Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
V. B.
06/10/2019

Ordine annullato, ma soldi prelevati

Buongiorno il 29 settembre ho deciso di acquistare una sim kena con promozione, in aggiunta anche la portabilità del numero, dal sito online, ad acquisto fatto automaticamente sono stati prelevato i soldi dalla mia carta(20€),successivamente non avendo ricevuto nessuna email di conferma dell'ordine ho contattato l'assistenza kena la quale mi ha detto che l'ordine era stato negato, nonostante ciò I soldi li hanno presi lo stesso e non rispondono nemmeno alle email.

Risolto
T. A.
06/10/2019

autobus cancellato dopo due ore di ritardo

Buongiorno, mi chiamo Tommaso Francesco Aiello ed il giorno 5 ottobre 2019 ho comprato un biglietto FLIXBUS Linea N1529, destinazione Paris (Bercy Seine) con partenza alle ore 21:00 da Milano (Lampugnano bus station). Codice prenotazione: #1057866152, costo 59,99 €. Alle ore 21 nella stazione di Milano Lampugnano non é possibile reperire nessuna informazione relativa alla corsa del Bus diretto a Parigi: neppure sul display luminoso della stazione è presente la ben che minima informazione sulla corsa. Di conseguenza si attende l'arrivo del BUS fino a quando alle ore 21:10 un gentile autista di un'altra corsa FLIXBUS mi avvisa gentilmente del possibile ritardo del bus per Parigi. Alle ore 21:36 ricevo un SMS in cui mi viene notificato che la linea N1529 ha un ritardo di 70-80 min. Sulla pagina web flixi.ink.245et viene pubblicato un annuncio secondo cui il nuovo arrivo previsto per il bus diretto a Parigi è alle 22:15. Alle 22:12 ricevo un SMS in cui mi viene notificato che la tratta da me prenotata ha subito delle modifiche o é stata cancellata, avvisandomi che riceveró i dettagli del nuovo viaggio via mail. Alle 22:17 ricevo nuovamente lo stesso sms. Alle 22:17 ricevo anche una mail in cui mi si informa che per ragioni operative la corsa prenotata #1057866152 non è più disponibile. Inoltre, Flixbus mi informa di aver modificato la mia prenotazione SENZA IL MIO PREVIO CONSENSO. Alle 22:17 mi informano che la mia nuova prenotazione realizzata da FLIXBUS senza il mio consenso prevede la partenza da Milano Lampugnano alle ore 02:00 con arrivo a Strasburgo alle ore 09:45, un attesa dale ore 09:45 alle ore 12:45 a Strasburgo, quindi una nuova partenza da Strasburdo alle ore 12:45 con arrivo alle 18:35. Dunque, FLIXBUS senza il mio consenso ha modificato il mio viaggio in Bus diretto da Milano a Parigi della durata di 11 ore e 45 minuti, in un viaggio con due autobus, un cambio a Strasburgo con attesa di 3 ore, per una durata complessiva di 16 ore e 35 minuti. Nella mail inviata da FLIXBUS alle ore 22:17 viene specificato che: Qualora la soluzione alternativa offerta non fosse adatta alle tue esigenze, potrai modificare la prenotazione all'indirizzo www.flixbus.it autonomamente. Le condizioni applicate saranno le stesse. Nel caso decidessi di rinunciare al viaggio, potrai annullare la tua prenotazione autonomamente fino a 15 minuti prima della partenza programmata.Tuttavia, la procedura per annullare la mia prenotazione non prevede il rimborso totale del viaggio, restando a mio carico le spese di gestione del biglietto. Per far fronte all'enorme disagio che FLIXBUS mi ha causato ho dovuto prenotare una notte presso il Grand Hostel Coconutvia Vitruvio 25, Milano, al costo di 67,45 €, ho dovuto acquistare un nuovo biglietto di treno per poter raggiungere Parigi, partendo alle ore 06:00 dalla stazione di Milano Porta Garibaldi con il TGV 9240 (al costo di 79 €) ed ho dovuto pagare un taxi alle ore 05:20 per raggiungere dal Grand Hostel Coconut la stazione di Milano Porta Garibaldi, al prezzo di 15 €.Considerando l'enorme disagio provocatomi da FLIXBUS e considerando che la stessa FLIXBUS ha modificato la prenotazione senza il mio previo consenso, chiedo la restituzione di tutte le spese sostenute, dal costo del biglietto FLIXBUS fino a tutte le altre spese affrontante per colpa della frode commessa.Chiedo dunque che mi venga rimborsata la cifra di 221 €.

Chiuso
G. T.
05/10/2019

garanzia struttura

salve ho acquistato un divano poltrone sofà nell 'anno 2016 convinto di fare un ottimo investimento, ma ad oggi mi sono ritrovato con la seduta lunga del divano che si sprofonda.Arrabiato della cosa contatto il punto vendito dove l ho preso, (aversa (CE) via verdi n 58,angolo viale kennedy n 81031), e mi dicono di fare delle foto senza cuscini e seduti e invialr tramite email.fatto le foto, le mando e mi rispondono dopo giorni che hanno visto le foto e per loro è usura e non rientra in garanzia,qunado poi dicono che ha 10 anni di garanzia sulla struttura e non vedo come riescono a vedere il danno o la causa del cedimento tramite foto, chiedendomi di mandarlo a roma e se non rientrava dovevo pagare 260 euro. perchè pagare se è garantita 10 anni la struttura?chiedo l invio di un tecnico specializzato loro che venga a casa a visionare la cosa e di sistemare il tutto come si fa e come dovrebbe fare un azienda seria

Risolto
F. C.
04/10/2019

Errato addebito telepass

Salve, nella fattura Telepass del mese di settembre mi sono stati addebitati due pedaggi raddoppiati (stessa tratta, stesso giorno, stessa ora). Ho contattato la Telepass, che dopo avermi invitato a compilare il format sul sito per il reclamo, mi hanno risposto per email di rivolgermi ad Autostrade Spa. ho inviato una email a reclami@autostrade.it ma non ho avuto alcuna risposta. Come procedere?

Risolto
P. L.
04/10/2019

Utenza bloccata

Da stamattina 4 ottobre 2019 la mia utenza sull’app Enjoy e sito e stata bloccata, per secondo loro mancato pagamento di un noleggio di 2€ del 27/08/2019 dalle ore 6:40 alle 6:54 sul veicolo FL990SZ dato che questo noleggio non lo vedevo nemmeno tramite la cronologia lo segnalato all’assistenza clienti tramite Twitter. Ora ho l’account bloccato e accedendo al sito sono scomparsi i miei crediti voucher che più o meno erano sui 69/65€.

Risolto
S. C.
04/10/2019
Exe Digital Tuning

Reclamo per prodotto in garanzia

MESSAGGIO: Ho acquistato una centralina aggiuntiva per la mia Dacia Sandero Stepway il 13/08/2018 fatt. accompagnatoria n. 9216, adesso ho riscontrato dei problemi con questa centralina, inserendo il bypass (QUNIDI DISATTIVANDOLA) la macchina va perfetta ma con la centralina COLLEGATA il motore gira male galoppante, desideravo sapere visto che il prodotto è ancora in garanzia, come procedere per eventuale riparazione o sostituzione.

Chiuso
R. C.
04/10/2019

Mancata possibilità disattivazione Rete Sicura

Buongiorno, lo scorso anno in famiglia abbiamo attivato una SIM Vodafone con numero con piano Easy Control (2€/mese) dedicato a device smart (nel mio caso centralina antifurto).Su tale SIM è attiva di default l'opzione Rete Sicura che offre protezione dalla navigazione su siti malevoli e protezione per bambini (ovviamente la mia centralina antifurto con piano dedicato, NON naviga su internet). Tale opzione è gratuita per i primi 2 mesi ed al costo di 1€ per i successivi (ahimé non 'ho disattivata subito). In questi giorni, stufi di pagare il 50% in più di quello che costa il piano base, per un servizio che non uso, abbiamo provato a disattivare questa opzione da tale SIM dati: tramite applicazione è impossibile disattivare l'opzione e si viene rimandati al sito, il sito vodafone.it ieri non presentava il tasto affianco all'opzione attiva per poterla disattivare e per chiedere la disattivazione da parte di un operatore viene richiesto il pagamento di altri 3€.Oggi, dopo aver scritto via chat ad un operatore tramite Facebook Messenger il pulsante per la gestione dell'opzione è ricomparso, ma premendolo non è comunque possibile disattivarla.

Risolto
G. R.
04/10/2019

PROBLEMI UREA CITROEN C4 GRAND PICASSO

CRITOEN C4 GRAN PICASSO Problema al sistema UREABuongiorno,sono proprietario di una citroen C4 Grand Picasso 2.0 blueHDI del 2014 , con la quale ho percorso pochi Km (25.000 in 5 anni) ma molti giorni in officina.A parte innumerevoli richiami della casa e varie problematiche specifiche a condizionatore e schermo, risolte abbastanza efficientemente dall'officina del concessionario di Sassari, l'ultimo problema al cicuito UREA sembra irrisolvibile gia da parecchi mesi.I problema e' noto e a quanto pare frequente su queste macchine, ma a parte il riempimento del serbatoio e il reset del sistema, negli ultimi 5 mesi l'officina autorizzata di SASSARI, del concessionario CONFALONIERI non e' stata in grado di risolverlo definitivamente, con la macchina adesso ferma in officina da piu' di un mese.A quanto ci e' stato detto si tratta di sostituire un pezzo o l'intero serbatoio UREA, che e' stato ordinato prima a fine luglio, poi ri-ordinato a fine agosto e adesso, da circa un mese e' in attesa di arrivare, con la macchina inutilizzabile in officina.Chiediamo attenzione e serieta' da parte di Citroen e da parte della concessionaria, per la risoluzione immediata e gratuita del problema.

Chiuso
N. M.
04/10/2019
Deutsche Bank

Frode Carta di Credito

Buongiorno, lo scorso 13 Settembre 2019 ho subito una frode sulla mia carta di credito Deutsche Bank in conseguenza della quale ho bloccato la mia carta e denunciato ai carabinieri l'avvenuto. Ho anche inviato tutta la documentazione indicatami dalla banca per ricevere il rimborso delle operazioni fraudolente. Ad oggi 4 Ottobre 2019 non ho ancora ricevuto nessuna risposta dalla Banca. Ho richiamato il numero verde dell'assistenza varie volte e non sanno neanche dirmi se è stata iniziata una pratica di rimborso. Inoltre i truffatori avevano tutti i miei dati, evidentemente presi dai data base di Deutsche Bank. Vi allego buona parte della documentazione raccolta e inviata per una vostra analisi e richiedo il vostro aiuto per capire cosa sta succedendo e come procedere per ricevere una risposta da Deutsche Bank. Un cordiale saluto. Nicoletta Mazzuca

Chiuso
D. C.
04/10/2019

mancata restituzione del deposito cauzionale

Buongiorno , ho chiuso il contratto di rete fissa di VODAFONE , hanno inviato l'ultima fattura di chiusura SENZA stornare il deposito cauzionale di EURO 50,00 . A nulla sono valsi i solleciti ... anzi mi hanno inviato una fattura di mancato pagamento ( euro 40,00 ) e su questa è stato stornato il deposito cauzionale !!! Se il deposito fosse stato stornato sulla fattura di chiusura ( come avrebbe dovuto essere !!!!) il pagamento sarebbe avvenuto puntualmente alla scadenza.richiedo storno fattura addebito per mancato pagamento e storno del deposito cauzionale sulla fattura di chiusura ( euro 56,01 - 50,00) e salderò il mio debito di euro 6.01 . grazie e distinti saluti

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).