Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mancata sostituzione
Acquistano da me un phon Helios in data 10/06 e nello stesso giorno la cliente mi chiede di aprire una pratica di reso in quanto phon difettoso.Apro la pratica il giorno 10/06 ed il giorno 11/06 il corriere Bartolini viene a ritirare il phon che sarà recapitato a GHD in data 12/06.Lo stesso giorno del ricevimento del phon, GHD mi comunica tramite mail che è stato accettato il reso e la pratica viene chiusa con la dicitura CONCLUSO IN GARANZIA e viene predisposta la sostituzione del phon entro 5gg.In data 29/06, non avendo avuto più notizie, contatto il servizio clienti telefonico la signora che mi risponde mi comunica che hanno avuto i magazzini chiusi causa covid e il phon sarebbe già stato affidato a Bartolini, che l'avrebbe spedito il giorno successivo 30/06. A quel punto chiedo un codice di tracciamento, disponibile se la spedizione fosse stata registrata, ma la signora mi dice che mi sarebbe arrivato entro la serata del 30/06 tramite mail da Brt.In data 01/07, non avendo ricevuto alcun codice di tracciamento, ricontatto il servizio clienti telefonico e la stessa signora ha avuto la faccia di cu..bronzo di dirmi che ricordava esattamente la telefonata precedente, nella quale mi avrebbe comunicato che la spedizione sarebbe avvenuta entro il 01/07 e non entro il 30/06. Ovviamente le rispondo male in quanto si trattata palesemente di un'arrampicata sui vetri e metto giù in attesa del benedetto codice di tracciamento. Ah, cosa importantissima, in maniera arrogante e presuntuosa mi comunica che, come da condizioni d'uso di GHD, l'azienda ha 21gg per inviarmi un phon nuovo..TOTALMENTE FALSO! L'azienda, come indicato sul sito, ha 21gg per comunicare l'esito della pratica di reso..ma a me l'esito è stato comunicato il giorno stesso in cui hanno ricevuto il phon e cioè pratica CONCLUSA IN GARANZIA!!!!!!!!!!!!!Ovviamente oggi siamo al 02/07 e della spedizione del phon neppure l'ombra..e la cliente ovviamente continua a tartassarmi di chiamate e messaggi.
Consegna mai avvenuta
Ho ordinato presso Nomecollana un anello, numero ordine 21087, agli inizi di aprile 2020. Mi hanno subito informato che ci sarebbero stati ritardi nella consegna causa Covid-19, poi ho scoperto che l'ordine partiva dalla Cina quindi non mi sono preoccupata oltremodo del ritardo. Controllando poi il tracking ho scoperto che il mio ordine è stato affidato dal corriere internazionale 17track con numero YT2010221266134146 al corriere bdm il 29.04.202 alle ore 07:26 e consegnato (??) dallo stesso corriere il 29.04.2020 alle ore 14:56. L'indirizzo di consegna è corretto, ma questo ordine non l'ho mai ricevuto, né tanto meno la portineria che alla presunta ora di consegna è chiusa. Specifico che quel giorno a quell'ora io ero in casa e nessuno mi ha citofonato o chiamato per ritirare alcun pacco. Mi sono rivolta più volte a Bdm per sapere dove e a chi è stata effettuata la fantomatica consegna ma mi è stato risposto che non essendoci in questo periodo l'obbligo di firma non si può risalire a chi sia stato consegnato il pacco. Quindi le cose sono 2: o non è stato mai consegnato o il pacco, ripeto, con dentro un oggetto di valore, è stato lasciato incustodito fuori dal cancello alla merce? di chiunque passasse su strada. Sta di fatto che il mio gioiello è andato definitivamente perduto per colpa del corriere e non ho diritto nemmeno ad un rimborso, risultando al venditore già consegnato,
Prodotto Folletto VK220 con pulilava SP600 malfunzionante
Ho acquistato il sistema Folletto VK220 CON PULILAVA SP600 in data 04/01/2019 dall'agente Nicola Fruganti. Ordine: 3390262 15, fattura: 19/2500014784-29. Ho pagato tutto l'importo di 1800€ in un'unica soluzione. Ad 1 anno e mezzo dall'acquisto sono molto delusa e pentita di aver speso questa cifra esagerata per un prodotto che non mi soddisfa assolutamente. I pavimenti con la pulilava restano sporchi. Ho cambiato sacchetto, pulito le spazzoline e gli inserti di gomma, provato diverse umidità dei panni, ma nulla. I pavimenti restano pieni di polvere. La prova sono i piedini dei miei figli che, dopo aver lavato a terra, si presentano sporchi e polverosi come se non avessi lavato!!! Se tornassi indietro non comprerei MAI più questo prodotto. Ripeto, una delusione TOTALE! Avvalendomi della garanzia, proverei a cambiare totalmente l'apparecchio e vedere se c'è qualche differenza. Non sono disposta a fare su e giù nei centri assistenza per cui non proponetemelo!Non per la cifra che ho speso. Ritirate il vecchio e portate il sostitutivo a domicilio, con la stessa celerità con cui io ho provveduto a pagare!!! Oppure vi riprendete il prodotto ed eseguite rimborso. Aspetto un vostro celere contratto per poter risolvere la faccenda pacificamente. Saluti
Offerta cube XL unlimited limitata
Buongiorno, ho attivato a fine aprile l'offerta Cube XL Unlimited, essendo residente in un comune dove l'offerta è disponibile. Sottolineo che l'offerta è volutamente presentata come a giga illimitati e sostitutiva del collegamento in fibra. L'opzione unnlimited è infatti disponibile solo per quei comuni dove la fibra non è disponibile. Dopo aver attivato con successo l'offerta il servizio è proceduto senza intoppi fino a fine giugno quando è intervenuto il blocco per 72 h con lo shaping a 640 kbps. In queste condizioni ogni attività è impossibile (smart working, teledidattica, visione di Netflix in streaming). Anche il punto vendita alla domanda ma ci sono limitazioni di sorta sui giga? mi ha sempre risposto no. Il mio consumo mensile si aggira attorno ai 700 gigabite e viene realizzato mediante: smartworking (video call e lavoro office da remoto), navigazion internet, video call con amici e parenti, visione in streming su Netflix e Prime Video youtube. Quindi nulla di anomalo, patologico e tantomeno irregolare. Tutto solo ed esclusivo uso personale. Dopo aver chiesto informazioni al 159 ed aver aperto la segnalazione nessuno di Wind mi ha spiegato cosa stesse succedendo. Solo il supporto di un forum specializzato mi ha fatto comprendere il meccanismo dello shaping. Ora reclamo la mancata trasparenza dell'offerta rispetto alle informazioni pubblicizzate (in particolare il fatto dell'unlimited e dei giga illimitati). Nella documentazione contrattuale e nei documenti di trasparenza tariffaria si fa riferimento solo al buon uso personale, al quale sono certo (come ho spiegato) mi sono attenuto. Oggi pomeriggio a distanza di pochi giorni dal primo blocco è intervenuto il secondo. E quindi per altri tre giorni mi trovo, di fatto, senza il servizio. Non potendo lavorare in smart working. Reclamo il fatto che un'offerta illimatata deve essere tale. Ho chiesto informazioni al 159 che mi venga spiegato PERCHE' ed in che condizioni scatta lo shaping. Reclamo che non c'è modo per il consumatore di sapere se si sta comportando bene oppure rischia di incappare nel blocco. Questo lo trovo scorretto e lesivo di quanto espresso contrattualmente e soprattutto contraddittorio rispetto al messaggio pubblicitario. Chiedo pertanto che venga rimosso immediatamento il blocco di shaping a 640 kbps, che non venga ripristinato se non a fronte di un dettagliato e giustificato motivo nel quale mi viene spiegato quando è perchè (e quali) limiti io abbia superato. In mancanza di un vostro cortese e sollecito riscontro mi vedrò costretto a rivolgermi agli organi di stampa e ai social per informare quante più persone possibili della poco trasparente gestione dell'offerta XL unlimited e dei reali limiti del servizio. Che non può, ad oggi, essere considerato unlimited.Cordialmente, Stefano Lena
mancata risposta
Buongiorno, il giorno 28/6/2020 ho prenotato online sul sito sardegna-traghetti.com due biglietti (per me e per mia moglie, + una cabina + auto) a nome di mia moglie per la tratta Palermo-Livorno per il giorno 9/7/2020. Accortomi di aver commesso un errore di data, il giorno dopo 29/6 ho chiamato il servizio clienti per chiedere la possibilità di una variazione di prenotazione dal 9/7 al giorno 11 luglio. Mi hanno sgarbatamente risposto di scrivere una mail, non indicando neppure l'indirizzo che ho faticato a trovare sul sito, dichiarando che mi avrebbero richiamato entro il giorno dopo non avendo avuto notizie il 30 giugno ho richiamato, ricevendo la stessa risposta. Ho richiamato oggi, 1 luglio alle ore 16 e l'operatrice ha dichiarato che la pratica era in mano alla collega Valentina e che non poteva per questo farsene carico, mettendomi in attesa dopo 20' ho richiamato con un altro telefono e mi è stata data la stessa risposta, con l'assicurazione che sarei stato richiamato, ma ciò non è avvenuto. Non so ancora se potrò effettuare il cambio e se il prezzo del biglietto sia variato nel frattempo.
Pagamento in sospeso
Buongiorno, in data 26.06.2020 ho effettuato un acquisto dal sito Unieuro, come cliente registrato, scegliendo di pagare con Saldo PayPal e Carta MasterCard. La transazione non è andata a buon fine (non è stato generato un numero d'ordine, ne provveduto alla spedizione dei beni) tuttavia il servizio di PayPal ha correttamente registrato il pagamento verso Unieuro. Sul mio estratto conto ad oggi (1-Luglio-2020) non ho ancora ricevuto alcun rimborso. Ho contattato il servizio clienti PayPal rispondendomi di chiedere direttamente a Unieuro. Codice transazione: 92T222811C909680GAspetto riscontri.Cordiali saluti.
Servizio disastroso Autostrade Italiane da Confine di Stato fino a Genova
Buongiorno, in data 29 giugno 2020 alle ore 12:58 ho ritirato il ticket d'entrada in autostrada al confine di stato (Autostrada dei Fiori) direzione Milano (via Genova).L'autostrada è praticabile solamente su una sola corsia, mentre le restanti corsie sono occupata da coni stradali. Non ho visto nessun tipo di lavori in corso. Tutte le gallerie e ponti hanno deviazioni pericolose che racchiudono entrambi i sensi di direzioni (da e verso la Francia) in una sola carreggiata. Le code che si creano sono qualcosa di vergognoso.Richiedo il rimborso di 30,90 euro che mi sono stati addebitati sulla carta una volta giunto a Milano alle ore 17:44.
Proroga scadenza causa coronavirus
Buongiorno, sono in possesso di un cofanetto Weekend con cena con scadenza 01 maggio 2020, ho scritto a regalbox il 23 giugno per sapere se la scadenza era stata prorogata a causa del coronavirus, mi é stato risposto che il cofanetto era prorogabile entro il 31 maggio come indicato nelle condizioni di utilizzo. Chiedo pertanto che la scadenza venga prorogata poichè impossibilitato a utilizzare il vaucher nel periodo di pandemia.buono : BU01WCC1707V20IT
impossibile inviare fattura tramite claimnet previmedical metasalute rmb salute
Buongiorno, sono un iscritto al fondo Metasalute Finmeccanica il mio reclamo è per conto del dentista che mi sta curando. Ho chiesto una prestazione odontoiatrica a novembre 2019, dopo sei mesi(!!!) mi è arrivata l'autorizzazione durante la quarantena. Ho preso appuntamento per l'ultimo giorno utile del voucher (causa COVID) e comunque avrei avuto la facoltà di fare due rinnovi prolungando almeno di altri due mesi la validità. Ho ricevuto la prestazione e nell'estratto Previmedical (rbm salute) tramite il fondo Metasalute (triade mafiosa) risulta correttamente che ho usufruito della prestazione. Io sto a posto, ma il dentista non riesce ad inserire le fattura tramite l'applicativo Claimnet (Previmedical) perché appare un errore, nel campo Firma Assistito appare non è possibile modificare le informazioni del voucher scaduto. Il dentista ha provato a chiamare l'assistenza (Claimnet/Previmedical) decine di volte, ma dopo alcuni minuti la linea cade senza ricevere risposta. Un professionista che lavora non può stare ore al telefono nella speranza che qualcuno risponda. Ha anche inviato una mail all'assistenza, ovviamente senza risposta. Ho cominciato a provare io, ho chiamato più volte Metasalute, quando mi rispondevano dicevano che loro non avevano competenza in merito, ho chiamato pià volte rbm salute, quando mi rispondevano dicevano che loro non avevano competenza in merito. Ho inviato un reclamo e una segnalazione tramite il sito rbm alcuni giorni fa, hanno facoltà di rispondere entro 45gg ! Ho inviato 3 ticket tramite il portale metasalute che automaticamente li girava ad rbm che laconicamente mi risponde che la Struttura (il dentista) deve contattare l'assistenza (che non riesce a contattare). Cosa voglio? Che il dentista possa essere pagato per la prestazione (devo ancora mettere la capsula!) e che la mafia costituita da Metasalute/rbm Salute/Previmedical/Claimnet venga smantellata e sostituita da un sistema onesto e che in caso di difficoltà ti faccia parlare con operatori umani che ti ascoltano e ti indirizzano alla soluzione del problema. E soprattutto vorrei che non mi si rispondesse ancora che è il medico che deve contattare l'assistenza, l'assistenza deve contattare il medico lo volete capire o no? Grazie
Contatto impossibile con RBM/Metasalute
Buongiorno, In data 19/6/2020 ho richiesto un voucher per autorizzare la cura di tre carie dentarie (evidenziate da una precedente panoramica) di mia moglie tramite una struttura convenzionata (in questo caso l'assicurazione paga direttamente il dentista, senza alcuna spesa a carico del sottoscritto).RBM/Metasalute avrebbe dovuto darmi un riscontro entro una settimana (26/6/2020), ma ciò non è avvenuto. Ho telefonato il giorno 26/6 per chiedere un sollecito e mi è stato detto che solo dal giorno successivo avrei potuto richiedere il sollecito.Il servizio call center di RBM/Metasalute è attivo 24 su 24,365 giorni all'anno. Da sabato 27/6 ho incominciato a telefonare al numero verde 800991815 digitando la sequenza 1-2-2 ma, allorquando la voce registrata mi informa del trasferimento della chiamata ad un operatore, la linea cade immediatamente. Ho provato a telefonare in diversi orari (anche a mezzanotte) ma senza risultati. Ho contattato la sede centrale di RBM al numero 0422 062700, ma hanno risposto che non possono fare nulla. Dato che mia moglie ha dolore, devo essere costretto a pagare di tasca mia per l'inadempienza dell'assicurazione?Visto il disagio procurato, ho intenzione di chiedere il rimborso della somma eventualmente pagata al dentista nel caso decidessi di non aspettare più l'autorizzazione dell'assicurazione. Vi sembra una richiesta lecita? Posso contare sul vostro supporto?GrazieCordialmenteRenato D'Auria
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?