La guida al Natale 2022: regali, addobbi, menù e viaggi sulla neve
Il Natale è fatto di allegria, famiglia e buon cibo ma che fatica arrivare al 25 dicembre: ci sono sempre un sacco di cose a cui pensare in anticipo, dai regali agli addobbi, dal menù del pranzo o della cena all’eterno dilemma tra pandoro o panettone. La fretta spesso è cattiva consigliera e per questo abbiamo preparato una guida al Natale 2022 per aiutarti a scegliere bene. E se quest’anno decidessi di mollare tutto per una vacanza sugli sci? Trovi qui anche i nostri consigli per l’abbigliamento e l’attrezzatura ideale.

Quanto manca al Natale 2022? Pochissimo: è ovviamente il 25 dicembre, che quest’anno cade di domenica come giorno della settimana.
Insomma, il conto alla rovescia è già iniziato e la lista delle cose da fare è ancora lunga. Prendere i regali, prima di tutto, perché a Natale è bello scambiarsi un pensiero che faccia sentire importante e apprezzata la persona che lo riceve.
Regali che metterai sotto l’albero di Natale, il re delle nostre case in questo periodo. La scelta di addobbi e lucine è vastissima e per questo ti parliamo di come scegliere consapevolmente per evitare prodotti di scarsa qualità, prediligendo la sicurezza.
Natale è anche sinonimo di deliziosi manicaretti: hai già pensato al menù della cena della Vigilia e del pranzo di Natale? Segui la tradizione con le ricette a base di pesce nella sera del 24 dicembre? Come dolce, preferisci il panettone o il pandoro?
Chissà, forse quest’anno hai deciso di non cucinare e mangiare al ristorante: quello della località di montagna dove passerai il Natale sulla neve. Porta con te l’abbigliamento giusto per proteggerti dalle basse temperature e mantenerti al caldo e, se vuoi sfrecciare sulle piste, ti consigliamo anche come scegliere sci, scarponi e bacchette.
Tanti suggerimenti dai nostri test per fare i regali di Natale
Non sarebbe Natale senza pacchetti da scartare sotto l’albero, ma tra la routine quotidiana e i tanti impegni che si accumulano mentre questa festa si avvicina potresti non sapere ancora cosa regalare a quel parente, amico, collega.
Oggigiorno abbiamo tutto a disposizione e cosa regalare a chi ha già tutto? Per darti una mano a scegliere il dono perfetto per lui o per lei, abbiamo raccolto tante idee originali, tutte testate da Altroconsumo, su cui potresti puntare quest’anno. Se vuoi stupire il papà, il nonno, lo zio o il fidanzato guarda i regali che abbiamo selezionato per l’uomo. Se invece vuoi sorprendere la mamma, la nonna, la zia o la fidanzata e così via, scorri le proposte per la donna.
Se conosci qualcuno che sta per avere un figlio, cosa c’è di meglio che prendere un regalo proprio per la grande avventura da genitore che sta per iniziare? Coccola la futura mamma o il futuro papà con questi pensieri.
I regali di Natale vanno fatti con il cuore, ma non per questo non bisogna prestare attenzione anche al portafoglio. In particolare, dopo questo 2022 che ha portato aumento dell’inflazione e rincari in vari settori, potresti voler contenere il budget dedicato alle strenne. Abbiamo pensato anche a questo: qui trovi i regali di Natale 2022 sotto i 30 euro. Se hai un margine di spesa un po’ più ampio, guarda i regali sotto i 50 euro.
Spendere bene significa anche comprare qualcosa che serva davvero e che non finisca per essere riciclata l’anno prossimo da chi l’ha ricevuta. Come ad esempio quella miriade di gadget che puntualmente spuntano per le Feste: carini, certo, ma superflui. Se a questi preferisci i regali utili, qui puoi sfogliare tante idee di cui il destinatario non potrà fare a meno per tutto il 2023 (e oltre).
Luci e addobbi natalizi in sicurezza
Il Natale è fatto di luci sfavillanti e di alberi decorati che invadono le case accendendo l’atmosfera di festa e, appunto, l’atmosfera è l’unica cosa che deve accendersi. Un modo ironico per ricordarti qualcosa di molto serio: la sicurezza in tema di decorazioni.
Gli addobbi luminosi, se non sono realizzati seguendo regole e precauzioni, potrebbero surriscaldarsi e scatenare un incendio, mettendo così a rischio l’incolumità di persone e cose. Dal tipo di luce all’attacco da mettere nella spina, leggi i nostri consigli per scegliere luci di Natale sicure.
Le luci servono anche per decorare l’albero di Natale, il re della casa durante le Feste. Il tuo albero è artificiale o vero? Entrambi hanno dei vantaggi e degli svantaggi che riguardano anche il tema della sicurezza: trovi tutte le informazioni che ti servono qui, dove ti parliamo anche di qual è il posto migliore dove posizionare l’albero di Natale e degli addobbi e delle palline con cui decorarlo.
Il menù di pranzo e cena
Quando festeggi il Natale con il classico ritrovo in tavola: alla cena della sera della Vigilia o al pranzo del giorno del 25 dicembre? Secondo la tradizione, nelle regioni italiane del meridione si preferisce la prima opzione mentre nelle regioni italiane del settentrione la seconda, anche se ormai si tende a celebrare con le gambe sotto il tavolo sia alla Vigilia che a Natale.
Consuetudine vuole che il menù della cena della Vigilia sia dedicato interamente al pesce i piatti più classici sono a base di anguilla o capitone, poi il salmone che è sempre apprezzatissimo nelle Feste. Spazio anche frutti di mare, baccalà e polpo per ricette più originali.
Cosa si mangia invece al pranzo di Natale? Il menù si declina più verso le tradizioni regionali, cucinando lasagne, tortelli in brodo, arrosti a seconda delle abitudini della zona. Di solito non manca un panettone gastronomico tra gli antipasti. Qualsiasi ricetta sceglierai, ricorda di fare attenzione alla qualità dei prodotti, guardando anche confezioni ed etichette, e a mantenere quella qualità quando riporrai i prodotti nel frigorifero: ecco la guida con tutti i consigli.
Pranzo o cena di Natale non possono che concludersi con un delizioso dolce, con panettone e pandoro in testa alle preferenze. Sulle tavole degli italiani, ci sono anche panforte e torrone. Sai la differenza tra questi tipi di dolce e come scegliere il prodotto migliore? Qui trovi i nostri suggerimenti.
E il brindisi di rito? Non può mancare una bella bottiglia da stappare per dare il via alla festa: solitamente si punta sulle bollicine di spumanti o champagne all’antipasto e al dessert. Per il resto del pranzo o della cena, dipende dal menù: il pesce di solito vuole vino bianco, mentre la carne è accompagnata dal vino rosso. Se invece si preferisce un vino da dessert, la scelta tra dolci, passiti e liquorosi è molto ampia.
Denominazione, provenienza, gradazione alcolica sono alcuni dei fattori da tenere in conto quanto si acquista del vino: ecco come leggere l’etichetta sulla bottiglia.
Natale 2022 sulla neve
Lo dice anche la canzone: non c’è niente di meglio di un bianco Natale. Se quest’anno hai deciso di passare le Feste in montagna, preparati ad ammirare la pace e il senso di stupore che regala sempre la neve e, soprattutto, prepara una valigia adatta alle temperature e agli agenti atmosferici.
L’abbigliamento ideale per le vacanze invernali ad alta quota è quello che mantiene il calore interno e protegge dal freddo esterno, ma non solo. Deve essere anche impermeabile, visto che la neve è bagnata, ma allo stesso tempo traspirante per non farti sudare e confortevole nei movimenti.
Potresti approfittare del tuo Natale sulla neve per provare a imparare a sciare oppure, se sei già un appassionato di questo sport, potresti aver bisogno di nuova attrezzatura tecnica. Gli sci, ovviamente: con la lunghezza, il materiale e tanti altri fattori da valutare a seconda delle tue esigenze.
Anche gli scarponi e i bastoncini devono essere perfetti per chi e come li utilizza.
Infine, ti ricordiamo che ci sono nuove regole entrate in vigore quest’anno per quanto riguarda le piste da sci: dall’assicurazione obbligatoria per la responsabilità civile al casco obbligatorio fino ai 18 anni, passando per il divieto di sciare in stato di ebbrezza.