Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Fatturazione diciamo quasi una truffa dimostrate che mi sbagli
Buongiorno.Ho più volte segnalatovi tramite pec che Voi Gori grazie al monitoraggio dei consumi non inviate fatture trimestrali come previsto dai nostri contratti.Questo è un non corretto modo di agire nei confronti della clientela perchè generate le motivazioni per il seguente reclamo veniamo a noiMi spiegate perche' , vedi fattura n. 9519011000417252 del 13.03.2019, per un consumo misurato e certificato di mc. 51 (primo trimestre 2019) d'acqua comprensivo di tutti i più svariati oneri iva, accise e depurazioni con fogna mi fate pagare la sempre esagerata somma di 96,90 € e poi ingenuamente decidete di non produrre alcuna fattura per il successivo trimestre (aprile-maggio-giugno 2019) e aspettare il 27.09.2019 per inviarmi la fattura n. 9519011001679524 per un consumo misurato mc. 158 e sommando sempre gli svariati oneri iva, accise e depurazioni con fogna mi fate pagare la somma di ben 504,39 € ? Io ritengo che dovete rivedere il sistema che applicate per la tariffazione perchè oltre ad incorrere nell'errore di colcolarmi il consumo a tariffa agevolata domestico residenziale per una sola quota in un semestre, siete anche così bravi ed in buona fede a non accorgervi che applicate anche tariffa di 2° eccedenza domestico residenziale (prevista per il superamento di 300 mc. annui al costo 3,57 € mc. pazzesco) per una quantità di mc. dal sottoscritto consumati e da voi certificati pari a 51+158 = 209 mc. d'acqua.é tutto in buona fede o vogliamo fare un'indagine storica sulle fatture del sottoscritto e su quanti nel comprensorio Penisola Sorrentina vostri clienti vengono inconsapevolmente vessati da tale vostra arroganza?Ai miei continui reclami PEC la Gori ...Spett.le Azienda non si è mai degnata di dare un feedback inoltre alle telefonate e alle visite c/o gli sportelli mai nessuno si è voluto impegnare ad approfondire l'argomento con il sottoscritto.Io sono pronto a qualsiasi confronto e con me portero' centinaia di casi simili perchè, voi sapete benissimo che la casistica è diffusa.Grazie se riusciste a considerare questo mio allarme perchè c'è qualcosa che non va, ingenuamente non supervisionato, su molte fatture da voi emesse ...e non emesse..cara Gori.Ma i trucchi spesso possono essere svelati...Saluti.Luigi Cozzolino
Mancato ritiro pannoloni
Buongiorno. Più volte ho sollecitato un ritiro più puntuale dei pannoloni, servizio svolto a Cagliari porta a porta. Il fatto è che mia madre è disabile, questo ovviamente crea una condizione di vita pesante per lei e per noi suoi familiari. Abbiamo notato che gli addetti alla raccolta panni spesso saltano il nostro indirizzo, altre volte sbirciano alla lontana da un angolo per vedere se i panni ci sono, senza neppure scendere dal.mezzo. Si può immaginare il disagio che un sacco di.pannoloni sporchi e puzzolenti causa a noi ed al vicinato. Nonostante parecchie bonarie lamentele, la cosa non sembra migliorare quindi chiedo, cosa bisogna fare per farsi ascoltare? Spiacente, ma comincio a capire quei cittadini che si comportano con scarso civismo: forse buona parte di colpa la hanno i disservizi resi da certe aziende. E il servizio è pagato, in famiglia paghiamo ben tre bollette tari.Sebbene in generale il servizio di raccolta rifiuti reso a Cagliari non sia affatto male, anzi tutt'altro, nel nostro caso però sembra non si riesca ad ottenere un servizio efficace. Qualche addetto ci dice che il nostro indirizzo non è.in lista: ma è credibile?La mancata raccolta ci sta causando non solo disagio, ma danni effettivi, stress e grave impopolarità nel vicinato. A questo punto mi chiedo a quali mezzi dovrei ricorrere per farmi ascoltare. Ringrazio della cortese attenzione e porgo distinti saluti.Marcello Carboni
Mancata consegna
La presente per inoltrarVi formale reclamo in merito all ordine nr 20156516 da me effettuato in data 13.09 e per il quale avete già provveduto a prelevare l importo di euro 48,81.Ad oggi 03.10, nonostante abbia provveduto a contattare il Vs servizio clienti sia telefonicamente che mediante mail, non ho ancora ricevuto quanto da me ordinato e anticipatamente pagato.Pertanto, a mezzo della presente, sono a chiedere la completa restituzione della somma di euro 48,81#in difetto mi vedrò costretta a procedere mediante vie legali.Rimanendo in attesa di un Vs celere cenno di riscontro, Vi comunico che copia delle presente comunicazione è stata inoltrata ad Altroconsumo.Distinti saluti.
canone O-Key sms
Buongiorno sono molto delusa dalle nuove procedure per accedere all'internet banking di Banca intesa, ritenendo l'uso della app poco sicuro ho optato per l'invio di un sms con il codice okey. Trovo assurdo dovere pagare un canone per il conto e per i servizi di internet banking, poi dovere pagare un canone per l'invio di Okey sms e infine pagare il costo di ogni sms ricevuto con il rispettivo codice. Trovo questa procedura scandalosa. Inoltre sono due giorni che cerco di disdire il servizio xme salute che mi e' stato addebitato e non richiesto,ma il codice okey sms per la conferma della disdetta non mi viene recapitato. Di fronte le me rimostranze per la seconda volta in due giorni il servizio di assistenza online mi ha detto che c'e' una anomalia, ma evidentemente non sono in grado di risolverla! Ora io non solo pago per un servizio che, a mio parere, dovrebbe rientrare in quelli offerti dalla banca gia' a fronte del pagamento delle spese del conto, ma tale servizio non funziona neanche. L'assistenza mi ha fatto entrare ed uscire dal sito di home banking diverse volte in due giorni e sapete chi paga gli sms ricevuti con i codici?sempre io...Dunque ricapitolando pago il conto, pago il canone sms okey, pago gli sms, il servizio non funziona e pago anche per il mal funzionamento, avendo pagato tutti gli sms con i codici nella speranza che l'assistenza risolvesse il problema. Mi sembra davvero troppo. Mi aspetto che Banca intesa provveda immediatamente al ripristino del servizio sms okey, mi rimborsi per il canone xmesalute prelevato senza mia autorizzazione dal conto e mi rimborsi per gli sms pagati. Infine spero che anche altri consumatori si ribellino e spero in una class action contro banca intesa per rendere senza canone il servizio okey sms e gratuiti gli sms.
SMS PUBBLICITARI
Buongiorno,da circa due anni a questa parte sto ricevendo sms pubblicitari da parte vostra che non vorrei più ricevere. Credo li abbiate attivati dal modulo della Fidelity card (anche se non sono convinta di aver dato il consenso, se non quello obbligatorio sulla privacy).Chiedo quindi di disattivare gli sms pubblicitari sul mio telefono, grazie!
Mancato servizio stazione carburanti Esso
Salve, in data 02 cm sono stato presso la stazione carburanti ESSO di Viale Europa Camaro Alta.Dopo aver fatto 20 euro di carburante al fai da te chiedevo al gestore di fornirmi gentilmente l'attrezzatura per gonfiare le gomme della vettura.L'attrezzatura fornita aveva il manometro guasto e lo facevo presente al gestore il quale mi rispondeva che il servizio non era disponibile per il clienti fai da te. Pertanto o facevo anche 1 euro di carburante alla colonna servito oppure non poteva fornirmi il servizio.Posto che non avrei mai chiesto se non fossi stato in reali condizioni di necessità, ritengo che la risposta sia stata eccessivamente provocatoria e scortese.Grazie.
Bottiglia latte Zymil UHT diffettosa
Buongiorno, il primo ottobre scorso rientrato in casa ho constatato con sconcerto che una delle 3 bottiglie di latte Zymil da 1 litro, con scadenza 05.12.19, era letteralmente esplosa, causando un disastro in cucina e rovinando irreparabilmente un tappeto che ho dovuto gettare, di valore per fortuna contenuto. Acquisto regolarmente questo tipo di latte da almeno 5 anni, mediamente 2 o 3 bottiglie alla settimana, allo stesso supermercato Conad di via Buonarroti 8/b a Roma, e lo conservo sempre in cucina in condizioni di normale temperatura ambiente (non è un prodotto da frigo). Ieri 2 ottobre ho contattato il direttore del supermercato che mi ha chiesto di recargli la bottiglia scoppiata e mi ha risarcito con altra equivalente, dopo aver controllato il numero di lotto e aperto su mia richiesta una segnalazione al distributore. Mi chiedo se dopo quanto sperimentato possa continuare a fidarmi di comprare lo stesso prodotto, e in ogni caso se possa sperare almeno che la Parmalat, ditta che vorrei considerare affidabile, ritenenga di potermi risarcire del costo del tappeto che dovrò sostituire (€ 54,98). Allego alla presente documentazione dell'accaduto.
Cabina di cortesia più sporca di quella contestata
Buongiorno ho effettuato in data 29/9/19 sulla nave Ausonia delle 22,45 da Civitavecchia a olbia una tratta con sconto per un disservizio riscontrato su un viaggio precedente, purtroppo ho riscontrato la stessa sporcizia sotto i materassi della cabina per cui basterebbe un passaggio veloce di aspirapolvere, continuo a segnalare il pavimento doccia molto scivoloso è pericoloso ed i prezzi del self service e dell'angolo fast food proibitivi (anche i bar non sono da meno)
Ripetuti cambi olio Ford Ecosport
Buongiorno sono il proprietario di una ecosport 1.5 d AWD ritirata nel mese di gennaio 2019 ed a oggi ho percorso 16.000 km in percorso misto per lo più urbano o tangenziale. In 9 mesi che posseggo il veicolo ho già dovuto effettuare due cambi olio per una spesa minima di 120€/cad. rispettivamente ogni 7500 km, in quanto si accendeva la spia di necessario cambio olio. Questo, a detta dell’officina Authos, collegata alla concessionaria Authos spa da cui ho acquistato la macchina, è perché le rigenerazioni del Dpf non vanno a buon fine per cui l’olio motore si deteriora velocemente, non è pensabile non farlo a rischio di perdita della garanzia e che parta la testa del motore.A parte che La sostituzione sarebbe prevista a 20000km o un anno, nulla è menzionato di questi cambi prima, neppure all’atto della vendita era stato menzionato questo problema, che diventa alquanto dispendioso se in un anno devo cambiare l’olio almeno tre volte. Io ho acquistato una macchina nuova per non correre ogni momento in officina e mi ritrovo invece a doverlo fare ogni tre o quattro mesi con relative perdite di tempo, denaro e ore di lavoro, che non erano previste visto il maggior esborso economico dato dall’acquisto di una nuova vettura invece di un usato. La soluzione suggerita/consigliata dai tecnici dell’officina è quella di percorrere almeno una volta a settimana un tratto di strada a velocità sostenuta e costante a 3000 giri, che a 110km/h per 20’ mi porta a fare 37 km in andata e poi mi devo fare il percorso a ritroso più tutto il tratto per raggiungere l’autostrada, unico luogo in cui posso tenere una velocità simile e in più pagando ovviamente il pedaggio, e andare così a zonzo. Cosa che mi lascia davvero interdetto sotto molti aspetti: esborso economico, consumo di carburante, inquinamento, in quanto io uso la macchina per gli spostamenti necessari e di lavoro e non per vagare tanto per. Mi chiedo se ne vale la pena, visto anche il costo iniziale di una macchina nuova. Vorrei una soluzione o un rimborso per gli esborsi non inclusi e non detti all’atto dell’acquisto.Potevano dire che il problema attuale del diesel è così oneroso e magari avremmo optato per un altro veicolo con alimentazione a benzina. Questa a me pare una truffa per vendere più auto e lasciare però i clienti ignari dei problemi.
Contratto Errato
Buongiorno,come già segnalato al vostro call center n volte (prima chiamata il 27/08), al rivenditore che mi ha effettuato il contratto, tramite pec il contratto che mi è stato stipulato dal Rivenditore Vodafone di Piacenza riporta una tariffa diversa da quella proposta. Il contratto mi è stato fatto firmare senza mostrarlo apponendo la firma su touchpad. Il contratto non mi è stato consegnato in forma cartacea e ho ricevuto SOLO il giorno dopo via mail l'offerta via mail. Ho segnalato da subito che gli importi riportati nel contratto era più alti di quelli promessi e che richiedevo l'annullamento o la correzione (l'offerta richiesta era ancora presente sul vostro sito). Nonostante tutte le mie chiamate non sono riuscita ad ottenere nulla se non versioni diversificate su cosa dovevo fare o mi sarebbe successo dagli operatori del call center. Non ho MAI ricevuto risposta scritta alla pec inviata e i vostri operatori del call center non mi hanno mai fornito nulla di scritto in merito alle mie segnalazioni o alle loro risposte. Trovo assurdo che Vodafone non si faccia carico degli errori dei proprio rivenditori, per poi vedersela con loro in altre sedi.Mi trovo pertanto al momento cliente Vodafone con un contratto frutto di errore/truppa e senza una risposta ufficiale da parte di Vodafone. L'unica cosa che mi è stata proposta è recedere dal contratto pagando circa 360€ !!! Chiedo che vengano ascoltate le registrazione telefoniche a dimostrazione di quanto ho scritto e richiedo una risposta scritta e ufficiale del perchè, nonostante le varie segnalazioni e dimostrazioni (inviate via pec) del fatto che vi sia stato un errore da parte del rivenditore, il mio contratto non sia stato corretto/annullato e debba subire un contratto che mai e poi mai avrei sottoscritto.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?