Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
C. M.
30/10/2020

Mancata consegna della sim

Buongiorno,il 27 settembre 2020 ho fatto la richiesta per il passaggio da Iliad a Kena mobile,con l'offerta di 5.99 euro.Dopo piu di un mese,anche se i soldi sono stati scalati dalla mia carta,la sim non è piu arrivata.Non ho mai ricevuto una mail,o un sms da parte di kena mobile..L'unica traccia della mia richiesta è il saldo della mia carta con il pagamento a favore di kena mobile di 6 euro.Ho provato di contattarli su facebook,ma senza risposta.

Chiuso
A. D.
30/10/2020

Truffa Venditore Amazon

Ho ordinato una lavastoviglie su Amazon pagandola 450 euro con carta di credito, dopo qualche ora mi è arrivato un messaggio dal venditore tramite i propri canali Amazon chiedendomi il pagamento con bonifico causa errore del sistema di pagamento. Ingenuamente (dico ora) ho pagato con bonifico, tranquillo della garanzia Amazon. Dopo qualche ora l'ordine è stato annullato ma il venditore si è tenuto il bonifico da 450 euro. Ho letto che altri clienti Amazon sono stati vittima di questa truffa anche con altri venditori. Le mie lamentele con Amazon, che ritengo responsabile di ciò che commettono i propri venditori sul proprio sito, non hanno portato nulla perchè dicono che io non avrei dovuto pagare quanto richiesto dal venditore. Ritengo che lavarsene le mani, per un sito che ritenevo serio fino a qualche giorno fa, non sia coerente con l'immagine che Amazon vuole dare di garanzia per i clienti. In questo modo sta garantendo solo gli interessi di truffatori. Chiedo quindi l'intervento dei legali di Altroconsumo, associazione che da sempre ha la mia stima, per tutelare veramente i diritti di un consumatore onesto.

Chiuso
K. K.
30/10/2020

COSTI ATTIVITA' DI CESSAZIONE SERVIZIO

Salve! Dopo 39 mesi di contratto con la wind, per motivi personali ho deciso la cessazione del servizio telefonico. La richiesta di cessazione è avvenuta via telefono con il loro servizio clienti a fine giugno ed ovviamente la chiamta è stata registrata. La wind mi ha inviato una fattura di ben 66€ da pagare per ''costo dell'attività di cessazione servizio''. A parte il fatto che chiedere più di due mensilità come costi di disattivazione ritengo sia assurdo, in più non c'è nessuna giustificazione e analisi di questa cifra.La famosa Legge Bersani, ha stabilito dei parametri legislativi che vanno a regolare i contratti per adesione, stipulati ad esempio, con compagnie telefoniche con la possibilità di effettuare la disdetta senza andare incontro ad alcuna penale anche prima della scadenza naturale del contratto. (io ho anche rispetato in pieno il tempo del contratto e qualsiasi vincolo).Questa legge cita testualmente : “I contratti d’adesione.. devono prevedere la facoltà del contraente di recedere dal contratto o di trasferire le utenze presso altro operatore senza vincoli temporali o ritardi non giustificati e senza spese non giustificate da costi dell’operatore e non possono imporre un obbligo di preavviso superiore a trenta giorni”.Infine – ed è forse l’aspetto più importante – la delibera Agcom n. 487/18/CONS, del decreto legge del 31 gennaio 2007, impedisce che vengano applicati dei costi immotivati da parte dell’operatore nel passaggio delle utente a un altro fornitore, secondo un semplice principio: le spese di recesso – quelle che di norma più incidono nella decisione dell’utente di passare o meno a un altro operatore – devono essere eque rispetto ai costi realmente sostenuti dal fornitore del servizio per la dismissione della linea o il trasferimento.In più nell'atricolo 4 della DELIBERA N. 252/16/CONS viene riportato che l’indicazione di un eventuale costo di attivazione e disattivazione/recesso, deve eseere corredato da una sintetica descrizione delle modalità di calcolo degli stessi e di tutti gli elementi che li compongono.I costi relativi al recesso o al trasferimento dell’utenza sono commisurati al valore del contratto e ai costi reali sopportati dall’azienda, e comunque rese note al consumatore in fase di pubblicizzazione dell’offerta e in fase di sottoscrizione del contratto, nonché comunicate in via generale all’Autorità esplicitando analiticamente la composizione di ogni voce e la rispettiva giustificazione economicaIn base allora da quanto riportato alla legge Bersani, Legge numero 40 del 2 aprile del 2007, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 77 del 2 aprile 2007 e alla Delibera n. 252/16/CONS, chiedo la rivalutazione di eventuali costi di disattivazione e la riemissione di una fattura con una cifra giustificata ed analizzata in dettaglio precisando che i costi devono risultare correlati ai costi effettivi che l’operatore sostiene per la cessazione dell'attivita del servizio.

Risolto
R. R.
30/10/2020

Mancato disconoscimento addebito per truffa

Il giorno 08/08/2020 alle ore 11:08 lo scrivente riceveva sulla propria utenza telefonica un sms dal numero ufficiale del vostro istituto di credito (+393111000000), aperto il messaggio di testo, questo conteneva la seguente dicitura: ”IN SEGUITO A TENTATIVI DI ACCESSO ANOMALI AL TUO CONTO INTESA CLICCA SUL SEGUENTE LINK PER CONFERMARE I TUOI DATI” (allegato 1) allarmato cliccavo e venivo indirizzato verso una pagina web identica all’internet banking di Intesa San Paolo dove mi si richiedeva di inserire i miei dati, quali codice titolare e pin, non ricordando a memoria tali dati inserii dei dati errati e chiusi il sito rimandando l’operazione. Dopo alcune ore, mentre ero a lavoro, ricevo una telefonata sempre dal vostro numero ufficiale (800303303) che sfortunatamente avevo salvato in rubrica come “Intesa San Paolo” (allegato 2) e qui mi risponde un uomo, il quale si presenta come operatore del servizio Antifrode Intesa San Paolo, il quale mi chiedeva informazioni in merito ad alcuni acquisti a Lugano (Svizzera), rispondendo negativamente in merito a questi acquisti costui mi diceva che erano stati rilevati accessi anomali al mio conto e quindi era necessario seguire le sue istruzioni per modificare i miei dati di accesso. A quel punto mi avvisava che avrebbe avuto accesso in remoto al mio telefono cellulare attraverso la app Intesa San Paolo, dalla quale sarebbe riuscito a rimettere in sicurezza il mio conto. Tale telefonata, come dimostrabile in allegato 2, è durata circa 13 minuti, durante i quali l’operatore fraudolento operava in remoto dalla mia applicazione aprendo e chiudendo diverse volte l’applicazione. Ad un certo punto della telefonata, mi disse che stava rilevando un accesso anomalo in quel determinato istante e che solamente dandogli velocemente un codice inviatomi per sms, sempre dal numero ufficiale, GRUPPO ISP (allegato 1) sarebbe riuscito a bloccare tale accesso e recuperare il mio denaro. Nel fornire tale codice di sei cifre mi disse di essere estremamente veloce e di non aprire l’SMS bensì di leggere direttamente queste cifre riportate al fondo del messaggio mostrate dall’anteprima del mio smartphone. Solamente in seguito, dopo circa un ora, mi resi conto che il messaggio conteneva l’autorizzazione ad una ricarica a favore del Sig. Emilio Sacchetti (carta nr:135809020), che poi ho saputo essere anch’esso vittima di truffa, come il sottoscritto. (allegato 1) Non ho potuto soffermarmi sul testo dell’SMS con accuratezza non per mia mancanza, ma poiché allarmato dal tentativo di truffa e dalla pressione alla tempestività dell’operatore telefonico.Al termine della telefonata l’operatore mi rassicurava sulla buona riuscita dell’operazione nello sventare la truffa e mi chiedeva di non aprire l’applicazione per almeno un ora affinché il terminale potesse effettuare l’aggiornamento dei dati, al termine della suddetta ora avrei ricevuto istruzioni per cambiare nuovamente il mio codice titolare e il mio pin.Passata un’ora dal termine della telefonata, decido eseguire nuovamente l’accesso all’applicazione riscontrando a questo punto un ammanco dal mio conto pari a euro 1751,00, allarmato richiamo immediatamente il numero “Intesa San Paolo”, salvato sulla rubrica del mio cellulare, dal quale avevo ricevuto precedentemente la telefonata (allegato2) risponde un operatore intesa san paolo il quale mi avvisava che purtroppo ero stato probabilmente vittima di truffa, poiché loro come istituto di credito non contattano mediante tale numero e quindi abbiamo proceduto a bloccare i miei conti e le relative carte.Il lunedì seguente (10/08/2020), appena possibile, mi recavo in banca, per raccogliere la documentazione necessaria a sporgere denuncia presso la stazione dei Carabinieri di Loano e in seguito ho preceduto ad eseguire il disconoscimento dell’operazione di pagamento.Risulta evidente che lo scrivente è stato vittima di un atto di phishing, e l’unico errore imputabile è quello relativo alla fornitura di un codice di sei cifre richiesto telefonicamente da un operatore che mi ha contattato tramite un vostro canale ufficiale e che ha esercitato molte pressioni sul sottoscritto. Non ho fornito dati sensibili quali codice titolare e Pin.Lo scrivente in seguito alla truffa subita non si sente affatto tutelato e protetto dal proprio Istituto di Credito in quanto il truffatore è riuscito ad aggirare i sistemi di sicurezza contattandomi attraverso i vostri canali ufficiali dai quali abitualmente mi vengono fornite vostre comunicazioni, quindi lo scrivente è stato esposto a sua insaputa e reso vulnerabile ad operazioni come quella di cui è stato vittima e ritiene che il Vostro Istituto di Credito non abbia adottato tutte le misure idonee a garantire la sicurezza del servizio.La tua richiesta• Rimborso: € 1751,00• Considerata la serietà del Vostro Istituto, di cui da molti anni sono correntista e investitore, insieme a tutta la mia famiglia, considerata anche l’assistenza ricevuta e il garbo e la gentilezza di tutti gli operatori con cui sono entrato in contatto anche a seguito della vicenda che mi vede coinvolto, chiedo di prendere in esame la fondatezza delle ragioni che accompagnano la mia richiesta di risarcimento della cifra sottratta dal conto corrente. Restando in attesa di una Vostra risposta i più cordiali saluti.

Chiuso
L. D.
30/10/2020
Gruppo Shop S.r.l.

mancata restituzione caparra

Buongiorno, mia moglie Dos Anjos Maria Eunice ha fatto un ordine di una poltrona relax Genesis a metà agosto per regalarmela. Vista la situazione economica famigliare attuale, abbiamo pensato di recedere dall'acquisto, visto che la poltrona non era ancora arrivata. Ho fatto una raccomandata il 11 settembre (arrivata il 15) nella quale esercitava il diritto di recesso e chiedeva la restituzione dei 200 euro versati come caparra. Subito dopo ho mandato una mail avvisando della raccomandata. Non avendo avuto notizie della caparra il 19/10 ho inviato una mail di sollecito, senza ricevere risposte. Nella raccomandata avevo indicato anche l'Iban dove versare l'importo della caparra. Quello che chiediamo è una soluzione a questa increziosa vicenda. Al telefono 0392918111 rispondono degli operatori che prendono tempo e poi ti fanno cadere la linea. Sono a disposizione se avete bisogno di atre informazioni. Grazie

Risolto
G. M.
30/10/2020
TXT Group

Mancata consegna

Buongiorno, in data 30/09 ho effettuato un ordine per l'acquisto di quattro libri scolastici e provveduto al pagamento (ricevendo una mail da TXT SPA di conferma dell'ordine). In data 16/10 ricevo una mail da TXT SPA che mi confermava l'affidamento dei miei libri al corriere. Da questa data ho più volte provato a tracciare la spedizione con il pulsante tracking ottenendo purtroppo sempre il medesimo messaggio Spedizione non trovata (stessa risposta ancora oggi).In data 21/10 inviata prima richiesta di assistenza (compilando apposito modulo). In data 27/10 inviata seconda richiesta di assistenza (compilando apposito modulo).In data 29/10 inviata terza richiesta di assistenza (compilando apposito modulo). Per tutte e tre le mie richieste ho sempre ottenuto la medesima identica risposta (?!?!?!?!?): Buongiorno,l'ordine ci risulta evaso completamente, se non ancora pervenuto può tracciare la spedizione direttamente dalla sezione i miei ordini con il pulsante tracking.Rimaniamo a disposizione per ulteriori informazioni.Un SalutoTXT Help DeskPoco fa ho inviato la mia quarta richiesta di assistenza, ma visti i precedenti, mi aspetto di ricevere nelle prossime 24h il medesimo messaggio fotocopia. Non esiste altro metodo (a me noto) per contattare la TXT SPA e tentare di sbloccare questa situazione diventata quasi grottesca... La scuola è iniziata da un bel pezzo, mio figlio ha tra l'altro una disabilità, è questo assurdo ritardo sta causando enormi difficoltà dal punto di vista didattico!!! Spero si possa venire a capo di questa assurda vicenda. Cordiali Saluti, Giacomo M.

Risolto
L. A.
30/10/2020

Tempi lunghi per sostituzione in garanzia

Buongiorno.A novembre 2019 ho acquistato una scopa elettrica Dyson presso il negozio di Settimo Milanese, sottoscrivendo anche l’assistenza aggiuntiva denominata “RILASSATI”.Ad agosto 2020 si è rotta una rotospazzola e il 29 agosto 2020 l’ho portata in negozio per farla riparare/sostituire.A distanza di 2 mesi non so ancora niente. Le 2 volte che sono riuscito a parlare con qualcuno in negozio, mi hanno chiesto: “Le hanno telefonato? No? Allora deve aspettare”. Le oltre 30 volte che ho provato a chiamare il numero del negozio, non risponde nessuno oppure mi passano un interno a cui non risponde nessuno. Al numero dell’assistenza clienti indicato sulla scheda di riparazione dicono di rivolgersi al negozio, malgrado ci sia scritto: “In qualunque momento può richiedere informazioni sullo stato di riparazione contattando […] o chiamando il nostro servizio clienti al numero 02-61317291”.Ci stiamo arrangiando a pulire casa con un'altra rotospazzola in dotazione, ma che non è adeguata e quindi meno efficace. E menomale che ho insistito per lasciare solo la rotospazzola rotta, perché il commesso del negozio voleva trattenermi tutta quanta la scopa elettrica.

Risolto
I. C.
29/10/2020

Disservizio sul nuovo sito relax Banking

Buongiorno.E da ieri sera che tento di scaricare o visionare tutti i movimenti o gli estratti conto del mio conto bccforweb Altroconsumo ma non è possibile.Ho tentato più volte di contattare il servizio clienti bccforweb ma non c'è risposta.Ho contattato il servizio clienti relax Banking,che ha subito risposto, ma mi ha riferito di contattare bccforweb in quanto non sono migrati sul nuovo conto tutta la documentazione relativa agli estratti conto,ne tutti i movimenti relativi. Chiedi di essere contattato al più presto possibile per chiarimenti in merito. GrazieCordiali salutiIvano cartella

Risolto
D. L.
29/10/2020
ARETI

Mancata sostituzione contatore energia elettrica

Buon giorno, ho contattato telefonicamente Areti nel 2016 per la sostituzione del contatore, causa display non leggibile. Mi è stato dato un appuntamento e nessuno si è presentato.Ho ricontattato telefonicamente Areti a inizio settembre 2020 sempre per richiedere la sostituzione del contatore - causa display non leggibile, mi è stato dato un appuntamento per il 15 settembre (tra le ore 8.00 e ore 10.00) e nessuno si è presentato.Sempre il 15 settembre ho ricontattato telefonicamente, non mi è stato dato appuntamento, il 3 ottobre si è presentato un incaricato che però ha riscontrato che il sigillo del contatore non sarebbe conforme poichè in plastica (lo stesso sigillo è applicato ad altri 4 contatori del condominio, su un totale di 7. I 3 contatori con sigillo in metallo hanno sostituito il contatore di recente, sempre per display rotto). L'incaricato, causa sigillo in plastica, mi ha riferito che si rende necessario l'intervento della squadra di indagine.21 ottobre ricontattato call center Areti per reclamo e sollecito intervento.Ad oggi, 29 ottobre 2020 nessuno si è più presentato.Oltretutto ho continui distacchi del contatore dal 2 agosto 2020 senza apparenti cause, problematica segnalata ad Areti il 3 agosto 2020 ma seguito di controllo risulterebbe tutto regolare, ma non potendo monitorare la tensione elettrica non ho possibilità di analizzare la situazione, ho necessità urgente di risolvere per capire la causa del problema - che comunque potrebbe essere il contatore stesso.Data già la lunga attesa richiedo un intervento immediato, possibilmente con una presa di appuntamento, e che venga rispettata, poichè il vano contatori non è accessibile dall'esterno.

Chiuso
C. L.
29/10/2020

SOSTITUZIONE PER DIFETTO DI FABBRICA/INSTALLAZIONE

Buongiorno,ho ordinato il COMP.BAGNO SOSP.VITTORIA L.100 LED BIANCO LACC/B.GHIACC presso il vostro punto vendita di Montano Lucino (CO) in data 08/06/2020 e lo avete installato in casa mia in data 18/07. Oltre ad aver ordinato l'arredo bagno, ho acquistato a maggio la cameretta completa, la camera matrimoniale completa e il soggiorno.Tralascio i dettagli di tutti i disagi che ho dovuto affrontare per la vostra negligenza in merito alla consegna di mobili difettati (segnati ecc.), al montaggio (cassettiera montata al contrario senza possibilità di apertura cassetti ecc.) e ad altri disagi che sinceramente mi sarei risparmiata volentieri.Ho voluto darvi comunque fiducia e ho ordinato una barriera per il lettino della cameretta (€ 170 circa) + 10 sedie (€ 580 circa). Circa 2 settimane fa ho notato sul piano del lavandino del bagno una crepa, premettendo che nessun oggetto ha urtato questo piano, ho fatto presente la cosa alla cassiera del PV di Montano Lucino durante il mio ultimo acquisto, la quale gentilmente mi ha invitato a inviare le foto del difetto (di installazione/fabbrica) scrivendo a servicemc@mondoconvenienza.net ho provveduto a inviare le foto della crepa in data 12/10 e sono stata contattata in data 24/10, mi è stato riferito che le foto non potevano essere un difetto e che la crepa era data da un urto di un oggetto ho provato a spiegare a questa signora/signorina che alcun oggetto era stato sbattuto sul piano e che avevo avuto lo stesso mobile bagno nella mia casa precedente e che non ha mai presentato crepe nei 3 anni di utilizzo la signorina/signora perentoriamente mi ha detto che dato lo storico della mia situazione non poteva esserci difetto (insinuando cosa? non mi è ancora chiaro e mi piacerebbe che qualcuno mi chiarisse questa frase dato che ho speso veramente tanto e ci sono stati tanti/troppi problemi!!). Ho chiesto un indirizzo mail dove inviare un reclamo anche tramite avvocato e mi ha risposto che non ce l'aveva sottomano perchè stava lavorando da casa oltre alla professionalità dubbia di suddetta persona, inviterei il post-vendita a valutare in maniera approfondita caso per caso, prima di tutto i clienti sono persone e non numeri che spendono e punto. Ricordo che la garanzia legale per difetti di produzione ha durata di 2 anni, considerando le ferie, questo mobile è praticamente nuovo utilizzato per poco più di 2 mesi! Desidero in qualità di Cliente essere ricontattata al più presto e desidero la sostituzione del piano del mobile bagno difettato. L'unica alternativa a questo ennesimo problema è il rimborso.Attendo un celere riscontro.Cordialmente.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).