Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
D. B.
26/10/2020

sedie cs 1038 ICE si rompono

Buongiorno il 24/08/2012 ho comprato alla SME di Marghera 6 sedie Calligaris cs 1038 ICE grigio fumè 266. Tutto ok consegnate ,belle e di design. l'anno scorso si è rotto un angolo della sedia e ho provveduto a mie spese il cambio. Ora solo sedendomi in un'altra sedia si è completamente rotta (si è dissaldata la saldatura al centro) la sedia si è frantumata a metà. (si sono strappate anchele bussole di fissaggio)Cadendo, il policarbonato mi ha spellato un dito ma per fortuna non avevo nessun figlio vicino.Se serve ho le foto dei pezzi delle sediaora la mia paura che possa succedere su tutte le altre 5 sedie.Cosa dovrei fare?

Risolto
P. P.
25/10/2020

interruzione servizio

Buongiorno,sono cliente coopvoce con utenza di telefona mobile. In data 14.10 u.s. ricevo sms e mail con questo contenuto:Gentile cliente,la invitiamo ad inviarci una copia del suo documento di identità, che per un disguido non risulta presente nei nostri archivi ed è necessario per regolarizzare la sua posizione contrattuale n. ....... La preghiamo di inviarci copia del documento al numero di fax 800510511 oppure via mail a comunicazioni@coopvoce.it. Per ulteriori chiarimenti può contattare il servizio clienti al numero gratuito 188. Premesso che i documenti a coopvoce li ho consegnati per ben tre volte (2 SIM acquistate e sostituzione SIM evolution 10 agosto u.s.), ritenendo non sicura la trasmissione dei documenti a mezzo mail/fax come indicato, e non essendo specificato nella mail alcun termine, era mia intenzione consegnarli appena possibile nel mio punto vendita di riferimento. In data 22.10 ore 9 circa il mio telefono risulta inabilitato sia alle chiamate, sia al traffico dati. Nel pomeriggio, dopo diversi tentativi per capire l'origine del guasto mi rivolgo al servizio assistenza a mezzo chat e mi viene risposto che la SIM non funziona e va sostituita presso un negozio coop.In data 23.10 ore 16.30 mi reco presso punto vendita coop, spiego il problema e mi viene riferito che la SIM non è da cambiare, ma è stata intenzionalmente disattivata in attesa di ricevere i documenti che coopvoce aveva smarrito.Ho consegnato i documenti, dopo circa 4 ore la SIM è stata riattivata.Ritengo inammissibile il comportamento tenuto da coopvoce che ha SENZA ALCUN PREAVVISO interrotto il servizio contrattualmente stabilito, causandomi notevole disagio soprattutto per il fatto che al mio telefono sono collegati ben due allarmi SOS di persone invalide, oltre ad una notevole perdita di tempo.

Risolto
A. F.
25/10/2020

Personale alla cassa maledutacata

Buonasera, mi sono recato io e la mia compagna alla lidl in corso perrone 26 a Genova, quartiere cornigliano, verso le 14:00 entrando nel supermercato, con tutte le precauzioni previste dal Covid, sentiamo un voce provenire dalle casse,era la cassiera che ci dice: vi dovete igenizzare le mani, è inutile che lo scansate. Allorché io e la mia compagna ci siamo girati e non vedevamo nessun igenizzante , poi cercando lo troviamo in una colonnina e sotto c’era l’igenizzante, aggiungo alla cassiera che non c’era bisogna di essere arrogante non volevamo mica scansarlo, e la cassiera ci risponde che lo dice a tutti, allora noi rispondiamo che non c’era bisogno di aggiungere parole mettendoci anche in ridicolo o denigrando la persona e di non agitarsi , e lei ci risponde: ma chi vi caca! Successivamente ci siamo sentiti offesi senza aver fatto nulla di male , e abbiamo posato il carrello e c’è ne siamo andati senza effettuare la spesa scontenti. Ci dispiace dell’avvenuto poiché ci siamo trovati sempre bene alla lidl e ne abbiamo parlato sempre bene ai colleghi e amici, e che per colpa di una commessa maleducata non sarà più così. Grazie per la disponibilità

Risolto
G. O.
25/10/2020

Accodamento rate

Buongiorno ho richiesto l'accodamento alla compass ma mi è stato accordato gratuitamente solo per due mesi, successivamente mi hanno accodato tre rate a pagamento alla modica cifra di 140,00€ a rata, adesso ho letto che si possono ritardare in casi normali fino a 5 rate con JUMP. Adesso in caso di emergenza covid dovrebbe essere possibile posticipare altre rate, visto il nuovo periodo di blocco.

Chiuso
E. V.
25/10/2020

Problema con reso Amazon

Buongiorno, ordine n. 404-2117125-2643546, che conteneva ''Apple iPhone 11 (128GB) - Rosso ''. Mi avete scritto tramite email che non potete fare il rimborso perchè il pacco che avete ricevuto è vuoto e chiamandovi mi a avete fatto capire che non è un problema vostro. Tengo a precisare quanto segue: In data 14 ottobre ho effettuato il reso dell'articolo, ricevuto il 12 ottobre, consegnandolo al corriere SDA.Faccio presente che il pacco è stato da me consegnato SIGILLATO MAI APERTO, in quanto avevo già deciso, poco dopo l'ordine, di restituirlo.Oggi ricevo una email , sicuramente frutto di un errore, secondo la quale sarebbe pervenuto un altro articolo al centro resi.Vi invito e vi diffido pertanto a voler verificare immediatamente il corretto reso dell'articolo, ribadendo di non aver MAI aperto il pacco e che lo stesso è stato consegnato SIGILLATO al Corriere SDA.Non posso pertanto essere eventualmente responsabile per cose succedute eventualmente nel tragitto dal ritiro del Corriere SDA al centro Resi.Vi invito pertanto ad annullare immediatamente la pratica di finanziamento Cofidis e vi informo che nel caso in cui mi verranno addebitate delle rate procederò per le vie legali a tutela delle mie ragioni, Io ho eseguito alla lettera la procedura di reso, come fatto diverse altre volte in precedenza (sono cliente Amazon da 5 anni, ho effettuato migliaia di ordini e diversi resi senza mai un disguido). A me chi lo dice che il corriere abbia aperto il pacco ed ha trattenuto il contenuto? A me chi lo dice che nel vostro centro assistenza sia successo qualche disguido? Mi state facendo capire che sono stato io è la cosa non va bene, mi sento offeso è mal trattato. ci vogliono prove certe. Inoltre trattandosi di un IPhone penso che ogni telefonino di questo tipo sia tracciato ed abbia un proprio codice identificativo quindi potete senz’altro verificare e tracciare dove questo telefono si trovi adesso.

Chiuso
M. V.
25/10/2020
McFit

Contestazioni Vs. addebiti su abbonamento disdettato

Mio figlio VASQUEZ GIANLUCA, che era stato iscritto nelle vostre palestre fitness MCFIT Italia, ha ricevuto una e mail di intimazione di pagamento della somma di Euro 150,38. Nel contestare pienamente il vs improprio addebito, si ribadisce che l'abbonamento alle Vs. Palestre era stato disdettato dallo stesso presso la palestra presso la quale si allenava, e che lo stesso non ha mai piu utilizzato i vs. servizi a seguito della revoca dell'utilizzo dei vs servizi fitness. Distinti saluti. Per Vasquez Gianluca, Michele Vasquez.

Chiuso
R. B.
24/10/2020
vivigas

Ricalcolo bolletta dopo rimborso

Buonasera a luglio 2019 ho chiusa l'utenza gas con la ditta vivigas per cambio di domicilio.Il 22 luglio mi arrivano 63 euro che pagano regolarmente.l 8 agosto mi arriva una bolletta di zero euro.Il 12 agosto causa precedente autovettura sbagliata ricevo come rimborso 381 euro per aver pagato soldi in più.Infine il 12 ottobre ricevo una bolletta con 121.03 euro di ricalcolo da pagare.Per principio non l'ho mai pagata perché ho pensato che non fosse giusto ricevere prima una bolletta con zero euro da pagare,poi un rimborso per aver pagato in più e infine un ricalcolo che mi diceva che dovevo versare alla vivigas 121 euro.Come è possibile questo?Devo pagare questo assurdo ricalcolo? Visto che sono stato contattato da un recupero crediti cosa succede se nn la pago?

Risolto
G. D.
24/10/2020
Fabbro cosco service

Sostituzione serratura

Buona sera. Circa un mese fa mi si è rotta la serratura di casa e ho dovuto chiamare un fabbro in emergenza per aprire la porta. Il fabbro ha eseguito il lavoro ma mi ha a è stato possibile pagare solo con bancomat .Ho saputo solo il giorno dopo che avrei potuto usufruire del bonus sicurezza per ottenere il rimborso del 50% della spesa pagando con bonifico bancario parlante.il tale fabbro però non mi ha proposto di pagare con bonifico, cosa che da un professionista non mi sarei aspettato. Ora con in mano solo la fattura non posso accedere al bonus. Ho parlato col mio commercialista che mi ha preparato una dichiarazione da far firmare al fabbro dove si dichiara semplicemente l'attività svolta, cosi da trasmetterla all'agenzia delle entrate per provare ad usufruire del bonus ugualmente.IL fabbro però alle mie richieste di firma sulla dichiarazione non risponde

Chiuso
S. G.
24/10/2020

Delibera AGCOM 348/18/CONS

Buonasera,in data 17/09/2020 ho inviato una pec all'indirizzo servizioclienti159@pec.windtre.it, mi sono arrivate subito le ricevute di accettazione e consegna, il 18/09/2020 ho ricevuto la vostra pec di apertura pratica con il seguente testo la tua segnalazione del 17/09/2020 è in gestione, il codice identificativo attribuito è il N° 1280821841. E' passato più di un mese e non ho ricevuto altre vostre comunicazioni via pec. Chiamando il 159 per avere notizie mi avete inviato una pec che recita così: Gentile Cliente, in riferimento alla tua segnalazione del 04/10/2020 identificata con numero 1285490836 ti confermiamo quanto già comunicato tramite email in data 23/09/2020 avente riferimento pratica 1280885124. Io non ho ricevuto nessuna vostra pec in data 23/09/2020 e voi vi rifiutate sia di rimandarmela che di inviarmi le ricevute di avvenuta consegna della pec suddetta. In data 17/09/2020 alle ore 18:15 circa ho consegnato il modem D-LINK DVA-5592 al negozio WINDTRE di Via San Quirico, 165 - 50013 Campi Bisenzio (FI)Ho consegnato all'addetto il modem con patente e codice fiscale, mi ha fatto firmare un contratto e mi ha rilasciato la copia che trovate allegata.Ho chiesto che flaggasse nella mia scheda cliente che avevo restituito il modem e che mi rilasciasse una ricevuta con scritto delibera AGCOM 348/18/CONS ma ha detto che nella copia che mi ha lasciato non è più presente il modem e questo certifica che l'ho restituito Il modem l'ha messo in magazzino con altri modem lasciati dai clienti negli ultimi 3 mesi in attesa che Wind mandi un corriere a ritirarliHo chiamato il 159 alle ore 18:20 ed ho parlato con un'addetta dell'amministrazione che mi ha assicurato che mi verranno disattivati subito i 2€ in fattura senza dover aspettare che Wind vada a ritirare i modem presso i negoziRicontattando il 159 qualche giorno fa mi è stato detto che il modulo che mi ha rilasciato il negozio ufficiale WINDTRE non è di vostro gradimento. Sono passato dal negozio e mi hanno detto che i modem ancora non li avete ritirati ma di stare tranquillo perchè il modulo che mi hanno rilasciato certifica che l'ho restituito in data 17/09/2020 anche se voi ritardate ad inviare un corriereCordiali SalutiSandro Galloro Sotto l'informativa che mi avete inviato con la fattura di luglio con evidenziate le parti salienti: Informativa rivolta ai clienti di linea fissa che hanno sottoscritto un’offerta con modem obbligatorio e a titolo oneroso - Delibera AGCOM n. 348/18/CONS WINDTRE, ai sensi della delibera AGCOM 348/18/CONS, in ottemperanza all’articolo 5, comma1, lettera a) sulla libertà di scelta delle apparecchiature terminali, comunica a propri clienti che, in data antecedente al 3 settembre 2018 (o al 15 marzo 2019 per le sole offerte FTTH) hanno sottoscritto un'offerta di linea fissa che prevedeva la fornitura obbligatoria del modem a pagamento, ancora in corso di vigenza, hanno la facoltà di richiedere la modifica dell’offerta, senza l’imputazione in fattura dei costi dovuti per il modem e dei servizi correlati forniti da WINDTRE, a condizione che il modem venga restituito a WINDTRE, sulla base di copia dalla ricevuta di avvenuta restituzione, da allegare alla richiesta stessa. L’eventuale sua richiesta non comporterà modifiche alle condizioni economiche dei servizi attivi sulla linea né alcun onere aggiuntivo. In caso di mancata restituzione del modem, WINDTRE continuerà ad addebitare i costi modem ed il cliente sarà tenuto al relativo pagamento Per i clienti che sceglieranno di non rinunciare all’offerta sottoscritta, resteranno valide le condizioni economiche e contrattuali dell’offerta attualmente in essere e continueranno ad usufruire dei servizi connessi alla fornitura del modem quali l’assistenza e la sostituzione gratuita in caso di guasto, fino al termine concordato. Ricordiamo infine che qualora si scegliesse di non utilizzare un modem fornito da WINDTRE, ogni problematica ad esso relativa, quale a titolo di esempio installazione, configurazione e il suo corretto funzionamento, saranno di esclusiva responsabilità del cliente. WINDTRE si impegna a fornire assistenza gratuita solo in caso di eventuali problemi sulla linea. Nella scelta dell’apparato alternativo a quello fornito da WINDTRE, verifichi che il suo modem risulti compatibile con il profilo dell’offerta attiva sulla sua linea (VDSL, VDSL2, VDSL2-VPlus per FTTC e ADSL, ADSL2 e ADSL2+ per ADSL). Visiti le FAQ del sito di WINDTRE per conoscere i parametri necessari per la corretta configurazione del suo modem. I clienti potranno richiedere la modifica dell’offerta sottoscritta, senza l’imputazione delle rate residue del modem inviando una comunicazione con allegata evidenza dell’avvenuta spedizione o restituzione del MODEM, avente come causale “modifica dell’offerta ai sensi della delibera AGCOM 348/18/CONS ” entro il 30 settembre 2020, attraverso uno dei seguenti canali: ? lettera raccomandata A/R indirizzata a WIND Tre SpA CD MILANO RECAPITO BAGGIO Casella Postale 159 20152 MILANO MI ? tramite PEC all'indirizzo mail servizioclienti159@pec.windtre.it ? telefonando al 159, (in questo caso tenga a portata di mano i dati riportati nella ricevuta di invio apparato) ? scrivendo in chat ad un operatore, dopo aver effettuato il login ? recandosi presso un negozio WINDTRE (portando con sé copia della ricevuta di invio apparato qualora riconsegnato tramite spedizione) Il modem potrà essere restituito senza oneri presso i negozi WINDTRE o spedito a sue spese al seguente indirizzo: WINDTRE c/o Tecnotrans - Via C. Castiglioni, 20 - 20010 Arluno (MI) Nella distinta dovrà essere indicato il nome e cognome dell’intestatario del contratto fisso ed il codice cliente (recuperabile dal conto telefonico) con causale “Restituzione MODEM ai sensi della delibera AGCOM 348/18/CONS”.

Chiuso
M. D.
24/10/2020

Batteria Pocket cube gonfia

Buongiorno, invio questo reclamo perché la batteria del mio PocketCube, si è gonfiata improvvisamente, facendo il saltare il coperchio dello stesso.Ho immediatamente levato la batteria dal dispositivo, notando un grosso rigonfiamento della batteria stessa.

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).