Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
S. G.
24/10/2020

Delibera AGCOM 348/18/CONS

Buonasera,in data 17/09/2020 ho inviato una pec all'indirizzo servizioclienti159@pec.windtre.it, mi sono arrivate subito le ricevute di accettazione e consegna, il 18/09/2020 ho ricevuto la vostra pec di apertura pratica con il seguente testo la tua segnalazione del 17/09/2020 è in gestione, il codice identificativo attribuito è il N° 1280821841. E' passato più di un mese e non ho ricevuto altre vostre comunicazioni via pec. Chiamando il 159 per avere notizie mi avete inviato una pec che recita così: Gentile Cliente, in riferimento alla tua segnalazione del 04/10/2020 identificata con numero 1285490836 ti confermiamo quanto già comunicato tramite email in data 23/09/2020 avente riferimento pratica 1280885124. Io non ho ricevuto nessuna vostra pec in data 23/09/2020 e voi vi rifiutate sia di rimandarmela che di inviarmi le ricevute di avvenuta consegna della pec suddetta. In data 17/09/2020 alle ore 18:15 circa ho consegnato il modem D-LINK DVA-5592 al negozio WINDTRE di Via San Quirico, 165 - 50013 Campi Bisenzio (FI)Ho consegnato all'addetto il modem con patente e codice fiscale, mi ha fatto firmare un contratto e mi ha rilasciato la copia che trovate allegata.Ho chiesto che flaggasse nella mia scheda cliente che avevo restituito il modem e che mi rilasciasse una ricevuta con scritto delibera AGCOM 348/18/CONS ma ha detto che nella copia che mi ha lasciato non è più presente il modem e questo certifica che l'ho restituito Il modem l'ha messo in magazzino con altri modem lasciati dai clienti negli ultimi 3 mesi in attesa che Wind mandi un corriere a ritirarliHo chiamato il 159 alle ore 18:20 ed ho parlato con un'addetta dell'amministrazione che mi ha assicurato che mi verranno disattivati subito i 2€ in fattura senza dover aspettare che Wind vada a ritirare i modem presso i negoziRicontattando il 159 qualche giorno fa mi è stato detto che il modulo che mi ha rilasciato il negozio ufficiale WINDTRE non è di vostro gradimento. Sono passato dal negozio e mi hanno detto che i modem ancora non li avete ritirati ma di stare tranquillo perchè il modulo che mi hanno rilasciato certifica che l'ho restituito in data 17/09/2020 anche se voi ritardate ad inviare un corriereCordiali SalutiSandro Galloro Sotto l'informativa che mi avete inviato con la fattura di luglio con evidenziate le parti salienti: Informativa rivolta ai clienti di linea fissa che hanno sottoscritto un’offerta con modem obbligatorio e a titolo oneroso - Delibera AGCOM n. 348/18/CONS WINDTRE, ai sensi della delibera AGCOM 348/18/CONS, in ottemperanza all’articolo 5, comma1, lettera a) sulla libertà di scelta delle apparecchiature terminali, comunica a propri clienti che, in data antecedente al 3 settembre 2018 (o al 15 marzo 2019 per le sole offerte FTTH) hanno sottoscritto un'offerta di linea fissa che prevedeva la fornitura obbligatoria del modem a pagamento, ancora in corso di vigenza, hanno la facoltà di richiedere la modifica dell’offerta, senza l’imputazione in fattura dei costi dovuti per il modem e dei servizi correlati forniti da WINDTRE, a condizione che il modem venga restituito a WINDTRE, sulla base di copia dalla ricevuta di avvenuta restituzione, da allegare alla richiesta stessa. L’eventuale sua richiesta non comporterà modifiche alle condizioni economiche dei servizi attivi sulla linea né alcun onere aggiuntivo. In caso di mancata restituzione del modem, WINDTRE continuerà ad addebitare i costi modem ed il cliente sarà tenuto al relativo pagamento Per i clienti che sceglieranno di non rinunciare all’offerta sottoscritta, resteranno valide le condizioni economiche e contrattuali dell’offerta attualmente in essere e continueranno ad usufruire dei servizi connessi alla fornitura del modem quali l’assistenza e la sostituzione gratuita in caso di guasto, fino al termine concordato. Ricordiamo infine che qualora si scegliesse di non utilizzare un modem fornito da WINDTRE, ogni problematica ad esso relativa, quale a titolo di esempio installazione, configurazione e il suo corretto funzionamento, saranno di esclusiva responsabilità del cliente. WINDTRE si impegna a fornire assistenza gratuita solo in caso di eventuali problemi sulla linea. Nella scelta dell’apparato alternativo a quello fornito da WINDTRE, verifichi che il suo modem risulti compatibile con il profilo dell’offerta attiva sulla sua linea (VDSL, VDSL2, VDSL2-VPlus per FTTC e ADSL, ADSL2 e ADSL2+ per ADSL). Visiti le FAQ del sito di WINDTRE per conoscere i parametri necessari per la corretta configurazione del suo modem. I clienti potranno richiedere la modifica dell’offerta sottoscritta, senza l’imputazione delle rate residue del modem inviando una comunicazione con allegata evidenza dell’avvenuta spedizione o restituzione del MODEM, avente come causale “modifica dell’offerta ai sensi della delibera AGCOM 348/18/CONS ” entro il 30 settembre 2020, attraverso uno dei seguenti canali: ? lettera raccomandata A/R indirizzata a WIND Tre SpA CD MILANO RECAPITO BAGGIO Casella Postale 159 20152 MILANO MI ? tramite PEC all'indirizzo mail servizioclienti159@pec.windtre.it ? telefonando al 159, (in questo caso tenga a portata di mano i dati riportati nella ricevuta di invio apparato) ? scrivendo in chat ad un operatore, dopo aver effettuato il login ? recandosi presso un negozio WINDTRE (portando con sé copia della ricevuta di invio apparato qualora riconsegnato tramite spedizione) Il modem potrà essere restituito senza oneri presso i negozi WINDTRE o spedito a sue spese al seguente indirizzo: WINDTRE c/o Tecnotrans - Via C. Castiglioni, 20 - 20010 Arluno (MI) Nella distinta dovrà essere indicato il nome e cognome dell’intestatario del contratto fisso ed il codice cliente (recuperabile dal conto telefonico) con causale “Restituzione MODEM ai sensi della delibera AGCOM 348/18/CONS”.

Chiuso
M. D.
24/10/2020

Batteria Pocket cube gonfia

Buongiorno, invio questo reclamo perché la batteria del mio PocketCube, si è gonfiata improvvisamente, facendo il saltare il coperchio dello stesso.Ho immediatamente levato la batteria dal dispositivo, notando un grosso rigonfiamento della batteria stessa.

Risolto
A. C.
24/10/2020
effe2cart

Sigillo di garanzia rotto - confezione prodotto danneggiata

Buongiorno,mi chiamo Esposti Giorgio e sono un consumatore. Il 22 ottobre 2020 ho effettuato l'ordine n. 24682 consistente in x3 Pellicola Trasparente Rotolo in Pvc per Alimenti da 300 mt H. 30-45 cm - 45 × 1.Il pacco mi è stato recapitato ieri e si presentava integro all'esterno.Tuttavia, all'interno, dei 3 tre rotoli di pellicola, 2 due presentano la propria confezione danneggiata con il sigillo di garanzia compromesso.Chiedo cortesemente:- la sostituzione dei due rotoli in questione- l'invio di un corriere a vostre spese- vostre istruzioni per la restituzione dei due prodotti danneggiati.Ringrazio per la gentile attenzione e, in attesa, porgo cordiali saluti-

Risolto
L. B.
23/10/2020

avviso giacenza raccomandata

Buongiorno ho ricevuto ieri 22/10/2020 l'avviso di giacenza raccomandata VASVT0420266R0000078 pur essendo a casa tutti i giorni della settimanareclamo per il disservizio che mi costerà tempo e denaroE' troppo facile ottimizzare i tempi di consegna delle raccomandate saltando le consegne e costringendo i destinatari a ritirarle come nel mio caso in altre cittàPESSIMO SERVIZIO

Chiuso
G. R.
23/10/2020
Uniecampus

Rifiuto concessione di rinuncia agli studi

BuongiornoHo chiesto la rinuncia agli studi perché la mia azienda mi appaga un altro corso di laurea.Ho le tasse pagate ha febbraio 19 per due anni quindi sono assolutamente in regolaLoro dicono che la rinuncia secondo contrato si può fare solo ad agosto con ulteriori 600 euro di spese di segreteria.Per legge la rinuncia si può fare in qualsiasi momento quindi è una clausola vessatoria Mi date una manoPer me è vitale iscrivermi al nuovo corsoGraZie

Chiuso
F. C.
23/10/2020

Carenza informazioni

Iosottoscritto, cliente Toyota da anni (5 autovetture in famiglia nel corso degli anni, attualmente io FX224KJ, mia moglie M.Merlino FP999AM, mio figlio M.Caruso GA488XC ) ho subito il furto della batteria al mio CHR FX 224 KJ. Trascorso un mese con la auto in assistenza , dopo 15gg mi viene ritirata l'auto sostitutiva avuta dopo molte insistenze nonostante l'assicurazione con pacchetto blu EuropAssistance dicendo che la copertura è scaduta. Inoltre nonostante ripetute richieste non mi viene dato un tempo presunto per la riconsegna, impedendomi di programmare la mia attività, prendendo eventualmente ( a mie spese stavolta) una vettura sostitutiva. Pensando che un cliente da molti anni abbia diritto ad un trattamento più trasparente , rimango in attesa di chiarimenti

Risolto
D. P.
23/10/2020

EF, pagamenti poco chiari

Buongiorno,Il 25 di ottobre 2020, parto per una vacanza studio con l'azienda EF in UK, il giorno dal 18 ottobre 2020 in Inghilterra è stata presa la decisione di autoisolare chi proviene dall'Italia. Lunedì 19 ottobre ricevo una chiamata da una persona di Ef che mi informa che non posso usufruire più dell'opzione casa famiglia ma che sarò ospite da qualche altra parte a fare l'autoisolamento per ovvie ragioni chiedo più informazioni e mi dice che mi richiama appena si informa. Il giorno dopo 20 ottobre, la stessa persona mi chiama e mi informa che dovrò pagare 440 (540-100 già versati per vivere in famiglia due settimane) euro di campus e che la pensione è offerta da loro EF spiego subito tramite email che io l'importo non lo possiedo, la collega gentilmente mi sconta l'importo affermando che EF avrebbe contribuito pagando una settimana per cui l'importo da versare sarebbe di 270. Da lì partono i numeri perchè chiedo se i 100 euro da me versati vengono detratti o rimborsati. Di conseguenza c'è stata una assidua corrispondenza (16 email totali) che trovo ai limiti dell'assurdo, che io ho deciso di concludere giovedì 22. Ho scritto altre email riassuntive per fare gestire la mia pratica da qualcun altro, ora siamo a venerdì23 e domenica partirò.Nelle email, questa operatrice del customer cambia per quattro volte la versione e i prezzi:1. 440 (540-100 di alloggio già pagato)2.270 (letteralmente 540/2, non è presente importo pagato di 100)3. In un'altra email mi informa che il tutto mi sarebbe costato 810 euro che Ef paga già due terzi (540) e che i 100 sono già detratti 4. Chiedo una fattura proforma dove viene inserita come voce:270 di pensione completa, 540 di alloggio e -405 di sconto extra.Il tutto per far quadrare i conti essendo che l'importo da me versato in eccesso corrisponde a 135 euro (100+35 alloggio + transfer) sono il loro sconto sul mio sconto (540-135= 405).L'accordo preso è che: Ef in via eccezionale si fa carico di due terzi della spesa totale ( 810 a detta loro), e per cui una spesa di 540 euro ed io di un terzo per cui 270. Questo è un dato di fatto e mi va bene pagare quella cifra.Ma se devo 270 euro, aggiungendo i 135 già versati da me, l'importo che sto andando a pagare è di 405. Se EF si fa carico di due terzi 540 (270 pasti+ 270 alloggio) c'è una differenza 135, il conto non fa più 810.Ma se EF ha un accredito nei miei confronti della cifra di 135 euro è come se io avessi già pagato la metà dell'importo che devo. Davvero non capisco questo accanimento e volere in qualche modo non andare in perdita, Avete già una parte del mio debito nei vostri confronti, perchè non deve essere preso in considerazione.I punti della mia lettera sono:1. Non ho una tabella dei prezzi a dimostrazione che la pensione completa venga a costare 270, non è presente né in brochure né nelle condizioni generali di vendita, non essendo un servizio che effettuate ma che offrite per emergenza. Inoltre, ripeto, è stata una vostra decisione ospitarmi nel campus per comprovata emergenza e in qualche modo devo cibarmi, essendo offerto da EF non mi deve ledere in nessun modo.2. I soldi che ho già versato in più 135 ( 100 alloggio +35 di transfer) la collega gli ha detratti dall'importo dello sconto (540) , per dimezzare i costi di EF, per primis non è un vostro diritto utilizzare la liquidità già versata in eccesso a vostro piacere senza il mio permesso. Se utilizzate quella liquidità di 135 per pagare parte della pensione e dell'alloggio non è pù un servizio offerto, ma una spesa dimezzata. Io a contratto ho versato delle quote specifiche per servizi specifici. 3. Trovo davvero discutibile il comportamento della vostra dipendente Sonia S***. In nessun modo stata capace di capire dove stava il problema, Nessuna capacità di dare spiegazioni complete e logiche, l'incompetenza di sparare numeri senza un riferimento o almeno la decenza di vedere cosa aveva scritto prima per non contraddirsi. Sono tanto delusa e per nulla contenta. E la continua pressione, a fine email nel chiedermi come facevo il pagamento, invii dei link per fare il pagamento e per cui la continua intimazione a pagare. Sembra assurdo da parte della vostra dipendente questo accanimento e testardaggine inutile con un dato di fatto e sparare cifre e importi per far quadrare i conti...Gradirei che prendiate delle posizioni perchè come grande azienda e colosso persone così incompetenti vi rovinano l'immagine.Vorrei sottolineare, la pressione psicologica che questa persona mi sta facendo intimandomi di effettuare il pagamento, quando sono stata fin troppo chiara sui dubbi che ho sull'importo, ho letteralmente avuto un tachicardia nel momento che venerdì 23 (io ho deciso di non risponderLE giovedì 22 perchè non c'era un dialogo chiaro), mi ha chiesto di confermarLe la partenza e di inviarle il saldo.Mi dispiace fare questo casino, capisco che il periodo è difficile. Sono una ragazza di 21 anni, non mi posso permettere di avere sprechi del genere. Questa vacanza studio è un investimento che sto facendo su di me, ed ho risparmiato tanto e fatto dei sacrifici per permettermela. 100 euro, 270, 540 per alcuni non è nulla, per me sì. Essere avvertita il martedì degli importi quando parto domenica mi ha messo davvero in difficoltà.Accetto di pagare l'importo di 270 come accordo, però l'importo versato deve essere rimborsato.Invito a leggere la corrispondenza inviata e la documentazione.Mi sento parte lesa e non presa sul serio. Ef non si prende le responsabilità di ciò che afferma nelle email e degli accordi, 405 non sono due terzi delle spese.Aggiunta: Nuova email. Ora nei 810 vengono detratti 100. Da 710 Ef si fa carico di 440, dei rimanenti 270 pago 235 (270-35 del transfer)Sono obbligata a pagare l'ultima cifra.Daniela A. Pagano

Risolto
M. R.
23/10/2020
ATENA TRADING S.R.L.

Diritto ripensamento

Buongiorno, dopo numerosi contatti con l'azienda non sono ancora riuscito a sapere lo stato di avanzamento della domanda di ripensamento del contratto luce+gas stipulato. Comunico che ho già comunicato il mio diritto di ripensamento all'indirizzo email specificato nel contratto ed anche all'indirizzo email del servizio clienti.

Risolto
M. A.
23/10/2020

ROTTURA POMPA ALTA PRESSIONE AUDI A4

Buongiorno, con la presente sono a richiedere un risarcimento al gruppo AUDI per un Audi A4 Avant del 2009 intestata a me dopo averla comprata in concessionaria. Il problema è avvenuto ieri sera fa quando l'auto si è arrestata al centro di una carreggiata in condizioni pericolose senza dare segnali di preavviso. Quello che è accaduto è inimmaginabile, rottura della pompa del gasolio che rilasciando particelle metalliche causa la rottura degli iniettori e altri componenti come il serbatoio, il tutto da sostituire per la modica cifra di 5000/6000 euro. ho scoperto che è un problema della pompa del gasolio Bosch che Audi ha installato dal 2007 al 2012 circa. Il problema sta nel materiale usato che invecchia e degrada, problema di cui la pompa nuova non sarà affetta. Mi aspetterei che Audi rispondesse del difetto e in caso si facesse rivalere a loro volta da Bosch. Per risolvere il problema devo sostituire tutti i componenti pagando la cifra richiesta ma vorrei intraprendere una azione legale dimostrando il problema.

Risolto
V. A.
23/10/2020
GLS

mancata consegna e disconoscimento firma

Buongiorno, secondo il servizio di tracking online, tramite corriere GLS, in data 14 10 2020 alle ore 10.23 a.m. il mio pacco è stato consegnato, ma io non ho ricevuto NULLA.Tra l'altro la mia firma e' stata falsificata e quindi la disconosco.Il nr. di spedizione è il seguente:NN604576887Vorrei sapere con urgenza a chi è stato consegnato il mio ordine contenente medicinali o avere un rimborso immediato!

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).