Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
G. G.
28/06/2020

Uno sconto a mo di specchietto per le allodole

Sono un sommelier iscritto da anni all'AIS e volendo approfittare della scontistica promessa sia dal sito che dalla convenzione AIS ho voluto acquistare un vino di un certo valore da donare ad una persona cara. Qui è partito un batti e ribatti con il sito che prima adduceva a problemi della piattaforma, poi che lo sconto non valesse perchè tra i vini rari (nessuna descrizione sul coupon ed il vino è di pronta consegna) ed infine la convenzione AIS con sconto del 10% al primo ordine anche questo si scopriva non valere come sopra. Che dire, mai più ordinerò vini di un certo pregio su Tannico! E' un sito che pubblicizza offerte che poi non mantiene adducendo varie scuse..,. voi potrete essere i prossimi!

Chiuso
M. T.
28/06/2020

Mancata consegna

Buongiorno, ho effettuato il seguente ordine (01301471) a maggio. Dopo aver chiesto il cambio dell'indirizzo di spedizione (indicando il mio indirizzo attuale di Pistoia, completo di codice postale), mi è arrivata una notifica dal corriere che afferma che il pacco è stato consegnato a piacenza. Non so se sia ancora possibile ricevere la merce, ma quantomeno vorrei un rimborso.

Risolto
L. S.
28/06/2020

Abbonamento non autorizzato

Buongiorno, il giorno 25 giugno ho acquistato una visura online dal sito VISURITA.COM, al costo di 3.90 e fin qui tutto corretto.Poi il giorno 28 maggio mi vedo addebitare dalla stessa azienda euro 39.00 che io non ho assolutamente autorizzato.Ho provato a chiamare suddetta azienda al numero fornito 0966010122 ed ho fatto annullare l'abbonamento che non mi risultava di aver sottoscritto.Cercando in internet ho visto che è successo ad altri, praticamente dopo che tu fai un acquisto,dopo 3 giorni ti addebitano arbitrariamente 39.00 per abbonamento.Vorrei riuscire ad avere lo storno di questa cifra indebitamente da loro acquisitaSPERO CHE QUESTO RECLAMO SERVA ANCHE PER ALTRE PERSONE, CHE POSSANO EVITARE DI TROVARSI NELLA MIA STESSA SITUAZIONEPer le prossime volte anche io presterò più attenzione ai siti che utilizzo.Saluti Luigi

Risolto
N. D.
28/06/2020

RESO IN GARANZIA

Buonasera, a fine novembre 2019 mi sono presentato presso il negozio Piquadro di Milano Scalo per chiedere come riparare uno zaino acquistato nella stessa sede nel 2018. Mi è stato detto che trovandoci in prossimità del periodo natalizio avrei dovuto ritornare dopo metà gennaio 2020. Sono quindi ritornato nel negozio il 23.01.2020 dove lo zaino è stato ritirato mi fu detto che mi avrebbero fornito a breve notizie sul dafarsi (riarazione o sostituzione). Mi ripresentai a fine febbraio e mi fu riferito che lo zaino sarebbe stato sostituito con un analogo nuovo. Non ebbi notizie durante la fase COVID ritenni la cosa normale data la contingenza emergenziale e mi ripresentai in negozio a meta maggio 2020 allrchè mi fu detto che per poter sostituire lo zaino era necessario che lo stesso ritornasse dalla sede centrale dove era stato esaminato. IL titolare del negozio mi disse che la procedura sarebbe stata ultimata da lì al max in tre settimana. Sono ritornato altre tre volte presso il negozio Piquadro di milano Scalo ma del mio zaino non vi era mai alcuna traccia. Chiedo che si provveda a riguardo quantoprima in quanto un simile atteggiamento è irriguardoso nei confronti di un cliente ma, soprattutto, improprio per un'Azienda della vostra importanza e con la vostra reputazione. Grazie

Risolto
A. C.
27/06/2020

Rimborso tramite voucher

Buongiorno,in data 17/06/2020 ho acquistato al prezzo di €107,96 da Flixbus i biglietti di andata e ritorno, per me e la mia fidanzata, partendo per Riccione il 25/07/2020 e facendo ritorno a Torino il 31/07/2020.Purtroppo, in data 25 e 26 giugno 2020 ho ricevuto due email dove Flixbus mi comunicava la cancellazione dei biglietti, sia di andata che ritorno ovviamente, scusandosi per il disagio.Alla cancellazione solitamente dovrebbe seguire un rimborso diretto, visto che è partita da loro. Così non vedendo novità, ho deciso di effettuare in autonomia la cancellazione, dove mi è stato rimborsato il valore totale (€107,96) tramite voucher spendibile in 12 mesi ovviamente solo presso di loro, senza però effettuare il rebooking poiché mi venivano proposte tratte a noi inutili. Il problema ora è che già solo il prezzo del viaggio di andata si aggira intorno ai €150, per la stessa meta e stesse date, si capisce sin da subito che è oltremodo sconveniente.Credo che tutto ciò sia dovuto al fatto che questa compagnia era convinta di poter effettuare i viaggi a pieno regime, quindi coi pullman pieni, offrendo i biglietti ad un prezzo modico quando però si sono accorti che per questioni di sicurezza occorreva riempire a metà i pullman, hanno cancellato le tratte già prenotate nel modo scorretto e hanno cominciato ad offrire biglietti al prezzo triplicato per cercare di ottenere un certo margine di guadagno.Ora siamo costretti, in fretta e furia a rivolgerci ad altri fornitori di questi servizi, in quanto abbiamo un hotel prenotato.Ciò che mi piacerebbe ottenere è il rimborso MONETARIO, non di un voucher che sono sicuro non utilizzerò mai in futuro in quanto con Flixbus non vorrò più averci a che fare.Vi ringrazio per il tempo che mi avete dedicato.Cordialmente,Federico Trovato

Risolto
A. F.
27/06/2020

Prezzo esposto non veritiero

Buongiorno, ieri ho comprato al negozio di Arese e poi nello scontrino mi sono accorta che L iva non è più indicata nel prezzo esposto dei capi ma viene aggiunto in cassa al pagamento senza che sia avvisata la clientela. Quindi ci si ritrova a comprare un pantalone da 39,90€ e poi alla cassa si trova la sorpresa con quasi 8 € di differenza. Mi sembrerà una bella truffa alla clientela, non penso che acquisterò più.

Chiuso
A. C.
27/06/2020
Agritech Store

Mancata consegna

Buongiorno, il giorno 04 Giugno 2020 ho fatto un ordine (nr. 1591269189) sul vostro sito di una resistenza Ferraboli.Il giorno 05 Giugno risulta ordine spedito.Il giorno 18 Giugno, dopo una mia richiesta di aggiornamento, mi viene detto che probabilmente il 22 Giugno sarà di nuovo disponibile.Il giorno 21 Giugno(Domenica!!!) l'ordine risulta consegnato!!!. Oggi 27 Giugno, dopo una nuova richiesta di aggiornamento, l'ordine risulta annullato.Essendo passati 22 giorni dalla data dell'ordine e non avendo ancora ricevuto niente richiedo il il rimborso totale dell'ordine

Risolto
C. M.
26/06/2020
Badoo

BADOO - ADDEBITO NON AUTORIZZATO ABBONAMENTI

BUON GIORNO MI HANNO ADDEBITATO SENZA NESSUN PERMESSO DEI SOLDI SULLA CARTA POST PAY PER ABBONAMENTI MAI SOTTOSCRITTI BADOO

Chiuso
F. C.
26/06/2020
GLOBAL DISTRIBUTION SAS DI FAB

mancato storno prodotto esaurito

buon giorno ,in data 14/4/2020 hò fatto un ordine ,tra cui una maglietta t-shirt che mi avete detto era esaurita e che avreste provveduto a stornare entro un mese il costo della stessa.Dopo vari contatti per sollecitare tale rimborso avete sempre promesso che avreste provveduto in breve tempo.A tutt'oggi vi siete dimostrati inadempienti.Spero che dopo tale reclamo risolviate al più presto questo problema.cordiali saluti franco checchi

Risolto
A. P.
26/06/2020
GLS

CONSEGNA SEMPRE IN RITARDO

In data 23.06.2020 ci è stato assegnato il numero di spedizione n. TC ?600237220? intestata a Maggi Fabio con spedizione celere, quindi come promesso entro 24 ore la spedizione doveva essere effettuata.È già la seconda volta che un pacco urgente non venga consegnato nemmeno entro la settimana!Da martedì, ad oggi non risulta nemmeno in consegna alla sede di destinazione ma in transito non si sa nemmeno dove.La sede destinataria comunica che nel caso dovesse comunque arrivare domani quindi già Sabato 27 giugno ci verrebbe comunque consegnato martedì prossimo. 1 settimana intera per consegnare un pacco dove in realtà viene promesso di consegnarlo entro 24 ore.Il pacco andrà buttato, con perdita pecuniaria conseguente e molto consistente.Nascondere i ritardi dietro alla scusa, perché solo di questo si tratta, del covid e della merce prioritaria. Beh, gli altri corrieri non hanno queste problematiche! Possibile che solo tramite gls ogni volta dobbiamo subire perdite consistente e disagi del genere? Stare sempre al telefono per sapere se un pacco è arrivato o meno e avere l ansia se verrà effettivamente consegnato o no? Non la vedo una cosa molto professionale.Altra constatazione, ci sono Sedi difficili da contattare in quanto sempre occupate o telefono non raggiungibile come in questo caso quella mittente ossia quella di Taranto. Le consegne, le spedizioni non sono gratis, le persone pagano per avere un servizio e questo servizio non viene rispettato. Ripeto che una settimana intera per un pacco celere è altamente vergognoso. Oramai abbiamo perso soldi, di nuovo perche il pacco andrà buttato. Non è possibile

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).