Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mancata consegna
Si segnala che alla data di oggi, 18/05/2021, a un mese dal ritiro della merce (21/04/2021), la stessa non risulta ancora consegnata. Si fa presente che la consegna sarebbe dovuta avvenire entro il termine perentorio di 15 giorni.
Addebito non autorizzato Paddle.com Market Limited
Buongiorno! Nelle date 14 marzo, 14 aprile e 17 maggio ho ricevuto degli addebiti per transazioni non autorizzate sulla mia carta prepagata dell'importo di 5€ ciascuno da parte di Paddle.com Market Limited. Questi movimenti sono avvenuti via Paypal, per cui non appena ne sono venuta a conoscenza ho richiesto il rimborso delle quote. Infatti non ho idea di chi sia l'ente Paddle.com e tantomeno ho mai autorizzato tali spese. Paypal mi ha dato riscontro dopo circa 24 ore come segue:Abbiamo completato la revisione della tua pratica e stabilito che non si è verificato alcun uso non autorizzato del tuo conto PayPal.Mi trovo quindi basita e in imbarazzo, sinceramente, per come sia stata gestita la cosa. Richiedo pertanto la restituzione dei 15€ a me sottratti e un rimborso per la tentata truffa ai miei danni e per la gestione pecoreggia della cosa da parte di Paypal. Grazie
TEMPI DI CONSEGNA NON RISPETTATI
Buongiorno, il 11.3.2021 ho inviato ad Arval l'accettazione di una loro offerta per noleggio a lungo termine di un automobile ad uso privato e tutta la documentazione necessaria compreso bonifico di acconto. I tempi di consegna promessi erano di 150/160 giorni. A distanza di 2 mesi mi comunicano a mezzo mail di aver accettato il mio ordine e che la consegna avverrà indicativamente per la prima metà di dicembre, cioè 3 mesi dopo il previsto. Ho comunicato loro tramite mail che se avessi saputo di tempi di consegna così lunghi, non avrei firmato quel contratto, ma loro mi hanno risposto: Purtroppo le previsioni di consegna possono subire dei cambiamenti per diversi motivi, al momento l’evento che ha impattato sulle tempistiche di consegna è la crisi internazionale di produzione dei semiconduttori / microchip. Sta impattando su tutto il settore automotive. Purtroppo anche Arval ne sta risentendo del posticipo di questo tempistiche e non ha modo di intervenire con la produzione dei veicoli.
TEMPI DI CONSEGNA NON RISPETTATI
Buongiorno, il 11.3.2021 ho inviato ad Arval l'accettazione di una loro offerta per noleggio a lungo termine di un automobile ad uso privato e tutta la documentazione necessaria compreso bonifico di acconto. I tempi di consegna promessi erano di 150/160 giorni. A distanza di 2 mesi mi comunicano a mezzo mail di aver accettato il mio ordine e che la consegna avverrà indicativamente per la prima metà di dicembre, cioè 3 mesi dopo il previsto. Ho comunicato loro tramite mail che se avessi saputo di tempi di consegna così lunghi, non avrei firmato quel contratto, ma loro mi hanno risposto: Purtroppo le previsioni di consegna possono subire dei cambiamenti per diversi motivi, al momento l’evento che ha impattato sulle tempistiche di consegna è la crisi internazionale di produzione dei semiconduttori / microchip. Sta impattando su tutto il settore automotive. Purtroppo anche Arval ne sta risentendo del posticipo di questo tempistiche e non ha modo di intervenire con la produzione dei veicoli.
Cancellazione Gratuita sparita
Buongiorno, ho prenotato in data 18/11/2020 un pacchetto vacanze volo+hotel a Rodi dal 19/06/21 al 03/07/21 con possibilità di cancellazione gratuita entro 15 giorni prima della partenza. Ho pagato un anticipo di € 516,60 tramite carta di credito. Ora avendo problemi per seconda dose vaccino Pfizer Covid programmato per il giorno 21/06/21 e non modificabile dalla regione Lombardia, sono entrata nel sito e nella mia prenotazione per disdire il tutto. Risposta: Le penali di cancellazione saranno di € 736,53. Mi scrivono che mi addebiteranno € 219,93 a differenza dall'acconto versato.Come posso comportarmi? e come posso provare la loro truffa a riguardo per ricevere il rimborso della cifra già versata?GrazieMonica Malisia
Restituzione parziale oggetti inviati per la valutazione
Ho valutato due oggetti sul sito Rebuy.it (corpo macchina Canon e obiettivo) e attratta dai prezzi di acquisto proposti ho inviato entrambi per la valutazione finale. Via mail mi è stato risposto che il corpo macchina era difettoso e per l'obiettivo mi è stata data una valutazione sensibilmente inferiore (per la presenza di polvere...). Premesso che l'idea che mi sono fatta è che ti attirano con un prezzo iniziale allineato per poi giocare al ribasso una volta in possesso dell'oggetto, fin qui la cosa si sarebbe tradotta solo in una perdita di tempo. Il problema è che l'obiettivo, inviato nella confezione originale, mi è stato poi restituito privo della stessa, avvolto in un film di plastica (ho le foto e non l'ho ancora aperto). Questa cosa, oltre a sembrarmi una forma di ripicca per non aver accettato l'offerta a sconto, mi rende adesso più difficile vendere l'oggetto. Scritto più volte al servizio clienti la risposta è stata...Al momento della vendita viene chiarito che la restituzione degli accessori ( scatole, schede, cover) non é mai garantita. Anzitutto questo non è vero in quanto non è scritto in nessuna mail ricevuta!!! in secondo luogo trovo veramente assurdo che si facciano inviare i prodotti per la valutazione e poi se li rivuoi perchè non accetti l'offerta loro decidano di tenersi la scatola, la cover, le schede......Rivoglio tutto ciò che gli ho inviato per la valutazione e quindi anche la scatola originale!
Ritardo consegna/Dazi doganali
A chi di competenza,in relazione alla spedizione 1ZC64TC9FX20012012da London (UK) a Napoli (ITA)Poiché l'oggetto della spedizione era un regalo per il compleanno del destinatario, sarà facilmente comprensibile comprendere le conseguenze del suo arrivo in ritardo e con richiesta di pagamento spese.Inoltre, si fa notare che in contesto di libero mercato, la non osservata delle caratteristiche dell'offerta proposta si configura come concorrenza sleale, dal momento che induce ad acquistare il servizio offerto da un'azienda piuttosto che quello di un'altra. Nello specifico, la scelta sarebbe stata accordata a DHL o HERMES che offrono la stessa tempistica (reale) a costi inferiori e, per precedente esperienza, senza problemi relativi allo sdoganamento.Dunque, si fa reclamo e richiesta di rimborso relativamente a:- ritardo nei tempi di consegna (tempistica fissata da UPS al momento della acquisto del servizio e con richiesta di sovrapprezzo)- pagamento di spese doganali non dovute (transazione non commerciale come da documentazione consegnata al corriere UPS).Si richiede, inoltre, copia dei documenti originali relativi allo sdoganamento della spedizione.
Multa mancata consegna modem Linkem
Buongiorno, mi è arrivata la lettera di costituzione di mora dell'importo di €212,29 da parte della Linkem, in seguito alla fattura della mancata restituzione dell'apparato interno (che prevede un costo di €100), in conseguenza alla loro negligenza di comunicazione. Sottolineando il fatto che con Linkem ho stipulato un contratto per una ricaricabile, e mi trovo una richiesta di pagamento più alto di tutto l'abbonamento, il che è inconcepibile. Fine 2020 ho chiamato per la restituzione del modem, come indicato nel contratto, ma nessuno è arrivato per ritirarlo. Un dettaglio da non trascurare è legato al fatto che avevo contattato anche tramite chat una vostra dipendente, in merito alla volontà di restituire l'apparato interno prima della scadenza contrattuale, e mi era stato risposto che comunque mi sarebbe arrivata la comunicazione e quindi l'avviso per i tempi di ritiro. Ovviamente questa non è mai arrivata. Anzi, in data odierna 17/05/2021 mi arriva la fattura per non aver riconsegnato il modem (pronto per essere restituito da mesi) con in più una mora. Ricontatto telefonicamente il recapito specificato nell'email, motivando la volontà della riconsegna, e mi è stato risposto che ormai ero fuori dalla finestra temporale per consegnare l'apparato. In più mi giustificano la MORA che da 100 euro è arrivata a 212,29, dicendomi che le poste italiane avevano tentato di inviarmi una lettera all'indirizzo Via Ugo Foscolo 2E, e anche all'indirizzo di residenza, ma che tale lettera è stata respinta, FATTO ASSOLUTAMENTE NON VERO, perchè non è mai arrivata la suddetta lettera, e nessuna persona ad entrambi gli indirizzi l'ha mai respinta. Partiamo dal presupposto che non ho assolutamente intenzione di pagare tale cifra poichè è chiaramente una truffa, in primis perchè mi era stato detto che mi sarebbe arrivata la comunicazione per mail relativa alla consegna del modem, secondo perchè mi è stato detto che le poste hanno consegnato, non ad uno, ma bensì a due indirizzi, la lettera con l'importo di 100 euro da pagare, e che è stata respinta, quando non è vero, e terzo mi arriva addirittura la mora quando il problema principale è dovuto alla vostra scarsa, per non dire inesistente, comunicazione. Quindi a mio avviso non sarebbe dovuta arrivare nemmeno la prima fattura, ma semplicemente l'avviso di ritiro. Sono disponibile per qualsiasi chiarimento, purché imminente. Grazie.
Mancata esecuzione bonifico istantaneo
Buongiorno, dovevo acquistare un pianoforte da un privato. Abbiamo stipulato un contratto che prevedeva un acconto per bloccare il pianoforte, ed il saldo lo avrei versato oggi, contestualmente al ritiro del pianoforte da parte di azienda specializzata, a mezzo di bonifico istantaneo. Purtroppo l'esecuzione del bonifico non è andata a buon fine, per problemi tecnici. Ho chiamato il numero verde della banca e mi è stato riferito che trattasi di un problema tecnico che capita qualche volta e che potevo ovviare con un bonificourgente da disporre tramite operatore telefonico. Il problema è che il bonifico urgente sarebbe comunque stato contabilizzato al venditore entro la giornata (quindi a distanza di ore) ed il venditore non avrebbe comunque consentito al trasportatore di caricare il pianoforte.Sta il fatto che quindi l'acquisto è saltato, perchè il trasportatore doveva fare altre consegne e non poteva attendere più del dovuto.Ho dovuto effettuare quindi un bonifico ordinario che verrrà contabilizzato non prima di mercoledì mentre il trasportatore deve rivedere l'agenda per tornare e non è detto che non mi faccia pagare una penale.Inoltre mi sono dovuto accollare anche il rischio di effettuare un pagamento verso un privato non contestuale al ritiro del bene.
Vendita volo non autorizzato
In data 13 maggio ho prenotato sulla piattaforma Edreams il volo della compagnia Ryan air con numero di riferimento 7150982327 pagando 194 euro con carta di credito. La prenotazione è andata a buon fine. Ma dopo due ore mi arriva una mail della compagnia Ryan Air che mi avvisa che mi è stato venduto un volo non autorizzato, in quanto i biglietti Ryan Air possono essere acquistati solo sul sito della compagnia e nessuna piattaforma è autorizzata alla vendita. Pertanto la compagnia area non può riconoscere la mia prenotazione, consigliandomi di richiedere il rimborso a Edreams. (incollo sotto il contenuto della mail di Ryan Air). Contatto l'assistenza Prime di Edream al telefono e mi dicono che per loro il volo è regolare e che pertanto non possono rimborsare il biglietto. Il volo è anche assicurato, potrei cancellarlo ma perderei 60 euro della assicurazione. Chiedo invece a Edreams il rimborso totale della transazione.IMPORTANT NOTICEDear CustomerOur Ref - TBYF7AThis booking has been identified as an unauthorised online travel agent (OTA) booking. Unauthorised OTAs have no commercial arrangement with Ryanair, and use “screen scraper” software to mis-sell Ryanair flights in breach of the Terms of Use of the Ryanair website.Screen scraper OTAs provide Ryanair with false customer details which prevents us from notifying passengers of important safety, security and public health requirements, including information relation to prohibited dangerous items and local Covid-19 safety precautions. Furthermore, the false payment and contact details screen scraper OTAs provide Ryanair for customers inhibits Ryanair from providing our post-contractual obligations, as set out in EC Regulation No. 261/2004 and in Ryanair’s General Terms & Conditions of Carriage, to passengers. Providing Ryanair with false customer information means we cannot ensure compliance with the important safety, security and public health requirements of the ICAO Technical Instructions and Regulation (EU) 2015/1998 and the EASA/ECDC Covid-19 Aviation Health Safety Protocol operational guidelines.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?