Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
F. T.
28/10/2020
Alphabet Italia Fleet Management S.p.a.

Ritardo consegna

Il 23/7/2020 ho concluso un contratto di noleggio a lungo termine con The Hurry, che dovrebbe rappresentare la parte commerciale di Alphabet, nel senso che una volta sottoscritto il contratto di noleggio, Alphabet fornisce l'auto. Il consulente commerciale di The Hurry, su mia esplicita richiesta, mi confermò che l'auto sarebbe stata consegnata in circa sette settimane, ossia intorno al 15/09/2020. Il giorno 03/08/2020, Alphabet mi invia una mail di benvenuto in cui mi comunica che la consegna dell'auto avverrà entro il 14/10/2020, quindi dopo 11 settimane. All'approssimarsi della data comunicata, ho contattato telefonicamente il servizio clienti e ho anche inviato una mail all'indirizzo servizioclienti@alphabet.com, senza ricevere risposte precise in proposito. Qualche giorno dopo ricevo per mail una comunicazione che mi informa che la precedente data di consegna veicolo è slittata in quanto ci sono stati segnalati dei rallentamenti dal trasportatore. Quindi oltre ad addossare la causa del ritardo a un anonimo trasportatore, non mi viene ancora fornita la data di consegna.In seguito a successivi contatti mi viene finalmente comunicata che l'auto mi verrà consegnata entro il 20/11/2020. Quindi la data di consegna slitta, a patto che sia mantenuta, dopo 15/16 settimane dopo il contratto. Preciso che la sottoscrizione del contratto era subordinata al versamento di un anticipo (circa 1.800 euro). Ho pensato di recedere dal contratto, ma esso prevede delle penali in caso di recessione (Art. 5 – Annullamento ordine con corrispettivo) e tutela Alphabet da eventuali richieste di risarcimento (Art. 6 - Termini di consegna) per cui passati 90 giorni dalla data di consegna comunicata, il cliente può recedere dal contratto, ma soltanto se la causa del ritardo della consegna sia unicamente dovuto a cause imputabili a Alphabet. Chi decide se tali cause siano imputabili solo a Alphabet? Un giudice o Alphabet stessa? In pratica, non è possibile recedere dal contratto, se non rischiando di pagare una penale.Allora mi chiedo: non sarebbe più corretto, dal punto di vista della concorrenza di mercato, fornire informazioni attendibili in modo da offrire a tutti gli operatori del settore le stesse possibilità di contrattazione? Durante la fase di trattativa avevo esplicitamente chiesto quali fossero i tempi di consegna e, alla fine, avevo optato per Hurry/Alphabet perché questo aspetto non differiva dagli altri fornitori contattati. Non posso essere certo che gli altri avrebbero mantenuto quanto dichiarato, ma certo potevo scegliere di noleggiare un'auto usata, che mi avrebbe garantito una consegna più rapida non l'ho fatto perché i costi non differivano in maniera significativa rispetto a un'auto nuova.

Risolto
L. B.
28/10/2020
GLS

Ritardo e INTRACCIABILITA'

Buonasera con la presente sono a reclamare quanto segue, sono il destinatario di una voluminosa spedizione spedita il 21/10 da una delle vs sedi di Torino che ad oggi 28/10 non è ancora nonostante i numerosi solleciti stata consegnata, (oltre al fatto che il numero di tracking fornito non risulta ancora caricato a sistema), non essendo purtroppo la prima volta che subisco gravi disservizi da parte vostra con ritardi standard ormai su tutte le spedizioni di 24h se non di più come in questo caso, ho ritenuto opportuno procedere con un reclamo attraverso Altroconsumo in quanto ritengo necessario veder tutelato il mio diritto di consumatore che paga regolarmente è prontamente le vostre spedizioni e che da parte vostra non riceve altro che disservizi con la falsa scusa del Coronavirus, in questi giorni credo che ciascuno di noi abbia intensificato la propria attività online ebbene siete l unico corriere che non aggiorna la tracciabilità delle spedizioni, il mio oggetto di questo reclamo latitante da 7 giorni ed allo stato attuale ancora non si conosce l'esatta posizione dello stesso, il vostro servizio clienti non è stato mai in grado di supportarmi ne’ nella ricerca ne‘ tantomeno nel fornirmi un qualche tipo di conforto o quantomeno di scusa per l incresciosa situazione.Ritengo doveroso da parte vostra che interveniate prontamente per risolvere le situazioni di disagio relativa alla tracciabilità e all assistenza clienti che non trovano certo giustificazione nel Coronavirus , mi aspetto inoltre per la spedizione in oggetto un rimborso totale visto che da parte vostra non ho ricevuto altro che disservizi primo fra tutti il ritardo ad oggi di 7 giorni sulla spedizione, che andrà ad aumentare.

Risolto
G. S.
28/10/2020

account bloccato, ordine annullato e credito non utilizzabile.

salve, ho cercato in ogni modo di risolvere la mia situazione imbarazzante con amazon( senza pensare al tempo dedicato).ho fatto un ordine contenente 4 articoli 23/09/2020 sfruttando la possibilità di pagare a rate con cofidis, fin qui tutto regolare ordine inserito e approvato credito cofidis dopo la procedura di valutazione: giorno successivo ricevo mail dove mi veniva comunicato che per £attività in solite il mio account veniva bloccato con sospensione degli ordini in corso, amazon mi chiede di inviare vai mail di risposta una copia di fattura di un utenza recente prontamente inviata (eni luce),dopo poche ore ricevo risposta dove mi viene chiesta ulteriore documentazione prontamente inviata ma ancora non sufficente,provo a chiamare svariate volte ma silenzio tombale dalla seconda risposta le mie chiamate sono un accenno ad attesa di risposta dal reparto competente mai arrivate. ad oggi account in accessibile con impossibilità di usare i miei crediti (buoni) carichi sul quel account, desidero che amazon mi renda almeno i miei denari presenti sul mio account.

Risolto
R. P.
27/10/2020
OBIETTIVO LINGUA SRL

viaggio annullato

buongiorno, tramite la scuola di mia figlia ( Liceo Musicale Concetto Marchesi di Padova) abbiamo aderito a un viaggio studio in Irlanda (Drogheda) riservato ai ragazzi dai 14 ai 17 anni. Causa covid, il viaggio è stato ovviamente annullato e, alla mia richiesta di rimborso della caparra (555€) mi hanno offerto un vaucher eventualmente non nominativo in modo da poterlo rivendere. credo non stia a me l'onere di dover cercare un altro acquirente e, ho chiesto senza successo il rimborso di quanto versato tenendo conto anche del fatto che mia figlia, ora diciottenne, l'anno prossimo non sarà più studentessa e non è più interessata alla proposta offerta.

Risolto
N. P.
27/10/2020

Fatture poco corrette

Buona sera. Scrivo in merito alla difficoltà che ho con un fornitore di Gas che ho avuto mesi fa. Appena sono passata ad ESTRA per la fornitura del Gas ho subito cessato la fornitura perché ho messo un impianto autonomo. Mi viene chiuso il contatore e basta. A distanza di qualche mese mi arrivano solleciti di pagamento con messa in mora da parte di ESTRA energie Srl richiedendo 196 euro e non si capisce per cosa. Leggendo le bollette passate non si capisce il mio consumo ne altro. In più mi chiedono 90 euro di attivazione ancora oggi dopo che ho cessato completamente la fornitura gas. Dato che non ci sono letture da loro prese, vorrei sapere su quali basi mandano certe fatture da pagare e chiedono anche la cauzione di 90 euro?! Parliamo di estorsione o cosa?

Chiuso
L. M.
27/10/2020
APPANDAPP SRL

MANCATO RIMBORSO

Buongiorno,ho effettuato erroneamente l'ordine on line presso la vostra società. Successivamente (il giorno dopo), senza aver ricevuto ancora il servizio richiesto, ho inoltrato la domanda per il rimborso. Mi avete risposto che mi avreste restituito un voucher del valore dell'ordine (165,37 euro), che mi è impossibile riutilizzare e non ne ho interesse.Inoltre, vi abbiamo inoltrato anche un reclamo scritto con la richiesta di rimborso, riportando la legge che prevede tale diritto.Trattandosi di un ordine on-line ritengo di aver diritto al rimborso in denaro con riaccredito sulla carta di credito.La fattura è a nome di mia madre Sacchi Maria Francesca, così come la fattura, poichè eravamo insieme e ha pagato lei.Vi prego di procedere al rimborso sulla carta utilizzata per il pagamento.CordialmenteLudovica Manfredini

Chiuso
A. C.
27/10/2020

Mancata disponibilità

Buonasera,la mia ragazza ha acquistato un appartamento da ristrutturare, i lavori sono iniziati a Maggio anzichè a Febbraio per ovvi motivi.Praticamente tutto l'arredamento (cucina, divano/soggiorno, camera da letto) è stato acquistato presso IKEA per un totale di circa 12000 €. Già da Febbraio avevamo le idee chiare, infatti, nelle varie visite presso il punto vendita di Sesto Fiorentino/Firenze avevamo già ritirato i preordini da presentare poi al personale per la conferma dell'ordine stesso. Purtroppo per questa emergenza Covid IKEA ha avuto dei notevoli ritardi, per cucina abbiamo dovuto attendere due mesi da Maggio per poter procedere con la conferma dell'ordine perchè mancavano alcune componenti (abbiamo dovuto acquistare in autonomia frigorifero e lavastoviglie perchè non erano disponibili presso IKEA).Oltre a questo ritardo abbiamo per la cucina, abbiamo dovuto aspettare altri 2 mesi per il divano ed il poggiapiedi.Tutta questa non disponibilità degli articoli ha escluso un unica consegna come avevamo preventivato, per limitare i costi di trasporto (perchè nessuno, e ribadisco nessuno, ci ha proposto sconti di nessuna natura) abbiamo cercato di effettuare ritiri in autonomia anche se, per la camera e la cucina siamo stati costretti a fissare e pagare due consegne diverse.Ad ora, stiamo ancora aspettando che rientrino in stock i comodini della camera da letto, che essendo disponibili solo a Bari, possono essere acquistati sul sito con consegna su piano strada al costo di 39 € o consegna al piano al costo di 59 €. E qui, se già non lo era, la situazione diventa sarcasticamente divertente perchè, per questi due comodini non è possibile fissare un ritiro presso il punto vendita di Sesto Fiorentino al costo di 9.90 € ma è possibile, come già descritto sopra, scegliere tra la consegna bordo strada o al piano, la cosa più simpatica è che le date di consegna con il servizio più economico (la consegna su strada a 39 €) ha tempi di consegna più lunghi di 10 giorni minimo rispetto al servizio più caro di consegna al piano...Ho cercato di mettermi in contatto svariate volte con il servizio clienti di IKEA, per chat riuscendo a chattare con operatore solo 2 volte su minimo 20 tentativi e per telefono (altra cosa davvero bizzarra è che il servizio telefonico di preacquisto è a pagamento, quello post vendita gratuito) chiedendo, dopo decine di minuti di attesa, di poter venire incontro al sottoscritto evitando di farmi pagare ulteriori 39 € per la consegna, ricevendo ovviamente risposta negativa perchè questa è la politica dell'azienda e se non sta bene il cliente può andare ad acquistare da altre parti (citazione di più operatori operatori del servizio clienti di questo colosso.Aggiungo inoltre, che chiedendo informazioni in chat, per telefono o presso il punto vendita non ci sono mai state fornite date certe di rientro della merce e quelle che ci sono state fornite non sono mai state rispettate.Io capisco che si tratti di soli 39 € e che avete da gestire e supportare persone con problemi ben più grandi e seri di questo, ma sono 5 mesi dalla riapertura dopo il lockdown che siamo in attesa di chiudere definitivamente questa pratica ed essere trattati come dei pezzenti che elemosinano qualche euro non credo che sia un atteggiamento giusto e rispettoso.Grazie,Alessandro

Chiuso
G. D.
27/10/2020

Addebito non autorizzato

Sono stati effettuati sul mio conto 11 addebiti non autorizzati da parte di PayPal (Europe) S.A.R.L. Et Cie., S.C.A.

Risolto
M. Z.
27/10/2020
ACCESNET.INFO

Addebito per un abbonamento non richiesto .

Buon giorno, mi è stata addebitata, per un abbonamento non richiesto su STREAMING-DIRECT, la somma di 69euro. Ho disdetto immediatamente l'abbonamento ma i primi 69euro sono partiti. Chiedo la restituzione della cifra indebitamente prelevata.

Chiuso
I. P.
27/10/2020
Fitness Treviso FitActive

Rimborso abbonamento palestra in denaro

Buongiorno in data 11 gennaio 2020 mi sono iscritta presso la palestra Fitactive di Treviso con un abbonamento annuale all inclusive (12 mesi) comprende la quota di iscrizione e corsi di gruppo ecc il tutto con ricevuta allegata. Il costo totale dell abbonamento è di 303.80 euro . La palestra di nuova apertura è stata inaugurata il giorno 26 settembre 2020 quindi i corsi sono iniziati il giorno 28 settembre 2020. L' abbonamento è stato attivato x tutti il giorno 28 settembre anche se io non ho mai usufruito perché non mi sento tranquilla di allenarmi con questa situazione anche perché in casa ho dei soggetti a rischio e non posso rischiare di contagiarmi ed i patti quando mi sono iscritta in palestra non erano questi nessuno pensava che venisse una pandemia quindi io vorrei essere rimborsata con il denaro perché non sto usufruendo del servizio di cui ho pagato.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).