Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Addebito non autorizzato
Buongiorno relativa alla conferma 1176908672 pagata con fattura 100234310699 di 392 euro circa , ricevo ulteriore fattura di 45 euro senza nessun motivo .. potete spiegarmi il motivo di questa fattura “nolo” ?
MANCATA RESTITUZIONE CAUZIONE
Buongiorno, ho noleggiato una vostra auto dal 15 al 22 Agosto, n. di prenotazione 834896499, riferimento n. 1178587618. Nonostante le verifiche sull’auto alla data di consegna non hanno r riscontrato alcuna anomalia, ad oggi non mi è stata ancora restituita la cauzione di euro 500. Vi pregherei di rimediare quanto prima, visto anche che non riesco a contattarvi al numero dell'ufficio dove ho effettuato il noleggio e al numero verde rispondono dalla Spagna. Nel contratto si parla di un massimo di 4 giorni lavorativi, scaduti mercoledì! Confido nella vostra solerzia dopo questo reclamo!
Ritardo consegna auto e addebiti non preventivamente comunicati
Salve nella giornata del 21/07/2024 mi reco presso i parcheggi dell’aeroporto di venezia presso gli uffici europ car per ritirare l’auto precedentemente prenotata (noleggio gia pagato in anticipo). Il noleggio prevedeva il ritiro dell’auto alle 9:30, effettuata la registrazione al terminale ho atteso 1h e 43 minuti prima di ricevere le chiavi dell’auto (tutto dimostrabile con il contratto di noleggio). A causa di questo ritardo ho dovuto posticipare degli impegni che hanno comportato non solo disagi ma anche una perdita economica (perdita di biglietti d’ingresso ad una attrazione gia prenotatie non rimborsabili). Mi chiedo se per i clienti esistono penali da pagare per ritardi o altro, la compagnia do noleggio non dovrebbe essere soggetta anch’essa a penali?o rimborsi? Detto questo come sorpresa finale il mese successivo ho trovato un addebito sulla carta di credito di euro 73 sotto la dicitura tessera euro. Dopo varie chiamate al call center (a pagamento ) ho scoperto che mi è stato addebitato un importo per essere andato all’estero. Premetto che ero conscio di andare all estero e che ho pagato la famosa tassa slovena (vignetta), l’operatore europ car mi ha chiesto per l’appunto solo se dovevo andare all estero e alla mia risposta positiva mi ha solo ricordato il pagamento della vignetta e non ha minimamente accennato a questa ulteriore spesa (se l’omissione è stata volontaria o no non posso saperlo). Non ho dovuto effettuare nessuna transazione al momento per cui non mi sono minimamente accorto di questa spesa in più, visto che europcar ha provveduto ad addebitarla direttamente il mese successivo in maniera automatica e senza autorizzazione. La giustificazione successiva è stata “ guardi deve ringraziare che ha pagato questi 73 euro se no la penale sarebbe stata molto più alta. “ Morale della favola non ho avuto la possibilità di sapere prima l effettiva spesa del noleggio, essendo convinto di aver prenotato un auto libera dal chilometraggio e dall’uscire dai confini nazionali. Manovra giusta da parte di europcar?o un modo “particolare” per far pagare più servizi al cliente senza farlo sapere? Sarebbe bastato avvisare subito, e far pagare subito da parte loro..da parte mia sicuramente sarei dovuto essere piu vigile ma dopo due ore d’attesa in piedi anche la mia attenzione è stata deficitaria… Quindi stiamo più attenti perchè i tentativi di far spendere di più ai clienti (volontariamente o no) sono abbastanza frequenti (vedi recensioni europcar)..
Europcar addebito costi non dovuti
In riferimento alla prenotazione n. 783632188 effettuata presso la vostra società di noleggio attraverso il sito Ryanair (e le sue società collegate), con ritiro dell'auto da Venezia Aeroporto il 22 luglio 2024 e riconsegna il 31 luglio 2024, segnalo che mi è stato addebitato l'importo non dovuto di 110,02€ senza una specifica inerente questo addebito non previsto. Faccio presente che nella prenotazione sul sito Ryanair era dichiarato che alla cifra pagata in fase di prenotazione (308,52 €) non sarebbe stato aggiunto alcun altro importo se non per servizi acquistati al banco noleggio. Non avendo acquistato nessun servizio aggiuntivo, avendo riconsegnato l'auto nelle stesse condizioni del ritiro, compreso il pieno di carburante, non mi spiego questo addebito non previsto. Faccio presente anche che per un ritardo dell'aereo il ritiro è avvenuto alle ore 18 invece delle 16 previste ma, dopo un colloquio telefonico con una vostra operatrice, avvisata per tempo del ritardo, mi era stato detto che l'auto sarebbe rimasta a disposizione fino all'orario di chiusura del desk senza nessuna penale.
Richiesta rimborso pagamento indebito
Spett. Europcar, Sono titolare del contratto di noleggio numero 2103360979, stipulato nella vostra filiale di Bordeaux in data 20/07/2024 con durata fino al 22/07/2024, saldato con fattura numero 100234182789. In data 20/07/2024 ci veniva consegnata presso la filiale la chiave dell'automobile OPEL (VAUXHALL) MOKKA1.6 115 targata GV-217-YH, senza che un vostro addetto si premurasse di accompagnarci all'automobile per visionarne insieme lo stato prima di firmare il contratto, pretendendone la firma in quella sede e facendo passare questo come normale procedura della società. Una volta raggiunta l'automobile, mi sono resa conto che il serbatoio non era pieno ed anzi era riempito per poco più della metà, come da fotografia allegata (datata). Ho quindi contattato la filiale che mi ha assicurato telefonicamente di aver annotato il problema, e che sarebbe stato gestito alla restituzione dell'automobile. In data 22/07/2024 ho proceduto a restituire l'automobile, segnalando all'addetto la situazione e la conversazione telefonica avvenuta, mostrando anche fotografie a prova di quanto detto. Ciononostante ho consegnato l'auto quasi completamente piena, e ben oltre la quantità con cui l'avevo ritirata. L'addetto ha indicato il serbatoio pieno per 7 ottavi sul vostro modulo, segnalandoci che l'indicazione veniva fatta per prassi, ma assicurandoci che non sarebbe stato addebitato alcun costo aggiuntivo. Nella fattura numero 100234182789 invece è stato addebitato un costo aggiuntivo di € 48,39 come penale (€ 20) e costo del carburante (€ 28,39). Abbiamo segnalato al vostro "Customer Care" quanto avvenuto e richiesto il solo rimborso di penale e costo del carburante. La richiesta è stata rigettata, senza nemmeno prendere in considerazione le prove fotografiche. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in 105,17 € ovvero il rimborso completo di penale (€20) e costo del carburante indebitamente addebitato (€ 28,39), più il valore del carburante da me aggiunto rispetto a quello da voi consegnato nella vettura (€56,78), calcolato seguendo il prezzo da voi indicato in fattura. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Indebito utilizzo della carta di credito
Salve sono il sig. VOGLINO vi scrivo perché ho trovato un addebito sulla mia carte di credito dello stesso importo di un noleggio effettuato il mese scorso di 278,88€, già pagatocon il contratto già chiuso, per il mese di Luglio, addebitato il 29, senza aver effettuato nessuna prenotazione,. Ho chiamato il servizio clienti della compagnia che si è giustificato riferendomi che i sistemi informatici hanno avuto un problema e che l addebito è stato fatto per errore e verrà presto rimborsato. Ho mandato anche una pec alla compagnia, che ancora non mi ha risposto. Si tratta evidentemente di un indebito uso della mia carta di credito e credo che ci siano i margini per eventuali denunce o danni. Vi chiedo cortesemente di aiutarmi per quanto vi è possibile indicandomi cosa fare per proteggermi o chiedere i danni da questa che a tutti gli effetti sembra essere una forma di truffa Vi ringrazio VOGLINO Renato
Contestazione danno auto
Nel mese di giugno 2024 sono a Mykonos dove ho noleggiato un’auto presso l’agenzia Europcar dell’Aereoporto (contratto allegato). Dopo un noleggio di 4 giorni ho riconsegnato un’Opel Corsa di 6-7 anni (98.000 km, gomme anteriori lisce, freni usurati e piena di graffi) con un presunto piccolo graffio in più sul parafango anteriore destro. Dalle foto che fa l’addetto con il suo tablet alla consegna dell’auto (che poi mi vengono girate via e-mail) non è stato possibile verificare la presenza del graffio perché le foto vengono fatte da una distanza elevata (4-5 metri dall’auto) e in bassissima qualità …perciò i piccoli segni aggiuntivi non sono riconoscibili (l’auto era già piena di graffi quando mi è stata consegnata) ed è praticamente impossibile contestare. Mi assumo la responsabilità di non aver fatto le foto con il mio cellulare al momento della consegna dell’auto ma non posso accettare quanto segue. La sorpresa arriva infatti al momento del conto: il piccolo danno (in foto) mi è costato la bellezza di 614 € (con costo di manodopera a 90 € l’ora, manco la mandassero in sala operatoria!) su un’auto consegnata in pessime condizioni tecniche e di carrozzeria. Non riconosco il graffio a me contestato (non è stato certamente fatto mentre io ero alla guida) e non posso accettare un costo di riparazione tale su un’auto come quella che ho avuto in uso. In Italia il costo della manodopera è di circa 50 € ora, indicare 90 € l’ora in Grecia mi fa sentire truffato. Distinti saluti
Addebito Carta di Credito senza motivo
Buongiorno, in data 2 Luglio 2024 la sede Europcar BVAT04, FRA_60000, Beauvais sita all'aeroporto di Beauvais (Parigi, Francia) mi ha addebitato l'importo di 45,00 Eur sulla carta di credito fornita al momento del noleggio senza alcuna comunicazione/documentazione. Allego verbale di consegna dell'auto del 17 Giugno 2024 che NON riporta alcuna nota soggetta a penale. Gradirei ricevere evidenza della causa dell'addebito che ad ora ritengo fraudolento. pick-up Auto: 15/06/2024 drop-off Auto: 17/06/2024 sede: Airport Beauvais FR - IKC - *RY* Contratto: 2103212255 Grazie e Saluti, Fabio Caruso +39 3382765194 fabio_c77@fastwebnet.it
Rimborso danno non dovuto e richiesta risarcimento esorbitante
Dopo un noleggio di 4 giorni ho riconsegnato un’Opel Corsa di 6-7 anni (98.000 km, gomme anteriori lisce, freni usurati e piena di graffi) con un presunto piccolo graffio in più sul parafango anteriore destro. Dalle foto che fa l’addetto con il suo tablet alla consegna dell’auto non è stato possibile verificare la presenza del graffio perché le foto vengono fatta da una distanza elevata (4-5 metri dall’auto) e in bassissima qualità …perciò i piccoli segni aggiuntivi non sono riconoscibili (l’auto era già piena di graffi quando mi è stata consegnata) ed è praticamente impossibile contestare. Ciò detto, mi assumo la responsabilità di non aver fatto le foto con il mio cellulare. Però la sorpresa arriva al momento del conto: il piccolo danno (in foto) mi è costato la bellezza di 614 € (con costo di manodopera a 90 € l’ora, manco la mandassero in sala operatoria!) su un’auto consegnata in pessime condizioni tecniche e di carrozzeria.
Europcar Autonoleggio
Il mese scorso ho noleggiato un'auto difettosa. Periodo di noleggio: 4 giorni, 11.05 - 14.05 Auto: Lancia Ypsilon Hybrid Problema: La mattina dell'11 maggio mi è stata consegnata un'auto difettosa all'aeroporto di Pisa che ho guidato fino a Sondrio senza sapere di suoi eventuali problemi meccanici. All'arrivo ho notato una perdita d'olio, quindi ho controllato l'indicatore del suo livello accertandone la sua mancanza. Ho prontamente chiamato l'assistenza stradale Europcar e l'auto è stata recuperata la sera stessa. L'assistenza stradale di Europcar mi ha proposto delle condizioni di sostituzione dell'auto irragionevoli e che ho dovuto necessariamente a rifiutare. Tuttavia, come soluzione all’inconveniente, mi hanno assicurato che avrei ricevuto un rimborso delle spese sostenute a causa della grande distanza dal punto di ritiro Europcar più vicino. Riassumendo, sono rimasto senza auto il primo giorno di noleggio e la compagnia Europcar si rifiuta di fornire qualsiasi rimborso garantitomi in precedenza. Descrizione completa: Avevo programmato un viaggio di 4 giorni a Sondrio e in Valtellina per chiedere alla mia ragazza di sposarmi. L'11 maggio (giorno 1/4), intorno alle 8:30 del mattino, ho ritirato un'auto a noleggio da Europcar all'aeroporto di Pisa. Mi è stata consegnata una Lancia Ypsilon Hybrid targata GN 975 WS (vedi foto allegate). Ho notato che, per motivi a me sconosciuti, nel contratto di noleggio (allegato Lettera_noleggio.pdf) hanno scritto un altro numero di targa. Dopo aver ritirato l'auto, ho trascorso circa un’ora a casa (Pisa) a caricare i bagagli per poi iniziare il viaggio programmato seguendo il percorso seguente: Pisa - Santo Stefano di Magra - Parma - Milano - Lecco – Postalesio (Sondrio). Nel tragitto ho fatto una breve sosta di 10 minuti a Postalesio nel parcheggio privato di un conoscente prima di raggiungere la nostra destinazione, sempre a Postalesio, dove ho scoperto una evidente perdita d'olio della mia vettura. Constatata la perdita e l’assenza di olio motore, ho effettuato immediatamente più chiamate al soccorso stradale ma ci è voluta circa un'ora prima che qualcuno rispondesse. Segnalato il problema, l'assistenza stradale di Europcar ha chiamato un carro attrezzi locale, che ha caricato il veicolo intorno alle 20 dello stesso giorno (giorno 1/4 di noleggio). A seguito di ciò, ho chiesto una soluzione a questo problema e un'eventuale auto sostitutiva, tuttavia l'assistenza Europcar mi ha informato che non avrebbe potuto consegnarmi alcuna auto a Sondrio. Oltre a questo, l’assistenza Europcar mi ha detto che per la sostituzione della vettura avrei dovuto aspettare 2 giorni (ovvero fino a lunedì 13, quindi fino al giorno 3/4 di noleggio) e recarmi all'aeroporto di Milano o di Bergamo. Essendo senza alcun mezzo di trasporto e lontano dai trasporti pubblici, questa soluzione era del tutto impraticabile e avrebbe ulteriormente peggiorato la nostra breve e già danneggiata vacanza. Un’ulteriore telefonata la mattina seguente con l'assistenza Europcar (ora della chiamata: domenica mattina, 12 maggio, giorno 2/4 di noleggio) mi ha nuovamente confermato l’impossibilità di consegnare una vettura sostitutiva a Sondrio. Dal momento che la distanza con la sede Europcar più vicina era grande, l’operatore in chiamata mi ha assicurato la possibilità di ottenere il rimborso del noleggio dell’auto. Oltre a questo, mi è stato detto che avrei potuto chiedere il rimborso delle spese aggiuntive sostenute per il nostro spostamento con i mezzi pubblici fino al luogo di riconsegna originale, ovvero l'aeroporto di Pisa. Dal momento che assieme al noleggio ho acquistato anche la polizza assicurativa aggiuntiva contro i danneggiamenti, ritengo che avrei dovuto ottenere un'auto sostitutiva presso la mia sede ed entro un tempo ragionevole dal guasto, non dopo 2 giorni. Detto ciò, ritengo che mi sia stata consegnata una vettura non funzionante fin dall'inizio in quanto, tornando a casa a Pisa martedì 14 maggio (giorno 4/4 di noleggio), ho constatato la presenza di macchie nere di olio nel mio parcheggio personale privato (chiuso al pubblico) coerenti con il parcheggio della vettura al momento del caricamento dei bagagli il primo giorno, confermando che il problema è persistito per tutto il viaggio (foto OilSpot_Pisa). A sostegno di ciò, allego anche i video delle macchie d'olio del parcheggio privato in cui mi sono fermato a Postalesio (Sondrio). In definitiva, credo che mi sia stato fornito un veicolo difettoso, come indicano le macchie d'olio sia di Pisa che di Sondrio. Ulteriori dettagli rilevanti che alimentano i miei sospetti sulla poca cura della vettura in questione sono che, quando ho ritirato l'auto all'aeroporto di Pisa, questa presentava: - “graffi verdi” sporchi sulla parte inferiore del paraurti anteriore (foto GreenScratch) - probabilmente i precedenti noleggiatori hanno attraversato della vegetazione - specchietti laterali molto sporchi - sporco e bottiglie d'acqua vuote sul sedile posteriore - catena per pneumatici aggiuntiva nel bagagliaio (foto Evacuation_2chains) La negligenza della società Europcar nel prendersi cura dell'auto prima di consegnarmela potrebbe aver trascurato la perdita d'olio. Detto ciò, non mi importa della bottiglia vuota o delle catene in più, ma sono molto arrabbiato sia per aver ricevuto un'auto difettosa che ha rovinato la nostra vacanza di fidanzamento che per essere stato raggirato sui rimborsi non pervenuti nonostante le loro rassicurazioni. Nel dettaglio, i rimborsi che ho richiesto sono stati i seguenti: • 304,12 EUR per il noleggio di 4 giorni e l'assicurazione, • 119 EUR per i biglietti del treno (2 x Sondrio - Milano, 2 x Milano - Pisa). Si vedano i biglietti del treno allegati. Inoltre, ho chiesto la restituzione dei depositi per il carburante e le catene: 100 EUR + 29,28 EUR, che mi sono stati restituiti automaticamente il mese scorso. A seguito delle mie richieste, la compagnia si è rifiutata di rimborsare le spese che ho dovuto sostenere a seguito di una loro negligenza e di un loro servizio non pienamente erogato. La nostra conversazione è avvenuta in inglese e di seguito inoltro la loro risposta originale del 29 maggio 2024, ore 8:55 AM: “Dear Ion-Dan Sîrbu, Thank you for contacting Europcar Italia Customer Service. We would like to inform you that Europcar can only reimburse additional costs if a replacement car is collected. Our records show that you did not request a replacement vehicle, therefore we cannot proceed with the requested refund. Best regards, Luca Europcar Italia S.p.A. | Customer Service Dpt Office: +39 06 967091 (press 3) | Office: 199 307 177 | Fax: + 39 02 36005539 Piazzale dell'Industria, 40/46 00144 Roma Italy” Ho rifiutato la sostituzione dell'auto perché mi hanno posto condizioni irragionevoli e infattibili nei tempi e nelle risorse a disposizione. Oltre a questo, mi avevano assicurato il rimborso delle spese sostenute e dei servizi che avrei dovuto ricevere e che ho pagato loro, cosa che adesso si rifiutano di effettuare. Ho scritto loro diverse volte in seguito, ma non ho ricevuto più alcun riscontro da parte loro. Per quanto mi riguarda, il loro comportamento è stato ed è tutt’ora molto scorretto oltre che oggettivamente ingiusto, se non al limite dell’illegalità.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
