Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Priorità
Buongiorno. Ho comprato due biglietti per me e mia moglie per un volo da Roma a Catania per giorno 15 settembre e per entrambi è venuto fuori un unico codice, precisamente ETHKHW. Ho inserito un solo trolley non avendo necessità di portarne due ed ecco che viene fuori che io ho la priorità d'imbarco e mia moglie no. Che senso ha? Quindi dobbiamo imbarcarci separatamente pur avendo un'unica prenotazione? Per Ryanair l'unica soluzione è pagare altri 25 euro per un'altra priorità. Imbarcarsi separatamente non è un gran problema ma quello che dà fastidio è che mi pare solo un altro dei tanti modi che utilizza Ryanair per "arrotondare" sul prezzo.
Malfunzionamento e disservizio
Spett. Fastweb, Sono titolare di contratto per la linea internet stipulato in data 28/07/2025. A partire dal 02/09/2025 si sono verificati dei disservizi che non mi permettono di usufruire del servizio: in particolare c'è totale assenza di linea. Ho già segnalato per iscritto il disservizio il 03/09/2025 alle ore 16 , come verificabile sul vostro sito. senza alcun esito positivo e ciò nonostante i ripetuti solleciti. Richiedo la risoluzione definitiva del problema e la fornitura del servizio ad un livello conforme agli standard contrattuali entro e non oltre 24 h dal ricevimento della presente. In difetto, mi riservo di richiedere la risoluzione del contratto per inadempimento e la corresponsione dell'indenizzo dovuto ai sensi della Delibera n. 73/11/Cons dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni.
Qualità VERGOGNOSA
Buonasera, ho acquistato un top del bagno in sostituzione di un altro acquistato in precedenza. Senza soffermarci sull'esorbitante aumento del prezzo (pagato quasi il doppio - stesso top e codice di riferimento), vogliamo parlare della qualità? Top riempito di carta e con un sottile strato di sdrucciolato. Quindi ho pagato il doppio del prezzo per della carta? Infatti, la vergognosa qualità si è vista subito. Installato correttamente (installazione suggerita da un loro tecnico), dopo neanche un mese la situazione è come la foto in allegato (crepa in prossimità del lavabo). Chiedo il rimborso totale o, in alternativa, un nuovo top.
Danni arrecatimi nella consegna/sostituzione dei mobil
Buongiorno, faccio seguito al reclamo prima inviato. Ho acquistato dei mobili da Arredissima srl presso la sede di Rimini. I mobili consistenti nell'arredo di una camera da letto hanno esalato sin da subito odore chimico e persistente. L'acquisto è stato completato nel maggio 2024. Ho chiesto la sostituzione in garanzia che è stata effettuata il giorno 1 settembre 2025. I montatori che hanno effettuato la consegna hanno danneggiato le mura e il corrimano delle scale condominiali senza peraltro segnalarmi l'accaduto. Nello stesso frangente hanno anche abbandonato nel vano condominiale uno dei pezzi sostituiti, un'anta e un telaio. Ho segnalato subito il danno subìto e l'abbaandono di cui peraltro è testimone anche il mio vicino di casa. Ho segnalato per mail, ordinaria e pec, ma nessuna risposta. Ho invece ricevuto solo una telefonata dal montatore che è venuto poi a ritirare il pezzo abbandonato a cui l'azienda ha dato la responsabilità di certificare il danno da lui stesso arrecato. Ho chiesto ricevuta del ritiro effettuato e non mi è stata mai fornita, ragion per cui ho provveduto a documentare il tutto a mezzo di foto. Da parte dell'azienda nessun riscontro a fronte delle molteplici sollecitazioni mi è stato risposto che mi hanno fatto già una "cortesia" a sostituirmi i mobili. Oggi ricevo una telefonata da parte di un certo responsabile di Arredissima che però poi dice di essere rappresentante anche dell'azienda appaltatrice dei servizi per arredissima il quale mi dice che siamo fuori copertura assicurativa per cui io avrei dovuto segnalare l'accaduto per raccomanda entro 8 giorni. Faccio presente che ho inviato tempestivamente mail pec (equivalente raccomandata) ma non ho ottenuto alcuna risposta. Mi è stato detto che era la mail sbagliata ma dagli uffici dopo una mia telefonata mi sono accertata che è la mail giusta peraltro indicatami anche dalla sede di Roma sempre via pec. arredissima.rimini@legalmail.it < arredissima.service@legalmail.it, sono i due indirizzi a cui ho inviato la richiesta di risarcimento dei danni arrecatimi. La risposta del sig. Centanni che mi ha contattata telefonicamente è stata che al più mi avrebbero "accontentata" con un forfettario non ben definito. Ho proposto di inviare un preventivo al fine di stabilire correttamente l'importo il sig. Responsabile ha interrotto la telefonata. Ho inviato allo stesso per mail e per watsapp la richiesta dell'indirizzo mail che lui ritiene giusto ma nessuna risposta è giunta. Peraltro a questo punto vorrei anche sapere cosa ci hanno fatto esalare in tutti questi mesi visto il comportamento che l'azienda sta tenendo. Ovviamente ho documentazione fotografica dei danni ricevuti e la testimonianza dei vicini di casa. Siamo un condominio di due abitazioni pertanto ci sono pochi dubbi su chil giorno 1 settembre ha provocato i danni. Peraltro gli ambienti erano stati imbiancati per recentissima ristrutturazione. Voglio essere risarcita dei danni subiti e che ho tempestivamente segnalato con le numerose mail pec inviate anche in successivi aggiornamenti della vicenda, nonché mail ordinarie entro gli otto giorni previsti sia che si contino come naturali, sia che si contino come lavorativi.
DISDETTA SKY SMART E SKY WIFI
Buongiorno Sto cercando di disattivare il servizio SKY SMART e SKY WIFI, ho gia chiamato parecchie volte al servizio clienti ma mi danno informazioni sempre diverse e mai chiare ... tipo quanto è la penale per la disdetta anticipata del servizio ... Resto in attesa di un gentile riscontro Grazie Scalmani Diana
Ennesima richiesta rimborso - ordine annullato da Farmaè
Buongiorno, in data 29.03.2025 effettuavo un ordine di €92,40 sul sito Farmaè mediante pagamento con carta Postepay. In data 07.04.2025 ricevevo una mail da Farmaè in cui mi veniva comunicato che i prodotti non erano disponibili e che avrei ricevuto un rimborso nei successivi 14 giorni. Questo rimborso non è mai arrivato. Ho compilato ripetute volte il modulo di contatto dell’assistenza senza alcuna risposta. In data 04.08.2025 ho inviato anche una mail al customer care con diffida ad adempiere. Chiedo di essere rimborsata nel più breve tempo possibile, altrimenti ricorrerò alle vie legali. Marta
Contestazione Sanzione
Egregi Signori, con la presente intendo contestare formalmente le sanzioni amministrative n. 002-951-002-013 del 30 luglio 2025, emesse nei confronti del veicolo con targa FC436MF per presunta violazione delle condizioni di sosta nel parcheggio da voi gestito. Motivazioni della contestazione: Scarsa visibilità delle condizioni di utilizzo: Le condizioni di utilizzo del parcheggio non sono chiaramente visibili all'ingresso dell'area di sosta. In particolare, l'assenza di barriere fisiche e di dispositivi di rilascio ticket impedisce agli utenti di verificare l'orario di ingresso e la durata della sosta. Tale mancanza di trasparenza è stata oggetto di critiche da parte di associazioni dei consumatori, che hanno evidenziato l'insufficiente segnaletica e la difficoltà per gli utenti di prendere atto delle condizioni contrattuali prima di parcheggiare . Inadeguatezza della modalità di conclusione del contratto: La conclusione del contratto di sosta avviene tacitamente, mediante il semplice ingresso nel parcheggio. Tuttavia, la mancanza di informazioni chiare e accessibili sulle condizioni contrattuali rende tale modalità inadeguata e potenzialmente vessatoria per gli utenti. La Corte di Cassazione ha ribadito che per la validità di un contratto è necessaria una chiara e comprensibile esposizione delle condizioni, soprattutto quando si tratta di clausole che impongono obblighi economici . Alla luce di quanto sopra esposto, chiedo l'annullamento della sanzione n. 002-951-002-013 in quanto prive di adeguato fondamento giuridico e documentale. Resto a disposizione per fornire ulteriori informazioni o chiarimenti e confido in una sollecita e positiva risoluzione della presente contestazione. Distinti saluti, Ligabue Anna Numero fattura: 002-951-002-013
MANCATA RICEZIONE RIMBORSO DOVUTO
Spett. Vinted ho fatto innumerevoli richieste e reclami tramite e-mail e servizio clienti tramite vostra app ufficiale ma non ho mai ricevuto alcun supporto concreto, per l’ordine del bracciale Tiffany, avvenuto il 2/09 alle h 14:00 per l' importo totale di 150.69 EURO prelevati dal mio conto corrente mediante pagamento elettronico con carta di credito mastercard, ordine poi sospeso da voi per pagamento (a vostro dire) non riuscito, e di cui non avete inviato ne mail a conferma di questo e di cui non avete lasciato traccia se non delle transazioni effettuate in maniera totalmente ILLECITA, nonostante vi abbia inviato numerosi documenti che provano che erroneamente da quanto dichiarato dal sistema, il pagamento si è invece finalizzato. Ad oggi non ho ricevuto nessun rimborso ed a parte risposte in cui mi viene suggerito “di portare pazienza ed aspettare 5 giorni che ormai sono passati”, non ho ricevuto ne il rimborso ne la conferma dell'ordine in questione . Mi ritrovo pertanto costretta a procedere per vie legali. Ho necessità di essere rimborsata della cifra di € 150.69 immediatamente oppure che finalizziate l'ordine in questione. Vi ho anche inviato più volte lo screen shot del pagamento concluso sulla mia banca. Dovreste essere in grado di verificare le quadrature al vostro interno. Resto in attesa a strettissimo giro. Cordiali saluti. Grazie
Mancato rimborso di deposito cauzionale da BBVA – Gestione inaccettabile
Ho noleggiato un’auto presso una nota compagnia di autonoleggio in Italia ad agosto 2025. Al momento del noleggio, è stato addebitato un deposito cauzionale di 100 € sulla mia carta di debito, come pagamento effettivo e non come pre-autorizzazione. L’auto è stata riconsegnata nelle condizioni concordate, con il pieno di carburante, e la compagnia di noleggio ha confermato di aver sbloccato l’importo subito dopo la riconsegna, fornendomi un codice di transazione.Tuttavia, dopo oltre tre settimane, BBVA non ha ancora rimborsato i 100 €. Ho contattato il servizio clienti di BBVA più volte, fornendo tutti i documenti richiesti (estratto conto, dettagli del pagamento, comunicazioni con la compagnia di noleggio), ma gli operatori non sono stati in grado di rintracciare la transazione né di fornire spiegazioni chiare. Mi è stato comunicato che il rimborso potrebbe richiedere fino a 60 giorni, una tempistica inaccettabile e non conforme alla Direttiva UE 2015/2366 (PSD2), che prevede rimborsi rapidi per transazioni già sbloccate dal commerciante.L’ultima risposta del servizio clienti è stata un invito a fare reclamo senza offrire soluzioni concrete, dimostrando totale disinteresse per il cliente. Questa gestione è scandalosa: mancanza di competenza, trasparenza e rapidità nel risolvere un problema che dovrebbe essere gestito in pochi giorni. Ho già inviato un reclamo formale a BBVA tramite PEC e sto valutando un ricorso all’Arbitro Bancario Finanziario (ABF) e ulteriori azioni legali.
Consegna effettuata per metà e con parti non montate
Buongiorno, scrivo in quanto vorrei segnalare una serie di problemi che Mondo Convenienza mi ha creato. Ho effettuato un acquisto di una stanza da letto ( acquisto effettuato da mio fratello)che mi è stata consegnata e montata circa due settimane fa'. Il montaggio però è avvenuto per metà poiché la specchiera del cassetto non mi è stata montata in quanto chi è venuto a montarla ha dichiarato che lo specchio non sarebbe entrato. Ma le misure erano state prese correttamente e lo specchio infatti poteva essere montato sia in orizzontale che in verticale. Tra le altre cose mi comunicano che chi ha caricato il furgone ha dimenticato la rete del letto ( letto a cassettone). Chiamo l'assistenza e da lì cominciano a fare scarica barile tra loro e vorrei anche segnalare la poca cortesia delle operatrici che sono risultate poco incline all'ascolto, indisponenti e direi anche poco competenti perché una di loro mi ha detto che non poteva fare nulla. Dopo aver segnalato la serie di problematiche mi comunicano che la rete sarebbe stata consegnata parecchi giorni dopo e a questo punto chiedo il rimborso almeno della spedizione e del montaggio visto che sono servizi di cui ho usufruito per metà e anche male . A questo punto dopo la richiesta del rimborso , improvvisamente ci chiamano per comunicarci che entro questo giovedì avrebbero consegnato la rete e così la richiesta di rimborso viene chiusa ( ci comunicano che non era possibile farlo) Noi lasciamo perdere perché comunque abbiamo urgenza che ci venga consegnata la rete visto che da due settimane abbiamo in mobili in giro per casa. Oggi richiamano mio fratello per dire che la rete non è ancora arrivata in magazzino e che quindi per l'eventuale consegna si sarebbero dovuti aggiornare. ( Ma esattamente a quando? Mi chiedo a questo punto.) Richiamo a questo punto io, scocciata da questa situazione per chiedere intanto la riapertura di un rimborso visto l'enorme disagio causato da loro , per poi scoprire tra le altre cose che in realtà la rete non è stata dimenticata in magazzino il giorno che sono venuti a montare la stanza da letto,ma l'operatrice mi comunica che la rete non c'era già dall'inizio. Mi comunica anche che non posso richiedere nessun tipo di rimborso. Quindi praticamente io ho pagato la spedizione e il montaggio a Mondo Convenienza per non ricevere non solo il servizio che ho richiesto e pagato ma anzi per ricevere risposte inutili e un trattamento anche scortese .
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?