Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Addebito automatico rinnovo Megavolotea
il 30 Giugno 2020 mi sono stati addebitati su carta di credito 49,99 Euro per rinnovo automatico del servizio Megavolotea. A mio parere Volotea non ha rispettato le sue stesse indicazioni espresse in fase di prima sottoscrizione: invieremo una comunicazione 15 giorni prima di effettuare l'addebito, in caso debba modificare i dati di pagamento o cancellare i Super-poteri. Non ho ricevuto alcuna comunicazione che facesse riferimento al rinnovo del Servizio. Ho immediatamente disdetto il servizio (il giorno stesso per cui entro 1 anno dalla sottoscrizione, visto che la stessa ha valore un anno) come indicato nella loro mail di conferma rinnovo Se non desideri rinnovare l’abbonamento Megavolotea e non vuoi più autorizzare l’addebito, visita la sezione profilo utente sul nostro sito web per annullare il tuo abbonamento entro il 30 Giugno 2020. Invece della restituzione del denaro, eseguito il recesso, mi è stato accreditato un buono spesa sul sito . Ho contattato il loro servizio clienti ed aperto un reclamo ma non ho avuto ancora risposta.Richiedo pieno riaccredito su carta di credito di 49,99 euro in sostituzione del credito che mi è stato accordato non essendo stata avvisata prima della scadenza e ritenendo non accettabile un rimborso come credito con scadenza annuale.
Richiesta di stralcio debito Abbonamento Jet- chiusura novembre 2018
Buongiorno, in data 27/10/18 ho provveduto ad informare Fastweb-tramite account sulla pagina personale di Myfastpage- circa la richiesta di disdetta del contratto di abbonamento Jet - codice cliente 6300333. Fastweb ha preso in carica la richiesta, comunicando una data prevista di disattivazione per il giorno 26/11/2018.Il 12/11/2018 siamo passati al nuovo operatore telefonico, ma Fastweb ha proseguito ad inviare le fatture, nonostante non usufruissimo più del servizio.Il 14/03/19 abbiamo inviato nuova comunicazione a Fastweb, tramite pec (fwgestionedisattivazione), per chiedere regolarizzazione della situazione e blocco invio delle fatture, senza ricevere alcuna risposta.Il giorno 19/06/2019 mi sono recato presso punto vendita Fastweb per chiedere nuovamente regolarizzazione della disdetta del contratto.Nel mese di marzo 2020 sono stato contattato dalla società FIRE SpA, incaricata da Fastweb per il recupero crediti, nella persona della Sig.a Cirino, la quale mi ha spiegato che per regolarizzare la mia situazione avrei dovuto pagare a Fastweb spa Recupero Crediti la cifra di 67,97 euro. Tale cifra copriva, a detta della Sig.a Cirino, la fattura relativa al mese di novembre 2018 e la cifra per la chiusura contratto.Il pagamento é stato effettuato il giorno 09/03/20.Il giorno 24/06/20 sono stato nuovamente contattato da una nuova società di recupero crediti- Covisian Credit Management spa, dopo aver ricevuto una lettera di diffida e messa in mora, datata 26/05/20. La suddetta azienda mi invitava a pagare 253,28 euro, specificando elenco delle fatture non pagate da novembre 2018.Successivamente vengo contattato telefonicamente e ricevo tramite posta elettronica un riconteggio che prevede che debba ancora alla società la cifra di 29,95 euro. La somma versata il 09/03 risulta presente nell’estratto conto, ma non fa assolutamente riferimento a quanto spiegatomi dalla società FIRE SpA (la fattura di novembre 2018 risulta ancora non saldata e nessuna voce fa riferimento alla chiusura contratto).La situazione non mi è chiara. Ho provveduto al primo pagamento seguendo le indicazioni ricevute, ma ciò non ha determinato la regolarizzazione della disattivazione del servizio.Vi chiedo di chiudere definitivamente la pratica a seguito del pagamento effettuato lo scorso 09/03/20.
prodotto ricevuto rotto
Buongiorno, in data 24.06.2020 ho ordinato on line un Mini-climatizzatore Artic Air che mi è stato consegnato dalla ditta (mittente) Elogy Srl-via Salvator Rosa, 42 di Benevento.Ho pagato il prezzo di Euro 59,00 contrasegno alla consegna avvenuta il 29.06.2020 dal corriere BRT.Poichè il macchinario è risultato subito rotto e non funzionante chiedo la restituzione del prezzo pagato di Euro 59,00 oppure la sostituzione con altro macchinario funzionante.
Richiesta attivazione Garanzia di legge per Auto Usata
Sono Romano Rolando proprietario della Mini One Cabrio, targata DE816WF, acquistata presso CAR SELECTION SRL in Settembre 2019 con certificato di garanzia Autoplus n° W00116744GCMO, e inoltro Richiesta di contributo per il ripristino del guasto.Lo scrivente precisa di avere attivato la garanzia convenzionale ulteriore, stipulata con Autoplus Srl seguendo la procedura del caso e di avere ricevuto un contributo per una somma pari a Euro 296.26 più iva, a fronte di un preventivo di circa 1.900 Euro. Il codice del consumo afferma che acquistando un’auto da un operatore del settore (concessionarie, saloni multimarca o commercianti d’auto) il cliente finale ha il diritto ad una garanzia legale di conformità della durata di 24 mesi, che può essere ridotta a 12 mesi. Concessionari e saloni hanno quindi l’obbligo di garantire l’auto d’occasione in caso di guasti preesistenti.Occorre a questo punto fare attenzione a non confondere i due tipi di garanzia: quella legale e quella convenzionale ulteriore (per altro già attivata). La garanzia legale, tutela l’acquirente su danni preesistenti del veicolo.Pertanto dato che il problema della guarnizione di testa era preesistente, (il sottoscritto aveva infatti verificato il giorno dopo l’acquisto che l’auto ricoverata in garage, aveva delle perdite a gocce di liquido visibili sul pavimento ed era stato immediatamente segnalato alla Car Selection, aveva sempre avuto premura di tenere sotto controllo i liquidi di raffreddamento),si richiede di far fronte alla garanzia di 12 mesi e riconoscere un contributo di 800 Euro per la riparazione del guasto come da preventivo in allegato. Saluti
Impossibile convertire numero business a privato con wind3
Buongiorno volevo segnalare quanto in oggetto.Ovvero: avendo intenzione semplicemente di risparmiare sulle tariffe, ma prevedendo di sciogliere una Srl entro il prossimo anno, vorrei passare il numero che utilizzo come amministratore da business a privato. In wind3 risulta una pratica impossibile, ma non perché è complicato, no è proprio impossibile. Fattispecie possibilissima con tutti gli altri operatori.Oltretutto provando ad aggirare l'ostacolo cercando di passare il mio numero ad altra compagnia in modalità da business a privato è altrettanto impossibile, perché lo si può fare solo da business a business con vincolo di 2 anni. Il problema col passaggio ad altra compagnia sorge perché la società non ha il codice fiscale della persona fisica, tanto che tutti gli operatori a cui mi sono rivolto consigliano di passare da business a privato direttamente con la 3 per poi in un secondo momento cambiare con loro.Come posso fare a mantenere il mio numero anche quando la società sarà sciolta? E non volendo svenarmi quando vi sono promozioni molto più vantaggiose nel modo privato?Grazie se potrete aiutarmi.
Servizio clienti 159:impossibile parlare con un operatore
Avendo ricevuto da Wind la criptica comunicazione che allego, riferita a non si sa quale carta ricaricabile, e soprattutto a una richiesta da me mai effettuata, ho tentato in giorni diversi di contattare il Servizio Clienti al 159, che dovrebbe essere sempre a sua disposizione come recita la stessa comunicazione.Non è per niente così, visto che si rimane appesi al telefono per diversi minuti in balia di una voce registrata e poi, quando finalmente si riesce a formulare la richiesta di parlare con un operatore, un'altra voce registrata comunica che i consulenti sono occupati: si prega di riprovare.
Mancato rimborso IVA 4%
Buongiorno,lo scorso 8 Febbraio 2020 ho effettuato un acquisto presso il punto vendita Leroy Merlin di Catania Belpasso per un ammontare di € 988,27 + IVA.Fattura n. 024-003395Ho comunicato sul posto tutti i dati per l'agevolazione dell'IVA al 4%, ossia:1 Dichiarazione di completamento dell'immobile secondo legge Tupini2 Dichiarazione del direttore lavori3 Permesso di costruire4 Carta di identità.Il personale mi ha assicurato che avrei ricevuto il rimborso dell'IVA - che ho pagato al 22% - entro 90 giorni. Ad oggi sono trascorsi 5 mesi e non ho ricevuto alcun bonifico.Ho provato più volte a chiamare senza successo. Chiedere informazioni al punto vendita è inutile in quanto rimandano sempre all'ufficio rimborsi con il quale non è mai possibile parlare.Questa ha tutta l'aria di essere una truffa - in quanto non si è mai visto che devo pagare al 22% un prodotto per il quale mi spetta un'agevolazione del 4% direttamente in fattura.Non ho mai avuto problemi ad effettuare acquisti direttamente al 4% su altre catene e negozi.Richiedo il rimborso immediato dell'IVA, ossia € 177.89
Doppio addebito da app
Il giorno 25/06/2020 ho effettuato una ricarica da APP wind tre per un importo di 15,00€ per rinnovare un'offerta da utilizzare nel mese successivo, dopodiché non avrò più necessità di questo numero dati.Mi sono stati addebitate due ricariche da 15,00€ alle ore 7.50 e 7.51.In realtà ne ho eseguita una sola.Ho chiesto prima informazioni in chat dove mi è stato indicato di chiedere a Paypal di effettuare uno storno dell'importo, ma per Paypal le transazioni sono regolari e non possono stornare.Scrivo una email a gestionericariche@windtre.it dove chiedo uno storno del doppio addebito perché evidentemente il problema è stato causato dall'APP windtre, ma è lettera morta.Chiamo allora il 159 che mi spiega che non posso fare nulla, se non inviare il credito via sms verso un altro telefono a €0.99 ogni sms con un massimo di € 12 in un mese e massimo di 6€ a messaggio .Costo dell'operazione €2.97 per recuperare 12.03€ addebitati, di fatto senza il mio consenso.Dovrò sporgere reclamo con raccomandata a/r, vale la candela? Ancora una volta le compagnie telefoniche fanno ciò che vogliono, scucendo denaro ai consumatori.
Aumento dei prezzi
Dalla fine del lock down per il Covid 19, sono ritornata a far spesa alla Esselunga di OlgiateOlona dove mi servivo da decenni. Ho trovato, per prodotti che prendo abitualmente, un rincaro in media del 25%!! Come'è possibile? I supermercati sono l'unico settore che non hanno perso nella pandemia, anzi..Quindi cos'è successo? Non parlatemi di costi per accessi contingentati e separé alle casse...sono costi una tantum che i supermercati sopportano bene visti i continui lay out che apportano per vendere meglio e di più.So che anche in altri supermercati ci sono stati aumenti considerevoli, perchè? ...e le associazioni consumatori che cosa stanno facendo di fronte a questo deprecabile fenomeno che colpisce soprattutto la classe meno abbiente?Per conto mio ho deciso di non servirmi più all'Esselunga
Mancata consegna
Buongiorno, è da inizio maggio che ho inoltrato il mio ordine vorwerk folletto, e fino è giugno silenzio assoluto, inutile contattare il call center, dopo 1 mese dall’ordine, mi arriva il traking di spedizione, ma da 17 giorni e fermo, come sempre è stato inutile contattare il call center, mi dicono che l’ordine e nel deposito del corriere che doveva consegnarlo in 2 giorni, ma ne sono passati ben 17, le risposte dell’azienda sono sempre sommarie e poco soddisfacenti, oltre a ripetere “facciamo una segnalazione” non sanno dire altro, ho pagato un acconto e ad oggi non ho ricevuto nessuna chiamata, ne tantomeno il prodotto, ho richiamato ieri per annullare tutto (in quanto ho ipotizzato che il prodotto sia stato trafugato e potrebbero addebitare i rid sul mio conto, cosa che visto denunciare a Napoli), ma mi è stato fatto capire che annullando tutto perdo la caparra data, devo dire che un servizio alCliente così pessimo non l’ho mai visto, sconsiglierò a chi che sia di avere a che fare con la Vorwerk!!!
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?