Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Recesso Abbonamento Annuale WebFit
Buon pomeriggio, ho un ABBONAMENTO 15 MESI SDD + ISCRIZIONE PROMO 2019 da 49,80€ sottoscritto in data 10/09/2019 e valido fino al 17/05/2021. Dal mio profilo risultano utilizzate anche 2 sospensione per un totale di 60gg + la sospensione forzata dovuta dal lockdown. In passato avevo già inviato raccomandata nel luogo di competenza per poter recedere dal contratto e dopo qualche giorno mi è stata fatta una chiamata dal Servizio Clienti dicendomi che non era possibile in quanto nel contratto non era prevista questa possibilità.Mi chiedo però come mai, essendo un mio diritto, io non possa interrompere il vincolo contrattuale e decidere di non pagare più 20.90€ al mese data che non entro nella struttura da Novembre 2019.GrazieFrancesco Grilli
Penale Dispositivo Satellitare
Buonasera,In data SETTEMBRE 2018 alla scadenza della polizza assicurativa CONTE.IT contattato quest'ultimi per la restituzione del dispositivo OCTO trovandomi in una città differente da quella della prima installazione.La risposta è stata LE FAREMO SAPERE TRAMITE OCTOOggi, 28/10/2020, vengo contattato dalla HEXA, società di recupero crediti, per la mancata consegna del sopracitato dispositivo.Non ho alcuna intenzione di pagare poiché io sono in attesa di istruzioni dal 2018 e da quel momento non ho mai ricevuto un avviso da parte di OCTO .Trovo infine scorretto trasmettere la pratica ad un'agenzia di recupero crediti senza prima aver avuto un contatto diretto con il cliente.La pratica sembra essere scorretta e mirata ad incassare la penale Segnalo inoltre che la società OCTO, immediatamente contattata dal sottoscritto, non possiede PEC per poter inoltrare un reclamo ufficiale
Riparazione e assistenza inesistenti
Buongiorno, ho acquistato in data Aprile 2019 ,un divano da €4060, consegnato a metà giugno ha cominciato ad avere problemi nella seduta relax durante l'inverno. praticamente ha cominciato ad abbassarsi e disallinearsi soltanto da un lato la seduta relax. Durante il lockdown non ho potuto contattare l'assistenza clienti e con la riapertura dei negozi ho inviato le opportune mail con le foto e i video che mi sono stati richiesti all'assistenza clienti Poltronesofà quindi pratica di richiesta di assistenza aperta. il divano è stato ritirato a luglio dalla assistenza clienti e restituito il 26 settembre. al momento del ritiro è stato subito contestato in quanto presentava ancora un disallineamento della seduta relax oltretutto non solo anteriormente ma anche posteriormente oltre a delle macchie di di scotch sulla pelle nella parte posteriore che evidentemente sono state causate da un imballaggio fatto male. Inoltre gli addetti al ritiro avevano portato via anche il trasformatore elettrico e al momento della restituzione di quello che doveva essere un divano a posto, mancava , quindi non ho ancora avuto la possibilità di testare il movimento relax. Tutto è stato ovviamente segnalato immediatamente agli addetti che hanno consegnato il divano nonché al negozio dove è stato acquistato e all'assistenza clienti. Non volevo tenere un divano in quello stato ma non hanno potuto ritirarlo immediatamente nonostante io non volessi tenerlo e mi hanno detto che sarebbe passato un tecnico a vedere/ visionare. Io sto ancora aspettando a distanza di un mese che venga questo tecnico o che venga ritirato nuovamente il divano per una sostituzione o una riparazione che sia fatta come deve essere fatta.
Mancato rimborso
Buongiorno, il seguente volo prenotato con Ryan Air è stato cancellato a causa dell'emergenza Covid-19:-volo Milano Malpensa-Lamezia Terme-nr prenotazione MDF7QE-totale pagato: EUR-614.12- N. Ricevuta: 1026076158- Data transazione:11 feb 2020In data 11/09 ho ricevuto una mail dal Servizio Clienti (info@care.ryanair.com) in cui si confermava che la società ha ricevuto la mia richiesta di rimborso in base al rifiuto di avere un credito tramite voucher e che tale rimborso sarebbe stato processato tramite il metodo di pagamento utilizzato per acquistare il biglietto. Il pagamento sarebbe stato visibile sul conto nel giro di 5-7 giorni lavorativi.Ad oggi, a distanza di oltre 1 mese e mezzo, non ho percepito ancora alcun rimborso.Chiedo urgentemente l'accredito su conto corrente di quanto versato.Cordiali saluti.Cristina Pattano
divano MELIZZANO 4 posti seduta lunga in tessuto COMPOSÉ con meccanismo letto
Buongiorno,mi è stato consegnato il divano in data 16/07/2020, ho subito riscontrato il difetto dell'ESTRAIBILE: spazio di cm5 tra le sedute, cuscino corto e più basso di 4 cm (impossibile dormirci). Mi sono recato immediatamente in negozio (Corsico - MI) con le foto, mi viene detto che le inviavano alla produzione, dopo solleciti il 23/7 escono a vedere il divano e, constatando il difetto senza fare commenti, rifanno foto ed anche un video. Dopo PEC e solleciti esce un secondo “tecnico” che mi dice sia conforme nonostante le evidenti difformità. Oggi 28 ottobre dopo ennesima PEC inviata, messa per conoscenza ad ALTROCUNSUMO, è uscito l’ennesimo tecnico che ribadisce la conformità del divano. Non mi è mai stato comunicato per iscritto quanto detto dai tecnici…solo parole e commessi in negozio che dicono ci spiace. L'uso dell'arroganza, supponenza e soprattutto dei termini tecnici per mettermi in difficoltà, sia in negozio che da parte di chi ha fatto i sopraluoghi, non sto qui ad elencarli. Per loro il divano è così e così me lo devo tenere.
Richiesta fatturazione
Motivi che mi spingono a reclamare :Salve come cliente Sorgenia utenza gas dopo udienza di conciliazione terminata col mancato accordo ho sospeso il pagamento come motivato in udienta delle bollette per i consumi che sono nulli e che quindi comprendono solamente le tassazioni varie senza alcun onere per il consumo che risulta nullo. Ritengo tali tasse pertanto non giustificabili. Altro motivo è quello che in bolletta non si possa identificare l'utenza residenziale e che dotrebbe avere una regolamentazione più favorevole come avviene appunto per l'utenza luce. Nè mi è stata indicata la normativa di riferimento nonostante l'abbia richiesta in udienza.Le conseguenze di quello che è successo :Per questo motivo vengo da mesi tempestato di telefonate da persone e da numeri sconosciuti sempre differenti che sostengono di chiedere info riservate e da parte di Sorgenia . Cosa ho fatto per risolvere il problema :Il servizio clienti Sorgenia da me contattato non è riuscito a risalire alle motivazioni di queste frequenti ripetute telefonate. Solo oggi 28/10/20202, infine dopo l’ennesima telefonata mi è arrivato poi anche un sms da Fire spa che mi chiede di contattare lo 0232002747 per comunicazioni amministrative che mi riguarderebbero. Saluti .
Sottrazione indebita di risorse
Buongiorno, gioco ad un'app di scopa dove mi sono state sottratte risorse utili al gioco (6 cartelle di Tombola Mega - più di 1000 pezzi di Molluschi - oltre 1000 pezzi di Vino Bianco - 2 cartelle di tombola gratis - perdita di altre cartelle di Tombola Mega con vincita di Terno e Quaterna per un totale di 220 gettoni e 3.600.000 monete - altra cartella di Tombola Mega), tra l'altro, acquistate tramite offerte presenti nel gioco. Ho provveduto a scrivere in assistenza, dove solitamente rispondono entro massimo 2 giorni, ma non ricevo una risposta dal 10 ottobre 2020, data del mio primo reclamo. Chiedo la restituzione di tutto quello che indebitamente mi è stato sottratto a seguito dei miei ripetuti a acquisti.
Ritardo consegna
Il 23/7/2020 ho concluso un contratto di noleggio a lungo termine con The Hurry, che dovrebbe rappresentare la parte commerciale di Alphabet, nel senso che una volta sottoscritto il contratto di noleggio, Alphabet fornisce l'auto. Il consulente commerciale di The Hurry, su mia esplicita richiesta, mi confermò che l'auto sarebbe stata consegnata in circa sette settimane, ossia intorno al 15/09/2020. Il giorno 03/08/2020, Alphabet mi invia una mail di benvenuto in cui mi comunica che la consegna dell'auto avverrà entro il 14/10/2020, quindi dopo 11 settimane. All'approssimarsi della data comunicata, ho contattato telefonicamente il servizio clienti e ho anche inviato una mail all'indirizzo servizioclienti@alphabet.com, senza ricevere risposte precise in proposito. Qualche giorno dopo ricevo per mail una comunicazione che mi informa che la precedente data di consegna veicolo è slittata in quanto ci sono stati segnalati dei rallentamenti dal trasportatore. Quindi oltre ad addossare la causa del ritardo a un anonimo trasportatore, non mi viene ancora fornita la data di consegna.In seguito a successivi contatti mi viene finalmente comunicata che l'auto mi verrà consegnata entro il 20/11/2020. Quindi la data di consegna slitta, a patto che sia mantenuta, dopo 15/16 settimane dopo il contratto. Preciso che la sottoscrizione del contratto era subordinata al versamento di un anticipo (circa 1.800 euro). Ho pensato di recedere dal contratto, ma esso prevede delle penali in caso di recessione (Art. 5 – Annullamento ordine con corrispettivo) e tutela Alphabet da eventuali richieste di risarcimento (Art. 6 - Termini di consegna) per cui passati 90 giorni dalla data di consegna comunicata, il cliente può recedere dal contratto, ma soltanto se la causa del ritardo della consegna sia unicamente dovuto a cause imputabili a Alphabet. Chi decide se tali cause siano imputabili solo a Alphabet? Un giudice o Alphabet stessa? In pratica, non è possibile recedere dal contratto, se non rischiando di pagare una penale.Allora mi chiedo: non sarebbe più corretto, dal punto di vista della concorrenza di mercato, fornire informazioni attendibili in modo da offrire a tutti gli operatori del settore le stesse possibilità di contrattazione? Durante la fase di trattativa avevo esplicitamente chiesto quali fossero i tempi di consegna e, alla fine, avevo optato per Hurry/Alphabet perché questo aspetto non differiva dagli altri fornitori contattati. Non posso essere certo che gli altri avrebbero mantenuto quanto dichiarato, ma certo potevo scegliere di noleggiare un'auto usata, che mi avrebbe garantito una consegna più rapida non l'ho fatto perché i costi non differivano in maniera significativa rispetto a un'auto nuova.
Ritardo e INTRACCIABILITA'
Buonasera con la presente sono a reclamare quanto segue, sono il destinatario di una voluminosa spedizione spedita il 21/10 da una delle vs sedi di Torino che ad oggi 28/10 non è ancora nonostante i numerosi solleciti stata consegnata, (oltre al fatto che il numero di tracking fornito non risulta ancora caricato a sistema), non essendo purtroppo la prima volta che subisco gravi disservizi da parte vostra con ritardi standard ormai su tutte le spedizioni di 24h se non di più come in questo caso, ho ritenuto opportuno procedere con un reclamo attraverso Altroconsumo in quanto ritengo necessario veder tutelato il mio diritto di consumatore che paga regolarmente è prontamente le vostre spedizioni e che da parte vostra non riceve altro che disservizi con la falsa scusa del Coronavirus, in questi giorni credo che ciascuno di noi abbia intensificato la propria attività online ebbene siete l unico corriere che non aggiorna la tracciabilità delle spedizioni, il mio oggetto di questo reclamo latitante da 7 giorni ed allo stato attuale ancora non si conosce l'esatta posizione dello stesso, il vostro servizio clienti non è stato mai in grado di supportarmi ne’ nella ricerca ne‘ tantomeno nel fornirmi un qualche tipo di conforto o quantomeno di scusa per l incresciosa situazione.Ritengo doveroso da parte vostra che interveniate prontamente per risolvere le situazioni di disagio relativa alla tracciabilità e all assistenza clienti che non trovano certo giustificazione nel Coronavirus , mi aspetto inoltre per la spedizione in oggetto un rimborso totale visto che da parte vostra non ho ricevuto altro che disservizi primo fra tutti il ritardo ad oggi di 7 giorni sulla spedizione, che andrà ad aumentare.
account bloccato, ordine annullato e credito non utilizzabile.
salve, ho cercato in ogni modo di risolvere la mia situazione imbarazzante con amazon( senza pensare al tempo dedicato).ho fatto un ordine contenente 4 articoli 23/09/2020 sfruttando la possibilità di pagare a rate con cofidis, fin qui tutto regolare ordine inserito e approvato credito cofidis dopo la procedura di valutazione: giorno successivo ricevo mail dove mi veniva comunicato che per £attività in solite il mio account veniva bloccato con sospensione degli ordini in corso, amazon mi chiede di inviare vai mail di risposta una copia di fattura di un utenza recente prontamente inviata (eni luce),dopo poche ore ricevo risposta dove mi viene chiesta ulteriore documentazione prontamente inviata ma ancora non sufficente,provo a chiamare svariate volte ma silenzio tombale dalla seconda risposta le mie chiamate sono un accenno ad attesa di risposta dal reparto competente mai arrivate. ad oggi account in accessibile con impossibilità di usare i miei crediti (buoni) carichi sul quel account, desidero che amazon mi renda almeno i miei denari presenti sul mio account.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?