Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Addebito Ingiustificato
Buongiorno,nella ultima fattura n. AN10576606 del 12 giugno 2021 ho trovato una sanzione che ritengo ingiustificata. La voce addebito storno bancario di 18,00 euro in quanto la Banca non aveva provveduto al pagamento della fattura precedente. Pagamento che è stato fatto nell'immediato non appena la sottoscritta è venuta a conoscenza di un disservizio non dipendente da me medesima. Prontamente ho chiamato il vostro servizio clienti ed in diretta telefonica abbiamo provveduto al pagamento ISTANTANEO della stessa. Lo storno bancario lo ritengo ingiusto e lesivo verso chi è SEMPRE attento al pagamento delle fatture.
mancata consegna
buongiorno ho ordinato e pagato interamente una piscina il 23/03/2021 con consegna il 15/04/2021 come da Vs. ordine. Mi avete telefonato che sarebbe arrivata in ritardo di 30 giorni, cioè il 15/05, il 16/05 il call center non ci da risposta su ulteriori ritardi, in negozio di Torrazza Coste ci dicono entro fine maggio. Ai primi di giugno il negozio rimanda per la terza volta la consegna al 15 giugno. Il 15 giugno telefoniamo al negozio e i referenti piscine sono in riunione, ma non ci hanno più richiamato.Naturalmente perdurando il ritardo faremo richiesta di danni tramite il nostro legale in quanto abbiamo speso dei soldi per fare il basamento per la piscina e non arriva. Naturalmente a dicembre non serve più !!!
Truffa visurita.com
Buongiorno a seguito della richiesta di una crif al costo di € 3,90 tramite il sito visurita.com, regolarmente addebitati sulla mia carta , suddetto sito ha in maniera truffaldina, ovvero senza fornire comunicazione alcuna e senza che io abbia sottoscritto nessuno abbonamento ha addebitato l’ulteriore cifra di € 44,90 per un abbonamento mensile al sito. Purtroppo me ne sono reso conto solo adesso e ho provveduto a disdire l'abbonamento tramite il sito. Il servizio clienti dello stesso non è raggiungibile in alcun modo per una richiesta di rimborso. La mia richiesta è quella di un totale rimborso della cifra di € 89,80 indebitamente sottratta al sottoscritto, In quanto l’addebito fortunatamente è di due mesiGrazie Scarpa Giuseppe
Estensione garanzia truffa
Buongiorno, mia zia 94enne ha acquistato l'estensione di garanzia Estendo in data 13/06/2018 unitamente al frigorifero presso Trony di via Tiburtina roma. Al momento dell'acquisto il venditore non ha assolutamente precisato che avrebbe dovuto attivarla entro 180 giorni dall'acquisto, quindi ora ci ritroviamo a non poterla attivare più.Non capisco perché, una garanzia che eventualmente sarà utilizzata al termine della garanzia di legge, quindi dopo 730 giorni, debba essere attivata sia dal venditore che da noi e che ci sia un termine.Sarebbe comprensibile se il termine siano i 2 anni di garanzia legale, ma così strutturata e congiunta alla poca chiarezza in fase di vendita della estensione sembrerebbe solo una complicazione, un passaggio in più per il cliente che si ritrova ad avere acquistato un servizio di cui non potrà usufrire per una piccola distrazione e soprattutto per disinformazione verso l'acquirente che, ripeto, è una signora di 94 anni. Mi sembra tanto l'ennesima truffa verso il consumatore. Mi rivolgo quindi a voi di altroconsumo affinché si possa impugnare il contratto per la declamazione giudiziale della clausola vessatoria e del risarcimento della polizza di estensione di garanzia. La tua richiestaRimborso: € 99,00Risarcimento danni
Garanzia Auto Usata
Buongiorno ho acquistato un'auto usata dal venditore Automobili Vendramini srl a novembre 2020 il venditore mi ha consegnato una garanzia da parte della società ConformGest s.p.a. riferita ad eventuali problematiche Meccaniche il giorno 14\06\2021 ho verificato che il sistema di condizionamento non funzionava , ho portato la vettura da un professionista il quale riscontra il compressore condizionatore da sostituire . A Tale proposito ho interpellato ed inviato regolare richiesta di reclamo per difetto meccanico la società ConforGest s.p.a. puntualmente risponde con una lettera ufficiale che il danno non è coperto dalla Polizza , perchè sono trascorsi 7 mesi ed non ho riscontrato il problema . A tale proposito vorrei segnalare una nota di demerito per questa società , perché visto il periodo invernale trascorso , come potevo verificare il funzionamento del sistema di condizionamento ? a dimostrazione queste assicurazioni non valgono nulla , pertanto diffidate quando viene proposta durante l'acquisto di un mezzo Usato cordialmenteMassimo
Mancato rimborso e mancata tutela del consumatore da parte di Booking.com
Buongiorno, lo scorso Gennaio ho prenotato una struttura ricettiva a Formentera: Siamo Elisabetta. Era prevista la formula cancellazione gratuita fino al 01 maggio 2021. La prenotazione è stata fatta a gennaio e dopo pochi giorni (21/01/2021) la struttura mi ha addebitato sulla carte di credito il costo della prima notte pari a 500 euro. Il 15/04/2021 a causa delle restrizioni Covid-19 ancora valida ho dovuto cancellare la prenotazione ma ad oggi né la struttura né Booking.com mi hanno ancora rimborsato i 500 euro che mi sono stati addebitati nonostante la cancellazione fosse gratuita fino al 01 Maggio.La struttura ha finito di risponderti in seguito alle mie richieste di rimborso e da quel momento ho iniziato a contattare il servizio assistenza di Booking.com. Secondo Booking.com la struttura, in 2 occasioni, ha detto di aver fatto il rimborso ma non ne ha mai dato prova e i soldi non mi sono mai arrivati. Ormai dopo 2 mesi dubito che la struttura procederà mai col rimborso.La cosa ancora più grave è che Booking.com continua a darmi informazioni diverse ogni settimana dicendomi di aspettare, di verificare, di inviare estratti conto, ecc. Dove sono le garanzie che una società come Booking.com decanta sempre di avere a tutela del consumatore? Se io prenoto una struttura con cancellazione gratuita e questa non mi rimborsa dovrà essere Booking.com stesso a rimborsarmi di questa somma altrimenti non ha alcun senso utilizzare questo sito e conviene correre il rischio di prenotare direttamente su altri siti dato che le garanzie sarebbero le medesime. Sono passati più di due mesi e io ancora non ho avuto il rimborso che mi spetta. Booking.com ad inizio Giugno mi aveva garantito che visto che la struttura non rispondeva neppure a loro avrebbero proceduto loro stessi con il rimborso. Rimborso che ho atteso per due settimane prima di telefonare nuovamente al customer care e sentirmi dire di inviargli l'ultimo estratto conto per verificare che effettivamente la struttura non avesse effettuato il rimborso. Una volta inviato l'estratto conto Booking.com dice che non procederà col rimborso perché ha risentito la struttura che ha detto di aver fatto il rimborso. La situazione è quindi surreale, un continuo ping-pong di responsabilità senza alcuna tutela per il consumatore.Mi sento tradita da Booking.com che utilizzavo da ormai 10 anni per tutte le mie prenotazioni e in futuro dubito sceglierò ancora questo fornitore per i miei viaggi.
Penale per mancata restituzione del dispositivo satellitare
Buongiorno,Nel novembre 2016 ho stipulato una polizza assicurativa Auto con Zurich Connect, che prevedeva l'installazione del dispositivo satellitare, o scatola nera, fornito da Octo Telematics. Alla scadenza della polizza (novembre 2017) ho deciso di passare ad altra compagnia assicurativa tuttavia non ho ricevuto indicazioni sulla restituzione del dispositivo.Nel Febbraio 2021, Zurich mi ha comunicato via mail che la scatola nera non risulta restituita nei 30 giorni dalla scadenza della polizza, e che sarò contattato a questo proposito da Octo Telematics Italia srl.In data 11.06.2021 mi ha contattato via mail la società Hexa, su incarico di Octo Telematics, avente all'oggetto Sollecito di pagamento OCTO TELEMATICS ITALIA SRL - Targa__ Chiedendo entro 10 giorni il pagamento di € 220 quale penale per la mancata restituzione a Octo Telematics.Il 14.06 Ho contattato il call center di Octo telematics, che mi ha riferito di contattare il call center di HEXA per chiarire la posizione e proporre la restituzione anziché il pagamento della penale.Sempre in data 14.06 ho contattato la Hexa che mi ha riferito che l'esito positivo della mia richiesta é soggetto al benestare di Octo Telematics, e che non potendomi dare riscontri immediati, sarei stato ricontattato successivamente.Non avendo ricevuto riscontri il 15.06 ho scritto via mail ad Hexa e Octo Telematics riportando il contenuto delle telefonate e richiedendo nuovamente di restituire il dispositivo.Ad oggi 17.06, non sono stato ancora ricontattato da Hexa né ho ricevuto risposta alla mail inviato, mentre tra 4 giorni scadrebbero le tempistiche per il pagamento richiesto da Hexa.Non essendo stato contattato in precedenza da Octo telematics e considerate le oggettive difficoltà nell'organizzare appuntamenti in officina in periodo di pandemia, dopo l'avviso di Zurich Connect, ritengo opportuno che la società Octo Telematics accetti la restituzione del dispositivo evitando di richiedere addebiti.
Attivazione non richiesta Amazon Prime
Buongiorno, con mail di cui al titolo mi è stata comunicata l'attivazione di un abbonamento Amazon Prime gratuito per il 1° mese e a pagamento dal secondo. Trattandosi di servizio mai richiesto ho inviato in data 17/06/2021 mail di contestazione dal mio account Amazon, con successivo contatto del servizio clienti nella stessa giornata che, pur non dandomi spiegazioni di quanto avvenuto per non meglio specificati motivi di privacy (?!), mi garantiva che l'iscrizione sarebbe stata annullata, come confermato anche da una successiva mail delle ore 12,52. Pur se insoddisfatto in quanto non capisco come possa attivarsi un servizio in autonomia, rimango basito quando alle ore 14,01, sempre del 17/06/2021, ricevo nuova mail che trascrivo testualmente: Di recente hai provato ad iscriverti ad Amazon Prime ma a causa di problemi tecnici non hai potuto usufruire dei tuoi vantaggi. Desideriamo informarti che la tua iscrizione a Prime è stata attivata e ci scusiamo per il ritardo e l'inconveniente. Vorremmo quindi offrirti un buono acquisto di €5 che puoi riscattare utilizzando questo codice sul tuo prossimo acquisto Amazon....Mi ciedo: ma cosa succede all'interno di Amazon che tra l'altro, con non poca presunzione, si autopromuove nelle mial che invia come L'azienda più attenta al cliente del mondo? Gradirei avere ragguagli su quanto avvenuto e sapere se e in che modo il colosso intende porre rimedio (suggerisco una donazione di 10.000 euro ad un ente benefico che avrò cura di indicare).
Addebito traffico internet mai effettuato
Buongiorno, ho ricevuto due addebiti internet su una sim windtre che non uso e che non è connessa ad internet. Dal dettaglio del portale windtre leggo che si tratta di consumo internet, traffico lte, avvenuto il 14/05/21 e il 02/06/21 nel medesimo orario h. 6:34 con consumo di 855 b e 263 b con addebito di 4 euro per ognuna di queste date. Chiedo rimborso integrale di 8 euro, corrispondenti a quanto prelevato in modo illegittimo per le due operazioni internet mai effettuate. Preciso che il credito è stato tolto da un bonus che avevo ricevuto e che non ho ancora utilizzato. Grazie
Mancata risposta e mancato supporto
Buongiorno, il 26 maggio scorso ho mandato un'email a assistenza@bestwaycorp.eu perché il filtro a sabbia per la mia piscina, ricevuto da Bestway nel luglio 2020, dopo aver eseguito il lavaggio controcorrente e il risciacquo, non funzionava più quando cercavo di avviare il filtraggio (l'acqua non tornava filtrata in piscina). Ad oggi non ho ricevuto riscontro nonostante la conferma di lettura di ben due email.Il 7 giugno ho chiamato il servizio clienti al numero indicato su Bestway Store e, pur essendo la prima telefonata in lista, non sono mai riuscita a parlare con un operatore (sono rimasta in linea 39 minuti e 51 secondi in attesa). Ho quindi lasciato il mio cellulare e, invece che essere richiamata entro 2 giorni come affermato nel messaggio registrato, sono stata richiamata il 14 giugno, dopo 7 giorni.Essendo stata richiamata in orario d'ufficio (alle 15.11), non ho potuto rispondere e non ho più ricevuto telefonate.Il 15 giugno ho richiamato il servizio clienti e ho rilasciato il mio cellulare: ad oggi non sono stata ancora ricontattata.Come cliente Bestway, credo di avere diritto a reclamare la mancata risposta (email o telefonica) e la mancata assistenza del servizio clienti.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?