Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
bonus PC . contratto TIM .
Buongiorno , ho stipulato un contratto con TIM in data 01/12/2020 per la fornitura di n, 1 PC ONDA OLIVER 15, 6 PLUS. Il PC consegnatomi il 27/01/2021 risulta non funzionante perchè appare privo di sistema operativo inoltre resta acceso pochi secondi e non si riaccende perchè la batteria non si ricarica.Ho chiamato subito al 187 e gli operatori mi hanno assicurato che qualcuno sarebbe venuto direttamente a casa per il ritiro. Nessuno mai si è presentato. Ho chiamato ancora più volte il 187 , mi hanno sempre rassicurato sul ritiro. Dopo la decima volta mi hanno indicato la seguente mail a cui reclamare : helpdesk@stitaly.itHo anche inviato un fax al numero verde gratuito 800000386, ma non ho avuto nessun riscontro.Chiedo la sostituzione del prodotto difettoso per il quale ho pagato € 100 e sto continuando a pagare le rate di 20 euro al mese.Ho scritto anche al MInistero per lo sviluppo economico che ha preso in carico la pratica. Oggi mi hanno contattato dalla Divisione I - Relazioni con il pubblico a cui ho inviato copia del contratto qui allegatoHo bisogno urgente della sostituzione per l'attività didattica dei miei figli. Saluti.
Mancata assistenza in garanzia
Buongiorno, da mesi sto riscontrando problemi con il mio piano a induzione marca Arebos - un marchio di Canbolat Vertriebs GmbHL'oggetto in questione era stato acquistato il 22/04/2019 (vedi fattura allegato 1 e 2) tramite rivenditore ebay ccventure e il 14/04/2021 ha cessato completamente di funzionare.Decido allora di scrivere all'assistenza (il produttore è lo stesso che vende su ebay come ccventure, quindi il venditore è lo stesso produttore) senza però ricevere risposta (vedi allegato 8). Riprovo a scrivere il 29/04/2021 e finalmente il produttore mi risponde, dicendo però che non possono fare nulla in quanto la garanzia di 2 anni è scaduta. Dichiara inoltre (vedi scambio email allegato 3) che l'oggetto mi sia arrivato il giorno stesso del pagamento, cosa ovviamente impossibile in quanto si trovava chiaramente in un magazzino estero. A seguito di opportune verifiche sono riusciuto a recuperare l'imballo originale dell'articolo (vedi allegati 4 ,5 6), con tanto di adesivi del corriere Bartolini (dpdgroup) dove si evince che in data Venerdì 26/04/2019 (vedi allegato 7) l'oggetto era ancora in viaggio e che quindi dal giorno dell'arrivo non erano ancora decorsi i 24 mesi.La garanzia dei 2 anni è quindi valida in quanto decorre alla data della consegna del bene e non dalla data di pagamento.Inoltre, secondo il codice dei consumatori, la garanzia legale dura due anni, mentre il termine per la denuncia del difetto è di due mesi dalla sua scoperta, per un totale di ventisei mesi dalla consegna del bene (24 mesi per la rilevazione del difetto + 2 mesi per la denuncia). Sicché pur facendo valere come prova di consegna la data di acquisto (ribadisco, cosa impossibile), sarei comunque del tutto in diritto di ricevere assistenza in garanzia dal momento in cui il piano cottura in questione ha smesso di funzionare dal 14/04/2021.-------------------------------------------------------------------------------------------------La email che avete appena letto era stata inviata il 1-05-2021 con posta certificata (PEC) all'indirizzo protocollo.agcm@pec.agcm.it e in copia al venditore sales@ccventure.deil quale rispondeva:-------------------------------------------------------------------------------------------------CiaoGrazie per il messaggio.Ci dispiace sentire la malfuzione del tuo dispositivo.Siamo spiacenti ma la garanzia finisce il 23.04. del 2021.Non abbiamo ricevuto un messaggio di un difetto prima del 23.04.2021.Quindi la garanzia è scaduta.Per aiutarvi, per favore, facendoci un ricevimento dell'installazione da parte di un tecnico professionale o se lo hai installato da solo si prega di allegare una prova di qualifica (certificato di laurea o simile). Si prega di verificare le seguenti operazioni: 1. Che cosa è stato sbloccato il controllo dei genitori?- Lo \ = bloccato- La tenuta lunga dell'icona di blocco sblocca la sicurezza dei bambini 2. Cerickochfeld / Le singole stazioni di cottura non si riscaldano:- Possibile causa: fusibile difettoso, si prega di controllare 3. Difetto dopo la nuova installazione:- Che cosa è installata la hotphat installata da elettricista, può essere occupata?- Viene utilizzata solo la potenza di alimentazione (fili), non è necessario installare alcuna spina- Per il collegamento errato della piastra di cottura, c'è un cortocircuito e difettoso. 4. Substruttura di ventilazione- La piastra di cottura è sufficientemente la distanza della sottostruttura (vedere le istruzioni)?In caso di surriscaldamento dovuto al calore, il piano del piano si sostituisce automaticamente.Chiediamo un breve ritrovo. Grazie molto------------------------------------------------------------------------------------------Al che allego la documentazione richiesta e rispondo:-------------------------------------------------------------------------------------------Premettendo che dalla consegna del bene al momento della comunicazione del guasto ancora non erano decorsi i 24 mesi, vi allego il certificato per l'idoneità di installazione. Preciso che la casa è nuova e che posseggo anche la certificazione dell'impianto elettrico.Ribadisco che la garanzia è valida e attendo vs. tecnico per la riparazione.-------------------------------------------------------------------------------------------Dal 3 / 05 / 2021 non ho ricevuto più risposte dal venditore.L'AGCM non si è mai esposta, e ho sollecitato il venditore a prendere visione dell' articolo al link sotto riportato, dove viene spiegato il funzionamento della garanzia legale prevista dal Codice del Consumo (articoli 128 e ss.) a tutela del consumatore.>>> https://www.agcm.it/pubblicazioni/dettaglio?id=411fd8e5-67bf-4163-a12d-8af10dfc351f&parent=Vademecum&parentUrl=/pubblicazioni/mini-guide#:~:text=La%20garanzia%20legale%20dura%20due,le%20carte%20termiche%20degli%20scontrini <<<Attendendo vostri consigli per far valere i diritti del consumatore,porgo cordiali saluti.Fernando Martiniello.
doppia fatturaziione gas
A seguito del decesso di mio padre, titolare del contratto, ho scoperto che i miei genitori ricevono due fatture del gas, una dell´Enel e una dall´azienda di cui vi scrivo. Questa azienda per i mesi di dicembre 2020 (prima fatturazione), gennaio, febbraio e marzo 2021 non ha fatturato consumi viene mensilmente fatturato: vendita, rete e non energia (per il mese di dicembre solo 2 Smc ed anche per gli altri mesi senza conguagli).Vorrei verificare perchè ricevono due fatture, e se questo é regolare.Ho tentato inutilmente di telefonare all'azienda per informazioni sul contratto relativo all'utenza (Gas) chiamando i numeri telefonici indicati in bolletta (n-verde, fisso e cell). Ho poi contattato a mezzo email e mi hanno risposto allegando la registrazione telefonica del contratto. Da questa registrazione mi sembra di capire che l´azienda si è proposta come fornitore in sostituzione del contratto con Enel.Lo scambio di email continua nonostante io abbia richiesto espressamente un contatto telefonico per capire quali sono i termini e i presupposti con cui é stato stipulato questo contratto. In una delle mail mi scrivono testualmente “Le comunichiamo che la fornitura del gas é esclusivamente servita dalla nostra societá”. Questo non é vero: la fattura ricevuta dall´altro fornitore (Enel) fattura materia prima, spesa di trasporto e gestione contatore, spesa e oneri di sistema. Si tratta di un doppione? Come é successo e come posso fare luce su questo problema?Per informazione, riporto parte della registrazione inviatami (tralasciando info sensibili).La voce é talmente distorta che poche cose sono capibili. Ascoltandolo piú volte riesco a udire la telefonata che parte con “mi conferma che posso continuare con la telefonata quindi stipulare il contratto”, “lei puó in qualsiasi momento procedere alla cancellazione”, e poi continua richiedendo vari dati personali a mia madre (delegata a rispondere da mio padre), per poi continuare con “mi conferma che nel corso di questa telefonata le sono state fornite dettagliate informazioni economiche riguardo l´offerta energia casa gas con il prezzo ridotto a ...”. “Mi conferma di voler rescindere il suo contratto attuale con Enel energia... e il recesso del vecchio contratto” ... “consente di utilizzare questa registrazione come forma di adesione a questio contratto al posto di una sua accettazione per iscritto, va bene?”La seconda registrazione ripete le informazioni distorte sul contratto e dati personali di mio nonno. (Visto che nel frattempo mi sono informata online, ho visto che per esempio sulla pagina facebook di questa azienda vi sono numerosi commenti riguardo truffe ad anziani con contratti stipulati telefonicamente. La persona che chiama é questo Raffaele che é colui che ha stipulato il contratto con mia madre).
Mancata consegna dispositivo satellitare
Buongiorno,ricevo, in data 17 maggio u.s., un sms da una società (tale Hexa) con richiesta di chiamarli per urgenti questioni relative alla chiusura contratto del dispositivo satellitare Octo sul veicolo di mia proprietà.Oggi la Octotelematics mi chiama e mi riferisce che è stata avviata un'azione di recupero crediti per la mancata restituzione della scatola nera al termine del contratto di assicurazione con la società Conte cessato ormai quasi un'annotazione fa( luglio 2020)Premetto di non aver avuto alcuna comunicazione preventiva nè dalla Conte nè dalla Octotelematics alla cessazione del contratto. Inoltre, nella comunicazione che ho ricevuto alla stipula del contratto, non c'era esplicita previsione di restituzione dell'apparato.Sicuramente è stata una mia lieve negligenza non provvedere alla restituzione ma ritengo che ci siano le opportune sfumature nel gestire queste situazioni, anche perchè il dispositivo è in mio possesso e potrei riconsegnarlo in qualsiasi momento.Credo che, per poche lire (questo è il valore del dispositivo) la Octotelematics si stia facendo una pessima pubblicità
REVOCA MANDATO SEPA
Salve, risulta ancora il mandato addebito SEPA attivo sulla mia carta postepay, le poste dicono che dovete revocarlo voi, e voi dite che devono farlo loro. Non so, dobbiamo girare il caso ad un avvocato o lo vogliamo risolvere prima? Grazie :)
Mancata riparazione dopo scoppio pretensionatori cinture
Buongiorno, sono proprietaria di un Infiniti q30 di luglio 2016 a marzo 2021 sono scoppiati accidentalmente (IN CORSA!) i pretensionatori delle cinture di sicurezza lato guidatore ed i due posteriori.premetto che: il 24/03/2021 l'auto è stata fatta arrivare c/o l'officina autorizzata infiniti di Padova - Gruppo Fassina - che lo scoppio non è stato dovuto ad incidenti e/o urti infatti anche in officina hanno appurato l'integrità dell'auto inviando anche foto e video al centro tecnico nissan - che dal 24 marzo nulla ancora è stato fatto - che per questo modello di auto ci sono stati anche dei richiami proprio per problemi alla centralina airbag che sembrerebbe essere anche il mio caso.Ad oggi l'unica soluzione propostami dal team che sta indagando è chiedermi l'autorizzazione a che Nissan Italia possa prelevare la centralina del sistema AIRBAG dall'auto per farla analizzare dal fornitore, per poter continuare ad effettuare le verifiche su quanto accaduto. dicendomi che il suddetto componente potrebbe essere sottoposto ad indagini anche di carattere distruttivo e, dunque, potrebbe non essermi restituito. Il mio consenso è necessario affinché il loro dipartimento tecnico possa ottenere tutte le informazioni utili al proseguimento delle indagini e alla determinazione della causa del guasto. non capisco se con questa email vogliono farmi assumere una responsabilità che non ho. sono 2 mesi ormai che sono senza auto e necessito che mi venga ripristinata nel più breve termine possibile e visto che trattasi di un difetto di fabbricazione i costi dovranno essere a carico Vs. o del produttore della centralina non mi interessa!L'auto deve essermi resa riparata, chiederò anche il rimborso per i danni subiti (es. auto sostitutiva che non mi è stata data l'unica proposta di auto sostitutiva mi è stata fatta ad inizio maggio dicendomi però che la quota assicurativa giornaliera è a mio carico circa 10€ al giorno!!)Rimango in attesa di un riscontro e di una pronta soluzione.Distinti saluti
Pacco bloccato a Milano !
Ho effettuato un ordine su shein il 06 maggio, ma mi risulta bloccato a Milano dal 12 maggio. Non ho più informazioni a riguardo! Per favore aiutatemi, perché mi servirebbe domenica.
Tessuto divano non conforme
Buongiorno, ho acquistato il divano GAIA angolare in tessuto Romeo ricevuto a luglio 2020. Prima di scegliere il tessuto ho chiesto di controllare la sua scheda tecnica per verificarne composizione e parametri di usura. In particolare per quanto riguarda il pilling (formazione di palline di tessuto per attrito dovuto all'uso) sulla scheda tecnica era dichiarata una resistenza alla formazione di decine di migliaia di ore (più di cinque anni avevo calcolato), invece dopo appena dieci mesi e circa 1200 ore di utilizzo normale e sobrio (4 ore al giorno), il tessuto presenta pilling vistoso su molte parti del divano, e in modo progressivo. Inoltre le cuciture si sono allargate e stanno cedendo provocando piccole lacerazioni del tessuto, si suppone che il tessuto si strapperà. Ho contattato il servizio clienti senza esito (nessuna risposta) chiedo di essere contattato per verificare se c'è una soluzione pratica, o in alternativa avere un rimborso per prodotto difettoso. Grazie.
Mancata stampa ricevuta pagamento fatto con Postepay
Sono il titolare della Postepay ****5199. Il 7.10.2020 ho acquistato un TV tramite internet (pagamento n. 672237 per 531€ a favore di Unieuro Forlì). Volevo stampare (o avere in pdf) la ricevuta del pagamento qualora mi occorresse per garanzia. Con Banco Posta on line e con app BancoPosta riesco a vedere il “movimento” ma allorchè vado in estratto conto o in “cerca operazioni on line”, relativamente a tale Postepay, non mi compare alcuna operazione, qualunque filtro o selezione io imposti. Di fatto non posso stampare la ricevuta, cosa che, invece, posso fare per i pagamenti fatti con il conto corrente.Ho provato a telefonare al n. Verde indicato da Poste: è una cosa da delinquenti! Oltre al tempo perso non c’è verso di parlare con nessuno, qualunque selezione uno faccia rimanda a risposte automatiche che non servono a nulla. Ho scritto a vari indirizzi mail di Poste (che, come molte aziende, tenete ben nascosti) ed anche tramite il sito di Poste, ma le uniche risposte per mail che ho ottenuto erano del tenore <… ci servono ulteriori elementi …> (ma quali se avete tutti i miei dati???) e <… si rivolga al nostro numero verde …> cosa che assurge ad assoluta presa di giro.Mi sono rivolto, allora, allo sportello Pisa 6 il 15.5.21 e, con infinita incompetenza dell’impiegata, mi son sentito dire che “la ricevuta del pagamento doveva darmela la ditta che mi ha venduto il televisore” al che ho detto alla Vs professionista “ma quando pago una bolletta con il conto corrente io stampo la ricevuta del pagamento che mi dà Poste e non il fornitore…” ottenendo solo uno sguardo inebetito. Orbene, perché quando faccio estratto conto della Postepay il sistema mi dice “nessun estratto conto disponibile”? Perché quando faccio “cerca operazioni” mi compare “Operazioni 0”? Come faccio ad avere la ricevuta di un pagamento effettuato con la Postepay? Perchè prendete in giro le persone con un numero verde che impedisce di parlare con qualcuno? Perché non mettete a disposizione un indirizzo mail con qualcuno che risponda?PB di Pisa
Servizio Cloud in abbonamento a pagamento
Buongiorno, in data 27/04/21 ho ricevuto una Vs. e-mail in cui comunicate che i servizi Cloud diventeranno a pagamento nel corso di quest'anno. Trovo questa vostra comunicazione assolutamente scorretta! A fine 2020 ho scelto e ho fatto installare il vostro sistema di allarme e videosorveglianza, anche in virtù del fatto che non avesse nessun costo di gestione, togliendo un sistema esistente di allarme funzionante ma con costi fissi!!! Ora, se per vostre politiche interne avete bisogno di far pagare il servizio Cloud, questo per correttezza e trasparenza va comunicato ai nuovi clienti PRIMA di installare l'impianto e non a cose avvenute. Chi è già cliente non deve cambiare le condizioni.Pertanto, essendo questa spesa non prevista al momento dell'installazione, non sono intenzionata a pagarla.Per questo motivo mi sono rivolta anche al servizio legale di Altroconsumo per la tutela dei consumatori.Resto in attesa di un Vs. riscontro.Cordiali saluti,Larissa Riva
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?