Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
G. S.
14/09/2020

Mancata assistenza Mediaworld protection

Buongiorno , in data 28/9/2019 ho acquistato un telefono Samsung s10 con copertura Mediaworld Protection aggiuntiva a proteggere contro guasti o danni in 12 mesi. Nei tempi della protezione mi sono avvalsa del servizio. Il telefono ritirato dal corriere a servizio completato pero' è evidentemente caduto e riporta crepe nella scocca. Il servizio Mediaworld rigetta ogni responsabilità, sostenendo che il telefono è stato da loro correttamente riparato e demandando le stesse al corriere . Non intendono dunque supportarmi . Tengo a precisare che il servizio corriere è gestito ( nella scelta dell'operatore e nel suo coordinamento, oltre che pagamento ) a pacchetto dalla stessa MW. In quanto consumatore, che ha acquistato un servizio, poco rilevante se loro o un loro fornitore abbia sbagliato. Ritengo corretto che i servizi da me pagati siano ottemperati

Chiuso
S. L.
14/09/2020

Poca trasparenza e lungaggini Webank-BPM su pratica sospensione mutuo promossa sul sito

L'offerta di Webank / BPM di estendere la possibilità di sospendere le rate del mutuo anche se non nelle casistiche del decreto cura italia appare una scelta di facciata.Pur non trovandomi all'interno delle casistiche del decreto, mi ritrovo in una situazione di difficoltà economica originatasi mesi fa a causa del mancato pagamento delle rate di una locazione che il mio inquilino non versa più già da 6 mesi. Probabilmente il mio inquilino si trova in una situazione di difficoltà e comunque almeno lui è tutelato dalle varie legiferazioni di questi mesi che impossibilitano l'esecuzione di uno sfratto, ma il comportamento della banca è quanto meno irritante.E', infatti passato oltre un mese dalla prima richiesta formale effettuata attraverso apposita modulistica a webank@webank.it (come da istruzioni della banca) e ho contattato almeno 4 volte il loro call center che ha inoltrato solleciti in più occasioni ma senza risultati. Il call center peraltro riesce solo a confermarmi che la documentazione è completa e ricevuta e a domanda puntuale posta da me, risponde sempre che non serve ulteriore documentazione o chiarimenti.Ho chiesto la sospensione del mutuo per 6 mesi in data 10 Agosto e mi era stato detto che ci sarebbero volute 1 o 2 settimane circa, nonostante le ferie estive. Oggi, al 14 Settembre comincio a credere che quanto dichiarato da BPM sul suo sito sia solo un operazione di facciata per dare l'impressione che si viene incontro al cliente ma senza alcuna reale intenzione di farlo.Non sono mai stato contattato dalla banca per approfondimenti sulla situazione o per richieste di chiarimenti.Non era nemmeno richiesto che nella domanda di sospensione si indicasse il motivo della richiesta, che sarei stato pronto a spiegare come ho fatto qui.Vorrei che venissero chiariti pubblicamente:1) i tempi massimi per l'elaborazione della richiesta2) i criteri su cui si valuta una accettazione o meno della domandae naturalmente vorrei che venisse elaborata la mia richiesta rapidamente.Da qui dovrebbe conseguentemente chiarirsi se si tratta di una operazione seria o meno.

Risolto
S. G.
14/09/2020
Ceramicstore

Copri water difettoso

Buongiorno,è la seconda volta che acquisto il sedile per il wc(79 euro) come dal sito CeramicStore, ed è la seconda volta che si rompe.La prima volta si è rotto, ho contattato l'azienda e mi è stato detto che non ci si poteva sedere sopra il coperchio. Ho ordinato nuovamente il sedile, siamo stati attenti vista la precedente esperienza ma giorni fa si è crepato a mia moglie, semplicemente stando seduta sulla tavoletta. Mia moglie pesa 52 kg e la pipì come tutte le donne la fa da seduta. Mi sembra assurdo che un prodotto si rompa a meno di 2 mesi dal suo utilizzo. Ho riscritto all'azienda allegando le foto del danno. In un primo momento mi hanno risposto che il copri water era rialzato rispetto al water sostenendo fosse questo il motivo della rottura. Ho risposto inviando altre foto dove si vede che i ganci da loro forniti non permetto la perfetta aderenza nella parte posteriore della tavoletta al water una volta montati. Mi rispondono che non sanno dirmi il motivo e che non capita a nessuno. Non intendono sostituire il prodotto nonostante per due volte sia sia rotto sempre nello stesso punto.

Chiuso
M. S.
14/09/2020
Motor Gooo

Mancata consegna scooter

Buongiorno, il data 22-7-20 ho firmato un contratto di vendita con V/S concessionaria relativo alla fornitura di uno scooter Beverly 300. In data 27-7-20, dopo aver visionato il veicolo, ho provveduto al saldo dell'intero prezzo pattuito pari a 4.000 €. Vostro impegno era di provvedere all'immatricolazione del mezzo entro una settimana. Da allora di settimane ne sono trascorse sette, ma il mezzo non è ancora stato immatricolato, nonostante i nostri ripeturi solleciti e le vostre rassicurazioni. Per tale motivo se entro breve termine (7 gg) non provvederete a tale immatricolazione riteremmo il contratto di vendita decaduto per vostra inadempienza con restituzione della somma da noi versata.distinti saluti

Risolto
C. D.
14/09/2020
AT NPL'S S.p.A.

Inesigibilità del credito

Buongiorno a seguito della telefonata fatta in pari data con un Vs consulente che mi informava di un debito che lo scrivente aveva nei confronti della società MEDIASET-PREMIUM, per l'ennesima volta (anche se a società diversa) e spero l'ultima, specifico quanto segue:A) Ho fatto regolare disdetta nei termini stabiliti per legge nel Gennaio 2018B) Dopo tempo mi accorgo che continuavano a fatturare e ricevere gli importi mensili, ma non dovuti.C) Contattato il servizio clienti mi assicuravano che non avrei più avuto addebiti sul conto.D) Dopo mesi ricevo una lettera da una società terza che vantava un credito nei miei confronti per conto della società precitata, dimostro la regolarità delle procedure e non ho più avuto nessuna comunicazione.G) A distanza di 29 mesi ricevo una identica comunicazione da codesta società.Non essendo sopraggiunti motivi che facessero ritenere esigibili il credito richiesto, riformulo la comunicazione affermando che il credito non è esigibile, per quanto in narrativa espresso e da allegata documentazione.

Chiuso
L. C.
13/09/2020
Aquafan Riccione

biglietti annullati

Buongiorno,nel luglio di quest'anno mio figlio e 3 amiche si sono recati all'Aquafan di Riccione dove hanno trascorso la giornata. Prima di uscire hanno acquistato ciascuno un biglietto per tornare una seconda volta, al prezzo di 5 euro per biglietto. Sul biglietto c'era scritto ' valido fino al 13 settembre'.In data 1 settembre sono quindi ritornati al parco, ma hanno avuto la sgradevole sorpresa di trovare chiuso. Chiuso dal 31 agosto. E come loro qualche centinaio di persone...Noi abitiamo a 170 km di distanza...il danno e la beffa...

Risolto
M. C.
13/09/2020

Problemi impianto GPL

Buongiorno, a dicembre 2017 ho acquistato una Citroen C3 con impianto a GPL (macchina nuova). Ad agosto 2019 si accende una spia del motore e l'impianto a GPL non si attiva più, portata presso officina Citroen che i risolve il problema in garanzia (riferiscono di aver resettato la centralina e che questo è un problema molto comune alla Citroen C3 GPL). Apprendo da vari forum online che effettivamente molti hanno avuto lo stesso problema e che il problema è molto comune.Ad agosto 2020 si riaccende la spia del motore e l'impianto a GPL non si attiva più (identico problema capitato 12 mesi fa esatti). La macchina ha percorso solo 22 mila km ed è sempre stata tagliandata presso officine Citroen. Ora la stessa officina (Enrico di Genova) che lo scorso anno mi ha risolto il problema (resettando la centralina) mi chiede 460€ perchè vogliono sostituire il riduttore dell'impianto a GPL. Mi domando come sia possibile che a meno di 12 mesi (e meno di 10 mila km percorsi) lo stesso problema si sia ripresentato e che ora questo problema mi costi quasi 1/10 del valore commerciale della macchina e chiaramente non sia coperto da garanzia sebbene il problema è insorto identico 1 anno fa. Inoltre mi domando se questo pezzo non andasse cambiato prima (meno di 12 mesi fa) visto che poteva evitare il problema attuale. Rimango inoltre molto preoccupato di vedere come online ci sono decine di segnalazioni analoghe che hanno richiesto interventi continui in officina (http://www.citroen-club.it/forum/viewtopic.php?f=191&t=32362 http://www.citroen-club.it/forum/viewtopic.php?f=191&t=29922).

Risolto
N. P.
13/09/2020

Anomalia pagamento rate

Buongiorno, a febbraio 2020 ho acquistato un Apple watch all'Unieuro, il quale permette di effettuare pagamenti rateali per 10 mesi a Tasso 0. Avendo in passato già acquistato altri oggetti con questa formula, senza essere mai andato incontro a problemi di alcun genere, non mi sono preoccupato di seguire nel dettaglio la pratica, attraverso il sito e i movimenti bancari. A distanza di circa 4 mesi, ho acquistato anche un televisore, il medesimo sempre con la formula a Tasso 0. Premetto che essendo già stato considerato un pagatore preciso e puntuale, l'Unieuro in accordo con la Agos mi hanno accordato la formula Fastline, con la quale appunto non vi è necessità di controllare i vari documenti per chiedere un nuovo finanziamento. Successivamente all'acquisto del televisore, ho iniziato a ricevere chiamate da agenzie di recupero crediti, senza un motivo apparentemente sensato, dato che i soldi non sono mai mancati dal fondo bancario. Ad ogni modo, una volta fornite le credenziali alle quali effettuare il bonifico, senza oppormi ho versato la somma richiesta, senza ricevere spiegazioni in merito. Il mese successivo, stessa storia, altre chiamante dall'agenzia recupero crediti, la quale mi richiedeva il pagamento tramite bonifico. A quel punto mi sono deciso a contattare la Agos e a richiedere spiegazioni sul perché non mi stessero più prendendo i soldi dal conto bancario utilizzato sin dall'origine. L'operatore della Agos, in modo molto sgarbato, mi ha risposto che non essendoci stata liquidità sul fondo, (cosa assolutamente non vera), la modalità di pagamento era stata variata in versamento mediante bollettini postali. Senza alcun problema, ho richiesto di avere questi bollettini tramite mail, così da poter stampare i medesimi e pagare le rate alla posta. Ovviamente questi bollettini non sono mai arrivati e continuano a non arrivare. Contattare la Agos è impossibile perché o mi chiudono la telefonata mentre sto cercando di comunicare il problema, o non rispondono, oppure sembra che non si possa trovare una soluzione mediante gli operatori. Effettuando un controllo tramite il portale di Agos, ho anche notato che da Febbraio, ossia da quando ho acquistato l'orologio, venivano calcolati interessi sul finanziamento, nonostante la formula d'acquisto fosse a tasso 0. Io non ho idea di come muovermi perché non so in che modo richiedere l'addebito dei finanziamenti sul conto, ma andrebbe bene anche ricevere i bollettini e pagarli ogni mese, non ho problemi a effettuare pagamenti, purché mi si forniscano gli strumenti opportuni far farlo.Vorrei sapere se c'è la possibilità di recuperare gli interessi calcolati sul mio finanziamento e soprattutto pretendo di ricevere i bollettini via mail o anche direttamente a casa, o che comunque che si ricominci, nell'immediato, ad addebitarmi la somma corretta ogni mese dal conto in banca. Sono disponibile a fornire i dati essenziali, l'IBAN o qualunque altra informazione necessaria, purché non venga preso per i fondelli, solo per far maturare gli interessi a causa di un mio mancato pagamento ingiustificato. Per qualsiasi chiarimento sono a disposizione.Nicola.

Risolto
M. M.
13/09/2020
Idea Shopping

Mancata gestione

Salve, l’azienda per la quale lavoro ha acquistato dei voucher premio presso idea shopping. Il mio con validità fono al 10/2020, Quando ho verificato il codice sul loro sito, dopo molte difficoltà in quanto le informazioni sono ridotte e mal trasmesse, evidentemente la piattaforma ha inserito automaticamente il codice, e senza darmi alcun avviso, la data di validità è stata ridotta a sei mesi. In più, avvicinandosi la scadenza non sono stata avvisata in alcun modo. Io convinta che la validità fosse quella espressa sul buono, ho provato ad utilizzarlo e ho scoperto tutto quanto. Io voglio utilizzare il mio buono da € 50. L’azienda lo ha acquistato ed è scorretto che senza avvisi, informazioni e comunicazioni mi privino della validità è facciamo sparire €50.

Risolto
V. C.
12/09/2020

Condizionatore malfunzionante.

Buongiorno, abbiamo prenotato tramite Airbnb la Casa Serena! Vicino al mare e ai templi greci a Marinella di Selinunte dal 7 al 9 settembre. Dopo aver letto le caratteristiche della casa e prima di prenotare, ho chiesto all'host se le due camere da letto fossero climatizzate. Mi ha risposto che non lo sono, ma il climatizzatore è in cucina diretto verso le camere da letto, se la porta viene lasciata aperta. Mi sono fidato. Nel pomeriggio dell'arrivo notiamo che il condizionatore rinfresca il soggiorno-cucina, ma non in modo adeguato le due camere da letto. In serata rientriamo intorno alle 23,00 e accendiamo il condizionatore su 22 gradi e ci corichiamo. Dopo un po' siamo stati svegliati dal caldo afoso che c'era nelle stanze. Mi alzo e noto che il condizionatore, pur segnando 22 gradi, aveva le alette aperte, ma non fuoriusciva aria fresca. Ho pensato che si fosse guastato. Insomma, abbiamo passato la notte in bianco. L'indomani mattina, dopo averlo resettato, il condizionatore ha cominciato a funzionare di nuovo, rinfrescando in modo adeguato solo il soggiorno-cucina. Comunicare con Airbnb durante o dopo il soggiorno non è semplice, anzi complicatissimo. Infatti, non ci sono riuscito. Non sono un tecnico, ma ho capito subito che un tecnico non avrebbe potuto risolvere il problema, perché strutturalmente irrisolvibile. La casa, oltre ad essere esposta al sole tutta la giornata, ha un tetto molto alto (il doppio di quelli normali) e il condizionatore è rivolto verso le camere, ma lontano ovvero nella parete frontale del soggiorno-cucina. Il problema avrebbe potuto risolversi solo con tre condizionatori. La mattina dell'8 telefono all'host e manifesto l'intenzione di andare via, spiegandole le mie motivazioni. Lei si è limitata a dire: Nessun cliente fino adesso si è lamentato, Mi dispiace e La chiave la metta fuori nel secchio della spazzatura, perché non ho la macchina. L'8 pomeriggio ho cambiato sulla piattaforma di Airbnb il checkout dal 9 all'8, ma inutilmente. Ho chiesto il rimborso all'host del giorno 8, ma l'ha respinto e ha fornito una versione completamente opposta (sui msg di Airbnb è tutto documentato). Sarebbe da chiedere il rimborso dell'importo pagato, ma mi rendo conto che non posso dimostrare quanto da me asserito. Mi aspetto, però, che Airbnb verifichi la situazione di questa casa.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).