Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
A. M.
21/07/2025

Problema impianto frenante Ford Tourneo Courier 2024

Spett. Ferri Antonio SPA In data 28agosto2024 ho acquistato presso il Vostro negozio un Ford Tourneo Courier pagando contestualmente l’importo di € 23000, fin dai primi giorni ho potuto riscontrare un problema ai freni posteriori, che in molte occasioni inchiodano o frenano bruscamente. In tutti questi mesi ne la concessionaria ne Ford Italia ha proposto una soluzione, ci sono stati tiraggi di vit,i sostituzioni di ganasce e molte attese da parte di ingenieri che dovrebbero risolvere il problema. Dato che il difetto inficia sulla sicurezza dell'auto, chiedo la sostituzione della stessa o almeno la restituzione della somma pagata. Contattando anche l'assistenza clienti, gli operatori in balia delle procedure, non hanno saputo cosa dire, se non cose contrastanti l'uno dall'altro e rispetto anche all'officina. Il problema non è sorto da solo, ci sono state anomalie con il sistema di infotainment, acqua che entra dallo sportello laterale e altre; tutto non risolto o risolto in parte. Credo sia necessario trovare una soluzione dato che l'auto è stata pagata, quindi non ho pendenze verso nessuno. Concludo dicendo che l'auto non è sicura per chi la usa, pertanto merito un risarcimento totale. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
M. B.
14/07/2025

Difetto cruscotto Ford Mondeo Vignale

Buongiorno, sono proprietario di una Ford Mondeo Vignale tg. FW733RY. La vettura ha solo 5 anni di vita. Venerdì scorso, 11/07/2025, ho scoperto un difetto del suo cruscotto: in più punti la pelle di rivestimento si sta staccando. Chiedo la sollecita risoluzione di questa problematica. Mi rendo disponibile fin da ora a far visionare la mia vettura da un vostro centro di riparazione nella zona di Castelnuovo Rangone (MO). Allego intanto le fotografie a documentazione di quanto lamentato. Valga la presente a tutti gli effetti di legge. Chiedo cortesemente un vostro sollecito riscontro. Cordiali saluti.

Risolto Gestito dagli avvocati
A. D.
12/07/2025

PENALE STATO D USO FINE NOLEGGIO

MI è ARRIVATA UNA fattura dell importo di 1498 euro per penale stato d'uso fine noleggio, senza avere nessun dettaglio circa questa cifra particolarmente alta. ho restituito l auto a noleggio il 27 giugno 2025, targata GE799SL. Avendo graffi da parcheggio sui 4 angoli della carrozzeria, la cifra mi sembra molto molto alta

Risolto
G. M.
03/07/2025

Problema plug in hybrid

Buongiorno, io sono mesi che non posso caricare la macchina, costano una fortuna, per una cellula non funzionante all’interno del sistema elettrico che qualora la caricassi potrebbe darmi problemi degni di nota.. la sto utilizzando con dei costi benzina altissimi, l’avevo comprata plug in proprio perché poteva usarla anche solo in elettrico.. e ad oggi che mi è arrivata la comunicazione di poterla portare in assistenza fatico a trovare appuntamento… e ormai sono 4/5 mesi che non posso usare il plug in! Chiedo rimborso delle spese della benzina

Chiuso
A. G.
01/07/2025

Campagna richiamo 24S79

Buongiorno. Sono il Sig. Nicola GESMUNDO e sono possessore di una Ford Kuga Plug-in hybrid. A Marzo del 2025 ho ricevuto la lettera da parte della Ford che mi avvisava di una problematica riconducibile al sistema di alimentazione ibrido. Tale richiamo come descritto nella lettera è un problema di sicurezza, quindi molto grave e pericoloso che come successivamente confermato dalla mia concessionaria di riferimento mi obbligava a un uso del veicolo esclusivamente esclusivamente in modalità “EV AUTO” modalità termica e quindi aumentando di molto non solo i consumi del combustibile ma anche ad una usura generale maggiore del motore. Sono stato costretto ad utilizzare la mia vettura senza avere la possibilità di effettuare ricariche elettriche. Senza parlare della preoccupazione costante che la mia vettura potesse prendere fuoco in qualsiasi momento anche quando era risposta nel BOX auto o in viaggio con la mia famiglia. Tutto questo senza avere un data precisa di quando il problema potesse essere risolto Ad oggi 01/07/2025 nessuna comunicazione in merito alla disponibilità di una soluzione. Per tanto mi sembrerà logico chiedere un risarcimento danni materiale e morale.

Chiuso
D. P.
24/06/2025

Richiamo 24S79 Ford Kuga PHEV

Spett. Ford, sono il proprietario di una Ford Kuga PHEV del 2021, acquistata usata a febbraio. Non ho ricevuto (probabilmente per questo motivo) nessuna lettera di richiamo per il "24S79" ma l'ho scoperto dalla notifica dell'app e successivamente ho appreso che non dovevo ricaricare l'auto per evitare problemi fino all'aggiornamento del software indicato. A fronte di una maggiore spesa di carburante legato all'all'impossibilità di ricaricare l'auto, chiedo il rimborso di 120 euro a titolo di rimborso per il danno economico avuto. Inoltre chiedo che la garanzia della batteria ad alta tensione venga estesa a 10 anni dalla data di prima immatricolazione o fino a 240.000 km. Allego carta di circolazione per reperire i dati necessari all'individuazione dell'auto Cordiali Saluti, Davide PIERRO. P.S.: tengo a precisare che ho già inviato copia libretto e documento di identità alla mail privacy2@ford.com per essere inserito nel vostro database come possessore della Ford Kuga PHEV.

Risolto
M. Z.
23/06/2025

Richiesta di indennizzo per limitazioni d’uso veicolo Ford Kuga Plug-In Hybrid

Salve, ad inizio Marzo 2025 ho ricevuto una comunicazione da parte di Ford - lettera n. 02082403443968 del 27/02/2025 - relativa alla mia vettura Ford Kuga Plug-In Hybrid. Nella lettera veniva segnalato un possibile rischio di cortocircuito della batteria ad alta tensione e, per motivi di sicurezza, veniva richiesto di non ricaricare più il veicolo e di utilizzarlo esclusivamente in modalità “EV AUTO”. La comunicazione specificava inoltre che, al momento, non era disponibile una soluzione al problema e che sarei stato contattato non appena fosse stata individuata e resa disponibile. Solo ad inizio Giugno, dopo varie richieste di aggiornamenti sull'evolversi della situazione, sono stato contattato dalla Concessionaria per il richiamo fissando l’appuntamento per il 24 Giugno 2025, quindi dopo quasi quattro mesi dal momento che non ho più potuto usufruire della ricarica Plug-in. Pur comprendendo che possano verificarsi imprevisti tecnici, è evidente che questa situazione mi ha arrecato un danno significativo, sia in termini di sicurezza nell’utilizzo quotidiano del veicolo, sia dal punto di vista economico, avendo acquistato un’auto Plug-In per le sue caratteristiche specifiche, attualmente non fruibili( nel periodo primavera/estate utilizzo l'auto in modalità elettrica con ricarica all' 80-90%) Pertanto, chiedo formalmente che Ford riconosca un congruo indennizzo, proporzionato al periodo in cui non è stato possibile utilizzare il veicolo secondo le sue funzionalità originarie e per le quali è stato acquistato e pagato. Resto in attesa di un vostro riscontro e di una tempestiva soluzione. Cordiali saluti, Zanoli Marco

Risolto
S. C.
19/06/2025

Richiamo Ford Kuga PHEV

Salve, iIl 28/02/2025 ho ricevuto una lettera dalla Ford n° 02081869122945 per la mia vettura Ford Kuga Plug In Hybrid. La lettera diceva che per un possibile cortocircuito della batteria ad alta tensione per sicurezza era necessario non ricaricare più l'auto ed usarla solo in modalità full-hybrid. La lettera specifica che al momento non c'è una soluzione e quando ci sarà saremo contattati per la soluzione. Sono passati quasi 4 mesi e non ho ancora ricevuo nessuna info. Fatto salvo che problemi possono esserci è innegabile che questa situazione mi crea un danno importante sia dal punto di vista della possibile sicurezza nell'utilizzo del mezzo che dal punto di vista economico per diversi mesi. Richiedo a Ford che dato che l'acquisto è stato fatto per un'auto Plug-In e che il danno a mie spese non dipende dal mio operato che si riceva un congruo indennizzo parametrizzato per l'effettivo tempo in cui si è impossibilitati di utilizzare l'auto per come la si è acquistata e pagata.

Risolto Gestito dagli avvocati
E. D.
11/06/2025

Reclamo per danni e cattiva gestione da parte dell’officina Ford.

Buongiorno, mi rivolgo a voi per esprimere la mia profonda insoddisfazione e per presentare un formale reclamo riguardo all’officina Ford Aversente (Corigliano Calabro), presso la quale ho effettuato più interventi di manutenzione sulla mia vettura Ford Puma. Purtroppo, ogni volta che mi sono affidato a questa struttura, ho riscontrato problemi causati direttamente dall’intervento dell’officina, che hanno compromesso ulteriori componenti del veicolo. Ritengo inaccettabile che un’officina che opera sotto il marchio Ford mostri tale incompetenza e mancanza di professionalità, causando danni aggiuntivi e disagi a un cliente che si è affidato con fiducia a un servizio ufficiale. Oltre al danno, l’officina in questione si è rifiutata di assumersi la responsabilità degli errori commessi, negando qualsiasi forma di assistenza o rimedio, aggravando così ulteriormente la situazione. Chiedo formalmente che Ford intervenga, verificando quanto accaduto, affinché: - venga riconosciuta la responsabilità dell’officina, - mi venga offerto un risarcimento o una riparazione adeguata per i danni subiti. In attesa di un vostro sollecito riscontro, resto a disposizione per fornire ogni dettaglio utile a supportare la mia segnalazione. Cordiali saluti.

Chiuso
D. I.
09/06/2025

Campagna richiamo 24s79 kuga aggiornamento software del modulo BECM

Buongiorno, sono Daniele INGUSCIO titolare del veicolo oggetto di richiamo 24S79 targato GM920JD telaio: WF0FXXWPMHNA8330. Vi scrivo per richiedere dopo aver parlato con il Servizio Clienti Ford, il rimborso previsto di 120 euro a titolo di rimborso per il danno economico avuto dal 4/3/2025 ( data in cui ho ricevuto la lettera da parte della Ford) di non aver potuto caricare la batteria ad alta tensione come ben specificato nella lettera a aver utilizzato solo la modalità’ di guida “EV AUTO”, sino al 4/6/2025 giorno in cui e’ stato effettuato l’aggiornamento del software presso l’officina autorizzata Ford di Bolzano. 1)Allego documento di riconoscimento 2)Libretto vettura 3)Iban : IT66T0100511600000000027176 4) lettera di Ford Italia datata 4/3/2025. Per qualsiasi altra documentazione resto a disposizione. Resto in attesa di una vostra gentile risposta. Distinti Saluti Daniele INGUSCIO Danieleinguscio@gmail.com nascondi

Risolto Gestito dagli avvocati

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).