Consigli

Quando utilizzare il programma mezzo carico della lavastoviglie

Il programma mezzo carico della lavastoviglie è utile per lavare una piccola quantità di stoviglie e ridurre tempi e consumi. Ma i risultati sono buoni come il programma a pieno carico? Ecco tutto quello che c'è da sapere.

29 aprile 2021
oggetti in lavastoviglie

Può capitare che la lavastoviglie, elettrodomestico che in cucina ci garantisce un prezioso aiuto, non sia sempre piena: a volte i piatti da lavare sono pochi ma lasciarli sporchi aspettando di caricare altre stoviglie, non è un'idea che ci alletta molto. Ma come fare? Il programma mezzo carico è valido? La lavastovoglie va sempre riempita?

Pieno carico contro mezzo carico

Il programma mezzo carico è utile per lavare una piccola quantità di stoviglie e ridurre i tempi di utilizzo e il consumo di energia e di acqua. L'importante è controllare se i risultati sono buoni come il programma a pieno carico: l'abbiamo verificato e questi sono i risultati.

Lavaggio

Le prestazioni di lavaggio sono più o meno le medesime con il programma mezzo carico rispetto i due programmi lunghi più usati, fatta eccezione, però, per la pulizia di pentole e tegami incrostati, dove il programma mezzo carico fallisce. Insomma, è più indicato per piccoli carichi di stoviglie purché non eccessivamente sporche con incrostazioni difficili.

Asciugatura

L'asciugatura della ceramica è sempre migliore con entrambi i programmi a pieno carico; lo stesso vale generalmente per plastica e metallo, con poche eccezioni.

Durata

Il programma mezzo carico ha, naturalmente, una durata più breve: 19% in meno rispetto alla media nel programma normale e 18% nel programma eco (sebbene possa raggiungere il 50% nell'eco), con un risparmio medio di circa 30-40 minuti.

Consumo

Con il programma mezzo carico, il consumo di elettricità si riduce, in media, di circa il 10%. Si riduce anche il consumo di acqua, ma senza risparmi significativi: in media meno di un litro di acqua.

Se si considerano i consumi globali, quindi, col mezzo carico, naturalmente, si risparmia. Tuttavia, se si valutassero i consumi e i tempi rapportati ad ogni singolo coperto (consumo elettrico a coperto, consumo di acqua a coperto, durata per coperto), si capirebbe che il ciclo a mezzo carico è meno efficiente e quindi il lavaggio a pieno carico rimane quello più conveniente perché, anche se consuma un po' di più e dura di più, lava un carico molto superiore rapportato al mezzo carico. Quindi in modo più efficiente.

La lavastoviglie, un alleato per le pulizie

Abbiamo riscontrato che il programma mezzo carico rappresenta un piccolo risparmio per alcuni aspetti, ma, in generale, è preferibile riempire la lavastoviglie e utilizzare il programma pieno carico. In questo periodo, nel quale igiene e pulizia hanno assunto un'importanza ancora più grande, si consiglia di mettere piatti e bicchieri in lavastoviglie ogni volta che è necessario.

Devi cambiare la lavastoviglie? Stai pensando di acquistarne una? Prima di decidere, consulta il nostro test.

CONFRONTA E SCEGLI LE LAVASTOVIGLIE