.dopo circa 10 gg ho chiamato il nr. verde per avere informazioni: mi danno conferma che il robot si trova presso il centro di assistenza e mi dicono che nell'arco di 15 gg avrò informazioni in merito. ma ciò non avviene: nessuno mi scrive nulla né tantomeno mi chiama. allora inizio a chiamare io, ogni 3-5 gg ma nessuno mi sa dare informazioni concrete sul mio robot. provo a scrivere delle mail ma non cambia nulla, la risposta è sempre la stessa: non hanno ancora riscontro dal centro di assistenza! allora chiedo di parlare con il centro di assistenza: mi rispondono che non è possibile, io posso solamente contattare il servizio clienti Lidl.Unica variante, ai primi di giugno l'operatore mi dice al telefono che, a fronte dei miei continui solleciti, la pratica è passata ad un ufficio superiore cosa che secondo lui avrebbe velocizzato il tutto.il giorno 21/6/21 ho trovato autonomamente il nr. verde del centro di assistenza: mi dicono che il robot risulta restituito in data 20/5/21 e che la ricevuta è stata firmata da una persona a me sconosciuta. allora mi sorge un dubbio: vado in negozio e scopro che il mio robot è lì dal 20/5!!! mentre sono lì, mi richiama l'operatore del nr. verde della KSR (15 minuti dopo la 1^ telefonata) per confermarmi che il robot è stato consegnato al negozio. E nessuno mi aveva detto nulla… da un mese in negozio, con tutte le telefonate e le mail che ho fatto nell’arco di quel mese! A dir poco vergognosoEpilogo: ieri 22/6/21 ho provato il robot e… ha lo stesso identico problema che aveva a febbraio. Non è cambiato nulla!! Dopo un po’ che funziona normalmente, inizia a girare in tondo, sempre nello stesso punto, finchè si spegne o si scarica la batteria.Questa è la mia richiesta: dopo tutta questa complicata e pessima esperienza, è possibile che venga applica la normativa che prevede il rimborso della spesa a fronte di un prodotto difettoso???Grazie per la risposta

Chiuso
D. B.
23/06/2021
AMIAT Torino - gruppo IREN

Richiesta secondo passaggio raccolta indifferenziata

Buongiorno riassumo qui sotto le mail inoltrate a AMIAT per chiedere un secondo passaggio di raccolta rifiuti indifferenziati per il condominio in cui abito attualmente non abbiamo avuto nemmeno riscontro o risposta o minima attenzione.Chiedo pertanto se previsto e possibile un Vs interessamento, grazie .Prima mail del 01/02/2021 :Buon giorno, nel mese di Novembre 2020, quali intestatari di alloggi siti nel condominio di Torino via tripoli 10/31 e 10/33, abbiamo manifestato all' amministratore di tale condominio ( Geom F*** F*** ) la concreta necessita di richiedere un passaggio supplementare per lo svuotamento dei cassonetti della INDIFFERENZIATA .Questo in quanto e' stato verificato che il giorno unico settimanale di ritiro previsto al momento il Sabato genera un riempimento oltre chiusura di tali cassonetti, con conseguente fuoriuscita di materiale e incivilta' di altre persone che ne approfittano a lasciare a terra i loro rifiuti, anche se non appartenenti al Ns condominio.Si richiede pertanto di prendere in carico con urgenza tale richiesta pianificando un passaggio ulteriore il mercoledi , quando abbiamo notato vengono svuotati omologhi cassonetti dei civici 10/32 e 10/34 di fronte a noi.Grazie per la attenzione, salutiSeconda mail in data odierna :Buongiorno, si rinnova la richiesta gia' inoltrata dall' amministratore Geom F*** F**** che ci legge in cc a Ottobre / Novembre 2020, sollecitata con mail sotto indicata piu ripetute telefonate al Vs call center dal sottoscritto, cell. 338******.Si sottolinea che durante le varie telefonate i Vs operatori hanno regolarmente trovato traccia di tali richieste nei Vs archivi senza dare alcun seguito alla richiesta.Tale richiesta riveste carattere di URGENZA visto il protrarsi della situazione nonchè della incivilta' dei condomini vicini.Si aggiunga oggi che lo stato igienico dei cassonetti e' particolarmente degradato causa mancato lavaggio ed igienizzazione dei medesimi .Si rammenta che la soluzione proposta di aggiungere almeno un secondo passaggio settimanale ( mercoledi ) non comporta ulteriori oneri da parte AMIAT in quanto i camion gia normalmente transitano in tale giorno per la raccolta indifferenziata dei civici 10/32 e 34 di fronte ai nostri.Mi riservo eventuali azioni legali o quant' altro necessario inoltrando anche le comunicazioni intercorse alla associazione ALTROCONSUMO quale socio 493904-77 tramite servizio reclami sul sul loro sito.In attesa di URGENTE RISCONTRO, salutiDario Bertolotti 338******

Risolto
A. C.
23/06/2021
Fever

dopo tre rinvii annullamento spettacolo

Buongiorno, ho ordinato e pagato, in anticipo, due biglietti per un evento che si sarebbe dovuto tenere a Torino:Candlelight: Le quattro stagioni di Vivaldi. Causa pandemia e chiusure, il concerto è stato rinviato tre volte. Si sarebbe dovuto tenere il 25 giugno. Solo che la settimana scorsa mi arriva una comunicazione con la quale vengo informato che il concerto è stato annullato (per motivi estranei all'organizzazione), e che avrei usufruito di due voucher per eventi futuri. Vista la serietà aziendale, voglio solo il rimborso della cifra versata, sulla fiducia (60 euro), a febbraio 2021.

Chiuso
G. S.
23/06/2021
jjtech srl

truffa iphone ricondizionato

in data 9 marzo acquisto un iphone x 64gb su amazon dal loro store Dopo un mese si scolla lo schermo e lo mando in assistenza presso di loro (avrei potuto chiedere il reso) dove lo tengono 10 giorni e me lo rispediscono a casaInizio giugno il telefono inizia a scaldarsi paurosamente, si spegne al 20% di carica, mi dice errore prestazioni e lo schermo si scolla di nuovo Li contatto per avere un reso poiché è venuta meno la fiducia nei confronti della loro assistenza e mi viene negato poiché sono passati più di 30 giorni.L'unica alternativa era riaffidarmi alla loro incompetenza così mi reco in apple dove durante la riparazione scoprono che:- La batteria da loro montata è palesemente cinese- Il telefono non è sigillato quindi soggetto a infiltrazioni acqua/polvere mentre dovrebbe essere impermeabile - lo speaker inferiore è difettoso- la fotocamera mostra aloni- la provenienza è extra europea (asia/america) per mancanza codici CETutto questo va contro la politica di vendita di un prodotto ricondizionato.Per quale motivo quindi avrei dovuto far mettere loro mano un altra volta?ovviamente possiedo tutta la documentazione dettagliata.

Chiuso
A. G.
23/06/2021

CUCINA SCAVOLINI DIFETTOSA

Buongiorno, con mio grande rammarico devo segnalare il mio disappunto riguardo l'acquisto nel 2009 di una cucina scavolini modello Mood. Pochi anni dopo l'acquisto sono iniziati a scollarsi i bordi in alluminio delle ante tanto che nel 2016 tramite il rivenditore ho usufruito dell'assistenza che ha provveduto alla sostituzione di tutte le ante. Pensando fosse un difetto solamente di quella partita di mobili. Adesso giorno dopo giorno mi ritrovo nuovamente con tutte le ante scollate e piene di nastro adesivo (poichè altrimenti non potrebbero aprirsi i cassetti e gli sportelli). Ovviamente sono fuori garanzia e il rivenditore non può più far nulla per aiutarmi. Chiedo pertanto alla ditta di poter provvedere al ripristino delle ante con magari un tecnico specializzato per poterle incollare. Se avessi acquistato una cucina scadente mi sarei già rassegnata ma avendo acquistato una cucina di qualità la cosa mi da molto fastidio. Con la speranza di una risoluzione in merito porgo cordiali saluti.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).