Lavori di riqualificazione svolti in più anni: è possibile detrarli dal 730
- di
- Luca Cartapatti
- contributo tecnico di
- Tatiana Oneta

Si possono detrarre gli interventi per la riqualificazione energetica di abitazioni e edifici svolti in più anni. Ecco come fare.
Il principio di base per stabilire in che anno è possibile iniziare a detrarre è quello di cassa: quindi, per imputare la spesa si fa riferimento esclusivamente alla data del suo pagamento, a prescindere che questo avvenga in un anno diverso, antecedente o successivo a quando sono stati completati i lavori o sono stati fatturati.
Ricorda: è importante che la data del bonifico sia successiva a quella della fattura cui si riferisce il pagamento. Il limite di spesa è annuale e riguarda il singolo immobile interessato dagli interventi di ristrutturazione
Per gli interventi realizzati in più anni, che consistano nella mera prosecuzione di lavori iniziati negli anni precedenti sullo stesso immobile, ai fini della determinazione del limite massimo delle spese detraibili,occorre tenere conto delle spese sostenute negli anni pregressi. Questo vincolo non si applica agli interventi autonomi, cioè non collegati a quelli già effettuati: se più interventi autonomi, e cioè non collegati, vengono effettuati nello stesso anno, si fa riferimento al limite annuale di spesa ammissibile. L’intervento, per essere considerato autonomamente detraibile, deve essere anche autonomamente certificato dalla documentazione richiesta dalla normativa vigente o essere in ogni caso autonomamente identificabile.
Correlati
- 730: bonus acquisto casa e intermediazioni
- Bonus barriere architettoniche: cos'è e come ottenerlo
- Come detrarre il bonus facciate dal modello 730
- Bonus Iva case Green
- Superbonus 110%
- Mutuo: cosa si recupera nel 730
- Bonus edilizi, come compilare il 730 con le detrazioni
- Il Bonus verde nel Modello 730
- Detrazioni colonnine elettriche: ecco come funzionano
- Bonus Mobili ed Elettrodomestici nel 730
- Detrazioni fiscali sul canone di locazione
- Sismabonus nel 730