Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Richiesta di rimborso per impossibilità di ricarica veicolo Ford Plug-In – Targa GS057GN
Spett.le [FORD], sono il proprietario di una Ford Plug-In, targa GS057GN, e ho ricevuto da FORD una comunicazione ufficiale con la quale mi si invita a non procedere più alla ricarica del veicolo in modalità elettrica, fino a nuovo avviso. Ho appreso che, tramite Altroconsumo, è possibile presentare richiesta di rimborso per il disagio e il danno economico subiti a causa dell’impossibilità di utilizzare una delle funzionalità principali del veicolo. Con la presente, richiedo pertanto informazioni sul proseguimento della pratica e sulle modalità per ottenere l’eventuale rimborso. In attesa di un cortese riscontro, porgo distinti saluti. Alessio Scicolone
Cruscotto Ford mondo svignale
Chiedo come mai un'auto vettura che ha un costo importante possa avere questi difetti cosi gravi. dopo alcuni anni d'acquisto della mia Mondeo Vignale ibrida si e potuto staccare tutta la pelle del cruscotto . ma oltre il danno la beffa , nonostante i forum online pieni di reclami per lo stesso problema . la Ford non si fa carico di questi difetto. da tempo sono un appassionato di auto Ford , ma oggi mi ritrovo a non consigliareliare più l'acquisto di tali autovetture a nessuno . totalmente sconsigliate.
Indisponibilità Ricambi Ford KA+ per un difetto di Fabbrica Ford (Cinghia dentata bagno d'olio))
Spett. [Ford] 1) Ho acquistato, tre anni fa orsono, una Ford KA+ 2018 1.2 benzina a tre cilindri con cinghia di distribuzione dentata a bagno d'olio a 30000Km di vita presso una vostra officina autorizzata e da allora ad oggi l'ho sempre tagliandata regolarmente presso stessa officina autorizzata Ford. 2) Purtroppo non sapevo che in questo motore, da progetto, è stato pensato di inserire la cinghia dentata di distribuzione direttamente nel motore a bagno d'olio, una soluzione che costringe a cambiare la cinghia (del valore di 30/40 eur) con un esborso tra i 300/400 eur. (Adesso la ford vista la problematica ha iniziato a sostituirla con la catena di distribuzione solo sulle ibride) 3) Tre anni dopo e 77000 km, rientrando a casa, si è accesa la spia di avaria motore e ho prontamente portato l'auto in officina la quale mi ha subito individuato il guasto: perdita di potenza a seguito di crepe della cinghia di distribuzione (a metà vita dichiarata dalla stessa casa costruttrice Ford). 4)La pronta individuazione del guasto mi ha impedito di fondere il motore ma purtroppo i pezzi della cinghia hanno invaso tutti i condotti intasando irrimediabilmente una serie di organi motore(pompe interne, pescante, etc) e ingrippando i condotti di filtraggio della testata che portano olio al motore(la rettifica interpellata ha dichiarato che non è possibile la riparazione). 5) Nonostante l'impegno del vostro servizio clienti la testata del motore, dopo soli 7 anni, non risulta disponibile(il motore invece sì) e non si ha alcuna notizia dei tempi di consegna impedendomi così di trovare soluzioni alternative e rimanendo in attesa di un tempo indefinito di risoluzione della problematica. 6) Ho in noleggio da un paio di mesi, presso la stessa officina, una macchina sostitutiva a mie spese (visto che la Ford non riconosce la sua responsabilità) e non si hanno ancora notizie per quanto risolveremo la problematica(la macchina mi serve peraltro per lavoro). 7)Ho un danno in questo momento di circa 10000 eur(il valore dell' auto) in quanto l'auto non è riparabile per indisponibilità dei ricambi Ford dopo soltanto 7 anni di vita dell'auto. 8)La Ford non riconosce il difetto di progettazione e la scarsità dei materiali utilizzati per la cinghia che hanno portato alla distruzione del mio motore e pertanto non procede a nessun sollievo dal disagio/danno arrecato Sicuramente immaginate la mia considerazione che ho del marchio per quanto riguardo la affidabilità: ho due Ford in famiglia e tutte e due si sono fermate contemporaneamente in officina per problemi gravi intorno ai 70000km(una con un danno di 4000 eur riparato per fortuna in garanzia e una con un danno di 10000 eur in attesa ancora di risposta Ford dopo due mesi). Credo che se volete dare seguito ad interventi risolutivi (come ho visto fare su alcuni forum esteri su Ford) per rimediare alla situazione, in cui la casa costruttrice mi ha posto, riconoscetemi un danno/sollievo ragionevole per comprarmi una macchina di pari valore o altrimenti consentite di sostituire il motore in garanzia con spese a carico di Ford, visto che il difetto è di fabbrica/progettazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Grazie Cordialmente Simone
Ford Kuga phev
Buongiorno, sono il proprietario di una Ford Kuga PHEV, targa GK115EN, acquistata tramite il programma Ford Approved presso Mirani Piacenza. Dopo appena cinque mesi di utilizzo ho riscontrato un’anomalia durante la ricarica su strada, che ho provveduto a segnalare e risolvere tramite aggiornamento software presso un centro Ford. Pensavo sinceramente di aver chiuso la questione. Con mio enorme stupore – e preoccupazione – circa due mesi dopo mi arriva una lettera ufficiale da Ford, nella quale mi si intima di NON RICARICARE L’AUTO per il rischio elevato di ESPLOSIONE. Non solo è un messaggio allarmante, ma è del tutto inaccettabile che venga comunicato in questo modo dopo l’intervento che mi era stato garantito come risolutivo. Mi sono recato immediatamente presso la concessionaria, ma l’unica risposta ottenuta è stata che devo aspettare ancora qualche mese per ricevere l’aggiornamento definitivo. Trovo questa situazione assurda e profondamente frustrante: sto pagando regolarmente un’auto che non posso utilizzare pienamente, e nel frattempo vengo lasciato con l’ansia di guidare un veicolo potenzialmente pericoloso. È inammissibile che un marchio come Ford gestisca con tale leggerezza un problema così serio, che riguarda la sicurezza e la fruibilità del veicolo. Mi aspetto un intervento immediato e risolutivo, o almeno una soluzione alternativa tempestiva per poter usufruire in sicurezza e nella sua totalità del mezzo che sto continuando a pagare.
Richiamo Ford Kuga
Sono proprietario di una Ford Plug in targata GM 594 YB e ho ricevuto dalla FORD una lettera con la quale mi si invitava a non caricare più l'auto per l'elettrico fino a ulteriore loro richiamo. Ho letto che tramite Altro Consumo posso presentare richiesta di rimborso della perdita causata. Attendo quindi notizie sul proseguo della pratica. Nell'attesa, invio distinti saluti. Vincenzo angileri
Richiamo Ford Kuga
Come da colloquio telefonico con Vs legale, allego copia pec inviata al concessionario
RICHIAMO DI SICUREZZA FORD KUGA PHEV
Sono proprietario di una Ford Plug in targata GL763KP e ho ricevuto dalla FORD una lettera con la quale mi si invitava a non caricare più l'auto per l'elettrico fino a ulteriore loro richiamo. Chiedo richiesta di rimborso della perdita causata. Attendo quindi notizie sul proseguo della pratica. Nell'attesa, invio distinti saluti.
Richiesta informazioni ed eventuale rimborso
Sono proprietario di una Ford Plug in targata GP363NR e ho ricevuto dalla FORD una lettera con la quale mi si invitava a non caricare più l'auto per l'elettrico fino a ulteriore loro richiamo. Ho letto che tramite Altro Consumo posso presentare richiesta di rimborso della perdita causata. Attendo quindi notizie sul proseguo della pratica. Nell'attesa, invio distinti saluti. Andrea Minervini
Richiamo auto
Sono proprietario di una Ford Plug in targata GE 875 EN e ho ricevuto dalla FORD una lettera con la quale mi si invitava a non caricare più l'auto per l'elettrico fino a ulteriore loro richiamo. Ho letto che tramite Altro Consumo posso presentare richiesta di rimborso della perdita causata. Attendo quindi notizie sul proseguo della pratica. Nell'attesa, invio distinti saluti. Zani Gottardo
Richiamo Kuga phev
Spett. Ford Italia S.p.A. Ho ricevuto in data 25/3/25 una lettera con cui si preannunciava un richiamo, da effettuare in data imprecisata, per risolvere un problema legato alla gestione della batteria della mia Kuga PHEV. Il problema segnalato implicava, nel frattempo, l'impossibilità di ricaricare la vettura e, velatamente, segnalava la possibilità di pericoli nell'utilizzo del veicolo. Ho contattato il numero verde e mi hanno detto che non si sapeva quando sarebbe stato risolto il problema, proponendomi un rimborso di 100 € ed un'estensione di garanzia. Dopo aver scoperto che il problema è più serio di come descritto dalla nota della Ford (vedi allegato) ho inviato una pec alla Ford ed al concessionario, in data 26/3/25, chiedendo la sostituzione della batteria, in quanto ritengo che un difetto strutturale non possa essere risolto con un "aggiornamento software". Da allora, non ho saputo più nulla né del rimborso, né dell'aggiornamento software e nemmeno mi è stata riscontrata la pec. Intanto è da più di un mese che evito di utilizzare un veicolo, profumatamente pagato perchè "plug-in", proprio perché la parte plug-in è inutilizzabile. Sarebbe possibile avere una risposta? Grazie
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?