Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Annullamento prenotazione hotel con cancellazione gratuira
Buongiorno, ho effettuato con lastminute la prenotazione di un viaggio con ID prenotazione 2724144462. La prenotazione prevedeva i voli e un hotel per due notti con cancellazione gratuita se effettuato entro una tale data. Con netto anticipo rispetto alla data di scadenza per la cancellazione gratuita, ho richiesto la cancellazione dell'hotel sia tramite chat che tramite mail. Nell'area personale è indicato che il rimborso sarebbe avvenuto entro i 14 giorni già ampiamente superati. Via mail continuano a rispondermi che il rimborso sta richiedendo più tempo del previsto ma nessuno mi ha contattato e non ho acnora ricevuto il 100% del rimborso per l'hotel si richiede urgente riscontro in merito Grazie Alessandra Martini
Rimborso Parziale
Oggetto: Richiesta di rimborso totale per annullamento viaggio causa motivi medici gravi ID Booking 2733196062 Gentile Servizio Clienti Lastminute, Con la presente desidero esporre formale reclamo in merito al parziale rimborso ricevuto per il viaggio da me prenotato e successivamente annullato a causa di gravi motivi di salute. Nonostante abbia fornito tutta la documentazione medica necessaria per attestare l’impossibilità oggettiva di partire, il rimborso ricevuto non corrisponde all’intero importo versato, come previsto dalla normativa vigente. A supporto della mia richiesta, desidero richiamare quanto stabilito dalla Corte di Cassazione con la sentenza n. 18047 del 2018. Ai sensi dell’art. 1463 del Codice Civile, in caso di impossibilità sopravvenuta di usufruire della prestazione per cause non imputabili alla volontà del consumatore, come nel caso di una grave malattia, è prevista la risoluzione del contratto senza l’applicazione di penali, con l'obbligo di restituzione integrale dell’importo già versato. Pertanto, con la presente reclamo, chiedo il rimborso totale della somma pagata per il viaggio annullato, in conformità con quanto stabilito dalle suddette norme e sentenze. Vi invito cortesemente a fornire una risposta entro e non oltre 15 giorni dalla ricezione di questa comunicazione. In caso contrario, mi vedrò costretto a rivolgermi alle autorità competenti e a intraprendere le azioni legali necessarie per la tutela dei miei diritti. In attesa di un vostro sollecito riscontro, vi ringrazio per l’attenzione e resto a disposizione per eventuali ulteriori chiarimenti. Cordiali saluti, G.
Problema posti aereo pagati e non utilizzati per vendita inappropriata dalla compagnia
Salve sono pia gianfranco chiedo reclamo per il volo K6S5979 IN CUI HO PRENOTATO DEI POSTI DIFFERENTI PER AVERE PIU SPAZIO A SEDERE IN QUANTO CON SCARSA MOBILITA ' ME LI AVETE VENDUTI MA DA PERSONE CON I MIEI PROBLEMI NON POSSONO ESSERE UTILIZZATI CHIEDO IL RIMBORSO DELL'INTERA SOMMA IN QUANTO AVREI SAPUTO CHE NON POTEVO USUFRUIRNE NON SAREI PARTITO
Rimborso per un viaggio mai effettuato
Buongiorno, ho prenotato un viaggio con lastminute.com , per Madrid con annullamento gratuito dell'Hotel entro l'8.09.2024, ho anche effettuato l'acquisto presso Europ Assistance di una polizza a garanzia del mio viaggio e rimborso totale della spesa in caso di impedimento per vari motivi circostanziati. Il giorno 6 settembre mi sono recato al pronto soccorso per una diverticolite con febbre , quindi ho dovuto fare delle cure per ulteriori 10 giorni , quindi compromettendo il viaggio a Madrid. E' passato un mese e non ho ancora ricevuto ne il rimborso dell'hotel da parte di lastminute .com e ne il rimborso di Europ Assistance, avendo pagato in anticipo la cifra totale di euro 1.245,30, ed avendo comunicato entro il tempo prescritto cioè l'8 settembre l'annullamento del viaggio ad ambedue le società interessate. Cosa mi consigliate di fare? Allego tutta la documentazione necessaria. Grazie e saluti Angelo Iodice
Mancata Prenotazione Lastminute.com
Spett. le Lastminute.com Scrivo per esprimere il mio disappunto riguardo a un problema con la mia prenotazione, che ormai da settimane non è ancora stato risolto dopo numerose chat. Ho effettuato una prenotazione il 30/07/24 per le date dal 22/11/24 al 24/11/24. Nonostante abbia ricevuto un'e-mail di conferma con il numero di prenotazione 1069767776 (ID prenotazione: 2697903735), ma quando ho chiamato l'Hotel per chiedere la conferma della prenotazione sono stato informato che nessuna prenotazione era registrata a mio nome. Questa situazione ha causato notevoli disagi, soprattutto perché mi è già stata addebitata la prenotazione. Chiedo gentilmente che la mia prenotazione venga confermata il prima possibile, poiché il pagamento è già stato elaborato. Apprezzerei la tua pronta attenzione a questo problema e non vedo l'ora di ricevere conferma della mia prenotazione senza ulteriori ritardi. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Grazie per la comprensione e la collaborazione. Cordiali saluti, Alessandra Scaffidi
Viaggio Annullato dalla compagnia
Buongiorno, ad Agosto ho prenotato su lasteminute.com un viaggio, volo + hotel per Praga, id booking 2705915445, totale speso 468,97. Circa venti giorni fa mi viene inviata una mail con la quale mi informate, senza una spiegazione, che il viaggio è stato annullato. Nei giorni seguenti, senza ricevere alcuna alternativa al viaggio, nemmeno attraverso l'emissione di un Vaucher, sempre attraverso mail, mi informate che per questo viaggio verrà corrisposto un rimborso, dopo qualche giorno mi arriva un rimborso parziale pari ad euro 248,97, in pratica vi siete tenuti 220 euro. Contatto il vostro call center e mi viene risposto che ci sono delle spese di gestione da pagare per l'annullamento del viaggio, cosa molto strana considerando che il viaggio è stato annullato direttamente dalla vostra società. Lo faccio presente al call center ma non ottengo risposta, mi viene suggerito di inviare una mail. Ora esaminando le varie fatture ho scoperto che non mi è stato rimborsato il costo del travel extra pack, pari ad euro 220. Orbene, considerando che questa formula compresa di travel extra pack, viene venduta in automatico, sul vostro sito, durante l'acquisto del viaggio, utilizzando una politica commerciale scorretta e poco trasparente, in quanto l'ignaro acquirente viene indotto all'acquisto della formula predetta, perché prevede degli sconti, ma non sapendo che dietro gli "sconti", si nascondono delle insidie che al momento, non possono essere conosciute, poiché nascoste nel documento relativo ai termini e condizioni, ma non del viaggio acquistato, bensì, della formula travel pack extra. Dunque, per essere informati sulle condizioni specifiche, l'acquirente dovrebbe esaminare, prima di prenotare il viaggio, sia il documento relativo ai termini e condizioni generali messo a disposizione dalla società Laste Minute, sia nello specifico dei termini e condizioni relative all'acquisto della formula viaggio compresa di travel pack extra. Il tutto è evidente che non è trasparente fin da subito, ed in contrasto con quello che deve essere il principio della lealtà, correttezza e della buona fede che regola i rapporti contrattuali. Tuttavia, nel mio caso specifico, non essendo più partiti, poiché il viaggio è stato annullato da voi, non abbiamo nemmeno usufruito degli sconti previsti dalla formula travel pack extra, dunque non comprendo il vantaggio che avrei ricevuto. Chiedo pertanto, che mi venga restituita la somma da voi trattenuta pari ad euro 220.
richiesta indirizzo pec
Buongiorno, ho necessità di conoscere il Vostro indirizzo di posta certificata per delle comunicazioni inerenti il contratto in oggetto. Ho attivato la chat con vostro operatore in data 01/10/2024 che mi ha negato questa informazione trincerandosi dietro il fatto che siete una società residente in Svizzera. La vostra società però risulta registrata anche a Milano con codice fiscale 07050960967, Attendo quindi urgentemente tale informazione. Saluti. Patrizio Onori
No rimborso voucher generato con il welfare
Mi rivolgo a voi per segnalare un problema riscontrato con l’utilizzo di un voucher generato tramite il portale Welfare doubleU di Zucchetti. Il giorno 27/09/2024, ho generato un voucher utilizzando il mio credito welfare per acquistare un’offerta su lastminute.com. Seguendo l’indirizzo fornito nella pagina dedicata, sono stato reindirizzato a una pagina flash sales del sito. Al termine del processo di registrazione, peró, sono stata re-indirizzata sulla pagina generale di lastminute.com. Questo mi ha tratto in errore, inducendomi a credere che il voucher fosse applicabile in generale e non solo a flash sales specifiche. Inoltre, il voucher ha una validità di solo un giorno, e il fatto che ho effettuato l’acquisto nel weekend, periodo in cui l’assistenza clienti non è attiva, ha reso impossibile contattarvi tempestivamente per risolvere la situazione. Di conseguenza, mi trovo ora con un voucher scaduto e inutilizzabile, perdendo così il valore del voucher stesso. Ritengo che le condizioni di utilizzo non fossero chiare, specialmente riguardo alle limitazioni specifiche del voucher per le flash sales. Inoltre, il reindirizzamento alla pagina generale di lastminute.com dopo essermi registrata (condizione necessaria per utilizzare il voucher) ha creato confusione, aumentando la difficoltà di comprendere come utilizzare correttamente il voucher. Chiedo quindi di poter ricevere un rimborso o una soluzione alternativa che mi consenta di recuperare il valore del voucher, considerato che la problematica riscontrata è dovuta a informazioni poco chiare e fuorvianti sul vostro sito. Resto in attesa di un vostro riscontro.
Non risulta prenotazione
Spett. Lastminute Io sottoscritto Melis Davide Carlo,vostro cliente tramite prenotazione id booking 2682020952 In data [19/08/2024] ho sottoscritto il contratto per volo +soggiorno completo di all inclusive dal 04/09/2024 al 15/04/2024 concordando un corrispettivo pari a [€ 2044.33 [DESCRIZIONE DEL PROBLEMA] Ho effettuato il pagamento rateale come descritto dalla vostra operatrice la quale ha effettuato la registrazione della chiamata. Oggi è stata versata l ultima rata per un totale di 2044.33 euro. Fin dal pagamento della prima rata mi è stato detto che il prezzo non avrebbe subito modifiche e che la prenotazione era confermata. Ora che ho pagato il saldo ho contattato la struttura che mi doveva ospitare e mi è stato detto che non risulta nessuna prenotazione a none mio. Vi faccio presente dell enorme disagio creatomi e del fatto che se non avessi contattato l hotel mi sarei ritrovato in un paese straniero con 2 bambini piccoli a vagare senza una sistemazione . Ora dal vostro call center mi dicono che dovrò aggiungere dei soldi se voglio mantenere la prenotazione e questo mi sembra alquanto scorretto in quanto il prezzo è stato pattuito dall inizio. Inoltre mi viene detto di aspettare ma io devo anche sapere vome organizzarmi. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
PROBLEMI NEL CONTATTARE LASTMINUTE.COM
Buonasera, ho prenotato una vacanza mediante il sito Lastminute.com, purtroppo il giorno della partenza la compagnia aerea Ryanair ha cancellato il volo. Per lo effetto di tale cancellazione, la compagnia non mi ha offerto il volo in tempi celeri, di talchè ho dovuto acquistare un nuovo titolo di viaggio con altro vettore. Ho chiesto a Ryanair il rimborso del biglietto ed il pedissequo indennizzo, purtroppo ho ricevuto il rifiuto poichè la comunicazione di cancellazione è stata inviata nei termini di legge. Faccio presente, che la comunicazione di cancellazione non è mai pervenuta al mio indirizzo mail, in quanto a dire del vettore, è stata inviata a delightfulnightingalecompassio+jx@gmail.com, indirizzo del tutto sconosciuto. Infine, faccio presente che nelle comunicazione con la compagnia aerea Ryanair asserisce che l'agente di viaggio intermediario fornisce indirizzi mail non appartenenti ai viaggiatori, ergo arrencando notevoli danni.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
