Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Rimborso
Buongiorno ho acquistato presso di Voi un prodotto il 29/06/2025 pagando tramite PayPal la somma di € 24,90.Da vostra comunicazione del 3/07/2025 il prodotto risultava indisponibile e assicuravate il rimborso della cifra da me pagata sullo stesso metodo di pagamento utilizzato al momento dell ordine.A tutt oggi dopo aver inviato una pec e aver contattato il servizio clienti il quale mi assicurava di provvedere a inviare un sollecito all amministrazione ancora non ho ricevuto alcun rimborso. Aspetto notizie .Saluti.Roberta Zen.
Contestazione danni auto Evo 5 Roma Fiumicino
La presente per portare alla luce un disservizio che ho avuto alla consegna dell'auto Evo 5 targata GP013BZ, noleggiata giorno 27/08 a Roma Fiumicino e riportata questo pomeriggio, 08/09 alle ore 15.30. Per prima cosa vorrei contestare l'atteggiamento molto superficiale e a tratti irrisorio avuto nei miei confronti, da quello che si è definito il responsabile dello store, un certo Andrea (non so se è un nome di fantasia in quanto non mi ha voluto dire il cognome) e un suo assistente di nome Marco, anche lui senza cognome. Mi hanno addebitato dei danni che erano già presenti al momento del ritiro, ovvero i graffi al cerchione anteriore dx, un graffio quasi invisibile alla fiancata anteriore dx e, soprattutto, un danno da loro definito medio e dal costo di oltre €200, al paraurti posteriore dx. Di quest'ultimo me ne sono accorto il giorno stesso della presa in consegna della vettura. La macchina è sempre stata parcheggiata in luoghi recintati e sicuri, quindi nessuno avrebbe potuto arrecare questi danni se non il fatto che fossero già presenti. Per mia onestà, al momento del ritiro di giorno 27/08, ho segnalato all'addetto anche un danno che lui stesso non aveva visto e diverse righe presenti che lui ha definito con questa espressione "non importa dei graffi, non li consideriamo nemmeno", ed io, ingenuamente, mi sono fidato. Al momento della riconsegna, oggi pomeriggio, il cosiddetto responsabile, con tutta l'arroganza che aveva, ha iniziato a prendersi gioco di me valutando danni già esistenti, anche a detta del collega che poi ha rimangiato la frase che aveva pronunciato il giorno della consegna, aumentando di proporzioni gigantesche la quota che avrebbero trattenuto, inizialmente di oltre €550, ripeto, per due righe già presenti e per il paraurti leggermente staccato a causa degli ammortizzatori scarichi, poi scesa a €520 ed infine a €485. Questo testimonia la poca serietà dei dipendenti perché la cifra in pochi minuti è cambiata 3 volte (volevano fregare il primo che è capitato a tiro). Purtroppo l'importo mi è stato addebitato, ma io quei danni non li ho causati. Sono stato io stesso a segnalare cose che il dipendente non aveva visto, questo a sottolineare la mia serietà ed onestà che a quanto pare non hanno avuto a Drivalia. Sono qui a capire, allegando le foto dell'auto, tutti i danni già esistenti e se è normale addebitare oltre €400 per cose non causate da me. Chiedo una risposta da parte del servizio clienti al fine di capire se possono essermi restituiti i soldi ingiustamente prelevati dalla carta di credito.
L'accredito del reso
Essendo di passaggio, turista, ho preso dei cappi nel negozio di Zara al Centro commerciale Le befane di Rimini. Quando ho guardato lo scontrino erano 35 euro in più perché i cappi scontati gli hanno messo a prezzo intero. Ho avvisato il commesso, ho avuto anche una discussione con il supervisore che mi ha fatto la restituzione del denaro sul conto tramite l'accredito ma fin ad oggi (08.09.2025) la restituzione dei soldi non è avvenuta nonostante questo e successo il 22 di agosto e il commesso mi ha rassicurato che in 3-5 GG mi avrebbero restituito i soldi.
Codice assegno non valido
Buongiorno, ho un problema legato alla mia Smartbox. Io ho acquistato il cofanetto "Soggiorno in spa da favola". Nel fare la prenotazione verso una struttura, il cofanetto è cambiato, diventando "Sorpresa, amore". Il mio cofanetto ora è inattivo. Il nuovo numero di assegno che mi è stato fornito per e-mail è il seguente 880802677, ma quando procedo ad effettuare la registrazione con il numero di assegno, mi viene detto che questo non è valido. Siccome ho già effettuato la prenotazione presso una delle strutture e bisogna presentarsi con una copia dell'e-mail e la stampa PDF del cofanetto nuovo, queste richieste non posso essere soddisfatte. Il PDF non riesco a scaricarlo in alcun modo e inoltre, ho problemi col nuovo numero di assegno. Abbiamo effettuato la prenotazione per il giorno 13 settembre. Abbiamo provato a chiamare il servizio clienti più e più volte ma senza alcuna risposta. Allego foto errore.
Problema con pressione idrica
Spett. Le Servizi Idrici Etnei Spa Sono titolare dell'utenza sopra indicata, nonostante due PEC rimaste ad oggi senza risposta , mi ritrovo con la stessa problematica di sempre, nello specifico la pressione idrica in alcune ore del giorno e soprattutto nei giorni festivi o prefestivi è insufficiente o assente, questo non consente allo scrivente di utilizzare il servizio idrico soprattutto quando qualcuno , posto probabilmente più in basso dello scrivente utilizza il servizio. Si invita pertanto a porre rimedio per la soluzione del caso. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Cordialmente Rosario Guglielmo
Tassa di ritorno non presente a preventivo e assicurazione inutile
Spett. Expedia In data 16/7/2025 ho sottoscritto il contratto per noleggio auto concordando un corrispettivo pari a 436,20 $ (allegato). All'atto del ritiro della vettura presso Unidas (Budget) in Sao Paulo (Brasile) venivo informato di dover pagare anche la Return Tax, che non era stata esplicitamente inserita a preventivo. La scelta di utilizzare la proposta Expedia era dovuta esplicitamente all'assenza della Return Tax (pagamento suppletivo dovuto ad alcune agenzie quando si riconsegna l'auto in luogo diverso da quello di ritiro). Trovandomi già sul posto, e senza aver modo di scegliere altrimenti, sono stato costretto, mio malgrado, a pagare la tassa di ritorno (pari a 5040 R$, corrispondenti a circa 791 €) (allegato). Inoltre, all'atto della sottoscrizione dell'offerta, mi veniva proposta una copertura assicurativa aggiuntiva offerta da RentalCover.com che, interpellata per un problema occorso durante il noleggio, ha dichiarato che non offre copertura per cittadini non US! (costo copertura 108 $). (allegato) Pertanto richiedo ad Expedia il rimborso totale della tassa di ritorno e dell'assicurazione aggiuntiva offerta. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Acquisto in-app inutilizzabile
Dopo aver cancellato il mio primo account OpenAI, in data 1-9-25 ho creato un nuovo account con "Accedi tramite Apple" (opzione "Nascondi la mia e-mail") e ho sottoscritto l'abbonamento Plus di ChatGPT al costo di euro 22,99. L'abbonamento non risultava attivo; ho quindi chiesto ad Apple il rimborso, che mi è stato concesso prontamente. Il giorno seguente, il 2-9-25, ho creato un ulteriore account OpenAI, questa volta con una mia mail secondaria, e ho sottoscritto nuovamente l'abbonamento Plus di ChatGPT. Anche questa volta, però, l'abbonamento non si è attivato, e il servizio non è mai stato fruibile. Questa volta il rimborso mi è stato negato, e il reclamo respinto in via definitiva. Ho tentato più volte le procedure indicate dall'assistenza OpenAi (login/logout; Ripristina acquisti, ecc.), ma senza esito. Dopo aver inviato una diffida a mezzo pec ad Apple in data 4-9-25, ad oggi rimasta priva di riscontro, mi sono rivolto nuovamente all'assistenza OpenAI, la quale mi ha confermato che il disservizio dipende da Apple, poiché il pagamento risulta collegato al mio primo account, ormai cancellato, e che con lo stesso Apple ID non è tecnicamente possibile associare l'abbonamento a un nuovo account. Mi trovo, dunque, nella situazione di aver pagato un servizio che non mi è mai stato fornito, senza possibilità di rimborso. Ciò che stupisce è il fatto che il rimborso sia stato concesso nel primo caso ma non nel secondo, sebbene il problema alla base sia esattamente lo stesso. Mi rivolgo, pertanto, ad Altroconsumo affinché prenda in carico il presente reclamo. Resto a disposizione per fornire: ricevute Apple relative ai pagamenti; screenshot dell'account OpenAI che dimostrano l'assenza del servizio; copie delle comunicazioni avute con OpenAI.
Truffa Go Bravo
Mi sono rivolto a questa società dopo aver avuto difficoltà a pagare le rate dei prestiti e sono stati molto bravi a convincermi del fatto che potevo ridurre il mio debito con un notevole sconto ma hanno tralasciato molti particolari che, se lo avessi saputo anticipatamente, non avrei aderito alla proposta! Ho dovuto versare una quota consistente in un ipotetico cassetto fiscale che io non ho mai visto, non ho mai avuto una prova di questi versamenti e non ho mai sentito dire dalle finanziarie che sono stati contattati da questi signori per un confronto! Alla mia richiesta di recesso, hanno fatto finta di non capire e a fatica sono riuscito a farmi dare il modulo da compilare e restituire. Oltre a questo, non mi hanno mai rilasciato una ricevuta con scritto che accettavano il recesso e mai mandato un resoconto di quanto fatto e neanche di quanto mi spettava di rimborso! Ovviamente non ho avuto neanche un euro di rimborso dei 3639, 29 che ho versato in 3 mesi di falsa assistenza e non rispondevano più al telefono evitando qualsiasi contatto con me. Ora mi sono affidato alla tutela legale di Altro Consumo ma ancora nessun segnale di vita! Pensateci bene prima di fare una sciocchezza così grande perché promettono mari e monti ma non ti danno neanche i soldi per andare in vacanza!
MANCATO RIMBORSO ORDINE N°: 0615010113
Buonasera, in data 27 maggio 2025 ho effettuato un ordine online tramite il sito Internet di Amica Farmacia pagando la somma dovuta tramite carta di credito. L’ordine è stato confermato con numero progressivo: 0615010113. In data 03 giugno 2025 ricevo una mail dove mi si specifica che l’ordine è stato annullato a causa di indisponibilità del prodotto ordinato e che l’azienda emetterà lo storno totale tramite accredito sulla stessa carta di credito utilizzata per effettuare l’acquisto. Al momento, dopo vari solleciti effettuati tramite mail, non ho mai ricevuto riscontro e l’accredito NON è ancora stato emesso. Cordiali saluti. Campolmi Filippo.
Pubblicità ingannevole
Buongiorno ho richiesto il rimborso per il mio ordine in quanto il prodotto mi stava creando dei danni , e sebbene sia sui Social sia sul sito sia nella mail fosse pubblicizzato il “ soddisfatta o rimborsata “ mi è stato risposto che se avevo provato il prodotto non potevo avere il rimborso ma soltanto un indennizzo del 30% o un buono sconto sul prossimo acquisto ! Trattandosi di un prodotto di bellezza come potevo non averlo provato ? Nella pubblicità non si menzionano esclusioni di sorta ! Attenzione non fatevi fuorviare , una volta provato il prodotto non può più essere restituito ne’ vi verrà rimborsato !!!
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?