Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Reclamo il mio mancato pagamento di 50 euro
Buongiorno Ho venduto un paio di scarpe su vinted alla persona indicata sul codice cliente e questa non ha più provveduto al pagamento vinted ha annullato manualmente il reso che avevo richiesto. Ad oggi dopo più di due settimane non ho ancora ricevuto esito positivo della situazione ovvero La ragazza si è tenuta le scarpe e non mi ha pagato. Oltretutto sul sito vige la regola che i minorenni non possono realizzare acquisti mentre la ragazza in questione insiste a dire che non manderà un centesimo in quanto minorenne
Richiesta buono compensativo per ritardo consegna ordine n.1547074460
Spett.le IKEA Italia: sono Marilena Ruiu cliente IKEA e titolare dell’ordine n 1547074460, relativo all’acquisto di una cucina destinata a una struttura ricettiva in Torino. Ho scelto IKEA in base alla garanzia di tempi di consegna rapidi, elemento per me determinante, in quanto la struttura in oggetto ha ottenuto il CIN (Codice Identificativo Nazionale) nel mese di settembre 2025, come documentabile, e avrebbe potuto aprire al pubblico già all’inizio di ottobre. La consegna, inizialmente prevista per il 2 ottobre 2025, è invece avvenuta soltanto il 21 ottobre 2025, con un ritardo di 19 giorni. Il 2 ottobre ho atteso in strada al punto di scarico dal mattino presto fin oltre le 13, per tenere il posto nella delimitazione di carico e scarico, vista la zona blu ad alta densità di parcheggi occupati, senza che nessuno rispondesse al telefono o alle mail inviate. Allego schermata di tutti i tentativi fatti per avere informazioni MAI ARRIVATE. Il tracciamento indicava in consegna in quell’orario. Nessuno si è degnato di avvertire. Mi era stato inviato il giorno precedente un generico messaggio riguardante un ritardo, ma al tracciamento dell’ordine il giorno 2 risultava in consegna. Una situazione inaudita. Tale disservizio ha comportato un danno economico concreto, poiché l’immobile in locazione (canone di € 1.100 mensili, documentabile) è rimasto inutilizzato durante il periodo previsto per l’apertura, impedendo l’attività e generando una perdita diretta. Pur comprendendo eventuali difficoltà logistiche, ritengo che il ritardo nella consegna configuri un inadempimento contrattuale parziale ai sensi degli art. 1218 e seguenti del Codice Civile e dell’art. 61 del Codice del Consumo (D.Lgs. 206/2005). Chiedo che venga valutata l’emissione di un buono compensativo, come previsto dalle vostre policy di customer care, a titolo di ristoro per il ritardo nella consegna e per il disagio causato, come gesto di correttezza commerciale e attenzione verso il cliente. Resto a disposizione per fornire: - copia della documentazione comprovante le autorizzazioni all'apertura dell'Airbnb avvenute in settembre e che sarebbe dovuto partire ai primi di ottobre; - il contratto di locazione che nel mese di ottobre ho pagato a vuoto (per 1100 euro) a causa della mancanza della cucina per far partire la locazione in affitti brevi; - allego nel frattempo il contratto della cucina con la data di consegna concordata e la schermata delle mail inviate mentre attendevo la consegna che nessuno si è degnato di disdire. In attesa di un vostro riscontro, porgo distinti saluti. Marilena Ruiu marigilamail@gmail.com
Decathlon, pessima esperienza di prodotto di bassa qualità
Spett. Decathlon, In data 28/06/25 ho acquistato presso il Vostro negozio online un Occhiale da sole Feler B1039M-1 verde antiriflesso pagando contestualmente l’importo di 37,99€. A distanza di 1 mese dall’acquisto, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato e che non sono conseguenza di un uso scorretto , come voi insinuate. In particolare, la lente antiriflesso ha cominciato a disgregarsi da subito, nonostante l’accurata pulizia con panno specifico per occhiali e l’utilizzo conforme alle caratteristiche del prodotto (utilizzato durante le mie sedute di sport all’aria aperta). In data 31/08/ 25 vi ho inviato un email per richiedere, in considerazione della natura del prodotto e dell’entità del difetto riscontrato, la sostituzione del prodotto in garanzia. La mia richiesta è stata rigettata poiché si contesta un uso improprio. Inviata nuovamente Pec in data 10/09/2025 per ribadire l’uso corretto del prodotto e mi viene rigettata per lo stesso motivo. Contesto quanto sopra in quanto ribadisco che l’uso del prodotto è stato conforme ma ha mostrato difetti dal primissimo utilizzo. Sollecito pertanto senza ulteriore ritardo la sostituzione del prodotto ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
LT062714470UA
Buongiorno, scrivo per segnalare un grave ritardo nella consegna del mio pacco con codice di tracciamento LT062714470UA, spedito dall’Ucraina. Il pacco risulta essere arrivato in Italia da oltre una settimana, ma da allora non si registrano aggiornamenti sulla tracciabilità e non ho ricevuto alcuna comunicazione sul motivo del ritardo. Vorrei sottolineare che si tratta di un articolo di estrema importanza: una gonna da cerimonia che mi serve per il mio matrimonio ai primi di novembre. Non è un capriccio, ma un’esigenza reale e urgente, poiché senza questo capo rischio di non poter completare l’abito da sposa in tempo. Chiedo cortesemente che venga verificata con urgenza la posizione attuale del pacco e che venga sbloccata la consegna nel più breve tempo possibile. Resto in attesa di un vostro riscontro tempestivo. Cordiali saluti, Silvia Zucchelli
Ho 85 anni e nel 2025 già 18 giorni senza telefono e senza spiegazioni
Spett. TIM s.p.a, Sono titolare del contratto per la linea telefonica in allegato. A partire dal 2023 successivamente nel 2024 e 2025 sono verificati dei disservizi che non mi permettono di usufruire del servizio: in particolare il telefono di casa non funziona. Ho 85 anni e per me è essenziale comunicare con i miei cari. Sono cliente Telecom dal 1986 ma un disservizio del genere non l'ho mai visto. Ho segnalato telefonicamente ogni volta il disservizio. Quest'anno è capitato in aprile dal 15 al 16 poi dal 22 al 26, in maggio per tre giorni ,in agoosoto dal 29 al 1 settembre, in ottobre il 16 ed oggi 23 in cui mi comunicate che non sapete quantificare quanto tempo servirà per ripristinare la linea. Aggiungo che il problema non è solamente mio ma di tutta la zona. Addirittura mi risulta che siano coinvolti più comuni. Richiedo la risoluzione definitiva del problema e la fornitura del servizio ad un livello conforme agli standard contrattuali entro e non oltre 72 h dal ricevimento della presente. Chiedo il risarcimento dovuto per i disservizi. In difetto, mi riservo di richiedere la risoluzione del contratto per inadempimento e la corresponsione dell'indenizzo dovuto ai sensi della Delibera n. 73/11/Cons dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni. Cordialmente Carla Allegati: Copia documento d’identità Copia contratto Certificato Ne.Me.Sys
Mancato Pedaggio Autostradale
Gentili Signori di Salerno Pompei Napoli S.p.A., in merito alla comunicazione ricevuta a mio nome con numero di pratica 243996244, relativa a presunto mancato pagamento di pedaggio autostradale e tenuto conto che in data 29/09/2025 non ho mai percorso il tratto autostradale in questione, che i pagamenti di pedaggio sono corrisposti tramite telepass tutt'ora risultante attivo presso Autostrade SPA, desidero cortesemente richiedere la seguente documentazione: 1. Copia della foto della targa rilevata al momento del presunto transito, unitamente alla data, all’ora e al casello d’entrata/uscita. 2. Ulteriori elementi utili alla verifica (ad esempio modello/colore del veicolo rilevato, classe veicolo, corsia di passaggio). Resto in attesa di un vostro riscontro e vi ringrazio anticipatamente per la collaborazione. Cordiali Saluti
iPad danneggiato durante la spedizione tramite TuttoSubito e Poste Italiane – richiesta rimborso
In data 04/10/2025, ho venduto un iPad tramite il servizio TuttoSubito. Ho imballato il dispositivo con la massima cura, utilizzando materiali protettivi adeguati (pluriball, scatola rigida, protezioni interne) per evitare qualsiasi danneggiamento durante il trasporto. Il pacco è stato regolarmente consegnato presso l’ufficio postale e affidato a Poste Italiane, società incaricata della spedizione da parte di TuttoSubito. Al momento della consegna, l’acquirente ha segnalato che l’iPad risultava danneggiato, nonostante l’imballaggio esterno fosse integro. È quindi evidente che il danno sia avvenuto durante il trasporto, a causa di una gestione scorretta o negligenza della società di spedizione. Ho contattato più volte Subito (servizio TuttoSubito) per segnalare l’accaduto e chiedere un rimborso o una soluzione, ma non ho mai ricevuto una risposta né assistenza concreta. Ritengo quindi che la responsabilità sia da attribuire a Poste Italiane, in qualità di corriere, e a Subito, quale gestore del servizio TuttoSubito, per mancata tutela del bene e assenza di assistenza al venditore. Chiedo pertanto ad Altroconsumo di intervenire affinché mi venga riconosciuto un rimborso integrale o un risarcimento equivalente per il danno subito e per la mancata gestione corretta della pratica da parte di Subito e Poste Italiane.
Consegna avvenuta ma pacco non ricevuto
Buonasera, spedizione numero: 02289179001591 La spedizione risulta consegnata in data 23.10.2025 alle ore 13.26 ma il pacco contenente materiale medicale di mio figlio, diabetico, dalla Germania non è presente al mio domicilio. Verificato sotto le buche delle lettere e chiedendo a tutti i condomini. Presente anche una ditta edile nello stabile che esclude consegne a mio nome. A quell’ora, inoltre, in casa risultava presente la baby sitter dei miei figli che non ha ricevuto chiamatale dal citofono, per altro dotato di dispositivo ring intercom quindi registrante tutte le chiamate come da allegato. É presente circuito di videosorveglianza ( 3 telecamere, di cui una in androne e 2 in ciascuna delle scale) di cui ho richiesto immagini che visionerò domani per escludere furto da parte di terzi. Ho presentato reclamo n. 2025102395006977 Chiedo cortesemente di verificare l’accaduto e di avere ragguagli quanto prima. Escluso il furto da parte di terzi, in assenza di comunicazioni in merito, in considerazione della natura del materiale inviatomi procederó a tutelarmi nelle dovute sedi. Grazie.
problemi consegne in abbonamento
Buongiorno, ho scoperto Glovo consegna a domicilio, ho eseguito in tutto quattro ordini e mi sono visto addebitare il canone mensile di euro 6,49, ho scritto un primo reclamo non avendo capito che si trattava di abbonamento. Sono venuto a conoscenza del rapporto dalla mia Banca ed ho disdetto l'abbonamento che è stato accettato da GLOVO, CHIEDO la restituzione degli importi trattenuti per pratica commerciale scorretta non avendo espresso alcuna volontà di fruire del servizio "abbonamento" nè ho sottoscritto alcun modulo.
Mancato rimborso
Spett. Bernabei Srl In data 03/10/2025 ho acquistato presso il Vostro negozio online una bottiglia di Franciacorta Ca del Bosco pagando contestualmente l’importo di 56€ La consegna del prodotto, prevista entro 48 ore si è protratta portandomi a decidere di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite email il 08/10/2025 Il 08/10/2025 mi avete risposto accettando la richiesta di reso e avete comunicato al corriere di non consegnare ma rispedire al mittente . Ho avuto conferma dell’arrivo del prodotto presso di Voi il 10/10/2025. Tuttavia ad oggi, trascorsi 14 giorni, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a 56€. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Ordine n°: 1702161391
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
