Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
I. C.
01/10/2019

Rimborso spese taxi per ritardo volo Ryanair

Buongiorno, chiedo il rimborso spese per il trasporto eccezionale in taxi dovuto al ritardo del volo Ryanair FR5834 da Edinburgo a Milano Bergamo il giorno 30.09.2019.Il volo sarebbe dovuto arrivare alle 23.15, mentre a causa del ritardo è arrivato alle 00.55. A quell'ora non erano più disponibili autobus diretti per Milano e il primo sarebbe partito alle 3.30 di mattina. E' stato quindi necessario prendere un taxi per Milano centro per via dell'orario anziché il servizio di trasporti pubblici come programmato per un costo pari a 120.00€.

Chiuso
M. B.
01/10/2019

Recupero crediti

Buongiorno, in data 30/09/2019 ho ricevuto una telefonata da parte di una società di recupero crediti la quale mi chiede un pagamento immediato per una mia presunta mancanza nel pagamento di alcune vostre fatture.A questo punto preciso quanto segue: - le fatture in questione sono successive al 1 agosto 2017 data dalla quale è attivo il mio nuovo gestore.- nella vs. fattura di luglio 2017 ho pagato anche il canone relativo ai mesi di agosto e settembre 2017, mesi nei quali, ripeto, NON ho usufruito del vs. servizio.- volutamente ho pagato il canone dei mesi su indicati per essere a credito nei vostri confronti in sede di liquidazione di quanto ancora da me dovuto per le telefonate.- pertanto vi invito nuovamente ad effettuare dei conteggi corretti nei miei riguardi, come già richiesto in data 01/02/2018 ore 17:21 tramite FAX, ed inoltre di interrompere la procedura di recupero crediti (inesistenti a mio avviso) nei miei confronti.In atteso di una Vs. sollecita risposta.Marino Biscardo

Risolto
M. E.
01/10/2019

Penale per mancata restituzione dispositivo satellitare Viasat

Buongiorno,ho ricevuto pochi giorni fa una raccomandata dallo studio legale Avv. Cristiano Loi in cui mi viene chiesto di corrispondere una cifra di € 200 a Viasat e € 50 allo studio legale come penale per mancata riconsegna del dispositivo satellitare installato sulla mia autovettura associato alla polizza auto con Generali del 07.03.2018 e terminato il 07.03.2019.Oltre a ritenere tale cifra assurda ed eccessiva, mi chiedo in quale punto del contratto tale importo ed obbligo viene indicato, dato che ne sul contratto Generali e ne su quello Viasat ve ne é traccia.Inoltre non ho ricevuto nessun tipo di comunicazione o avviso da parte di Generali o Viasat in merito, ma direttamente la raccomandata in cui mi si impone di pagare € 250. Ho contattato io il vostro numero verde al 800.691.691 ma per parlare con un operatore, i tempi di attesa sono così lunghi che ci ho rinunciato.Vi chiedo quindi per potervi restituire il dispositivo satellitare senza pagare nessuna penale.GrazieMario Esposito

Risolto
A. M.
01/10/2019

Mancato ritiro frigorifero usato

Buongiorno in data 14 luglio c.a. ho acquistato presso l'azianda selezionata dei pezzi aggiuntivi per la mia cucina, tra cui un frigorifero ad incasso. Finalmente ieri è arrivata la merce, alla mia richiesta di ritirare il vecchio frigorifero mi e stato risposto che la loro società non effettua questo servizio non applicando la vigente normativa (decreto del Ministero dell’Ambiente n. 65 del 8 Marzo 2010). Nonostante la mia continua richiesta di rispettare la normativa vigente il Servizio Clienti mi ha dapprima risposto che conoscono la normativa ma non la applicano dopo le mie continue rimostranze, mi hanno detto che lo posso portare presso dei loro centri per lo smaltimento. Non capisco perche solo in questo paese le norme sono continuamente disattese in maniera impunita.Non ci avevo fatto caso ma Mondo Convenienza nella fattura di consegna del materiale mi addebita spese 7,56 come contributo Raee (pazzesco).-

Risolto
A. S.
01/10/2019

Rimborso pagamento Paypal Amici

Buongiorno,ho ricevuto 3 pagamenti sull'account Paypal tramite la modalità Paypal amici (invio di denaro tra parenti e amici slegato da una attività di compravendita di beni/servizi) e mi sono stati richiesti indietro i soldi ricevuti per una contestazione dell'acquirente.Le tre transazioni non sono frutto di una compravendita e per questo non è stato utilizzato il pagamento Paypal per venditori.Ora mi vengono richiesti indietro i soldi che non ho intenzione di restituire in quanto non ho eseguito nessuna vendita ma c'è stato solo un invio di denaro tra amici.

Risolto
D. C.
30/09/2019

Prenotazione premi impossibile

Buongiorno, oggi 30 Settembre è la scadenza della richiesta dei premi Tigotà e il termine ultimo per utilizzare i punti accumulati in 1 anno.Ma proprio da alcuni giorni è impossibile prenotare i premi, e quindi utilizzare i punti, sia nei negozi, sia online (sia sul sito che sulla loro App). E' inutile creare una raccolta punti e poi non dare modo ai clienti di poterli utilizzare!!! Si tratta di una truffa! In realtà oggi volevo fare anche un ordine ma non si riesce a fare nemmeno quello...Se Tigotà fosse un'azienda seria dovrebbe prorogare questa scadenza dela richiesta premi e utilizzo dei punti visto chela maggior parte dei clienti non è riuscita a farlo per problemi dei sistemi dell'azienda stessa.Oggi ho provato a chiamare il call center, ho provato a contattarli sulla loro pagina Facebook e li ho contattati anche via mail ma senza ottenere nessun risultato.Mi aspetto un comportamento serio da questa azienda

Risolto
L. M.
30/09/2019

Mancata Assistenza Chateau d'Ax TEN YEARS

Buongiorno,Nel Novembre 2013 ho acquistato presso la sede Chateau D’Ax di Milano Piaz. Lodi alcune componenti d’arredo sottoscrivendo a pagamento la garanzia “TEN YEARS”. La suddetta garanzia prevede assistenza sul mobile dal terzo al decimo anno con l’invio di un falegname per il ripristino della funzionalità della struttura.Oggi, a distanza di sei anni dall’acquisto, riscontro vistose problematiche di funzionalità di un pensile angolare da cucina: le singole componenti del suddetto pensile si stando divaricando compromettendo la chiusura delle antine e la stabilità generale della struttura.Come indicato nella brochure della garanzia, mi sono rivolto telefonicamente al numero: 039 65546607, che dovrebbe prestare assistenza 24h su 24h tutti i giorni dell’anno gli operatori risultano tuttavia essere disponibili soltanto dalle 8.30 alle 12.30.Su suggerimento dell’operatrice, la quale non è stata in grado di offrirmi direttamente assistenza, ho inviato, in data 11-09-19, una mail riepilogativa al seguente indirizzo: assistenza@cdax.it. Tale mail è stata re-indirizzata dal centro assistenza all’indirizzo marisa.d@sofa3000.it: la Sig.ra Marisa, nella mail di risposta inviatami il giorno stesso, mi ha riepilogato le già ben note condizioni del piano assistenziale TEN YEARS (intervento di un tecnico per ripristini e regolazioni sulla struttura dell’arredo dal terzo al decimo anno) e, senza fornire plausibili motivazioni, ha negato la possibilità di procedere all’apertura della pratica. Sempre in data 11-09-19 ho immediatamente chiarito, in risposta alla Sig.ra Marisa, di rientrare nella casistica “ripristino e regolazione della struttura di arredo”, inviando anche 2 fotografie a testimonianza dei visibili segni di cedimento del pensile e sollecitando una pronta risposta.Trascorsi 5 giorni senza ricevere alcun riscontro in merito, ho nuovamente ricontattato il numero del Centro Assistenza riuscendo fortunatamente a parlare con la medesima operatrice, la quale, dicendosi sempre impossibilitata a fornirmi assistenza diretta, mi ha consigliato di sollecitare una risposta all’indirizzo marisa.d@sofa3000.it mettendo in copia anche dingrosso@chateau-dax.it. Ciò è stato fatto in data 16-09-19: neppure al sollecito ho avuto risposta.Il 23-09-19 ho dunque inviato ai medesimi indirizzi una PEC ma neppure questo tentativo di sollecito ha sortito effetti.Pertanto, dopo 2 telefonate e 4 mail, richiedo di ricevere l’assistenza per cui pagai al momento dell’acquisto.Cordiali saluti,L M

Chiuso
F. C.
30/09/2019

Bonifico verso IBAN errato

Buongiorno,ho acquistato presso il negozio Mediaworld di Curno un TV LG OLED658W e ho predisposto il pagamento di 2.457,98 EUR tramite bonifico. Purtroppo ho preso l'IBAN online in quanto sulla fattura consegnatami non era presente. Tale IBAN si riferisce ad acquisti online ma mi sono accorto dell'errore solo dopo averlo eseguito-.Successivamente la dipendente del negozio mi ha dato l'IBAN corretto e quindi ho effettuato un nuovo pagamento per l'ordine 001 08213 DEL 28 09 2019.Ho contattato il vostro servizio clienti servizioclientimediaworld@mediaw.itche ha aperto il Caso: 190928-024663.Ho inviato anche la lo screenshot del bonifico errato ma non ho più ricevuto risposta. Stamattina ho richiesto informazioni ma ancora non ricevo risposta.

Risolto
G. L.
30/09/2019

SEDIE DIFETTOSE

Buongiorno,ho acquistato il 29 settembre 2016 presso lil rivenditore AEFFE Agostoni di Desio, n. 4 sedie + n. 2 sgabelli Calligaris modello ICE bianco + un tavolo Mod.SNAP .Il 17 01 2018 si rompe durante una cena lo schienale di una sedia(per fortuna senza conseguenze per chi era seduto!)..il 7 febbraio 2018 si rompe la seduta di uno sgabello...Contatto il rivenditore che a marzo mi sostituisce le due sedute in garanzia .Faccio presente che, a differenza delle originali, la seduta della sedia sostituita presenta un rinforzo lungo il bordo.Il 03 ottobre 2018 e il 14 marzo 2019 si rompono di nuovo le sedute degli sgabelli.Contatto Aeffe che, fa presente, che i termini di garanzia sono scaduti e comunque avrei utilizzato uno sgrassatore troppo potente per pulire le sedute!Scrivo a calligaris@calligaris la quale mi invita a ricontattare il venditore dal quale non ho nessuna risposta.A luglio e agosto si rompono le sedute di altre 2 sedie!Ricontatto telefonicamente la Aeffe che dice di aver contattato Calligaris e aver avuto come risposta una cattiva manutenzione e uso delle sedie/sgabelli...insomma li avrei sgrassati troppo e fatti cadere!!!!Faccio presente che in casa non superiamo i 75 kg di peso e utilizziamo sedie e sgabelli per colazione e cena un'ora la giorno.Resto cosi con un tavolo Calligaris, una sola sedia Calligaris (quella con il bordo rinforzato) , 3 vecchie sedie e nessuno sgabello.Comprendo i termini di scadenza della garanzia ma non accetto la rottura di tutto quanto sopra descritto che ritengo sia dovuto a un errore di progettazione.Chiedo pertanto il rimborso di quanto speso o perlomeno la sostituzione di tutte le sedute con rinforzo.

Risolto
V. L.
30/09/2019

MANCATO RIMBORSO ADDEBITO CARTA DI CREDITO A SEGUITO ANNULLAMENTO PRENOTAZIONE HOTEL

in data 30.08u.s. ho prenotato online una camera per un pernottamento presso l'Hotel Lloyd di Milano per la notte del 16.10 pv. alla tariffa di Euro 107,79 con possibilità di disdetta anticipata. Avendo effettuato un controllo telefonico presso Hotel il 19. c.m. appuravo che a mio nome non risultava nessuna prenotazione. Dopo svariati tentativi riuscivo a contattarvi, via fono, via mail e su Facebook chiedendo chiarimenti e richiedendo la cancellazione della prenotazione in quanto non mi sentivo tutelato dal vostro servizio in base a quanto appurato. A seguito dello scambio di corrispondenza via mail con il vostro servizio customecare, mi veniva comunicato il 27 corrente mese che in data 20 settembre avevate disposto il rimborso di Euro 107,79 e che sarebbero passati gg.60 per procedere al relativo accredito.Premesso quanto sopra, con mia successiva mail in pari data, vi ho diffidato affinchè effettuaste l'immediato rimborso sulla mia carte di credito Nexi, atteso che non risultava dalle norme contrattuali nulla in merito ai tempi di rimborso della somma trattenuta a cauzione all'atto della prenotazione. Peraltro quanto asserite sui tempi di rimborso e sul fatto che attendete il riaccredito da parte dell'Hotel è privo di fondamento, visto che non è stata mai eseguita la prenotazione. Cosa deve rimborsarvi l'Hotel, i soldi che non avete mai inviato? Vi invito perciò a procedere immediatamente al rimborso dovuto mediante riaccredito sulla carta utilizzata per effettuare l'acquisto.Resto in attesa di un vostro pronto riscontro.

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).