Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Fatturazione tardiva
Buongiorno, a causa di prestazioni di linea fibra inadeguata nelle ore serali, a febbraio ho fatto richiesta di migrazione da Sorgenia a pianeta fibra. Il 28 febbraio il nuovo operatore mi ha fisicamente staccato da armadio in cantina per attaccare la linea su armadio pianeta fibra, dando per scontato che il nuovo operatore si occupasse della migrazione come richiesto. Peccato che a inizio maggio io abbia ricevuto la bolletta Sorgenia relativa al mese di marzo, apprendendo così con 2 mesi di ritardo che la vecchia linea non era stata cessata. Ho esposto reclamo dicendo che fisicamente non dovevo risultare collegato all’armadio di loro competenza, ma con i tempi tecnici dei reclami Sorgenia ha ancora avuto tempo di emettere fattura anche relativa al mese di aprile (ricevuta a giugno), comunicandomi che la colpa era del nuovo operatore che aveva attivato una nuova linea senza fare migrazione e senza avvisarmi. A quel punto in data 16 maggio ho provveduto a inviare disdetta a Sorgenia, e ovviamente con i loro tempi la disdetta è stata recepita un mese dopo, decorrenza 16 giugno. Ora siamo a luglio e ho ricevuto la fattura relativa all’intero mese di maggio nonostante la disdetta finalmente recepita. È normale che per una tariffa flat senza consumi, le fatture vengano emesse con così grande ritardo? Se Sorgenia avesse emesso fattura nei primi giorni successivi alla fine del mese, mi sarei accorto subito che qualcosa non andava, ma emettendo a quasi 2 mesi di distanza, e con tempi di risposta ai reclami di 30 giorni, ovviamente l’operatore fa il suo gioco al fine di perdere tempo utile e continuare a fatturare. Quindi riassumendo: servizio da cui sono fisicamente scollegato dal 28 febbraio, mi ritrovo fatture scadute relative a marzo, aprile e maggio.
Non aggiornano i pagamenti canone RAI
Allego ultima email inviata a Sorgenia. ------- Messaggio Inoltrato -------- Oggetto: Cliente 5469303 - Cliente 5469306 Data: Thu, 06 Jun 2024 13:53:50 +0000 Mittente: Andrea [belem@tiscali.it] Rispondi-a: Andrea [belem@tiscali.it] A: customercare@sorgenia.it [customercare@sorgenia.it] Buonasera, ho appena parlato con Vs operatore telefonico, che mi ha chiesto di scrivere nuovamente, perché non vede le 2 email da me inviate, con rispettive risposte da parte Vs (vedi screen shot), dell'avvenuto pagamento, e conseguente chiusura pratica "pagamenti in sospeso". Sia il sito che l'applicazione, continuano a mostrare dei pagamenti mancanti. Vi chiedo gentilmente di sistemare la questione. Grazie e Saluti Andrea Corrada Federica Maraschi
Non aggiornano i pagamenti canone RAI effettuati
Questa è la prima email inviata a Sorgenia, la seconda di sollecito è stata inviata il 06-06-2024. Ho anche chiesto telefonicamente di aggiornare la situazione pagamenti, ma mi hanno sempre risposto, che mi avrebbero ricontattato.. Da: Andrea Corrada | Eurodraw Wire Equipment srl Inviato: martedì 21 maggio 2024 08:11 A: edp@sorgenia.it Oggetto: Cliente 5469303 - Ricevuta Pagamento via App/web Buongiorno, Cliente 5469303 Allego ricevuta pagamento canone RAI Febbraio 2024 - vedi Vs fattura V01241931589 Grazie e Saluti Andrea Corrada
errato bonifico
Buongiorno in data 06/05/2024 ho effettuato un bonifico di euro 258.12 erroneamente alla Sorgenia Ho fatto una richiesta di rimborso con una email alla customercare@sorgenia.it in data 30/05/2024 Poi ho sollecitato in data 04/06/2024 con una email ad aggiornamentoedp@sorgenia.it ma non ho ricevuto nessuna risposta da parte della Sorgenia. chiedo il rimborso dell'importo pagato per errore sul mio conto a me intestato IT57 H034 7501 605C C001 1427 767 ING DIRECT Saluti Virginio Fabio
Tentativi di Truffa da quando sono passato a Sorgenia
Buongiorno, sono di recente passato a Sorgenia per le utenze di luce e gas, ancora non ho ricevuto bollette, ma una cosa spiacevole è già capitata. Fin dall’attivazione ho cominciato a ricevere telefonate da numeri di telefonia mobile che spacciandosi per Sorgenia mi dicevano che c’erano dei problemi sull’attivazione e sul mio contatore. Non fidandomi di telefonate così sospette, ho contattato Sorgenia tramite i contatti “ufficiali” che mi ha confermato che queste telefonate erano tentativi di truffa e che anche molti altri loro utenti stavano ricevendo queste chiamate. La cosa più particolare era che questi call center sapevano che ero passato a Sorgenia di recente che è un’informazione abbastanza circostanziata per un call center che chiama “numeri a caso”. Ho allora deciso di cambiare il numero di telefono nei miei contatti sul sito di Sorgenia in modo fossi sicuro che le telefonate che ricevevo sul numero precedente non potessero essere davvero di Sorgenia. Qualche giorno dopo il cambio del mio numero sui contatti del sito di Sorgenia ho cominciato a ricevere le stesse telefonate di tentativi di truffa sul nuovo numero ed erano sempre a conoscenza della data di attivazione delle mie utenze su Sorgenia. Ho quindi inserito nei miei contatti telefonici sul sito di Sorgenia un nuovo numero di telefono (vergine) mai utilizzato prima e mai dato a nessuno ed è successa la stessa cosa ancora! Il dubbio che ci sia un problema sulla riservatezza dei dati inseriti sul sito di Sorgenia per me è lecito ed inconfutabile, ho quindi scritto a Sorgenia che ha però negato che ci siano problemi di violazione dei dati personali presenti sui loro sistemi aziendali, ed hanno poi aggiunto (cito testualmente): [ [E’ importante precisare che il venditore non è l’unico soggetto che gestisce le informazioni relative a un’utenza. Subito dopo l’acquisizione di un cliente, difatti, diversi altri soggetti intervengono per l’attivazione di un punto di fornitura, quali distributore di zona, Acquirente Unico etc.]] Ci sarebbero quindi “altri soggetti” che entrano in possesso dei miei dati per l’attivazione quali “distributore di zona”, “Acquirente Unico” etc… Io mi chiedo ma questi “distributore di zona”, “Acquirente Unico” etc… non entrano in possesso dei dati dei clienti ad ogni cambio gestore? Se si allora perché tutte le altre volte che ho cambiato gestore non mi è mai capitata una cosa del genere? Inoltre mi chiedo se ogni volta che modifico un mio contatto (anche successivamente all’attivazione) se c’è un obbligo da parte loro di comunicarlo a questi altri soggetti… ho il forte dubbio che questa storia degli altri soggetti in possesso dei miei contatti sia solo una scusa per sgravarsi delle loro responsabilità, anche perché per loro stessa ammissione hanno riferito testualmente: [ [ Ci preme informarla che stiamo ricevendo diverse segnalazioni come la sua, ma le precisiamo che le persone che l’hanno contattata non lavorano per Sorgenia né hanno in nessun modo avuto mandato da noi di contattarla.]] Diverse segnalazioni come la mia, ma il dubbio che ci sia una violazione dei dati nei loro sistemi non la prendono nemmeno in considerazione. A voi è mai capitata una cosa del genere? (cioè ricevere telefonate da call center che si spacciassero per il vostro nuovo gestore appena cambiato) Anche a voi è capitato con Sorgenia o anche con altri gestori? Grazie a chi mi risponderà. Cordiali Saluti Marinella Mazzola
bonus sociale mancante
Buongiorno, nonostante i miei ripetuti reclami, Sorgenia continua a non accreditarmi il bonus sociale a me dovuto per utenza vulnerabile.
Contratto luce immotivatamente cessato
Buongiorno Mi è stato cessato da sorgenia un contratto luce dopo aver effettuato regolarmente la voltura.infatti Sorgenia dopo aver inviato la documentazione necessaria mi ha formalmente notificato l’ avvenuta voltura a seguito di corretta trasmissione della necessaria documentazione.preciso che sono gia Cliente sorgenia di un contratto gas e luce per altro immobile residenziale attivato con convenzione Altroconsumo. Ciò premesso chiedo a Sorgenia la riattivazione del contratto cessato. Grazie In allegato e-mail di conferma voltura
Disdetta Sorgenia
Buongiorno, ho chiesto la disdetta via PEC in data 20.02.2024. ma dopo ripetuti solleciti Sorgenia mi ha comunicato che dovrei utilizzare una apposita loro modulistica ed un dedicato indirizzo PEC. Ho fatto presente che la cosa - apparentemente una pura ed inutile complicazione - poteva essermi comunicata subito e non dopo quattro mesi e solo di fronte alle mie insistenze dovute al fatto che continuano ad arrivare le bollette, (che ovviamente non mi sembra giusto pagare). Comunque fattao il moduletto come chiesto mi aspetto che oltre ad annullare la fornitura mi si annullino anche le bollette da febbraio ad oggi.
POD errato e doppia fatturazione
Buongiorno, nella prima bolletta luce Sorgenia è indicato il numero POD IT002E5257135A errato (corretto IT002E5257136A). Questo errore ha generato una voce di costo errata di 23,00 euro per il servizio di voltura e la non cessazione con il gestore precedente (plenitude) della fornitura. ciò sta comportando una doppia fatturazione (sia da Sorgenia, sia da Plenitude) per la fornitura di energia elettrica relativa agli stessi periodi
costo energia elettrica difforme da quello sottoscritto
Buongiorno, ho sottoscritto un contratto tramite Segugio nel quale mi veniva offerto un prezzo di vendita dell'energia che era pari a quello dell'energia all'ingrosso +0.035 €/KWh. Nella fattura di Marzo mi trovo un consumo di 138 KWh e un costo dell'energia di €32,42. Nello stesso periodo il prezzo dell'energia all'ingrosso era di €0,0977 €/KWh mi spiegate come si arriva ad un costo di oltre 0,2349 €/KWh? Chiedo dunque il rimborso delle cifre richiestemi in modo ingiustificato da Sorgenia in questi mesi e di tornare alla cifra da me sottoscritta nel contratto tramite Segugio
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
