Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
ITALIAONLINE S.P.A. ASSAGO - Addebito non autorizzato
Buongiorno, tra i movimenti sulla mia carta American Express trovo un addebito di € 19,99 in data 2-4-2021 che non corrisponde a nulla che io abbia autorizzato. Nella descrizione dell'addebito compare ITALIAONLINE S.P.A. ASSAGO. Come ulteriori informazioni trovo una Descrizione aggiuntiva WWW.BRAINTREECHARGE.COM e un Numero di riferimento AT210920085000010034242. Non ho mai acquistato nulla da ITALIAONLINE né da BRAINTREECHARGE e quindi credo che si sia trattato di un errore che Vi chiedo di correggere provvedendo allo storno dell'addebito o all'immediato rimborso.
Rettifica fattura
Buongiorno, ho attivato un nuovo impianto di fornitura gas metano con Eni Gas e Luce in data 19/01/2021. L'abitazione è di circa 75mq, i residenti sono 4, la fornitura alimenta un piani cottura ed una caldaia a condensazione nuova che fornisce n.2 radiatori una cucina ed un bagno. La prima fattura è stata emessa in data 23/03/2021 senza lettura effettiva e riporta un consumo stimato di smc 420! La stessa fattura riporta un consumo annuo presunto di smc 1000. Se il consumo presunto annuo annuo è pari a 1000, quindi 2,74 al giorno come può nei 67 giorni fatturati essere pari a 6,27? La lettura effettiva ad oggi 05/04 è pari a smc123 e pertanto addirittura inferiore alla stima annua. L'art 6 del contratto di somministrazione definisce i criteri di rilevazione delle stime e presunte e le stesse applicate nella fattispecie risultano non rispondenti al vero nei punti (i) (ii) (iv) e (v). Si richiede, pertanto, la sospensione del pagamento della fattura e la riemissione della stessa calcolando il consumo reale pari, ad oggi, a 120 smc. In attesa di un vs riscontro porgo distinti saluti.
Stornare un bonifico per una truffa
Buona sera ho fatto richiesta di stornare in bonifico 90 giorni fa poiché ero stata truffata da un'assicurazione online, mi accorsi della truffa dopo neanche 24 ore chiamai il numero verde per poterlo stornare dall'applicazione ma mi fisserei che dovevo recarmi nella mia filiale. La mia filiale Arzano apre 3 volte a settimana solo di mattina e con tanto di prenotazioni mi recai il giorno successivo ma mi dissero che non c'era tanta possibilità e mi dovevano far sapere. Come anticipavo sono passati 90 giorni non ho mai avuto risposta nonostante chiamo tutti i giorni la mia filiale per avere notizie! Io penso di pagare un'assicurazione alla mia banca sono stata truffata di 800 euro non di 2 euro penso di meritarmi una risposta. I tempi sono quelli che sono! Cordiali saluti.
Truffa da active-healthy.com
Spett.le ACTIVE-HEALTHY.COM.Sono a contestare e a richiedere l'immediato rimborso di due addebiti sulla mia carta di credito mastercard e la cancellazione da qualsiasi sottoscrizione che abbia provocato l'addebito.03/03/2021 01/03/2021 59,99 € PAGAMENTO POSTAMAT ALTRI GESTORI EURO 01/03/2021 17.20 ACTIVE-HEALTHY.COM +61800309947 CYP OPERAZIONE 61641203/04/2021 01/04/2021 59,99 € PAGAMENTO POSTAMAT ALTRI GESTORI EURO 01/04/2021 18.20 ACTIVE-HEALTHY.COM +61800309947 CYP OPERAZIONE 629910
Reclamo autonoleggio SICILY BY CAR
SICILY BY CAR INGENTI ADDEBBITI PER DANNI SOSPETTIContratto di noleggio n. 630084254 del 13/03/21 -Veicolo targato FW619RA R.D.S. n. 63210027 Il giorno 13 marzo 2021 ho preso un autonoleggio di cerca 8 ore presso il punto Sicily by Car della Stazione Termini di Roma. Ho ritirato l'auto e mi sono recato DIRETTAMENTE SENZA NESSUNA FERMATA presso un centro termale, qua ho lasciato l’auto in un parcheggio interno dove non ci sono marciapiedi, dove si possa urtare la parte anteriore dell’auto. Uscendo dalle terme ed arrivando a Roma ho fatto rifornimento, senza aver effettuato NESSUN'ALTRA SOSTA.Ho consegnato l’auto lasciando la chiave nella key box, dato che quel giorno non c’era nessun operatore. Dopo qualche giorno, mi arriva una email con la quale mi anticipano un sinistro di 460 EURO,per la mancanza della targa anteriore e di una griglia in plastica, Casualmente tale griglia era completamente mancante e non danneggiata, anche nella sede della targa nessun segno di urto o graffi. Aggiungo che l'auto nella parte anteriore presentava già un danno che era anche già segnalato, quindi è molto probabile che il danno a me imputato era conseguenza del sinistro precedente, nel senso che magari la targa era stata appuntata e con il vento sia caduta, o più probabilmente viene il sospetto che sia stata tolta dopo la consegna nel garage.Non si comprende quindi come fisicamente possano mancare questi 2 pezzi senza che ci sia stato un uro e soprattutto senza danneggiamenti intorno, ma sono perfettamente mancanti. Inutili le contestazioni… Dopo alcuni giorni mi addebitano sulla carta 527 EURO.Cercando sul web adesso vedo che tale società non è nuova a queste pratiche, addirittura è stata oggetto di un PROVVEDIMENTO dell’Autorità Garante Della Concorrenza e Del Mercato n. 25118 del 2014. Casualmente leggendo il suddetto provvedimento coincide anche il fatto che tali addebiti avvengono su clienti che non hanno sottoscritto le coperture assicurative facoltative che esonerano quasi integralmente il cliente da penalità per eventuali danni all’autovettura, come nel mio caso. Basta poi anche dare uno sguardo ai vari siti di recensione per trovare segnalazioni dello stesso tipo. Allego: 1) Contratto 2) Pratica sinistro 3) PROVVEDIMENTO AGCM n. 25118 del 20144) Foto auto foto parcheggio stabilimento termale. https://www.altroconsumo.it/reclamare/bacheca-dei-reclami/dettagli-bacheca-dei-reclami?referenceId=CPTIT00706828-86https://it.trustpilot.com/review/sicilybycar.ithttps://www.agcm.it/dotcmsDOC/bollettini/42-14.pdf?fbclid=IwAR35kJPXNhb7eQiVvOtnsrfYLBo6csF-Ptc_uYiyjdgM4Mz2_XgAcsqojYAIn attesa di un riscontro Cordiali saluti.
Truffa
Buongiorno,Ho già fatto reclamo in merito alComportamento scorretto di ZARA, noto brand di abbigliamento, nei miei confronti. Ordine n 611736031, oggi ho ricevuto l’e-mail in cui mi dicono che mi addebiteranno ilCosto del reso. Ho già spiegatoChe il reso era stato accettato da un operatore che mi aveva risposto tramite chat dicendomi che avrebbero accettato laMerce. Adesso addirittura nell e-mail che ho ricevuto, mi scrivono che NON HANNO RICEVUTO IL PRODOTTO ENTRO I 14 giorni. Io sto andando ad esporre querela alla polizia postale se non ricevo direttive serie e non mendaci dall azienda ePer di più se si permettono di addebitareDei costi sul mio conto, andrò direttamente in questura. Che vergogna
Scadenza gift card
Buongiorno, Ho una gift card Intimissimi del valore di euro 100. Sulla card non è riportata nessuna scadenza ma il servizio clienti mi ha detto essere scaduta il 22/03/2021 e quindi di essere ormai inutilizzabili. Non mi sembra corretto che una “carta regalo” per la quale sono stati anticipati dei soldi abbia una scadenza. Non è un buono sconto o una promozione fatta dall’azienda ma una tessera per la quale una persona ha pagato 100 euro. Oltretutto è passata una settimana dalla “presunta” scadenza. Dovrebbero anche considerare i lockdown dell’ultimo anno e la conseguente situazione di difficoltà a spostarsi per recarsi in un negozio. Chiedo semplicemente di posticipare la scadenza della card in modo da permettermi di utilizzarla.
maleducazione operatore servizio clienti
Buongiorno,vi scrivo per segnalare un fatto increscioso che mi è capitato telefonando al numero relazione clienti del vostro negozio di Milano Assago. Oggi, 2 aprile, alle ore 16:50 circa telefono al numero 02.45388180, riesco a parlare con un operatore e gli spiego il mio problema. Avevo fissato un ritiro per l'ordine 022-347005 a mio nome, per la giornata di oggi alle ore 19:45 avendo subito un incidente stradale nelle giornate scorse (in cui ho anche distrutto il mezzo che avrei usato per il trasporto) chiedevo di poter spostare il ritiro alla settimana prossima. L'operatore mi risponde che lui non fa questo servizio e che devo farlo dal sito. Gli spiego che la mail di conferma di ritiro ordine mi fa andare su un sito inesistente. L'operatore mi dice di cercare su google presa appuntamento leroy merlin e di cliccare sul primo risultato trovato. Finisco la telefonata e faccio come mi ha detto: il sito a cui mi rimanda è il sito di prenotazione per l'appuntamento con un consulente non potendo fare nulla di quello che avrei voluto, richiamo il numero suddetto.Per mia sfortuna ritrovo sempre lo stesso operatore, gli spiego che la pagina a cui mi ha mandato lui è solo per un appuntamento in negozio con un consulente, non per variare un appuntamento di un ritiro. A questo punto il vostro addetto mi dice che io non devo presentarmi all'appuntamento di stasera in negozio, e che loro capiranno che non l'ha ritirato, poi fissando l'appuntamento un altro giorno con un consulente gli spiegherò cosa devo fare e lui mi farà ritirare l'ordine. Il tono è sempre più scocciato.Provo a spiegare all'operatore che così dovrei aspettare in negozio che preparino l'ordine. io avevo telefonato per disdire, in quanto di solito si fa così tra persone civili. La sua risposta, per certi versi sconcertante, è stata che se lo faceva avrebbe perso il lavoro. io non rischio il mio lavoro per lei!Provo di nuovo a spiegargli che a causa dell'incidente stradale subito non è per me così facile venire in negozio, anzi dovrei mandare altre persone a cui non posso far perdere un intero pomeriggio a questo punto la risposta è stata ma questi non sono affari miei.Di fronte a tanta maleducazione ho chiesto il nome all'operatore che mi detto essere Antonio, ho chiesto il cognome e mi ha risposto non vengo sicuramento a dirlo a lei, ho chiesto se aveva un numero di riconoscimento ma ha risposto che non l'aveva.Il tono dell'operatore Antonio è andato in un crescendo di maleducazione, scortesia e insofferenza ovviamente, essendo da tempo vostra cliente e non essendo la prima volta che uso questo numero per comunicare con il negozio, so che gli altri operatori non sono così maleducati, ed è grazie ad operatrici come Maria, che ricordo, che sono ancora vostra cliente.Vi segnalo l'accaduto perchè operatori come Antonio, che nulla hanno a che fare con un servizio clienti adeguato a una insegna leader come voi, collocati nella mansione sbagliata possono fare seri danni a livello di relazione col cliente e immagine aziendale.DistintamenteSabina Montagna
Rinnovo automatico abbonamento
Freeletics non rimborsa il rinnovo automatico dell'abbonamento a seguto di richiesta scritta. Purtroppo e' una clausola inclusa nel momento in cui si effettua la prima iscrizione. L'azienda non rende certo facile trovare la pagina sul proprio profilo per disattivare il rinnovo automatico. Inoltre non avvisa i propri iscritti con una email di promemoria che l'abbonamento sta per scadere e che prelevera' in automatico i soldi dal conto o carta di credito.Dopo aver contattato il customer care il giorno stesso del rinnovo, mi rispondono che la loro politica relativa ai rimborsi non prevede questa condizione e che il periodo di garanzia di 14 giorni non è valido nel caso di rinnovo automatico dell'abbonamento.
Bestshopping Cashback non riconosciuto
Buongiorno,ho aperto su Bestshopping il tiket n. EAFB199F275 per il quale mi è stato dato KO, perchè Groupon non mi riconosce l'acquisto tramite il portale Bestshopping. La motivazione è che non ho effettuato la procedura corretta.Ma come vi ho già scritto, e non ho ricevuto poi alcuna risposta, ho seguito tutte le vostre indicazioni. Ho aperto l'app Bestshopping da IPhone che per effettuare l'acquisto mi ha chiesto di aprire l'app di Groupon. Fatto questo ho effettuato il pagamento su Groupon.La cosa è molto grave, perchè non mi lamento di pochi spiccioli, ma di un operazione che mi è costata il 10% di cashback perso su 410 euro di spesa. Una somma non da poco se una persona si impegna ad utilizzare il vostro portale per gli acquisti. C'è qualcosa quindi che non funziona bene, e non trovo corretto che ci rimetta il consumatore.Spero in una comunicazione almeno e che venga rimediato in maniera positiva questo spiacevole evento.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?