Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
M. M.
Oggi
iren mercato spa

bonus soci Iren mercato

Buonasera, secondo quanto previsto dall'offerta IREN GAS PREZZO FISSO ABBASSALABOLLETTA SOCI doveva essere riconosciuto un bonus di 46€ così suddiviso: €26 al primo mese, €10 al sesto mese, regolarmente riconosciuti e € 10 al dodicesimo mese che invece non è stato applicato. Richiedo la corretta applicazione delle condizioni economiche pattuite. Grazie, saluti. Simonetta Carloni

In lavorazione
F. R.
Oggi

Importo minimo spesa online

Buonasera, recentemente ho ricevuto una mail, da Esselunga, in cui mi si diceva che, l'importo minimo per poter concludere un ordine online, con consegna a domicilio, passava da 40 euro a 60 euro. La considero una discriminazione intollerabile, verso le persone che vivono sole. Personalmente, per raggiungere i 40 euro, facevo davvero molta fatica: penso e spero di poter decidere quanto mangiare e, io, mangio abbastanza poco, per problemi di salute. Non vivendo con altre persone, in una casa piccola, impiego molto tempo per consumare i prodotti per la pulizia. Ho sentito numerose lamentele, a riguardo, anche da persone che vivono in coppia. Per chi è solo, è veramente inaccettabile. Il servizio clienti suggerisce di fare la spesa meno frequentemente ma, i prodotti da frigo, così come la frutta, la verdura, le uova, ecc. non possono durare un mese!!! In un'epoca in cui si cerca di tutelare i diritti di tutti, trovo davvero assurdo che, un'azienda apparentemente così seria, discrimini in un modo tanto pesante, le persone sole. Il cibo è un bene primario e non si può privare nessuno di usufruire di un servizio a domicilio.

In lavorazione
I. L.
Oggi

Pacchetto viaggio non rispettato

Il giorno prima della partenza mi scrivono che devo cambiare hotel e mi danno 3 alternative. Scelgo subito, ma solo la mattina del volo mi dicono che non è più disponibile. Ne scelgo un altro, ma durante il volo (11 ore!) mi scrivono che neanche quello c’è. Rimaneva solo un’opzione, chiedo di procedere immediatamente… ma quando arrivo a New York con le valigie, alle 20 di sera, non ho ancora NESSUNA conferma. L’assistenza mi prende in giro dicendo “abbia pazienza, si risolverà in un paio d’ore”. Alle 23, stremati, siamo stati costretti a pagare un hotel di tasca nostra. Il giorno dopo mi arriva pure la beffa: email in cui mi dicono che non avrei più potuto avere nessun hotel perché il check-in doveva essere fatto il giorno prima. Risultato: vacanza rovinata, spese extra a mio carico e un rimborso che chissà se e quando arriverà. Un servizio del genere è INACCETTABILE: zero professionalità, zero organizzazione, zero rispetto per i clienti. Loro si sono offerti di farmi un rimborso del hotel (parziale rispetto al costo). Io vorrei che mi rimborsassero anche la notte che ho dovuto pagare all'ultimo.

In lavorazione
M. P.
Oggi

doppi accrediti di due medesime tratte autostradali con Telepass

Buongiorno, questa primavera (non ricordo di preciso la data) una signora di Telepass mi ha chiamato e mi ha convinto a prendere un secondo Telepass che aveva in più, rispetto a quello già in mio possesso da molti anni, l'assistenza per il soccorso stradale, dicendomi di tenerlo in macchina, anche in presenza dell'altro. il tutto gratis per un anno e poi mi sarebbe costato 1,5 euro in più. Così ho fatto. A luglio, consultando l'app di telepass, mi sono accorto che la tratta BARI NORD - LORETO del 4/7 mi era stata accreditata due volte come se fossi passato con due auto a 1 minuto di distanza una dall'altra. ho contattato l'assistenza di Telepass che mi hanno detto che non dovevo mettere in macchina il secondo apparecchio perchè, anche se non legato alla targa dell'auto, registra lo stesso. Perchè mi hanno detto il contrario? comunque non potevano fare nulla perchè è Autostrade per l'italia che fa le richieste di pagamento e mi ha consigliato di parlare con loro o di inviare una mail. impossibile parlare al telefono con autostrade così ho inviato una mail a fine luglio. mai ricevuto risposta. Ad agosto ricevo una fattura con due tratte doppie al costo di circa 82 euro in più. Così ho richiamato Telepass che, come al solito, hanno detto che non potevano fare nulla. Così ho chiuso i contratti. Ma mi chiedo, io ho un contratto con Telepass non con Autostrade e sono stati loro a dirmi tenere l'apparecchio in un cassetto in macchina (perchè avrei dovuto farlo? d'altronde hanno registrato la telefonata di accettazione basta ascoltarla), dovrebbero essere loro a contestare la fattura o, almeno, rimborsare quello che è stato pagato in più. L'unica cosa che ho ottenuto è stata una mail di Telepass il 9 settembre che mi dice di avere fatto una richiesta di doppio pagamento ad Autostrade a seguito della mia segnalazione del 2 settembre. allego la fattura di Autostrade estratta, ovviamente, dall'app di Telepass..

In lavorazione
B. Z.
Oggi

Voltura impossibile con Engie per dati errati: cosa fare?

vorrei segnalare una situazione apparentemente senza via d'uscita con un fornitore di gas (Engie), in seguito all’acquisto di un appartamento a Palermo. Sto cercando di fare una voltura del contratto di fornitura, ma ogni volta che contatto l’assistenza clienti, viene generato automaticamente un contratto con dati anagrafici errati, ad esempio con un indirizzo di fornitura che non corrisponde a quello reale dell’appartamento. Ho già spiegato più volte la situazione al telefono, ma mi dicono che “non possono modificare i dati” e che devo semplicemente “richiamare” – cosa che ho fatto più volte, senza successo. Inoltre, in almeno due occasioni, sono stato invitato dagli operatori a firmare comunque il contratto errato, dichiarando falsamente di essere il proprietario di un immobile che non è il mio. Ovviamente ho rifiutato, perché una cosa del genere non è accettabile né corretta. Ho anche scritto agli indirizzi e-mail ufficiali indicati nei documenti contrattuali, ma non ricevo alcuna risposta. Il distributore locale (AMG Energia) ha verificato e confermato che i dati corretti sono presenti nel loro sistema, e ha già mandato comunicazione ufficiale a Engie per aggiornare le informazioni. Tuttavia, la situazione non cambia. Qualcuno ha già avuto un caso simile? Cosa si può fare in questi casi per sbloccare la voltura e far correggere i dati nel sistema del fornitore? Grazie in anticipo a chi potrà dare un consiglio o condividere la propria esperienza.

In lavorazione
J. A.
Oggi
Buratti Auto S.r.l.

Difetto di conformità – Kia Sportage GL776FN

Oggetto: Difetto di conformità – richiesta sostituzione con veicolo nuovo di fabbrica (in subordine risoluzione del contratto) – Kia Sportage GL776FN Spett.le Buratti Auto S.r.l., Io sottoscritto John Michael Alexander, proprietario della Kia Sportage targa GL776FN, VIN U5YPU81AANL085003, acquistata presso la Vostra concessionaria il 11/06/2025 e ritirata in data 14/06/2025, contesto i gravi difetti di conformità e i disservizi riscontrati sin dal momento della consegna: 14/06/2025: nello stesso giorno del ritiro ho segnalato il malfunzionamento del freno a mano elettronico, un componente di primaria importanza per la sicurezza. Il difetto esponeva a rischi concreti di mancata immobilizzazione del veicolo in sosta, con possibili conseguenze per l'incolumità mia e di terzi. 08/09/2025: ho segnalato ulteriori difetti: spia pressione pneumatici costantemente attiva (nonostante pressioni corrette) e lavavetri posteriore non funzionante. 13/09/2025: il freno a mano viene riparato solo dopo quasi 3 mesi, in violazione dell’art. 130 del Codice del Consumo (riparazione senza spese in termine congruo). 17/09/2025: a soli 4 giorni dalla riconsegna, l’auto si è bloccata su strada (costringendomi ad un'incessante ricerca di soccorso stradale dalle 08:30 alle 17:15 e mancando un'importante riunione con conseguente danno professionale - allego ricevuta carro attrezzi): le marce entravano, il motore saliva di giri ma le ruote non si muovevano; solo in folle l’auto si spostava. Ad oggi si riscontrano anche difficoltà di apertura dei finestrini. La sequenza infinita di guasti (fin dal giorno 1) e il ritardo di quasi tre mesi sulla prima riparazione dimostrano la non conformità originaria del veicolo ai sensi degli artt. 128–130 D.Lgs. 206/2005. Ricordo inoltre che, essendo entro 6 mesi dalla consegna, opera la presunzione legale che i difetti esistessero già al momento della vendita, salvo prova contraria a Vostro carico. In virtù di quanto sopra, Vi intimo quanto segue (diffida e messa in mora): - Sostituzione del veicolo con un esemplare nuovo di fabbrica, mai immatricolato e registrato per la prima volta a mio nome, con consegna entro 15 giorni e senza alcun onere a mio carico. In subordine, solo se non aderite alla sostituzione: Risoluzione del contratto ex art. 130 Cod. Consumo, con restituzione integrale del prezzo pagato e cessazione di ogni mia obbligazione, entro 14 giorni dalla ricezione della presente. - Fino alla chiusura della pratica, mantenimento della vettura sostitutiva senza interruzioni. - Rimborso delle spese vive già sostenute e risarcimento dei danni professionali connessi al fermo veicolo. - Trasparenza documentale: Vi chiedo di trasmettermi diagnosi scritta, elenco dei ricambi sostituiti/da sostituire, storico manutentivo risultante dai sistemi Kia, nonché ogni informazione nota su eventuali sinistri/incidenti pregressi del veicolo prima della vendita. In difetto di riscontro utile entro i termini sopra indicati, mi vedrò costretto ad adire le vie legali e a rivolgermi alle autorità competenti per la tutela dei miei diritti e il risarcimento integrale dei danni subiti. Preciso, inoltre, che sono assistito dall'associazione Altroconsumo, che sta già seguendo la mia pratica e che potrà intervenire a mia tutela nei confronti della Vostra società. Per Vostra opportuna informazione, comunico che ho provveduto ad inoltrare segnalazione anche alla filiale ufficiale Kia Italia e casa madre Kia Corporation. Distinti saluti, John Michael Alexander +393888037825 john.michael.alexander@pec.it

In lavorazione
C. S.
Oggi

Account sospeso o bloccato

Buongiorno mi hanno bloccato acconto senza motivo ho degli ordini in corso che devono arrivare e se ci fossero problemi non saprei come fare, Vinted non risponde alle mail. Altro problema avuto dopo una vendita fatta, pacco consegnato al acquirente soldi sbloccati xk acquirente mi ha lasciato anche recensione positiva, dopo qualche secondo l'ordine viene annullato in automatico e viene rimborsato l'acquirente che aveva ricevuto già il mio articolo.

In lavorazione
M. M.
Oggi

MINACCIA DI DISSERVIZIO CONTATORE da un presunto "UFFICIO AISTRAZIONE CONTRATTI"

Buongiorno, Sono diversi giorni che da telefoni cellulari mi chiamano dicendo di essere l' ufficio amministrativo contratti" e mi hanno anche riferito, in data 20/9/2025, il nominativo di Serena Rinaldi, dicendomi che il mio contratto di gas di cui richiesta n. 02847425 (codice Tecnico 74114) non sarebbe andata a buon fine perchè, secondo quanto dicono nelle varie telefonate, "DOLOMITI sono dei truffatori" e che ci sono oltre Dolomiti altri due enti erogatori che hanno la richiesta di contratto effettuata nello stesso giorno. Sicuro che personalmente non ho fatto altre richieste di contratti se non la richiesta sopracitata del 21/07/2025 poi riconfermata il 05/09/2025 (da una telefonata di Dolomiti mi avete chiesto la riconferma del codice PDR), vorrei spiegazioni specifiche da Dolomiti Energia. Ricordo che ho avuto con mail datata 21/07/2025 la conferma che l'inserimento dell'offerta è avvenuto con successo. Mi continuano a minacciare che ci sarà un disservizio dell'erogazione. Attendo Vs. cortese specifiche ed urgenti spiegazioni. La presente la invio, per conoscenza, anche ad Altroconsumo. Cordiali Saluti Matta Mario Luigi Allegati: - Contratto con Dolomiti Energia - Accettazione richiesta fornitura - Mail inviata in data 20/09/2025 a Dolomiti Energia per chiedere le dovute spiegazioni delle continue minacce da parte di presunto "ufficio amministrativo contratti" di disservizi della fornitura.

In lavorazione
D. B.
Oggi
Sightseeing Pass New York

Richiesta rimborso Sightseeing Pass New York

Buongiorno, in data 21 Aprile 2025 ho acquistato due pass dalla durata di 5 giorni al costo di € 570,11 comprensivo di assicurazione in caso di inutilizzo per il periodo di Agosto; a seguire mi è arrivata la mail di conferma e le istruzioni di come utilizzare il pass. Ovviamente andando nel mese di Agosto mi sono preoccupato di organizzare e fissare le varie attrazioni ed attività nel mese di Giugno per scoprire che l'azienda aveva chiuso i battenti come riportato sul loro sito internet senza avvertire ed inviare alcun rimborso. Ho inviato diverse mail e provato a contattare telefonicamente senza ovviamente avere nessuna risposta. Credevo di essere più tutelato dopo aver pagato anche l'assicurazione ma leggendo un pò di commenti online mi sembra di capire che non è stata affidata a terzi ma interna alla loro azienda quindi deduco che sarà molto difficile rivedere anche un solo centesimo.

In lavorazione
T. B.
Oggi

Difetto mocassini Geox

Spett.le Geox, A luglio ho acquistato un paio di mocassini presso il negozio di Castel Romano. Dopo averli indossati per la prima volta lunedì, ho riscontrato gravi problemi: le cuciture sono mal rifinite e mi hanno provocato tagli e vesciche sui piedi. Nonostante il tentativo di indossarli nuovamente oggi, il problema persiste. Ritengo che il prodotto non sia conforme e chiedo assistenza per una sostituzione o un rimborso. Come si fa a vendere un prodotto che taglia tutti i piedi? Un marchio di alta qualità come Geox. In attesa di un vostro riscontro, vi ringrazio. Cordiali saluti, Tania

In lavorazione

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).