Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
F. D.
04/12/2019

Mancato allaccio e fornitura contatore gas

Buonasera, Sono a reclamare l’estrema incompetenza del personale di Eni per mancata consapevolezza del lavoro che svolgono gli operatori ed evidentemente per mancata formazione di questi, i quali non sanno neanche cosa fare. In data 15/04/2019 è stato effettuato un sopralluogo per un preventivo da parte di un operatore del distributore di gas (2i rete gas). A seguito del sopralluogo Eni ha inviato il preventivo protocollato il 6/05/2019 e ricevuto un messo dopo tramite posta. Appena ricevuto il preventivo, questo è stato accettato via telefonica, come descritto a pag. 2 del preventivo stesso, nel quale è specificato di non inviare alcuna documentazione e di limitarsi a chiamare per l’accettazione del preventivo. All’accettazione telefonica del preventivo, è stato ripetutamente richiesto a’operatore come comportarsi e se non era da inviare alcuna documentazione ulteriore neanche alla società di distribuzione, la risposta è stata che era necessario accettare telefonicamente il preventivo, dopodiché avrebbero mandato un operatore. Ho chiamato ripetutamente, fatto aprire pratiche e solleciti, fino a quando, al l’ulteriore sollecito, un operatrice (più competente di altre) ha detto di inviare la documentazione al distributore, altrimenti la pratica sarebbe rimasta bloccata. Al che sono rimasta completamente senza parole in quanto avevo ripetutamente richiesto agli operatori come comportarmi, i quali hanno sempre detto che c’era tutta la documentazione e che dovevo solo attendere. Infatti, mi fu inviato un sms di cortesia e che diceva che sarei stata contatta a breve perché l’operatore potesse presentarsi. Non avvenendo ciò, ho risollecitato scoprendo di dover invite la documentazione al distributore. In data 16/10/2019 ho inviato la documentazione al distributore (tramite pec, quindi in modo immediato), il quale ha poi richiesto un ulteriore documentazione ad Eni (cosa di cui sono venuta a conoscenza dopo diversi giorni, tramite un sms di Eni). Ho inviato, dopo essermi confrontata con diversi operatori di Eni sul da farsi, modulo mancante tramite pec, il giorno stesso della ricezione dell’sms. Senza pre-avviso da parte di Eni, l’operatore è venuto a casa e non trovando nessuno, ha fatto il lavoro e attaccato il numero di pdr al contatore. Dopodiché ho continuato ripetutamente a chiamare Eni, da cui ho ricevuto risposte scortesi ancor prima di dare i miei riferimenti per la pratica, si rifiutano di lavorare dicendo di contattare 2irete gas, contattato già diverse volte. All’ennesimo chiamata, in cui mi dicevano che l’operatore non si sapeva quando poteva passare (ma era già passato e non ero stata avvisata), ho richiamato 2irete gas che mi ha spiegato che l’operatore era passato e mi ha comunicato il numero di pdr. Pdr che io ho dovuto riferire a Eni, che ha avviato la pratica (avviato per modo di dire). La pratica ovviamente non è stata correttamente gestita da Eni, il 13 novembre, in modalità online, ho accettato la pratica di attivazione sul portale Eni, come richiesto, a seguito del quale mi sarebbe dovuta arrivare la documentazione del modulo A40/-40/14 e seguenti. La documentazione non è arrivata, solo dopo diversi sollecito ho ricevuto la documentazione tramite mail in data 18 novembre. Ho compilato la documentazione e inviata al distributore sia tramite raccomandata che tramite pec e volevo caricarla sul sito 2i rete gas. Sul sito non posso accedere perché in realtà, dopo diverse chiamare, una giornata al telefono e apertura solleciti, la pratica non è stata correttamente inserita da Eni sul database nazionale ‘four’. Ad oggi, ho aperto dei solleciti, questa mattina, perché sono venuta a conoscenza di ciò solo tramite 2i rete gas, il quale visualizza sul database nazionale four solo il preventivi accettato è andato a buon fine ma non la procedura di attivazione, pertanto il distributore non può procedere con la pratica. Oltre ciò non posso autenticarmi per caricare la documentazione relativa al catasto sul portale Eni perché è stranamente bloccato! Io sono a chiedere i risarcimenti danni u. Quanto il personale che lavora presso Eni non è a conoscenza di come funzionano le procedure, la modulistica, non ha voglia, non esaurisce le esigenze della clientela. Siamo al freddo, tutte le spese sostenute dal 13 novembre (momento in cui doveva avvenire l’attivazione e sul portale four, vi sono addebitate) ad oggi le spese ammontano a 400€ per l’installazione di uno scaldino Per acqua calda (momentaneo). Inoltre tutte le altre spese che saranno sostenute, ovvero la fornitura tramite bombola di gas, vi saranno addebitate in quanto, se solo 2i rete gas potesse prendere visione della documentazione, si muoverebbe in 48h, cosa che non pio succedere per l’estrema incompetenza di Eni. Sono a chiedere un sollecito delle tempistiche e a chiedere il risarcimento per le spese fino ad oggi sostenute e per quelle che verranno sostenute fino al giorno dell’attivazione del gas.

Risolto
T. M.
03/12/2019

Disconoscimento contratto

E' stato fatto un contratto a mio nome di cui sono completamente estraneo.Io non ho mai chiesto alla società Eni gas e luce nessun tipo di fornitura. Ho fatto la denuncia ai carabinieri di Melito di Napoli in data 01/02/2019 per il reato di sostituzione di persona contro la persona che ha fatto questo contratto a nome mio poi ne ho mandata una copia alla Eni Gas e Luce via fax....da quando sono venuto a conoscenza di questo contratto ho mandato 4 fax all'Eni in date 06/02/2019 con la copia del mio documento d'identità, poi il 25/02/2019, poi il 23/07/2019 e infine il 24/09/2019, tutti i fax contenevano la mia richiesta di disconoscimento e cancellazione del suddetto contratto. Ma con una mail che ho ricevuto dal'Eni in data 12/11/2019 con protocollo numero 09082019C40424460 mi informavano della regolarità del contratto fatta attraverso il web mentre invece io non ho mai ricevuto niente , ne per posta elettronica , ne per telefono e ne per posta ordinaria nessun tipo di richiesta o di autorizzazione , sennò non starei qui a chiedere per l'ennesima volta il disconoscimento e quindi non posso mai aver confermato la richiesta di voltura , tutto questo è falso oppure lo avete chiesto alla stessa persona che ha fatto il contratto a nome mio . Quindi dovete risolvere con questa persona il problema , non con Me che non c'entro nulla . Evidentemente non hanno preso in considerazione i 4 fax con la richiesta di disconoscimento, con la copia del mio documento e con la copia della denuncia ai carabinieri, Per questo chiedo a voi di aiutarmi a risolvere questo problema che va avanti da 1 anno. Vi prego ditemi cosa devo fare. Denuncia ai Carabinieri verso l'Eni per falsa contrattazione ?? oppure che cosa ??? ....Vi prego fatemi sapere qualcosa , chiedetemi qualsiasi documentazione , Vi mando le copie dei fax , del mio documento e della denuncia ai Carabinieri per il reato di sostituzione di persona. Ho anche le registrazioni delle telefonate avute con il servizio clienti....l'addebito delle spese del contratto che non ho stipulato non spettano a me , ma vi dovete rivolgere alla persona che Vi ha contattato via web , mi addebitate spese di cui non sono responsabile , non voglio rivolgermi ad un patronato legale , ho perso il mio lavoro a Marzo scorso , ho 58 anni e nessuno mi da più un lavoro , vivo con il sussidio di disoccupazione di 700 euro al mese con cui riesco ancora a mandare mio figlio al secondo anno di Università e a mantenere ancora un briciolo di dignità che Voi stata tentando di portarmi via , cercando di estorcermi denaro che non Vi devo....siate comprensivi di questo mio sfogo ma sono esausto , questa situazione va avanti da 1 anno .... è stato semplicissimo fare un falso contratto con Voi ed è difficilissimo farvi comprendere il mio disconoscimento dal contratto ??? ... attendo Vostre notizie , Grazie

Risolto
A. M.
29/11/2019

Frequenza di fatturazione

Buongiorno, nell'ultima bolletta scopro che l'emissione della prossima bolletta sarà prevista per il 06/03/2020 (a distanza di 4 mesi). I termini della fatturazione sono passati d'ufficio da bimestrali a quadrimestrali. Ho chiamato il Servizio Clienti, evidenziando come il mio consumo sarà elevato per il periodo invernale (novembre-dicembre-gennaio-febbraio), non voglio pagare tutto assieme (LUCE E GAS unica bolletta). Trattasi dell'80% del mio consumo annuale, dovrò sostenere una bolletta di oltre 4-500 euro. Lo stesso servizio clienti, asserendo di non potere risolvere la questione, suggerisce di fare un reclamo scritto.Ecco che scrivendo, ricordo come riportato nelle Condizioni Generali di Contratto, ART. 7 FATTURAZIONE: Nel caso di unica fattura per entrambe le somministrazioni, la periodicità di fattura sarà bimestrale.Chiedo quindi, sin da ora, di correggere e riportare i termini di fatturazione bimestrali, che venga in altri termini anticipato di due mesi l'emissione della prossima bolletta (NO quadrimestrale).

Risolto
M. B.
15/11/2019

sconto certo gas ENI

Buongiorno, ho inviato contestazione a Eni gas e luce per le ultime due fatture ricevute in quanto il costo medio della spesa per la materia gas naturale risulta , rispetttivamente , di 0,67 e 0,96 euro/ smc, a fronte di un contratto, (sconto certo ) che avrebbe dovuto essere al massimo pari a 0,34 €/smc. A fronte di una contestazione a mezzo Fax al numero verde di Eni, la risposta è stata generica, e non corrisponde al vero il fatto che al costo base del consumo si sommano altri contributi . Il valore del costo riferito al metrocubo standard (SMC) e non al metro cubo effettivo serve proprio a fare confronti omogenei tra i diversi operatori. Il contratto è stato sottoscritto, proprio dal confronto di questo dato € / smc, che per il precedente operatore di gas, era pari a 0,40 (valore medio annuale) , invece ENi , tramite il suo operatore telefonico, garantiva uno valore che al massimo poteva arrivare a 0,34. Con ulteriori sconti dopo il primo anno, nonchè un prezzo inferiore sulla voce trasporto gas.Vi chiedo di verificare la risposta di ENI, che allego, E nel caso consigliarmi se passare ad altro operatore. Grazie

Risolto
A. C.
15/11/2019

Impossibilità accesso portale MyEni

Fornitura LUCE Cod.Cliente 800867100001 Cod.POD IT020E00185401Da oltre due mesi le credenziali di accesso al portale MyEni (user e password), regolarmente attive da moltissimi anni, non vengono più riconosciute senza alcun apparente motivo, impedendo così l'accesso e la visualizzazione di tutti i dati (consumi, bollette, comunicazioni, ecc...), indispensabili per il monitoraggio della propria posizione, soprattutto in assenza - per scelta contrattuale - di invio di documentazione cartacea.L'anomalia è stata più volte, ripetutamente per tutto il periodo, segnalata a ENI, non ottenendo nessun riscontro positivo. Le comunicazioni con ENI sono avvenute esclusivamente attraverso una chat di messaggistica del sito che risulta essere l'unico canale a disposizione della clentela per la raccolta di queste segnalazioni, essendo il normale Call Center non abilitato in tal senso.Il 19/10/19 è stata aperta una pratica numero 1-47955285579 - comunicata in chat dall'operatrice Francesca O. - con la seguente motivazione : .... a sistema è presente una doppia anagrafica sua che non permette regolare accesso e registrazione.... . Era stata assicurata una rapida soluzione (riporto testualmente il testo dell'ultimo messaggio intercorso agli inizi di novembre: ... fino a che non chiudono questa pratica, non puo' ancora accedere, in ogni modo non si preoccupi che la stanno gestendo occorre ancora del tempo stanno normalizzando il tutto...). Al contrario, a tutt'oggi, l'anomalia non è stata risolta e la pratica, a distanza di quasi un mese, risulta ancora aperta, come confermatomi da più di un operatore del Call Center telefonico. Richiedo pertanto di verificare lo stato dell'arte e ripristinare CON LA MASSIMA SOLLECITUDINE l'accessibilità al portale My Eni.

Risolto
G. N.
11/11/2019

Modifica offerta contratto gas

Buongiorno,nell'ultima bolletta gas ricevuta da ENI in novembre ho notato un costo pari quasi al doppio dell' ultima bolletta di giugno.Parlando con il call center ho scoperto che la offerta gas è stata cambiata senza che mi fosse notificato,dasottocontrollo di eni per il gas - codice offerta: GCAP162_DGaFLEXI GAS - codice offerta: GFLEX192_RDGL'unico episodio che riesco a collegare a ciò risale al mese di giugno o luglio in cui una operatrice che si identificava come agente ENI ha bussato alla mia porta e da un tablet ha chiesto conferma del mio nome, risalendo alla offerta che avevo per il gas. Ha semplicemente detto che era un controllo di routine.Contesto quanto ho subito con questo cambio e chiedo che mi venga restituita la differenza fra le due offerte. In caso contrario procederò per vie legaliDistinti salutiGiovanni Nicodemo

Risolto
G. Q.
06/11/2019

Prescrizione fattura/Frode di energia elettrica

Buonasera, da febbraio 2019 ( fattura periodo di riferimento 22/12/2018 al 19/02/2019) non ho più ricevuto fatturazione a parte il canone tv. Sollecitavo ogni mese questa posizione ma ogni operatore telefonico mi diceva che c’era un blocco di sistema. Il 14/08/2019 ho inoltrato via pec all’indirizzo clienti@pec.enigaseluce.com una lettera di reclamo dove sollecitavo la fatturazione mancante. Il 01/09/2019 inoltro nuovamente lo stesso reclamo via fax ed ho ricevuto una telefonata da un’operatore Eni che mi informava che la mia richiesta di prescrizione non era andata a buon fine in quanto E-distribuzione ha evidenziato una situazione irregolare relativa alla misura dei prelievi accertando una manomissione del contatore elettronico.In data 23/10/2019 mi inviano via email non certificata tutta la loro documentazione corredata di verbale degli ulteriori controlli tecnici,verbale di verifica e lettera di frode.Ho richiesto una rateizzazione della fattura € 2.095,26 in quanto non avevo ancora notato il dettaglio di quest’ultima ( consumi risalenti al 2014 ) e mi hanno accettato di pagarla in 6 rate mensili.Non accetto però di adempiere al mio dovere in quanto ritengo di essere io ad essere truffato di un reato non commesso senza considerare il fatto che ci sono fatture già prescritte.Si precisa inoltre che al momento della sostituzione del nuovo contatore non ho ricevuto nessuna chiamata o denuncia dalle autorità competenti e dai tecnici che hanno effettuato la sostituzione.In attesa di un vostro gentile riscontro porgo i miei saluti.Quartarone Giovanbattista

Risolto
G. L.
04/11/2019

Registrazione sul sito

Buongiorno, ho effettuato su ENI GAS E LUCE una voltura mortis causa. Quindi ho cancellato la registrazione di mio padre. Quando vado a registrarmi per accedere a servizi online, il sistema dice che il codice fiscale è già registrato. in effetti, 16 anni fa venne effettuata una registrazione con una mail che oramai non esiste più. Sono dieci giorni che cerco di farmi aiutare da ENI, ma tutte le volte mi viene detto che il sito è in aggiornamento. Ora, 10 giorni di aggiornamento significa che hanno fatto un sistema completamente nuovo. Quindi penso che sia una scusa di comodo e mi sento preso in giro. Cosa devo fare?

Risolto
G. C.
31/10/2019

Telefonate continue

Buongiorno,dopo essere stato cliente Eni gas e luce, ho cambiato fornitore in quanto Eni mi aveva proposto un prezzo di mercato libero poco competitivo. Dopo la revoca, durante il mese di Ottobre ho ricevuto venti / trenta chiamate a settimana da Eni su fisso e cellulare, nonostante io abbia più volte precisato che non voglio tornare con loro.Grazie e cordiali saluti.

Risolto
V. G.
24/10/2019

ACCESSO MY ENI

Buonasera, dopo una settimana dalla richiesta di assistenza fatta via chat per l'accesso a My Eni non funzionante e dopo che le persone in chat hanno impiegato 2 giorni per capire di dover mandare una segnalazione, che a detta loro continua ad essere in lavorazione e ogni volta posticipano, mi sono stufata per l'ennesima volta.Io non sono un'informatica, ma se su ogni browers utilizzato quando metto (e sottolineo SCRIVO MANUALMENTE) le credenziali e una volta carica a vuoto, una volta da errore e dice di riprovare più tardi, ci sarà un problema al mio account non al sito stesso visto che agli operatori funziona (ma già questo è stato difficile farlo capire).Dopo la bellezza di una settimana continua a dare gli stessi problemi e mi pare esagerato avendo un numero di lavorazione a cui nessuno mai si preoccupare di dire la pratica è in lavorazione è risolta o cose del genere.Se non avessi bisogno di fare l'accesso non me ne preoccuperei ma visto che è il contrario mi aspetto una risoluzione molto più celere, perchè se io non inserisco i consumi non accetto che voi li stimiate a caso visto che non avete dati a riguardo non essedoci mai stato il metano all'indirizzo di fornitura.

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).