Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
F. F.
01/11/2020
BMW

rottura pompa iniezione serie 1 120d e87

Salve sono il proprietario di una vettura bmw serie 1 120d immatricolata ad aprile 2008 ed io ne sono il secondo proprietario, sto scrivendo per segnalare quanto segue:Possiedo la vettura che guido personalmente dal dicembre 2015 senza nessun particolare problema in questi anni. La vettura possiede 147.000 km dei quali 60.000 percorsi da me e ho sempre effettuato tutti gli interventi di manutenzione ordinaria segnalati dalle spie vettura (tagliando completo, sostituzione pastiglie e dischi freni, sostituzione pneumatici, sostituzione batteria) presso l’autofficina di fiducia.Il 18 ottobre mi trovavo in una strada di Pegognaga procedendo ad andatura moderata quando la macchina ha iniziato a spegnersi. Dopo vari tentativi di riaccensione è comparso il messaggio di irregolarità motore che indicava la possibilità di continuare la marcia tuttavia ancora pochi minuti e la macchina non riusciva più a riavviarsi.Ho chiamato l’assistenza stradale e concordato il deposito presso l’autofficina di fiducoa che ho interessato per l’esame e la riparazione della vettura.Dopo alcuni giorni mi è stato comunicato che in seguito a un’accidentale rottura della pompa d'iniezione (da non addebitare a nulla in particolare se non alla difettosità del componente) una serie di detriti metallici aveva danneggiato gravemente tutto il sistema di alimentazione. Preventivo di circa 4.000 EUR per la riparazione del tutto.Ho autorizzato la riparazione in quanto necessito della mia autovettura quotidianamente. Sono però qui ora a rappresentarVi quanto sopra in quanto sento di aver subito un’ingiustizia e sono profondamente deluso e amareggiato in quanto non ritengo accettabile che la rottura di un singolo componente di cui nessuno segnala la necessità di sostituzione possa determinare un danno a cascata per la cui riparazione sono costretto a spendere più della metà del valore residuo della mia vettura.Leggendo su internet ho trovato numerosi clienti lamentare proprio sul mio modello di propulsore (N47) tale difettosità … un fatto curioso. Non è stato previsto un richiamo delle vetture per questo problema? O non risponde al vero quanto riportato da numerose fonti sui problemi negli anni degli N47?Delle due l’una, o ci troviamo di fronte a un difetto di progettazione ovvero a una difettosità di tale pompa.Visto che al momento del blocco della vettura si è disattivato anche il servosterzo con grossissime difficoltà a manovrare il volante, mi chiedo cosa sarebbe successo se la pompa avesse ceduto mentre magari percorrevo l’autostrada a 130km/h?Chiedo che venga presa in considerazione la possibilità di un eventuale rimborso totale o almeno parziale per il suddetto guasto.Spero davvero di avere risposte ai miei quesiti perché ho sempre reputato questo marchio un sinonimo di eccellenza e vorrei poter continuare a ritenerlo tale anche per le mie future scelte d’acquisto.Grazie mille, Francesco

Risolto
L. D.
07/10/2020
BMW

Rottura Cambio a 44.000Km

Buongiorno. il 28/08/2015 ho acquistato una BMW serie GT, come nuova immatricolazione, presso la Nuova Sport Car di Catania. Fino ad oggi ho sempre effettuato tutte le manutenzioni, ordinarie e straordinarie, presso il service della medesima concessionaria. A Gen 2019, con auto ancora in garanzia e circa 30.000Km, , si guasta la leva del cambio (automatico) che mi viene sostituita (quasi) interamente in correntezza commerciale (pagai solo 200€ per manodopera). Da quel momento l'auto comincia a darmi segni di anomalie, in dettaglio degli strani rumori in marcia e strattonamenti ogni volta che si cambiava la marcia. Un paio di volte mi sono recato presso il concessionario ma senza mai ricoverare il veicolo ma solo con una breve prova su strada, non è stato rilevato nulla di grave. Da notare auto ancora in garanzia. Da inzio 2020 gli strattonamenti sono diventati più evidenti, ma poi con il lockdown per Covid prima e con il periodo feriale dopo, soltanto il 03/09/20 sono riuscito a far ricoverare il veicolo. Esito: l'auto, del valore commerciale di 9.000€ circa (almeno questo e l'importo che un addetto commerciale mi aveva proposta per una permuta con auto nuova), ha bisogno della sostituzione del cambio. Valore 10.000€ circa. Auto ha, al momento, della diagnosi, 5 anni appena e 45.380. BMW mi propone una correntezza commerciale del 60%. Non accetto e ritiro il veicolo (pagando inutilmente 100€ al Service). Dopo qualche settimana, dopo qualche PEC (a cui BMW Italia non ha mai risposto, ma l'ho ricevuta solo da Nuova Sport Car), ricevo una chiamata dal responsabile service della Nuova Sport Car che mi propone l'80% di atto di correntezza. Commerciale. Ed ecco che ho deciso di rivolgermi a voi: 1. Forse non c'entra nulla, ma dopo la sostituzione di quella leva del cambio ho cominciato ad avere questi problemi2. Ho segnalato il problema durante il periodo di garanzia (48 mesi sono scaduto il 28/08/2019)3. E' pazzesco che soltanto dopo 40.000Km un auto del generi necessiti della sostituzione del cambio. Pertanto richiedo sostituzione del pezzo senza pagando solo il costo di manodopera.

Chiuso
S. B.
01/10/2020
BMW

Rottura catena distribuzione

Buongiornopropongo reclamo nei confronti di BMW Italia per i seguenti motivi: nel 2015 ho acquistato una Mini Countryman usata con circa 60.000 Km, motore BMW, ad aprile 2017 km 110.000 circa d'improvviso si rompe la catena di distribuzione, senza avvisi o segnali di anomalie nel motore. Porto l'auto in BMW roma - sede di via appia - mi viene detto che BMW partecipa alla sostituzione del motore con il 50% pertanto la mia quaota si aggira intorno ai € 6.000. A quel punto opto per una valutazione da parte di BMW della mia mini dandola come anticipo per l'acquisto di un'altra vettura. A maggio 2017 acquisto in BMW roma - via appia - una X1 con circa 45.000 garantiti dalla stessa BMW (le due auto montano lo stesso motore) dando una cospicua differenza di soldi. A fine agosto u.s. , Km 120.000, la sera parcheggio la macchina e la mattina successiva stesso problema, il motore gira ma non parte, guasto: rottura della catena di distribuzione, nessun segnale di anomalia o avvertimento. Porto, nuovamente, l'auto in BMW roma - via appia - stesso discorso della mini: BMW partecipa al 50% il resto spetta a me circa 6.500€. Allora Mi chiedo: se BMW partecipa al 50% probabilmente riconosce un difetto del motore. Come è possibile che una vettura di un certo livello possa a 120.000 KM rompere la distribuzione? o il motore è difettoso o l'auto non aveva i Km che mi avevano garantito. Inoltre, intorno ai 100.000 Km l'auto è stata tagliandata da un'officina certificata la quale non ha riscontrato alcuna anomalia. Pertanto prima di decidere se riparare o meno l'auto o prenderne un'altra in sostituzione vorrei un consiglio da parte vostra se sussistono gli estremi per procedere in termini di legge.

Risolto
A. S.
15/09/2020
BMW

Motore BMW E47

Salve, ho notato che molti su internet e anche su ALTROCONSUMO , si sono lamentati del motore BMW E47 a cui ha dato la stessa problematica CATENA DI DISTRIBUZIONE. La mia auto ha 169 mila Km, sempre tagliandata in modo regolare ecc... a settembre decido con la mia famiglia di andare in vacanza e TAACKK mi lascia a piedi in autostrada! Oltre la partenza rovinata, HO PERSO 1 giorno di vacanza pagata. Adesso ho letto sui vari forum che la catena del motore in questione presenta difetti di fabbrica e che per alcuni modelli vi è stato un richiamo a cui non sono stato interpellato o attenzionato. Adesso apprendo che il pezzo in questione ha una garanzia di 200 mila KM e che essendo difettoso doveva essere sostituito dai centri specializzati. Mi chiedo si può intervenire con una Class Action nei confronti della Bmw e fare intervenire o rimborsare gli eventuali costi? Grazie della collaborazione .

Risolto
C. F.
09/09/2020
BMW

Mancata riconoscimento danni causati da difetto valvola egr

Buongiorno a seguito di rottura collettore di scarico valvola egr come da voi riscontrato e riconosciuto in garanzia si è verificato incendio x fortuna limitato a cablaggio ed componenti elettronici della mia bmw telaio D679040 targa EW508YR, (poteva prender fuoco intero motore come gia in altri casi), tali danni sono stati addebitati a mio carico x un totale di 3.400 circa euro. La vs spiegazione del nn coprire l intero ammontare del danno (ma riconoscete il difetto prendendovi in carico la sostituzione del collettore): troppi km dell auto e tagliandi negli ultimi due anni nn ufficiali non credo sia la causa ed una spiegazione plausibile ma nn capisco perche nn richiamata come fatto a oltre 1 m e 400.000 vetture analoghe (vostra mancanza?o del concessionario?dato che nel vs database esiste telaio targa e proprietari) Chiedo mi sia riconosciuto l intero ammontare del danno e tutti i costi sostenuti descritti nella pec inviatavi dal dott. Gaspari a nome di Laura Zizzutto proprietaria dell auto nonche mia moglie.

Chiuso
D. S.
04/09/2020
BMW

ASSISTENZA BMW

BUONGIORNO, IN NOVEMBRE 2018 HO ACQUISTATO UNA MOTO BMW GS G310 CON NUMERO DI TARGA EM89837, FIN QUI TUTTO NORMALE, IN DATA 07/08/2020 MENTRE CAMMINAVO CON LA MOTO, PER ANDARE DA UN CLIENTE, LA STESSA SI E' SPENTA. HO CHIAMATO IL CARRO ATTREZZI CHE NEL GIRO DI UN ORA E' VENUTO SUL LUOGO INDICATO. lO STESSO HA PORTATO LA MOTO NELL'OFFICINA AUTORIZZATA BMW PIU' VICINA (CENTRO ASSISTENZA BMW PRESTIGIACOMO - CITTA' PALERMO). IL LUNEDI' HO CONTATTATO IL CENTRO ASSISTENZA CON LA QUALE MI RIFERISCE CHE SI E' SCARICATA LA BATTERIAE CHE POSSO RITIRARE LA MOTO GIORNO 11/08/2020. RECANDOMI PRESSO IL CENTRO ASSISTENZA HO INSISTITO PER UN ULTERIORE CONTROLLO DELLA BATTERIA FACENDO PRESENTE QUANTO TRA PARENTESI (POICHE' LEGGENDO SUI FORUM HO CARPITO CHE E' UN DIFETTO CHE GIA' SI E' VERIFICATO E PRATICAMENTE SI BRUCIA LO STATORE PEZZO CHE SERVE A RICARICARE LA BATTERIA), E SI ACCORGONO CHE LA BATTERIA NON CARICA E CHE QUINDI DEVONO FARE UN ALTRA ANALISI SULLA MOTO, CHIEDENDOMI SCUSA PER IL TEMPO CHE MI HANNO FATTO PERDERE MI RIFERISCONO CHE CI SENTIAMO TELEFONICAMENTE. IN DATA 13/08/2020 CHIAMO PER AVERE NOTIZIE E MI RIFERISCONO CHE SI E' BRUCIATO LO STATORE (PER COME AVEVO DETTO IO) ALLORCHE' HO CHIESTO UNA MOTO IN SOSTITUZIONE VISTO IL BEL PERIODO ED IL MOMENTO IN CUI POSSO SFRUTTARE DI PIU' LA MOTO RISPOSTA NON E' PREVISTA UNA MOTO IN SOSTITUZIONE NON SOLO E MI RIFERISCONO CHE IL PEZZO DI RICAMBIO DOVREBBE ARRIVARE A MONACO IN GERMANIA IN DATA 04/09/2020. AD OGGI NON HO PIU' NOTIZIE. RESTO IN ATTESA DI VS. COMUNICAZIONI

Risolto
S. G.
28/08/2020
BMW

Catena di distribuzione

Buongiorno,come ormai arcinoto i vostri motori bmw n47 sono stati prodotti con un grave difetto di progettazione del sistema di distribuzione a catena.ne sono la riprova le innumerevoli testimonianze presenti sul web ma soprattutto le specifiche PuMA da voi rilasciate che non lasciano spazio ad interpretazione.I motori sono usciti con evidenti difetti di conformità e sarebbero dovuti essere richiamati per verifiche\ sostituzione del sistema di distribuzione ma ciò non è mai avvenutohttps://www.bmwnews.it/bmw-n47-aggiornamenti-puma-per-sostituzione-componenti/A questo link è possibile trovare riferimenti alle ultime modifiche da voi apportate al sistema per sopperire al vostro errore progettuale.Io sono possessore di una bmw 120d che inizia ad essere rumorosa in accensione ed in service bmw mi han diagnosticato la sostituzione della catena sconsigliandomi di procedere.Chiedo, essendo un difetto di conformità, la sostituzione gratuita del componente, manodopera compresa, ritenendovi responsabili dell'eventuale cedimento con conseguenti danni al propulsore.

Risolto
M. N.
24/07/2020
BMW

Non viene riconosciuta la garanzia per ritardo tagliandi

Buongiorno, nel settembre 2016 acquisto una X1 con relativi pacchetti per servizi e tagliandi. Nei vari servizi c'è il teleservice che ti avvisa quando dovrai effettuare il tagliando o la sostituzione delle pastiglie dei freni etc, vieni contattato telefonicamente e ti viene fissato l'appuntamento. Ottimo servizio se funzionasse. Ottobre 2016 si accende una spia di anomalie al cambio, mi reco in concessionaria e mi viene detto che si è rotta la leva del cambio e che NON mi viene riconosciuta la garanzia in quanto dei tagliandi sono stati effettuati con ritardo. Effettivamente non avendo ricevuto alcun messaggio e non avendo notato alcuna spia, ho ritardato due tagliandi, non certo perchè non intendevo sostenere delle spese, visto che erano incluse in un pacchetto acquistato inizialmente. Protesto e discuto, alla fine mi viene riconosciuto uno sconto del 60% sui pezzi di ricambio, accetto e sostengo una spesa di SOLO 725,96€, sostituita la leva e sistemato un difetto che l'auto ha da tempo e che ogni volta mi si dice sistemata e poi si ripresenta. Il difetto è nel pigiare l'acceleratore salgono i giri ma non la potenza. Successivamente torna a funzionare il teleservice e vengo contattata per una sostituzione delle pastiglie freni e per fissare un appuntamento per il tagliando. Appuntamento fissato il 17.06.2020. Quando consegno l'auto faccio presente che l'auto ha sempre lo stesso difetto con l'accelerazione. Mi viene riconsegnata l'auto e mi si dice che non è stato riscontrato alcuna anomalia. Insisto e mi viene detto di fissare un appuntamento per quando avrei avuto la possibilità di lasciare l'auto per dei test. Ho fissato l'appuntamento il giorno 22 alle ore 9,15. Poco dopo le 14 chiamo la concessionaria SARMA Saronno per avvertirli che sarei passata a prelevare delle chiavi lasciate in auto e chiedendo notizie della mia auto che pensavo fosse pronta, vengo avvisata che la mia auto ha grossi problemi alla pompa del carburante e che smontando si sono accorti di una perdita di carburante da un tubo. Questo problema porterebbe ad una spesa di circa 1600€. Ancora una volta mi viene detto che non si riconosce la garanzia. Dopo aver discusso e fatto notare tutto quello che ho detto la volta precedente, inoltre il fatto che l'auto mi è stata riconsegnata dopo un tagliando il 17.6 us dicendomi che tutto era in ordine, nessuna spia si è accesa, nessuna chiamata dal teleservice etc, mi è stato accordato uno sconto del 20%, quindi la spesa sarebbe di 1439,81 soltanto. Io trovo tutto ciò vergognoso, mi chiedo perchè sostenere dei costi per servizi inesistenti, anzi peggio, che funzionano ad intermittenza illudendo l'utilizzatore. Scarsa qualità di operatori visto che non riescono a riscontrare i difetti su auto che ben conoscono e visto che vengono chieste tariffe da ingegneri della Nasa. Sono amareggiata e molto arrabbiata

Risolto
F. M.
22/07/2020
BMW

MANCATE COMUNICAZIONI

Buongiorno,sono stata contattata piu' volte e insistentemente dal recupero crediti della BMW con cui avevo firmato un contratto di finanziamento per l'acquisto di una moto.Il recupero crediti mi faceva presente di come non fossero passati 2 rid .Faccio presente che il finanziamento in questione terminava ad Aprile 2020.Effettuo due bonifici :1) 18/05/2020 di € 353,702) 12/06/2020 di €353,70Invio subito la contabile del bonifico e loro mi garantiscono che la posizione e' stata chiusa regolarmente.in quell'occasione chiedo come mai loro non mi avessero MAI contattata telefonicamente o via mail per sollecitare il mancato pagamento delle due rate ma mi rispondono in modo vago.Al 30 Aprile 2020 ricevo da parte di BMW un accredito di €352,79 .Da fine Giugno inizio a ricevere pressanti chiamate da un altro loro recupero crediti . ( MARAN)Chiedo di avere evidenza scritta della loro richiesta ma non ho mai alcun riscontro.Il recupero crediti in modo maleducato, impertinente e' provocatorio mi intima a tutte le ore del giorno di pagare € 572,00 rifiutando di inviarmi una comunicazione scritta.Piu' volte ho chiamato e scritto alla BMW financial service chiedendo di avere chiarimenti in merito alle richieste del loro recupero crediti.Nonostante le mie innumerevoli chiamate non sono mai stata ricontattata e nessuno di loro mi ha mai inviato un'estratto conto cartaceo che evidenziasse le loro richieste e chiarisse come mai al 30/04/2020 mi accreditano un'importo di €352,00 e poi pretendono ulteriori pagamenti.Ho fatto presente che qualora ci fossero delle mancanze da parte mia provvederò immediatamente ma non capisco come mai loro rifiutano di mandarmi comunicazione scritta in modo tale che io possa fare le opportune verifiche.Spero tramite voi di riuscire ad avere risposta da parte loro.Cordiali SalutiFederica Melis

Chiuso
M. M.
08/06/2020
BMW

richiamo tendicatena scooter BMW C600 Sport 2014

Buongiorno, posseggo uno scooter BMW C600 Sport dal novembre del 2017. Lo scooter è del settembre 2014, ed ha sempre fatto gli interventi di manutenzione programmata. Attualmente ha 27200 km, ed a freddo si sente una rumorosità meccanica molto forte. Cercando in rete, ho scoperto che il modello in questione è stato oggetto di richiamo ufficiale al tendicatena della distribuzione, per usura precoce. Il sito del MInistero dei Trasporti lo riporta al link http://www.mit.gov.it/mit/site.php?p=albric&o=vs&id_scheda=3200&id_marca=7 e riguarda i modelli fino a 2/2014 e telaio fino a ZC94016.Il mio scooter ha numero di telaio ZZ54701, non mi è mai stata prospettato una sostituzione, mentre nel tempo il rumore è aumentato. Non usandolo spesso, non mi sono reso conto dell'importanza del problema, che è potenzialmente distruttivo per il motore.https://www.motociclismo.it/bmw-c-650-sport-2014-rottura-tendicatena-fuori-garanzia-68827mi rendo conto che lo scooter ha abbondantemente superato il termine di garanzia, ma:1) la componente in questione sembra difettosa all'origine / difetto di progettazione2) avrei provveduto alla sostituzione senza troppi problemi se non fosse per le solite, assurde politiche BMW: il pezzo in questione costa poche decine di euro, ma secondo le tariffe BMW l'operazione completa mi verrebbe a costare oltre 500 euro!ho già scritto due PEC al servizio clienti BMW all'indirizzo clientibmwgroup@bmwcert.it, la prima il 3 giugno, e relativo sollecito il 4. Vorrei che BMW mi risolvesse il problema, sarebbe apprezzato che provvedesse in toto, ma sono anche disposto ad assumermi il costo della parte.Grazie

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).