Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
mancata consegna, prodotto incompleto, prodotto danneggiato
Sono stati addebitati euro 154,00 piu' IVA 22 pc, totale da rimborsare euro 187,88 corrispondenti alla CONSEGNA A BORDO STRADA CON APPUNTAMENTO, EAN Ref 49308420. La consegna non e' avvenuta entro la data limite del 12 Agosto, promessa come data massima al momento dell'acquisto in negozio. Leroy Merlin e' stata incapace di gestire la consegna, ed e' stato necessario contattare personalmente e ripetutamente il trasportatore Golilla per cercare di ottenere informazioni sulla consegna. Il trasportatore Golilla ha dichiarato che sarebbe stata impossibile la consegna prima del 24 Agosto, dovuto ad una fantomatica ordinanza comunale che sospendeva le consegne dall'11 al 24 Agosto. Questa ordinanza non esiste e nononstante numerose richieste scritte non e' stata fornita. Tutti i corrieri stavano regolarmente effettuando le consegne durante tutto il periodo. Si tratta pertanto di una scusa inventata per giustificare l'incapacita' di effettuare la consegna in tempi ragionevoli. Abbiamo dovuto contattare personalment il deposito Golilla a Padova e richiedere consegna via furgone a Venezia Tronchetto Scalo Fluviale ed organizzarci in proprio con imbarcazione e manodopera per carico-scarico del pacco. La spalletta facendo parte dell'ordine e' stata consegnata dal furgone con evidente danno (doppia piegatura della spalletta in alluminio). Il piano cucina non era stato completamente tagliato secondo disegni inclusi nell'ordine ed e' stato necessario completare manualmente i tagli del foro lavello e foro piano cottura. Non essendo stato effettuato il servizio gia' pagato ed essendo stato consegnato il prodotto con ritardo significativo, incompleto e danneggiato, il rimborso dell'importo totale della consegna e' il minimo dovuto per compensare le deficienze riscontrate. Sono gia' stati effettuati 2 reclami a Leroy Merlin, CRM 0272019332 e CRM 0905022217, piu' una richiesta di rimborso 250808702972, senza aver ricevuto nessuna risposta da Leroy Merlin. Si chiede fermamente ancora una volta il rimborso di euro 187,88 corrispondenti alla CONSEGNA A BORDO STRADA CON APPUNTAMENTO, EAN Ref 49308420 e ai diffetti riscontrati. Si allega documento comprovante i fatti sopra descritti.
Disservizi a bordo e ritardo sbarco crociera MSC World Europa
Alla cortese attenzione di MSC Crociere S.p.A., Il sottoscritto Beniamino Pagano, passeggero della crociera a bordo di MSC World Europa dal 18 al 25 agosto 2025, prenotazione n. 53578868, intende formalizzare quanto segue: 1. Disservizi subiti Ritardo nello sbarco: lo sbarco a Napoli, previsto per le ore 12:00 del 25 agosto, è avvenuto solo alle ore 21:00. Tale grave ritardo ha comportato la cancellazione di un importante impegno lavorativo e notevoli disagi per i miei figli minori, visibilmente impauriti dalla situazione. Mancanza di servizi essenziali: la mattina del 25 agosto, dalle ore 5:30 alle 7:00 circa, la cabina interna in cui soggiornavamo è rimasta priva di acqua e aria condizionata, rendendo impossibile la permanenza al suo interno. Successivamente, l’aria condizionata è tornata attiva ma a livelli minimi, costringendo la mia famiglia a rimanere fuori cabina per l’intera giornata, senza possibilità di usufruire del comfort pagato. Credito Voyagers Club Silver non correttamente accreditato: in qualità di socio Silver, avrei dovuto ricevere un credito di bordo personale di €50. Dopo aver segnalato la mancanza alla reception, è stato accreditato solamente sul profilo di mia moglie, anch’essa socio Silver, mentre sul mio conto il credito non è mai stato inserito. 2. Mancata risposta da parte di MSC Prima della partenza ho contattato MSC via email ricevendo risposte rapide. Dopo il viaggio, invece, a fronte del mio reclamo inviato il 26/08/2025, ho ricevuto esclusivamente un messaggio automatico di presa in carico, senza alcun riscontro concreto. Anche al successivo sollecito inviato in data 02/09/2025 non è seguita alcuna risposta. Tale comportamento dimostra una scarsa attenzione verso i clienti e costituisce una violazione dell’art. 24 del Regolamento (UE) 1177/2010, che impone al vettore di rispondere ai reclami entro termini definiti. 3. Normativa applicabile Ai sensi del Regolamento (UE) 1177/2010: Art. 18: in caso di ritardo superiore a 90 minuti, il passeggero ha diritto a un indennizzo compreso tra il 25% e il 50% del prezzo del biglietto per la tratta interessata; Art. 19: obbligo del vettore di garantire adeguata assistenza ai passeggeri; Art. 24: obbligo di risposta ai reclami nei termini previsti. 4. Richiesta Con la presente chiedo a MSC Crociere: il riconoscimento di un equo indennizzo per i gravi disservizi subiti e il ritardo nello sbarco; il corretto accredito del credito Voyagers Club Silver spettante al sottoscritto; un riscontro scritto e motivato entro i termini di legge. In assenza di risposta nei tempi previsti, mi riservo di adire le competenti autorità e di richiedere assistenza legale per la tutela dei miei diritti.
Servizio non erogato
Spett. Ferrovie del Sud Est (Trenitalia), sono titolare del biglietto codice 2618993934 per il bus dell'08/09/2025 da Locorotondo a Martina Franca. DESCRIZIONE DEL PROBLEMA In data odierna, 08 settembre 2025, ho acquistato un biglietto tramite app Trenitalia per la tratta Locorotondo-Martina Franca delle ore 17:19. Ho atteso fino alle 18:00 circa presso la fermata indicata dal Vostro conducente durante il tragitto inverso (Martina Franca-Locorotondo), ma nessun bus si è fermato, causandomi ritardi e disagi. Inoltre le mie ripetute chiamate all'assistenza sono risultate vane, cadendo la linea e non ricevendo risposta, così come è risultato ripetutamente non funzionante il servizio di invio segnalazioni dall'app, rendendo di fatto i diritti degli utenti assolutamente non tutelati. Con la presente richiedo pertanto almeno il RIMBORSO del biglietto (1,30 euro). Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Cordialmente. A.N.
Rinnovo indesiderato
Mi hanno rinnovato l’abbonamento da un giorno all’altro Non avendo avuto un preavviso/mail non ho avuto modo di annullare l’abbonamento. Ritengo scorretta l’azione da parte loro. Ho chiamato e non sono in grado di darmi un rimborso in quanto ho firmato e il rinnovo è automatico
bolletta eccessivamente esosa
Spett. Dolomiti energia, Sono titolare del contratto per per energia elettrica di cui al Codice Cliente sopra specificato. Nel marzo 2025 mi è pervenuta la fattura 82500824754 del 20/02/2025 di € 466,00. Poiché l'immobile interessato era restato senza inqilino da almeno 6 mesi, come risulta dalla lettura dei consumi precedenti, ho ritenuto contestare tale bolletta ed ho chiesto ad e-distribuzione una verifica della funzinalità del contatore. Invece l'azienda ha ritenuto opportuno sostituire sostituire direttamente il contatore per fare una verifica presso il loro laboratorio. Il risultato della verifica mi è stato trasmesso con la lettera che allego. Ho continuato a contestare la bolletta la bolletta ma codesta azienda ha continuato a fare orecchie da perfetto mercante. Mi sono già rivolto ad AltroConsumo, ma l'avvocato mi ha detto di cominciare la procedura perché non sono in grado di produrre il primo reclamo. Nell'ultima email nella qale mi hanno ribadito che i calcoli, secondo le indicazioni di e-distribuzione erano esatti, ho risposto chiedendo esplicita operazione matematica di conferma di qanto sostenuto. Ma ancora sono in attesa di riscontro. Inoltre, per evitare ulteriori brutte sorprese, ho messo un limite alla domiciliazione che, purtoppo, è subito scattato e, ironia della sorte, a causa del malfunzionamento di Internet , non mi sono arrivati i solleciti di pagamento, perciò è scattato, da parte di codesta Azienda, la riduzione dell'erogazione, con gravi danni al sottoscritto, oltre a dover pagare € 40,00 per la riattivazione. Dovendo ricominciare da capo la procedura, ho inteso utilizzare qesto mezzo per avere ragione della controversia che AltrConsumo già conosce benissimo. Faccio presente che, in mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Mancata consegna ed impossibilità di comunicazione
Buongiorno, ho acquistato un paio di scarpe (in edizione limitata e di un certo valore) sul sito Converse.com e mi sono state inviate quasi subito e venivano segnate in consegna il 29 di Agosto con il servizio SDA di poste italiane. Per giorni il pacco è rimasto in consegna in 29 Agosto, ancora adesso ricercando il codice di tracciamento 3UW1952031405 è così, c'è però una seconda pagina di restituzione al mittente, sempre uguale, con lo stesso codice di spedizione. Ho provato un tutti i modi a contattare SDA, ho chiamato tutti i numeri anche quelli delle sedi a Napoli ma nessuno mi ha mai risposto. Ancora non si sa dove sia la mia merce, è partito un rimborso da parte di Converse con estremo ritardo che ad oggi non ho ancora ricevuto. Mi hanno dato un altro codice sconto, inferiore a quello con cui ho acquistato, dicendomi che la merce non è più disponibile in magazzino (essendo appunto un'edizione limitata). Ritengo assurdo non poter comunicare in alcun modo con SDA, purtroppo non è la prima volta che smarriscono un pacco nella mia zona, le scuse sono le più disparate: indirizzi errati, tentativi di consegna mai effettuati oppure il totale silenzio ai tentativi di contattarli. L'indirizzo a cui doveva essere spedito il pacco è Via Comunale Vecchia di Miano 28, 80144, Napoli (NA) segnato corretto. Il pacco andava consegnato a Luca Iorio. C'è sempre qualcuno in casa quindi non ci sono scuse che tengano. Vorrei capire come mai nella zona in servizio SDA funziona ancora peggio del solito e perché non c'è più modo di comunicare con loro. Anche la chat automatica o l'assistente automatico telefonico dopo aver comunicato tutti i dati chiude la comunicazione. Resto in attesa di delucidazioni grazie
Somma sottratta ma servizio non erogato .
Buongiorno , in data 03 Agosto 2025 Dazn ha preso dal mio conto tramite Paypal la somma di € 599 per un rinnovo automatico di 1 anno di Dazn Plus . Ovviamente non è mai arrivato alcun avviso in merito sull'imminente pagamento . Ho contestato la somma tramite paypal che a sua volta ha avviato la pratica per controllare , bloccando tale somma . .Il giorno dopo in data 04 Agosto 2025 la stessa Dazn mi ha inviato una mail dove mi avvisava della chiusura dell'abbonamento . Quello nuovo non è mai ripartito . In data 06 Settembre paypal mi ha chiuso la pratica , dando ragione a Dazn che come prova ha inviato una tracciatura del servizio erogato , cosa mai avvenuta , pertanto la somma di € 599 gli è stata accreditata nella stessa giornata . Ad oggi Dazn ha in mano le 559 € e il servizio non l'ha mai erogato . Questa è un'appropriazione indebita vera e propria , pertanto è illecito punibile per legge . Ho contattato già il mio legale e in questa settimana faccio anche la denuncia alla polizia postale . Società scorretta e poco seria . Dazn è stata avvisata con varie mail e pec , ma non ha mai risposto a nessuno . Ho contattato anche il servizio clienti che per scaricarmi mi ha fornito un numero di pratica di un rimborso mai avvenuto tramite paypal che mi ha confermato che questa informazione è falsa .
Contestazione Sanzione
Egregi Signori, con la presente intendo contestare formalmente la sanzione n. 001-874-001-078 del 25 luglio 2025, emesse nei confronti del veicolo con targa FX069VS per presunta violazione delle condizioni di sosta nel parcheggio da voi gestito. Motivazioni della contestazione: Scarsa visibilità delle condizioni di utilizzo. Le condizioni di utilizzo del parcheggio non sono chiaramente visibili all'ingresso dell'area di sosta. In particolare, l'assenza di barriere fisiche e di dispositivi di rilascio ticket impedisce agli utenti di verificare l'orario di ingresso e la durata della sosta. Tale mancanza di trasparenza è stata oggetto di critiche da parte di associazioni dei consumatori, che hanno evidenziato l'insufficiente segnaletica e la difficoltà per gli utenti di prendere atto delle condizioni contrattuali prima di parcheggiare . Inadeguatezza della modalità di conclusione del contratto: La conclusione del contratto di sosta avviene tacitamente, mediante il semplice ingresso nel parcheggio. Tuttavia, la mancanza di informazioni chiare e accessibili sulle condizioni contrattuali rende tale modalità inadeguata e potenzialmente vessatoria per gli utenti. La Corte di Cassazione ha ribadito che per la validità di un contratto è necessaria una chiara e comprensibile esposizione delle condizioni, soprattutto quando si tratta di clausole che impongono obblighi economici . Alla luce di quanto sopra esposto, chiedo l'annullamento della sanzione n. 001-874-001-078 in quanto prive di adeguato fondamento giuridico e documentale. Resto a disposizione per fornire ulteriori informazioni o chiarimenti e confido in una sollecita e positiva risoluzione della presente contestazione. Distinti saluti, Cesana Maria Luisa Numero fattura/pratica : 001-874-001-078
Rinnovo abbonamento indesiderato senza avviso
In data 08/09/2025, mi è stato addebitato il rinnovo annuale dell'abbonamento Buddyfit per un importo di €70 (contro i 49.99€ dello scorso anno) Preciso che non ho mai utilizzato la piattaforma Buddyfit né prima né dopo l’addebito, come potete facilmente verificare dalla mia cronologia account e dalle email automatiche che ricevevo regolarmente, in cui venivo sollecitata a iniziare gli allenamenti. Non ho ricevuto alcun avviso riguardante il rinnovo imminente del servizio e non intendevo proseguire con l’abbonamento. Ho contattato l’assistenza per richiedere il rimborso, ma la mia richiesta è stata respinta con una risposta generica che richiama i termini e condizioni, senza considerare il mio caso specifico, probabilmente avevo a rispondermi un'IA piuttosto che una persona reale. Chiedo pertanto una rivalutazione della richiesta di rimborso, in quanto non ho fruito del servizio e non vi è stata comunicazione trasparente sul rinnovo automatico. Ritengo che un addebito di questo tipo, a fronte di nessun utilizzo reale della piattaforma, non sia corretto né rispettoso dei diritti del consumatore.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?