Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mancato espletamento itinerario crociera suo fiordi Norvegesi
Buongiorno, la Costa Firenze crociera s.p.a. ha modificato l'itinerario della crociera a bordo della nave Costa Firenze con partenza da Kiel Fiordi Norvegesiin data 4/8/2023, sostituendo le tappe di Maloy e Stavanger con relativa visita dei fiordi norvegesi prevista per il 9e10 agosto 2023 e determinante nella scelta della vacanza con un giorno di navigazione e sosta ad Aarhus Danimarca il 9 agosto ed il 10 agosto sosta a Skagen, rideterminando così un pacchetto turistico di qualità e costo inferiore a quello pagato.Inoltre i crocieristi sono stati costretti a rimanere in nave per 30 ore consecutive, con un mare in tempesta condividendo con gli altri passeggeri i soli spazi interni insufficienti al n. di ospiti presentiPer quanto suddetto
Cambio itinerario
Spett. Costa Crocierecon la presente sono a vantare una richiesta di indennizzo a Costa Crociere per aver cambiato, in maniera sostanziale, l'itinerario scelto in fase di prenotazione numero 1031 c/o agenzia Crilumia ancona(Costa Firenze Agosto 2023 Fiordi Norvegesi) e aver messo a rischio la sicurezza dei passeggeri, non comunicando prima della partenza le note condizioni meteorologiche avverse.Il viaggio acquistato prevedeva la visita a tre dei fiordi norvegesi più importanti.Itinerario acquistato:04/08/2023 imbarco da Kiel (Germania)05/08/2023 sosta a Copenaghen (Danimarca) dalle ore 10:00 alle ore 18:0006/08/2023 giorno di navigazione07/08/2023 Hellesylt (Norvegia) dalle ore 08:30 alle ore 09:30 Geiranger (Norvegia) dalle ore 11:30 alle ore 19:0008/08/2023 Maloy (Norvegia) dalle ore 08:00 alle ore 18:0009/08/2023 Stavanger (Norvegia) dalle ore 10:00 alle ore 20:0010/08/2023 giorno di navigazione11/08/2023 sbarco a Kiel (Germania).L’itinerario sopra indicato si è svolto come da programma fino alla serata del 07/08/2023 quando, alle ore 19:30, ci viene comunicato, via interfono, che a causa del maltempo l’itinerario di viaggio sarebbe stato così sostanzialmente modificato:08/08/2023 Navigazione in sostituzione di Maloy09/08/2023 Sosta ad Aarhus (Danimarca)10/08/2023 Sosta a Skagen (Danimarca).Le previsioni metereologiche sono note con un anticipo di almeno 10 giorni, questo poteva consentire a Costa Crociere di comunicare, prima della partenza, la variazione di itinerario al cliente, che poteva decidere se partire o meno assumendosi il rischio tempesta e accettando al contempo il cambio itinerario.Siamo stati invece costretti a rimanere in nave per 30 ore consecutive, con un mare in tempesta, condividendo con altri 5000 passeggeri i soli spazi interni, palesemente insufficienti al numero di ospiti presenti, con code interminabili e conseguente impossibilità a fruire in modo adeguato i servizi offerti dalla nave.L’itinerario da noi scelto prevedeva la visita della Norvegia e dei suoi fiordi invece, siamo stati dirottati su due anonime e sconosciute città Danesi, che non avevano nulla di interessante da visitare. Le escursioni organizzate in sostituzione a quelle scelte precedentemente, inoltre, erano palesemente inadeguate, nella qualità e nel prezzo delle stesse.A quanto fin qui esposto si aggiunga che da parte di Costa Crociere e del Direttore di crociera non si è fatto nemmeno cenno all'accaduto, anzi quest'ultimo, in occasione della riunione finale, ha avuto un comportamento poco professionale e rispettoso nei confronti di alcuni passeggeri.Si segnala, infine, l'assenza di fasciatoi e numerosi disservizi nell'arrivo dei pagagli oltre a problematiche nella consegna dei passeggini all'aeroporto di Amburgo, con personale Costa poco cortese.Alla luce di quanto esposto siamo a richiedere un indennizzo economico per il disagio fisico e il danno da vacanza rovinata, a causa della negligenza della compagnia.Rimanendo in attesa di un vostro cordiale riscontro porgiamo, distinti saluti.Riepilogo costi:€ 5.300,00 costo crociera+ escursioni.Richiesta indennizzo€ 5.300,00 oltre danno da vacanza rovinata.La tua richiestaRisarcimento danniNascondi +39026961500Chiamaci Dal lunedì al venerdì 9.00-13.00 / 14.00-17.00CONTATTIRIVISTEDIVENTA SOCIOIl mondo AltroconsumoIl nostro ruolo nel mercatoLe pagine più visteContenuti© 2023 AltroconsumoPrivacyCookieCondizioni generaliAltroconsumo Edizioni S.r.l. – partita IVA 12581280158Altroconsumo Associazione indipendente di consumatori – c.f. 97010850150PROVA ALTROCONSUMO
cambio itinerario crociera costa Firenze
Buongiorno richiedo un indennizzo/risarcimento relativo alla mia crociera sui fiordi prenotata con costa crociere su costa Firenze dal 4 a 11 agosto 23. dopo aver effettuato la prima e la seconda tappa come da programma (Copenaghen e Geiranger) nella serata del 7/8 ci viene comunicato che verrà effettuato un cambio di rotta causa maltempo e che quindi non visiteremo gli altri 2 fiordi ma rientreremo in Danimarca per una questione di sicurezza. La mia perplessità riguarda il fatto che nel 2023 le previsioni del tempo sono molto precise e soprattutto prevedono con largo anticipo certi tipi di eventi atmosferici. Come è possibile che non sapessero il giorno 4/8 che il giorno 7/8 ci sarebbe stata una allerta meteo? Forse per loro è stato comodo comunicarlo in viaggio quando ormai non si poteva più fare nulla. Sta di fatto che noi abbiamo dovuto subire le nuove tappe in 2 anonime località della Danimarca, dove non erano nemmeno attrezzati per ospitare 5000 persone e dove era impossibile prenotare escursioni con Costa (problema tra le atre cose già sorto anche per la prenotazioni delle escursioni originariamente pianificate) abbiamo passato 30h in nave dove era impossibile trovare anche solo un tavolo per sedersi vista la grande quantità di ospiti presenti sulla nave. Pretendo quindi a questo punto un risarcimento visto e considerato che ho pagato per vedere qualcosa che non ho potuto vedere. Certo il maltempo non è colpa loro ma RIPETO, sicuramente l'allerta per condizioni meteo fortemente avverse non può essere giunta con così poco preavviso e avrebbero quindi dovuto darci la possibilità di decidere se partire o meno in data 4/8, specificando che probabilmente non avrebbero potuto rispettare l'itinerario previsto. Premetto di aver già fatto reclamo direttamente a costa crociere ma di non aver mai ricevuto riscontro. Attendo quindi un rimborso totale o parziale che possa coprire il disservizio da noi avuto.
Perdita del bagaglio su Costa Firenze
Spett. Costa CrociereIn data 18/08/2023 ho effettuato il volo aereo n° NO 565 da Amburgo a Milano Malpensa dopo lo sbarco da Costa Firenze. Come da vostra indicazione (e obbligatoriamente, cioè quindi senza possibilità di scelta da parte nostra) abbiamo dovuto mettere le valigie fuori dalla cabina la notte precedente allo sbarco e non sono più state ritrovate.Giunto all'aeroporto di Milano Malpensa non mi è stato riconsegnato il bagaglio regolarmente messo fuori dalla cabina la notte precedente allo sbarco come da vostre indicazioni.Ho immediatamente denunciato presso l'apposito ufficio all'aeroporto di Milano Malpensa lo smarrimento del bagaglio, contenente gli oggetti indicati nella denuncia che allego in copia. Nonostante le rassicurazioni del vostro personale, ad oggi non mi è ancora stata riconsegnata la valigia, che risulta quindi definitivamente smarrita. Con la presente richiedo pertanto di avere notizie sulla posizione dei miei bagagli e vi invito a riconsegnarmi i miei bagagli.In mancanza di un riscontro entro 7 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. In fede, Garzon Renzo Allegati: Copia biglietto aereo Ricevuta di identificazione del bagaglio PIR compilato in aeroporto
Cambio itinerario Costa Firenze partita da Kiel il 04/08/2023 e disservizi
Spett. Costa Crocierecon la presente sono a vantare una richiesta di indennizzo a Costa Crociere per aver cambiato, in maniera sostanziale, l'itinerario scelto in fase di prenotazione numero 30161483 (Costa Firenze Agosto 2023 Fiordi Norvegesi) e aver messo a rischio la sicurezza dei passeggeri, non comunicando prima della partenza le note condizioni meteorologiche avverse.Il viaggio acquistato prevedeva la visita a tre dei fiordi norvegesi più importanti.Itinerario acquistato:04/08/2023 imbarco da Kiel (Germania)05/08/2023 sosta a Copenaghen (Danimarca) dalle ore 10:00 alle ore 18:0006/08/2023 giorno di navigazione07/08/2023 Hellesylt (Norvegia) dalle ore 08:30 alle ore 09:30 Geiranger (Norvegia) dalle ore 11:30 alle ore 19:0008/08/2023 Maloy (Norvegia) dalle ore 08:00 alle ore 18:0009/08/2023 Stavanger (Norvegia) dalle ore 10:00 alle ore 20:0010/08/2023 giorno di navigazione11/08/2023 sbarco a Kiel (Germania).L’itinerario sopra indicato si è svolto come da programma fino alla serata del 07/08/2023 quando, alle ore 19:30, ci viene comunicato, via interfono, che a causa del maltempo l’itinerario di viaggio sarebbe stato così sostanzialmente modificato:08/08/2023 Navigazione in sostituzione di Maloy09/08/2023 Sosta ad Aarhus (Danimarca)10/08/2023 Sosta a Skagen (Danimarca).Le previsioni metereologiche sono note con un anticipo di almeno 10 giorni, questo poteva consentire a Costa Crociere di comunicare, prima della partenza, la variazione di itinerario al cliente, che poteva decidere se partire o meno assumendosi il rischio tempesta e accettando al contempo il cambio itinerario.Siamo stati invece costretti a rimanere in nave per 30 ore consecutive, con un mare in tempesta, condividendo con altri 5000 passeggeri i soli spazi interni, palesemente insufficienti al numero di ospiti presenti, con code interminabili e conseguente impossibilità a fruire in modo adeguato i servizi offerti dalla nave.L’itinerario da noi scelto prevedeva la visita della Norvegia e dei suoi fiordi invece, siamo stati dirottati su due anonime e sconosciute città Danesi, che non avevano nulla di interessante da visitare. Le escursioni organizzate in sostituzione a quelle scelte precedentemente, inoltre, erano palesemente inadeguate, nella qualità e nel prezzo delle stesse.A quanto fin qui esposto si aggiunga che da parte di Costa Crociere e del Direttore di crociera non si è fatto nemmeno cenno all'accaduto, anzi quest'ultimo, in occasione della riunione finale, ha avuto un comportamento poco professionale e rispettoso nei confronti di alcuni passeggeri.Si segnala, infine, l'assenza di fasciatoi e numerosi disservizi nell'arrivo dei pagagli oltre a problematiche nella consegna dei passeggini all'aeroporto di Amburgo, con personale Costa poco cortese.Alla luce di quanto esposto siamo a richiedere un indennizzo economico per il disagio fisico e il danno da vacanza rovinata, a causa della negligenza della compagnia.Rimanendo in attesa di un vostro cordiale riscontro porgiamo, distinti saluti.Riepilogo costi:€ 4.200,00 costo crociera€ 550,00 costo escursioni. Richiesta indennizzo€ 4.750,00 oltre danno da vacanza rovinata.
Crociera con cambio destinazione
Buongiorno, la presente per vantare una richiesta di indennizzo a Costa crociere per aver cambiato, in maniera sostanziale, l'itinerario scelto in fase di prenotazione n.29566224 ( costa Firenze agosto 2023 fiordi norvegesi 4/8-11/8-2023) e aver messo a rischio la sicurezza dei passeggeri non comunicando prima della partenza le condizioni metereologiche avverse. il viaggio acquistato prevedeva la visita a tre fiordi norvegesi importanti. Itinerario acquistato: 4/8/23 imbarco da Kiel 5/8/23 sosta a Copenhagen dalle ore 10 alle ore 1806/08/23 giorno di navigazione07/08/23 Hellesylt dalle ore 8.30 alle 9.3007/08/20 Geiranger dalle ore 11.30 alle ore 1908/08/23 Maloy dalle ore 8 alle ore 1809/08/23 Stavanger dalle ore 10 alle ore 2010/08/23 giorno di navigazione11/08/23 sbarco a kielTutto come da programma fino alla sera del 07/08/23 quando alle ore 19.30 ci comunicano via interfono che a causa di maltempo il programma di viaggio sarebbe stato cosi modificato: 08/08/23 navigazione in sostituzione di Maloy09/08/23 sosta a Aarhus Danimarca10/08/23 sosta a Skagen.le previsioni del tempo sono sempre note con un anticipo di almeno 10 giorni, questo poteva permettere a Costa crociere di comunicare prima della partenza la variazione di itinerario al cliente, che poteva decidere personalmente se voleva partire assumendosi il rischio tempesta Hans e accettare il cambio itinerario.Siamo stati costretti a rimanere in nave per 30 ore con il mare in tempesta e dover condividere con altre 5000 persone i soli spazi interni palesemente insufficienti al numero di ospiti presenti.Questo a trasformato la vacanza in un incubo.Dovevamo visitare la Norvegia e invece ci Hanno dirottato su due anonime e sconosciute citta Danesi che non avevano nulla di interessante da visitare.Siamo a richiedere un indennizzo economico per il disagio fisico e la vacanza stravolta non dal maltempo ma dalla negligenza della compagnia.Tenendo conto che il codice del turismo prevede che i consumatori hanno diritto alla riduzione del prezzo pagato per il pacchetto anche se la variazione peggiorativa della vacanza e determinata da cause di forza maggiore.Costa crociere non ci ha informato adeguatamente sul diritto alla riduzione del prezzo.Rimanendo in attesa di un vostro riscontro.Bulli Gabbriele - Marchiani Fiammetta
Cambio itinerario e mancata riconsegna bagaglio
Spett. Costa Crociere In data 30/3/23 ho sottoscritto il contratto per “Crociera con Costa Firenze :Germania , Danimarca e Norvegia “ concordando un corrispettivo pari a 5217,00.Innanzitutto ,pochi giorni prima della partenza ci è stato comunicato un cambio itinerario , cioè anziché fare tappa a Bergen , città di grande interesse patrimonio dell’ Unesco, la nave si sarebbe fermata a Kristiansand e a Aahrus, città anonime ,soprattutto la prima ,come abbiamo potuto constatare visitandole . Per lo sbarco ad Aahrus abbiamo dovuto anche aspettare più di un’ ora viste le difficoltà organizzative a far sbarcare tramite bus la grande quantità di persone a bordo ( essendo un porto commerciale non era possibile transitare a piedi ) . Al ritorno dalla crociera con volo Electra Airways EAF8510 del 18/08/23 non mi è stato riconsegnato il bagaglio all’ aeroporto di destinazione ( Marco Polo di Venezia) . Ho quindi fatto denuncia di smarrimento presso L’ ufficio Lost & Found dell’ aeroporto, inviato un reclamo alla compagnia aerea con richiesta risarcimento e aperto il sinistro con Europe Assistance .Oltre alla mia non sono state riconsegnate altre 4 valigie . In crociera , il gruppo già a bordo che aveva volato con Electra Airways non aveva ricevuto nessun bagaglio , cioè L’ aereo era partito senza avere in stiva neanche una valigia . Per questo problema alla reception c’ era costantemente una coda di 30/40 persone per cui era impossible accedere al servizio . Segnalo inoltre il disagio vissuto dai passeggeri nel volo di rientro (Amburgo -Venezia)dovuto al seguente motivo : ci è stato consentito L’ imbarco con più di mezz’ora di ritardo dovuto alla difficoltà di far sbarcare dal volo precedente un passeggero disabile per il quale non è stata fornita nessuna rampa o altro ausilio e con difficoltà ha dovuto percorrere la scaletta di fronte a tutti i passeggeri che attendevano di salire sull’ aereo, in una situazione di grande disagio per tutti . Entrati in aereo le hostess ci hanno fatto molta fretta per sistemarci perché altrimenti avremmo perso lo slot di partenza , che abbiamo naturalmente perso vista la mancanza di tempo sufficiente , non per causa nostra ,ma per causa loro . Ci hanno fatto quindi attendere in aereo a porte chiuse senza aria condizionata , con temperature molte elevate , infatti alcuni passeggeri hanno accusato malori . Sono a quindi a richiedere un indennizzo per i disagi subiti e per la quantità di tempo necessario per sbrigare le pratiche di mancata riconsegna bagaglio , apertura sinistro e reclamo . In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
modifica tappe crociera per maltempo
Buongiorno, con la presente siamo a vantare una richiesta di indennizzo a Costa Crociere (cabina con balcone per tre ospiti con servizio all inclusive) per aver cambiato, in maniera sostanziale, l'itinerario scelto in fase di prenotazione numero 29520611 (Costa Firenze Agosto 2023 Fiordi Norvegesi) non comunicando prima della partenza le condizioni metereologiche avverse (non sono esperta ma suppongo che le compagnie dei navigazione ne siano a conoscenza giorni prima). Il viaggio acquistato prevedeva la visita a tre dei fiordi norvegesi più importanti, Itinerario acquistato: 5/8/23 imbarco da Copenaghen, 6/8/23 giorno di navigazione con arrivo in Norvegia per la prima tappa il 7/8/23 a Hellesylt dalle ore 08:30 alle ore 09:30, scalo tecnico per sbarcare un gruppo di escursionisti, ripartenza per Geiranger con scalo dalle ore 11:30 alle ore 19:00, 8/8/23 arrivo a Maloy dalle ore 08:00 alle ore 18:00, 9/8/23 arrivo a Stavanger dalle ore 10:00 alle ore 20:00 10/8/23 giorno di navigazione 11/8/23 visita a Kiel, il 12/8/23 sbarco a Copenaghen per il rientro in Italia. Dalla sera del 7/8/23 a Geiranger ( unica tappa in Norvegia effettivamente fatta) alle ore 19:30 circa ci viene comunicato via interfono che a causa di maltempo il programma di viaggio sarebbe stato così modificato: 8/8/23 Navigazione in sostituzione di Maloy, 9/8/23 Sosta a Aarhus Danimarca, 10/8/23 Sosta a Skagen Danimarca, entrambe le tappe non erano all'altezza di quelle previste. Non posso accettare che, in casi come questi, Costa Crociere non abbia una degna variazione di itinerario e di conseguenza comunicarlo al cliente per tempo o dare delle date alternative. Siamo stati costretti a rimanere in nave, senza nemmeno avere la possibilità di uscire sui ponti esterni che sono stati chiusi per nostra sicurezza, per 30 ore con un mare in tempesta e dover condividere con altre 5000 persone i soli spazi interni palesemente insufficienti al numero di ospiti presenti. Questo ha trasformato la vacanza in un incubo oltre a dover gestire malesseri fisici dovuti al mare in tempesta. Dovevamo visitare la Norvegia e invece ci hanno dirottato su due anonime e sconosciute città Danesi che non avevano nulla di interessante da visitare oltre al fatto che le poche escursioni aggiunte erano esaurite già poco dopo averle comunicate (ovviamente i posti disponibili non bastavano per tutti). Siamo a richiedere un indennizzo economico per il disagio fisico e la vacanza stravolta non dal maltempo da dalla negligenza della compagnia. Rimanendo in attesa di un vostro cordiale riscontro porgiamo, saluti cordiali. Sonia Cucchi
Mancato imbarco bagaglio per errore compagnia Costa
Buongiorno,Faccio riferimento ad una crociera Costa, tuttora in corso al momento in cui si scrive (lunedì 21 agosto 2023), riferita alla nave Costa Smeralda con Itinerario Savona (partenza 19 agosto 2023) - Barcellona - Ibiza - Palermo - Civitavecchia - Savona (ritorno 26 agosto 2023).I miei due figli, Giancarlo e Francesco Venturato, sono imbarcati, assieme ad altri due amici in un’altra camera, con numero prenotazione 30300451.Il mio reclamo riguarda il mancato imbarco del bagaglio di Giancarlo Venturato: Costa al terminal di Savona ha imbarcato ERRONEAMENTE la valigia nella nave Costa Fortunata che sta effettuando il percorso inverso.Il personale di bordo, opportunamente avvisato e più volte sollecitato da Giancarlo (con importante perdita di tempo a causa delle ripetute e lunghissime code alla reception), ha effettivamente ammesso l’errore mostrando la foto del bagaglio presente presso l’altra nave. Fino a qui la descrizione dei fatti: ora, a fronte di una legittima richiesta da parte di Giancarlo di essere ristorato dei danni e del disagio (non ha con se il necessario per il viaggio), la risposta da parte del personale addetto alla reception è stata assolutamente disarmante, consigliando lo stesso di effettuare l’acquisto del vestiario sostitutivo a Marsiglia o a Barcellona (le tappe successive) A SUE SPESE, al massimo consentendo di sobbarcarsi (Costa) il costo della lavanderia, cosa peraltro non accaduta a fronte della presentazione degli indumenti da lavare.Sono a chiedere quindi l’immediato intervento da parte di Costa Crociere per:1) provvista vestiario e necessaire bagno a carico Costa con effetto immediato2) recupero e riconsegna bagaglio al più presto.Riservandomi di quantificare un risarcimento congruo per i danni morali subiti.Grazie.Cordiali saluti.Mauro Venturato
Cambiamento rotta crociera Costa Firenze
Buongiorno,la presente per vantare una richiesta di indennizzo a Costa Crociere per aver cambiato, in maniera sostanziale, l'itinerario scelto in fase di prenotazione numero 29560613 (Costa Firenze Agosto 2023 Fiordi Norvegesi) e aver messo a rischio la sicurezza dei passeggeri non comunicando prima della partenza le condizioni metereologiche avverse .Il viaggio acquistato prevedeva la visita a tre dei fiordi norvegesi più importanti .Itinerario acquistato:4/8/23 imbarco da Kiel5/8/23 sosta Copenhagen dalle ore 10:00 alle ore 18:006/8/23 giorno di navigazione7/8/23 Hellesylt dalle ore 08:30 alle ore 09:30 DanimarcaGeiranger dalle ore 11:30 alle ore 19:00 Danimarca8/8/23 Maloy dalle ore 08:00 alle ore 18:00 Danimarca9/8/23 Stavanger dalle ore 10:00 alle ore 20:00 Danimarca10/8/23 giorno di navigazione11/8/23 sbarco a Kiel.Tutto come da programma fino alla sera del 7/8/23 quando alle ore 19:30 ci viene comunicato via interfono che a causa di maltempo il programma di viaggio sarebbe stato così modificato :8/8/23 Navigazione in sostituzione di Maloy9/8/23 Sosta a Aarhus Danimarca10/8/23 Sosta a Skagen Danimarca.Le previsioni del tempo sono sempre note con un anticipo di almeno 10 giorni, questo poteva permettere a Costa Crociere di comunicare prima della partenza la variazione di itinerario al cliente che poteva decidere personalmente se voleva partire assumendosi il rischio tempesta e accettare il cambio itinerario .Siamo stati costretti a rimanere in nave per 30 ore con un mare in tempesta e dover condividere con altre 5000 persone i soli spazi interni palesemente insufficienti al numero di ospiti presenti. Questo ha trasformato la vacanza in un incubo oltre a dover gestire malesseri fisici dovuti al mare in tempesta .Dovevamo visitare la Norvegia e invece ci hanno dirottato su due anonime e sconosciute città Danesi che non avevano nulla di interessante da visitare.Sono a richiedere un indennizzo economico per il disagio fisico e la vacanza stravolta non dal maltempo da dalla negligenza della compagnia.Si aggiunga che la cabina prenotata, con balcone vista mare, era posta al secondo ponte, in poppa con la conseguenza che la vista era, inizialmente, la scia della nave e, poi, il nulla per un paio di giorni visto che è stata sbarrata la porta di ferro.Rimango in attesa di un vostro cordiale riscontro e porgosaluti cordiali.Rita MartellaLa tua richiestaRisarcimento danni
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?