Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
ROTTURA MOTORE
Buongiorno,il motivo di questa mia lettera é molto semplice , nel 2009 ho acquistato un camper chausson flash s3 motorizzato ford transit 2200 140 cv turbo diesel . Manutentato regolarmente il motore non ha mai dato nessun tipo di problema fino a metà settembre 2019 quando mi ha lasciato a piedi. Portato in officina ford Cacciari di Ferrara mi hanno detto sostanzialmente che il motere aveva poca compressione e che secondo loro era da sostituire .Ho portato il camper dal mio meccanico di fiducia per un secondo parere e una volta aperto il motore si è visto il pistone n 2 fuso, cosa che il meccanico non aveva mai riscontrato, nonostante la sua pluriennale esperienza.Ci tengo comunque a precisare che il motore ha solo 72000 kilometri. Spero che teniate in considerazione il fatto del basso chilometraggio in relazione al notevole danno subito e confido nella vostra serietà nei confronti di un vostro cliente.In attesa di un vostro riscontro porgo i miei piu' cordiali saluti
Ford Fiesta 1.5 tdci - Cambi olio ogni 3500km
Buongiorno,in data 19/11/2018 ho ritirato una ford fiesta 1.5 tdci (85cv)(allestimento st-line) da allora ho percorso 7500km ed ho già dovuto eseguire DUE cambi olio in quanto la macchina esegue rigenerazioni a ciclo continuo.Il primo cambio olio è stato effettuato in garanzia (meno 3400km percorsi) mentre il secondo mi è stato fatto pagare 146euro in quanto mi dicono che i tagliandi, a differenza di quanto scritto sui documenti consegnatimi all'atto dell'acquisto, sono passati da 2 anni o 30.000km a 1 anno o 15.000km (cosa di cui non ho ricevuto comunicazione se non da personale dell'officina Ambrostore di Via Forlanini).Mi è stato chiesto di modificare il mio stile di guida e i percorsi che effettuo in quanto la macchina non riesce a completare con successo le rigenerazioni ma nonostante allungo il tragitto, quasi giornalmente, di ben 20km per fare superstrada dopo meno di 4000km la spia si è accesa nuovamente.Segnalo che sul libretto è indicato che dovrebbe essere presente una spia che indichi quando le rigenerazioni sono in corso (non è invece presente effettivamente sulla vettura) e dovrebbe essere inoltre possibile innescare manualmente le rigenerazioni tramite una procedura che il mio computer di bordo non ha disponibile.Considerando i miei percorsi la vettura mi costringerà a 3 cambi olio l'anno a cui va aggiunto il tagliando con un aggravio ANNUALE di circa 500 euro/anno solo di OLIO!Ho scritto sulla vostra pagina facebook e mi sono stati chiesti i dati per un ricontatto, alla richiamata l'operatore mi ha detto che 'sono io a non saper guidare correttamente' (complimenti per la professionalità a proposito) e che mi ha consigliato, visto che ho preso la vettura con Idea ford, di cambiarla con un ecoboost al raggiungimento dei 3 anni, cosa che ovviamente non farò visto che la vostra auto-truffa mi è già costata, tra usato, anticipi e rate, più di 10.000 euro.La richiesta è capire costa facendo FORD per risolvere un problema che affligge già centinai di clienti (basta una semplice ricerca su google).
Ford Fiesta mk8 Motore difettoso 1.5 tdci 85 cavalli diesel
Ad agosto 2018 ritiro la mia autovettura una Ford fiesta mk8 st-line 1.5 tdci 85 cavalli (diesel) acquistata presso la concessionaria Ford authos di cirié. Dopo i primi 13 mila km mi viene fuori l'avviso di cambiare pesto l'olio del motore anche se su libretto viene indicato a 30 mila, mi reco in officina faccio le mie rimostranze sul precoce cambio pago circa 110€ mi sistemano la vettura, dopo altri 5 mila chilometri mi si ripresenta il problema, la riporto in officina nuovo cambio olio (questa volta in garanzia). Altri 4 mila chilometri stessa cosa riporto in officina questa volta mi viene sostituito il catalizzatore, dopo neanche altri 4 mila chilometri si ripresenta lo stesso problema, cambio nuovamente l'olio, e così ancora una volta sempre dopo pochissimi chilometri percorsi. Ora mi ritrovo dopo un anno dall'acquisto ad aver percorso 30 mila chilometri e aver cambiato 5 volte l'olio del motore ed un catalizzatore, ma a quanto pare, il problema non è stato risolto, la macchina funziona molto male strattoni continui, vuoti di potenza e tremolii costanti. Chiesto più volte assistenza ma è praticamente inutile, la Ford si limita a dire che il problema non sussiste e funziona tutto regolarmente, come me molti si ritrovano nella stessa situazione, completamente nella mani della stessa azienda che dovrebbe risolverci il problema . Non sono stato informato all'acquisto su eventuali limiti nell'uso del motore diesel. Richiedo la sostituzione della vettura per grave difetto di conformità, aberrante il comportamento da parte di Ford.Concessionario :Ford authos comune di cirié provincia di Torino Officina autorizzata : lamborauto comune di cirié provincia di Torino
REPENTINO CAMBIO OLIO MOTORE
Buonasera,cortesemente vorrei sapere come poter far valere i miei diritti nei confronti della casa automobilistica FORD. A Dicembre 2017 ho iniziato a valutare l'acquisto di una nuova auto,dopo aver richiesto preventivi ai principali marchi (Fiat, Volkswagen, Peugeot, Renault, etc) specificando ai venditori l'utilizzo che ne avrei fatto e il tragitto medio, la mia scelta è ricaduta sulla Nuova Fiesta,ritirata dal concessionario il 7 Gennaio.Dopo poco più di 5 mesi (il 29/05/2018 a soli 12169,7 km) è comparso il messaggio Cambiare presto olio motore,incredula ho subito contattato il concessionario che mi ha consigliato di portarla presso la sua officina (autorizzata Ford). Dopo il controllo il responso è stato:è un problema di centralina,falsi contatti, e hanno aggiunto che era bastato scollegare alcuni fili per poi riattaccarli ignara di quanto sarebbe successo poi,senza tante domande,ho riportato l'auto a casa. Circa 2 mesi dopo, di nuovo lo stesso messaggio, ho ricontattato la stessa officina che mi ha fissato l'appuntamento, gli ho portato l'auto e anche questa volta la risposta è stata la stessa: è un problema di centralina, ma in più questa volta come da indicazione della stessa Ford, hanno fatto anche il cambio d'olio perché da quanto mi hanno spiegato il problema della comparsa del messaggio era dovuto alla contaminazione dell'olio.Ad Ottobre è comparso di nuovo lo stesso messaggio: Cambiare presto olio motore,così per l'ennesima volta ho riportato l'auto presso la solita officina,questa volta hanno ritenuto necessario fare il tagliando completo a ca. 23000 km ben 7000 km prima rispetto a quanto indicato nel manuale d'uso,ed hanno iniziato a dirmi che questo problema era legato al mio stile di guida e ai percorsi non idonei a permettere la rigenerazione del FAPper consentire tale processo avrei dovuto percorrere soprattutto strade extraurbane (cosa inconcepibile per un'auto VENDUTA come URBAN CROSSOVER). Nonostante abbia prestato più attenzione nell'utilizzare l'auto (niente viaggi brevi, ridotto l'uso della 6^ marcia, percorso per lo più strade extra urbane),il 29/12/2018, quindi a distanza di poco più di 2 mesi, è ricomparso il solito messaggio cambiare presto olio motore incredula e arrabbiata (avevo già portato l'auto in officina per ben 4 volte nel giro di nemmeno un anno dall'acquisto) decido di fissare l'ennesimo appuntamento presso la solita officina. Inoltre ho ritenuto necessario contattare anche il servizio assistenza clienti Ford. I vari operatori telefonici (poichè ho chiamato più volte per cercare di venire a capo di questa assurda situazione) mi hanno detto, anche loro, che il problema era dovuto al mio stile di guida e al fatto che non percorro l'autostrada (riporto testuali parole) e che l'unica cosa da fare era riportare la macchina in officina perché solo a quel punto la FORD sarebbe potuta intervenire con un controllo a distanza.Così detto così fatto, porto la macchina in officina,chiamo il servizio assistenza ford, prendo l'auto in sostituzione, il giorno dopo torno a prendere la mia e il meccanico mi dice che la FORD gli ha fatto fare l'aggiornamento della PCM, chiedo se il problema fosse stato definitivamente risolto, mi è stato risposto noi più di così non possiamo fare, speriamo che non si ripresenti la stessa anomalia,ma non è detto.Quindi in pratica ho acquistato un'auto nuova e devo stare con la speranza che funzioni!!Il giorno dopo ho inviato una mail all'officina chiedendo di mettermi per iscritto che la mia auto NON AVESSE ANOMALIE DI NESSUN TIPO, la risposta è stata che non aveva nessun difetto di fabbrica ma visto che montava il nuovo motore eco 6.2 era necessario il tagliando intermedio ogni 15000 km, allegandomi una pagina con la nuova tabella dei tagliandi.(tale aggiornamento ha comportato un tagliando in più ogni 15000 km cosa che averla saputa prima dell'acquisto mi avrebbe fatto optare per un'auto a metano o benzina perchè tanto i costi si sarebbero equiparati).Speranza cessata ben presto,infatti il 2 marzo,a soli 5000 km dall'ultimo intervento (quindi cambio olio),si ripresenta il solito messaggio cambiare presto olio motore,ripeto gli stessi step dell' ultima volta: fisso l'appuntamento (questa volta però presso un'altra officina autorizzata, sperando che essendo più grande conoscessero meglio il problema), consegno l'auto, contattato l'assistenza clienti Ford, ritiro la macchina mi sento dire ancora le stesse cose ossia abbiamo fatto l'aggiornamento della pcm,più di così non possiamo fare.Nemmeno questa volta si è giunti ad una soluzione del problema, infatti si è ripresentato il 13/05 con 37223,4 km e l'11/07 con 42409,4km,entrambe le volte ho portato la macchina nell'officina dell'ultima volta (ho ricontattato l'assistenza clienti Ford per il controllo in remoto) e al momento del ritiro mi hanno spiegato che avevano fatto solo il cambio olio perchè non era stato rilasciato nessun aggiornamento dalla Ford oltre a quello di Marzo.Ad agosto sono andata in vacanza lasciando la macchina a casa per paura che questa potesse ripresentare la stessa anomalia,premura servita a ben poco infatti il 3 settembre a distanza di 30 giorni effettivi di utilizzo e 2779 km dall'ultimo ingresso in officina è comparsa nuovamente la scritta cambiare presto olio motore.Ho fissato l'appuntamento per portarla in officina ma già sò che non si risolverà niente nemmeno questa volta perchè mi hanno avvertita che non ci sono ulteriori aggiornamenti e non mi devo aspettare che l'intervento passi in garanzia,come se fossi io la causa del problema nonostante gli stessi meccanici abbiano ammesso che è un problema legato al motore euro 6.2 che monta ford poichè non avviene correttamente la combustione dell'olio causando una contaminazione dello stesso con il carburante,non mi sarò spiegata bene,ma non sono un meccanico,ma di certo non ho comprato un'auto nuova per portarla ogni 2 mesi in officina! Come posso tutelarmi? GRAZIE!!
Difetto di fabbricazione pompa benzina Ford Fiesta
Buongiorno, sono proprietario di una Ford Fiesta 1.4 gpl del 2009. Dopo quasi 10 anni e 180.000 km volevo segnalare che ad oggi ho dovuto sostituire per ben tre volte la pompa della benzina.Faccio presente che l'auto da me acquistata è dotata di un impianto della Brc montato direttamente in fabbrica.Il problema alla pompa è stato segnalato da vari proprietari (sono in molti a doverla sostituire)L'anomalia è dovuta di fatto ad un difetto di fabbricazione/progettazione in quanto la pompa della benzina continua a girare anche quando l'auto viaggia a gpl.Pur seguendo la raccomandazione di tenere una certa quantità di benzina nel serbatoio (almeno tra la metà ed un quarto del serbatoio rinnovandola periodicamente) la pompa si brucia comunque.Questo è chiaramente un grave difetto di fabbricazione cosa che non succede con altre auto a gpl/metano (posseggo una panda a metano con 165.000 km all'attivo che gira solo a metano per cui la benzina rimane nel serbatoio mesi e non ho mai avuto problemi alla pompa) stessa cosa per un'altra panda van a metano per uso professionale.Possibile che alla Ford non riescano a risolvere il problema e tanto meno lo riconoscano ?Ripeto 3 pompe della benzina in poco più di 9 anni sono un'assurdità.In attesa di un riscontro, saluto cordialmente.
Mancata consegna auto sostitutiva
La sottoscritta Rossella Iudici, nata a Sapri (SA) il 02/02/1989 e residente a Ispani(SA) in Via del Mancuso, 23 c.f. DCIRSL89B42I422Z, in qualità di proprietaria dell'autovettura Ford Fiesta targata FM..... e immatricolata in data...... RENDE NOTO ALLA SS. LL.Che in data 14/08/2019 l'autovettura di cui sopra ha subito un guasto improvviso che non ha reso la stessa utilizzabile. Come da condizione di Servizio e Manutenzione e conoscendo che Il servizio FORD ASSISTANCE è esteso a 24 mesi per tutti i veicoli soggetti a manutenzione ordinaria con intervalli di 2 anni, me medesima ha provveduto a contattare il numero verde Ford per ricevere assistenza e visto che la riparazione non poteva essere effettuata nello stesso giorno, ho chiesto di accordarmi l'utilizzo di un veicolo sostitutivo ma le mie richieste non sono state accolte poiché i vari Ford Service center risultavano non operativi.Pertanto, vedendo lesi i miei diritti, chiedo alla SS.LL. di intraprendere le misure necessarie volte a soddisfare i miei diritti e allo stesso tempo un risarcimento danni per le varie difficoltà causate dal fatto increscioso sopra descritto.In attesa di un Vs riscontro, Vi porgo i miei più distinti saluti.Cordialmente.Rossella Iudici
utovetture ford nuove continui problemi
Buongiorno insieme a mia moglie abbiamo acquistato presso la Concessionaria BACCI di Terni, io una Ford Kuga St Line targata FR042XS 1.5 diesel e mia moglie una Nuova Ford Fiesta diesel targata FR041XS, ovviamente nuove, dall' inizio la mia Ford Kuga ha presentato problemi con il Synk 3 da due mesi il Sistema Bluethoot non fà partire le chiamate poichè all' improvviso non scarica più la rubrica del telefono, da due giorni sotto nella scatola dello sterzo si sente rumori di metallo tipo sassolini ogni volta che sono in autostrada ad una media di 120/130 si accende la spia ATTENZIONE SPEGNERE IL MOTORE, quindi con grave rischio mi devo accostare immediatamente spengere il motore e dopo poco riaccendo ed è tutto a posto ed altri problemini che da un'auto nuova pagata 34.000,00 euro non ci si aspetta, pur essendomi rivolto all'officina della concessionaria mi viene detto sempre che stanno aspettando l'aggiornamento e tutto sarà a posto, e per il problema del motore controllata la centralina mi è stato detto tutto a posto, ma invece ogni tanto risuccede la stessa storia. Per ciò che attiene la Ford Fiesta di mia moglie dall'inizio mentre cammina il motore all'improvviso va su di giri e si accende la spia dell'olio, bè l autovettura portata nell'officina Ford ci è stato detto che era l olio da cambiare e che è un problema che hanno le ford Fiesta Diesel e che loro possono solo cambiare l olio in quanto è un problema di surriscaldamento del FAP e che quindi alza il calore dell'olio e che comunque è presente su altre FORD FIESTA Nuove. Cambiato l olio in officina Ford due settimane fà nuovamente la stessa storia, e la risposta è la medesima ma per cambiare nuovamente l olio dopo solo 400 km fatti si dovrà pagare.Come è possibile che una nuova Ford Fiesta diesel con solo 8000 KM percorsi già mi abbiano sostituito l olio e bisogna solo dopo 400 km ricambiarlo?, Se il problema l ha creato Ford e non il cliente?.Perchè se ho comprato la Ford Kuga St Line diesel 1.5 nuova ha tutti questi problemi irrisolti?Stante quanto sopra scrittovi onde evitare di rivolgermi in altre sedi vi ringrazio sin da ora per la risoluzione delle problematiche delle nostre autovetture.CINOTTI Giovanni e CECCARONI LoredanaVia Arturo Toscanini nr. 71 Terni 05100Telefono 3332292869 mail basurco@libero.it
Cattivo funzionamento auto nuova
Buonasera, ho acquistato nell' aprile 2018 una ford fiesta diesel 1500. Dopo poche migliaia di Km la spia segnalava Cambio olio! Vado su appuntamento in officina della concessionaria e mi dicono che hanno resettato la centralina. Percorro qualche altro migliaio di km e si accende la spia della chiave inglese... Chiamo e ritorno in officina della concessionaria.... mi cambiano l' olio (9700km). Oggi, a 12100 km si riaccende la spia della chiave inglese e riprendo appuntamento con la Ford!!! L' auto è nuova ed è già la terza volta che perdo mezze giornate in officina. Tutte le volte mi si parla di problemi al motore 6.2, mi si invita a fare più km.!!! Ma stiamo scherzando? Il problema deve essere risolto e se è veramente causato dal poco chilometraggio il venditore doveva informarmi ed indicarmi un' auto diversa. Di sicuro non sono disposta ad andare in officina ogni tot. Km a far sistemare un' auto nuova (che peraltro ha una garanzia di 5 anni!)
consegna veicolo nuovo ford focus
In data 24/11/2018 ho firmato presso Eldancar di Trezzano S/N (MI) contratto di acquisto per una Focus 1.5 Ecoboost St Line 150cv automatica, ma ad oggi non ho ancora alcuna notizia in merito alla consegna di tale veicolo. Ho contattato il venditore il quale mi ha detto che, a sua volta, non aveva ancora notizie sui tempi di consegna. Preciso che, sul contratto di acquisto (vedi allegato) non è riportata alcuna data di consegna prevista (e già questo mi pare non corretto), a voce il venditore mi aveva garantito l'arrivo dell'auto tra febbraio e marzo. Di fatto a oltre 3 mesi dalla firma del contratto non ho la minima idea di quando mi verrà consegnata l'auto.
Denuncia di difetto di conformità – Richiesta sostituzione prodotto
In data 26 settembre 2016 ho acquistato presso il rivenditore VARCO sito in MILANO – Via dell’Innominato n. 2 il FURGONE FORD TRANSIT – MODELLO CUSTOM - TARGA: FF350RN corrispondendo un importo di € 24.001,220, come documentato da fattura in nostro possesso.Il furgone in questione, ha il seguente difetto di funzionamento rilevato già nella prima settimana di utilizzo dello stesso: accensione spia dell’olio fissa con dicitura “cambio olio motore”. Tale problema nato quando il mezzo era ancora nella sua naturale garanzia biennale, si è verificato periodicamente come 24/02/2017 – 01/05/2017 – 20/11/2017 e durante il 2018 (verificabile da tutte le schede intervento reperibili presso Autofficina Varco e presso di me), si è e protratto fino ad oggi. Tale malfunzionamento ha generato problemi oltre che economici, anche di continuo fermo lavoro (carico/scarico materiale dal furgone – recupero mezzo sostitutivo – fermo in visione presso Varco – ricarico furgone). A dicembre 2018, il furgone ha subito un ulteriore fermo dovuto a filtro gasolio sovraccarico, portato presso il laboratorio meccanici di Varco, è stato visionato ed è stato effettuato il seguente interevento: sostituzione pompa carburante, filtro gasolio, con relativo pulizia condotti fattura €. 1.000,00A gennaio 2019 il furgone si è fermato del tutto in mezzo alla strada, il carro attrezzi poterlo trasporta fino ad autofficina VARCO il furgone per valutare il problema che identifica in “pompa gasolio piu’ iniettori” – valore riparazione € 3.000,00. Non essendo il mezzo più in garanzia, decido di trasferirlo con carro attrezzi, presso meccanico di mia fiducia, auspicandomi che l’importo della riparazione possa essere inferiore. Varco mi richiede € 600,00 (contrattati a 400,00) x manodopera smontaggio e montaggio. Il mio meccanico riceve il furgone, per il quale ho pagato 400 € con i pezzi “smontati dentro un secchio”: non servono commenti credo!!
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
