Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
P. M.
19/06/2021

BLOCCO PERMANENTE DEL MIO CONTO PAYPAL E MANCATA RICEZIONE PRODOTTI

Accedendo al mio account PayPal ho trovato un incredibile blocco attualmente per 180 giorni e successivamente per sempre per motivi non meglio specificati. Preciso che il mio conto PayPal è attivo dal 2008 sono la bellezza di ben 14 anni e non ho mai violato alcunché in tutti questi anni.Sono incredulo e notevolmente arrabbiato e se ciò non si risolve IMMEDIATAMENTE denuncerò PayPal, con richiesta di risarcimento danni, appropriazione indebita, truffa, estorsione ed altri reati ravvisabili.Probabilmente, ma non è una scusa per PayPal, ciò potrebbe derivare dal fatto che ho acquistato dell'olio di canapa per uso terapeutico. Ebbene, anche in violazione della mia privacy, preciso che sono disabile, soffro di epilessia cui traggo giovamento con HEMP OIL. Oltre al sottoscritto, tale olio viene usato per calmare e tranquillizzare mia figlia Autistica ed è notorio che l'uso di olio di canapa per uso terapeutico è davvero un toccasana. Le quantità di acquisto, sono davvero modeste, tra l'altro, parliamo di 10 ml a boccetta e dato che siamo in tre a curarci (vi è anche mio padre con l'Alzheimer) ho provveduto ad acquistare più boccette per tre soggetti sottoposti a trattamento terapeutico.PayPal,non questo mi sta creando anche dei priblemi a livello di salute e non solo a me, infatti poteva tranquillamente chiedermi documentazione medica (che possediamo in quantità industriale) e gliel'avrei inviata in modo da rendersi conto del collegamento fra patologie sofferte ed uso terapeutico dell'olio di canapa.Ritengo pertanto di non dover giustificare oltre, anche perché i miei acquisti sono tutti giustificati ed oltretutto venduti da negozi online che hanno sede nella UE, Olanda.Oltre allo sblocco, devono provvedere a restituirmi il denaro per degli acquisti effettuati ma mai ricevuto da parte di Geek e di cui trascrivo transazione ed importo da rimborsare:1)giu06Wish.comPagamento- 356,78 EURCodice transazione4K0031831U787640WDati del venditoretransaction-paypal-eu@wish.com2) giu12Wish.comPagamento- 721,68 EURCodice transazione2XP740236B722984NDati del venditoretransaction-paypal-eu@wish.comQuesto perché, pur avendo segnalato un Problema con queste due transazioni, PayPal non mi permetteva di segnalare che gli acquisti effettuati non li avevo MAI RICEVUTI.PERTANTO, PAYPAL DEVE ASSOLUTAMENTE RIPRISTINATEMI IMMEDIATAMENTE IL CONTO E PROVVEDERE ALLA IMMEDIATA RESTITUZIONE DEL DENARO RELATIVAMENTE ALLE DUE TRANSAZIONI DI CUI SOPRA, IN QUANTO NON HO MAI RICEVUTO ALCUN ACQUISTO.TANTI DOVEVO PRIMA DI PROCEDERE CON DENUNCE SIA PRESSO LA UE E SIA PRESSO TRIBUNALE EUROPEO E SUA SEDE

Chiuso
S. C.
18/06/2021

Poste Previdenza Valore

Spett.le PosteVita buongiorno il 5 maggio 2021 avevo richiesto il riscatto parziale della mia polizza di euro 3000 ma con mio rammarico il 15 giugno mi avete versato 1092,24 euro sul conto Banco Posta, vorrei sapere perchè, mi aspettavo la cifra che avevo chiesto non trovo giusto e corretto che siate voi a decidere sui miei soldi visto che verso dal 2008. Oggi 18 giugno ho contattato un vostro operatore al numero 800316181 Sig.ra Federica per avere dei chiarimenti in merito alla questione la quale mi ha detto che dovevo scrivere alla Direzione PosteVita. Faccio presente che in questo periodo di Covid19 mi trovo ha dover fronteggiare delle spese urgenti per cui con il loro versamento sbagliato ho subito un doppio danno. Con la loro pubblicità ingannevole oggi scopro che non sono padrona dei miei soldi, ribadisco che ho chiesto non il 30% del capitale versato ma 3000 euro. In attesa di una risposta porgo cordiali saluti.

Chiuso
D. V.
18/06/2021

Modifica unilaterale senza preavviso del contratto

Buongiorno, in data 12/10/2020 ricevo una e-mail con comunicazione amministrativa da Fastweb e Sky riguardo a dei cambiamenti amministrativi in seguito al cessato rapporto di partnership tra le due aziende. In questa comunicazione viene scritto espressamente Vogliamo rassicurarti che i contenuti Sky e i servizi di Fastweb inclusi nel tuo abbonamento rimarranno quelli di sempre così come il relativo costo che non cambierà rispetto a quanto paghi oggi..Tuttavia a partire dalla fattura di Marzo Fastweb ha smesso di riconoscermi lo sconto di 5,43€ sul mio abbonamento fisso aperto anni fa usufruendo appunto di questa offerta. Ho chiesto al supporto Fastwbe che dopo più di un mese ha chiuso la pratica senza neanche avvisarmi. Oggi 18/06 ho chiamato Fastweb per sapere perchè era stata chiusa al 14/06 e l'esito (visto che nessuno mi ha comunicato niente).Mi è stato risposto (chat di whatsapp disponibile per essere letta) che avrei dovuto capire che a seguito della cessione della partnership avrei smesso di ricevere lo sconto di 5,43€ seppur nella comunicazione ricevuta era scritto tutt'altro.Ritengo questo comportamento scorretto e per niente trasprarente (in quanto ho dovuto scoprirlo io e continuare a chiamare e chiedere) e chiedo che:1. mi sia restituito lo sconto non concessomi considerando che il preavviso parte dal 18/06 quando ha scoperto questa modifica unilaterale delle mie condizioni contrattuali (chat di whatsapp)2. i termini di legge temporali dovuti per disdire il mio abbonamento (senza pagare nessuna penale) in seguito a questa modifica mai comunicatomi e da me scoperta solo il 18/063. un indennizzo per il tempo perso a continuare a verificare le fatture e richiedere informazioni in quanto nessuno di fastweb si è mai preocucpato di avvisarmi delle modifiche contrattuali in modo chiaro e onesto

Risolto
A. C.
18/06/2021
WeRoad

Stesso viaggio ma ora con un prezzo ridotto

Ho effettuato la mia prima prenotazione con voi ma c'è un problema: ho dato l'acconto di 100 euro e ora dovrei pagare 1.049€ mentre chi prenota ora deve pagare solo 1.049€.Vi ho contattati telefonicamente ma non mi siete venuti incontro. Chiedo che venga applicato anche a me lo sconto di 100€.Normalmente chi prenota prima risparmia mentre in questo caso pagherei addirittura di piu' degli ultimi arrivati, e non è corretto.

Chiuso
M. L.
18/06/2021

Addebito Ingiustificato

Buongiorno,nella ultima fattura n. AN10576606 del 12 giugno 2021 ho trovato una sanzione che ritengo ingiustificata. La voce addebito storno bancario di 18,00 euro in quanto la Banca non aveva provveduto al pagamento della fattura precedente. Pagamento che è stato fatto nell'immediato non appena la sottoscritta è venuta a conoscenza di un disservizio non dipendente da me medesima. Prontamente ho chiamato il vostro servizio clienti ed in diretta telefonica abbiamo provveduto al pagamento ISTANTANEO della stessa. Lo storno bancario lo ritengo ingiusto e lesivo verso chi è SEMPRE attento al pagamento delle fatture.

Chiuso
C. T.
18/06/2021

mancata consegna

buongiorno ho ordinato e pagato interamente una piscina il 23/03/2021 con consegna il 15/04/2021 come da Vs. ordine. Mi avete telefonato che sarebbe arrivata in ritardo di 30 giorni, cioè il 15/05, il 16/05 il call center non ci da risposta su ulteriori ritardi, in negozio di Torrazza Coste ci dicono entro fine maggio. Ai primi di giugno il negozio rimanda per la terza volta la consegna al 15 giugno. Il 15 giugno telefoniamo al negozio e i referenti piscine sono in riunione, ma non ci hanno più richiamato.Naturalmente perdurando il ritardo faremo richiesta di danni tramite il nostro legale in quanto abbiamo speso dei soldi per fare il basamento per la piscina e non arriva. Naturalmente a dicembre non serve più !!!

Risolto
G. S.
18/06/2021

Truffa visurita.com

Buongiorno a seguito della richiesta di una crif al costo di € 3,90 tramite il sito visurita.com, regolarmente addebitati sulla mia carta , suddetto sito ha in maniera truffaldina, ovvero senza fornire comunicazione alcuna e senza che io abbia sottoscritto nessuno abbonamento ha addebitato l’ulteriore cifra di € 44,90 per un abbonamento mensile al sito. Purtroppo me ne sono reso conto solo adesso e ho provveduto a disdire l'abbonamento tramite il sito. Il servizio clienti dello stesso non è raggiungibile in alcun modo per una richiesta di rimborso. La mia richiesta è quella di un totale rimborso della cifra di € 89,80 indebitamente sottratta al sottoscritto, In quanto l’addebito fortunatamente è di due mesiGrazie Scarpa Giuseppe

Risolto
G. D.
17/06/2021

Estensione garanzia truffa

Buongiorno, mia zia 94enne ha acquistato l'estensione di garanzia Estendo in data 13/06/2018 unitamente al frigorifero presso Trony di via Tiburtina roma. Al momento dell'acquisto il venditore non ha assolutamente precisato che avrebbe dovuto attivarla entro 180 giorni dall'acquisto, quindi ora ci ritroviamo a non poterla attivare più.Non capisco perché, una garanzia che eventualmente sarà utilizzata al termine della garanzia di legge, quindi dopo 730 giorni, debba essere attivata sia dal venditore che da noi e che ci sia un termine.Sarebbe comprensibile se il termine siano i 2 anni di garanzia legale, ma così strutturata e congiunta alla poca chiarezza in fase di vendita della estensione sembrerebbe solo una complicazione, un passaggio in più per il cliente che si ritrova ad avere acquistato un servizio di cui non potrà usufrire per una piccola distrazione e soprattutto per disinformazione verso l'acquirente che, ripeto, è una signora di 94 anni. Mi sembra tanto l'ennesima truffa verso il consumatore. Mi rivolgo quindi a voi di altroconsumo affinché si possa impugnare il contratto per la declamazione giudiziale della clausola vessatoria e del risarcimento della polizza di estensione di garanzia. La tua richiestaRimborso: € 99,00Risarcimento danni

Chiuso
M. Z.
17/06/2021

Garanzia Auto Usata

Buongiorno ho acquistato un'auto usata dal venditore Automobili Vendramini srl a novembre 2020 il venditore mi ha consegnato una garanzia da parte della società ConformGest s.p.a. riferita ad eventuali problematiche Meccaniche il giorno 14\06\2021 ho verificato che il sistema di condizionamento non funzionava , ho portato la vettura da un professionista il quale riscontra il compressore condizionatore da sostituire . A Tale proposito ho interpellato ed inviato regolare richiesta di reclamo per difetto meccanico la società ConforGest s.p.a. puntualmente risponde con una lettera ufficiale che il danno non è coperto dalla Polizza , perchè sono trascorsi 7 mesi ed non ho riscontrato il problema . A tale proposito vorrei segnalare una nota di demerito per questa società , perché visto il periodo invernale trascorso , come potevo verificare il funzionamento del sistema di condizionamento ? a dimostrazione queste assicurazioni non valgono nulla , pertanto diffidate quando viene proposta durante l'acquisto di un mezzo Usato cordialmenteMassimo

Chiuso
S. G.
17/06/2021

Mancato rimborso e mancata tutela del consumatore da parte di Booking.com

Buongiorno, lo scorso Gennaio ho prenotato una struttura ricettiva a Formentera: Siamo Elisabetta. Era prevista la formula cancellazione gratuita fino al 01 maggio 2021. La prenotazione è stata fatta a gennaio e dopo pochi giorni (21/01/2021) la struttura mi ha addebitato sulla carte di credito il costo della prima notte pari a 500 euro. Il 15/04/2021 a causa delle restrizioni Covid-19 ancora valida ho dovuto cancellare la prenotazione ma ad oggi né la struttura né Booking.com mi hanno ancora rimborsato i 500 euro che mi sono stati addebitati nonostante la cancellazione fosse gratuita fino al 01 Maggio.La struttura ha finito di risponderti in seguito alle mie richieste di rimborso e da quel momento ho iniziato a contattare il servizio assistenza di Booking.com. Secondo Booking.com la struttura, in 2 occasioni, ha detto di aver fatto il rimborso ma non ne ha mai dato prova e i soldi non mi sono mai arrivati. Ormai dopo 2 mesi dubito che la struttura procederà mai col rimborso.La cosa ancora più grave è che Booking.com continua a darmi informazioni diverse ogni settimana dicendomi di aspettare, di verificare, di inviare estratti conto, ecc. Dove sono le garanzie che una società come Booking.com decanta sempre di avere a tutela del consumatore? Se io prenoto una struttura con cancellazione gratuita e questa non mi rimborsa dovrà essere Booking.com stesso a rimborsarmi di questa somma altrimenti non ha alcun senso utilizzare questo sito e conviene correre il rischio di prenotare direttamente su altri siti dato che le garanzie sarebbero le medesime. Sono passati più di due mesi e io ancora non ho avuto il rimborso che mi spetta. Booking.com ad inizio Giugno mi aveva garantito che visto che la struttura non rispondeva neppure a loro avrebbero proceduto loro stessi con il rimborso. Rimborso che ho atteso per due settimane prima di telefonare nuovamente al customer care e sentirmi dire di inviargli l'ultimo estratto conto per verificare che effettivamente la struttura non avesse effettuato il rimborso. Una volta inviato l'estratto conto Booking.com dice che non procederà col rimborso perché ha risentito la struttura che ha detto di aver fatto il rimborso. La situazione è quindi surreale, un continuo ping-pong di responsabilità senza alcuna tutela per il consumatore.Mi sento tradita da Booking.com che utilizzavo da ormai 10 anni per tutte le mie prenotazioni e in futuro dubito sceglierò ancora questo fornitore per i miei viaggi.

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).