Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Obsolescenza Programmata su TV samsung
Salve, circa 3 anni fa ho comprato 2 TV Samsung modello UE32N4000AK. Dalla mattina alla sera la TV si è spenta e non ha funzionato più. Esattamente dopo qualche mese dei 24 di garanzia. Una mossa strategica per far acquistare modelli successivi dato che ahimè Samsung non fornisce più pezzi di ricambio per questo modello, nonostante sia ancora in commercio. È sicuramente una pratica scorretta non garantire pezzi di ricambio per un prodotto acquistato solo 3 anni fa,dal primo Marzo 2021 i consumatori europei beneficiano del diritto alla riparabilità e devono essere assicurati pezzi di ricambio e istruzioni per dieci anni. Resto in attesa di una risposta e andrò avanti per far sì che si rispettino i diritti del consumatore.
Mancata attivazione garanzia
Ho acquistato uno Z FLIP3 5G fine novembre scorso. Come purtroppo ho constatato in rete, anche al mio dispositivo (come in numerosissimi altri casi) si sta verificando lo scollamento della pellicola del display nel punto della piega dello schermo, tra l’altro con infiltrazione di polvere che rende fastidiosa la lettura dello schermo stesso. Mi sono recato in un centro assistenza, facendo notare il danno strutturale del display, si vede chiaramente che non è un danno provocato. Lo stesso centro mi ha liquidato dicendo che la sostituzione del display è a carico mio.Ritengo assurdo, che per un cellulare di fascia alta, che presenta solo dopo pochi mesi questo inconveniente, debba farsi carico il proprietario con una spesa anche importante. Da tenere presente che la pellicola di protezione viene indicata da Samsung come parte integrante dello schermo e la sua eventuale asportazione potrebbe oltre a comportare rischi di danneggiamenti per lo schermo, anche a decadenza della garanzia. Dal numero di casi rilevato e dalle sempre non chiare risposte ricevute dai call center Samsung (inizialmente per alcuni clienti la riparazione è stata fatta anche in garanzia) mi pongo il quesito che se la protezione viene indicata come necessaria perché almeno per i canonici due anni non viene coperta da garanzia.
Pessima assistenza da parte di Global Media Service Srl (Samsung Customer service)
Buongiorno,ho da circa 5 giorni un Samsung Galaxy S21 FE acquistato nuovo, purtroppo da quando l'ho avviato per la prima volta ho notato gravi problemi al display, tanto da non riuscire ad utilizzare correttamente il prodotto.Fin dall'inizio ho notato una lieve presenza di ritenzione sullo schermo, in sostanza del burn in, restavano impresse le lettere della tastiera ed alcune icone.Questo Burn in nell'arco di 5 giorni è peggiorato moltissimo ed inoltre sono comparsi aloni verdi / fluo sulla parte centrale dello schermo e nella parte bassa.Questi visibili dal 30% di luminosità in su, fino anche al 50%.Immediatamente ho fatto delle foto.La situazione non migliora affatto, tanto che decido di contattare il supporto Samsung direttamente dalla mia area.L'addetta per telefono, mi indica subito di portare lo smartphone al centro assistenza Samsung a me più vicino poiché si trattava di un problema al display ed infine essendo Burn In (ed il telefono avendo anche 4 giorni) era coperto dalla garanzia.L'operatore dell'assistenza samsung mi prende appuntamento per oggi lunedì 27/07/2022 alle 15.00 con riparazione in 1 ora per arrivare a questo centro assistenza prendo permesso da lavoro e mi faccio 20km di macchina più 8 fermate di metropolitana.Nonostante accolto con più di 10 minuti di ritardo il personale qualificato si è mostrato totalmente incompetente.Nonostante il danno evidente allo schermo e le foto da me mostrate, secondo le loro diagnosi, il tutto era un problema di scheda logica e batteria (uniche parti funzionanti dove il dispositivo non mostrava alcun problema) e il display, sempre per loro, andava bene così.Indico nuovamente di rifare dei controlli poiché il problema era allo schermo, le tine / aloni verdi - rossi ed anche il burn in su tutta la parte bassa lo dimostravano.Il tutto segnalando ancora che lo smartphone ha 5 giorni di vita.Nuovamente mi indicano che secondo le loro diagnosi era un problema di scheda logica e il surriscaldamento aveva provocato quel problema allo schermo.Io tutto allibito riferisco che non ho mai notato alcun problema di surriscaldamento! Sconcertato inoltre dalla loro pietosa diagnosi, cerco di seguire il loro ragionamento illogico e pongo la seguente domanda: ma se è stato il surriscaldamento a rovinare il display, cosa facciamo, lo lasciamo così?Dopo secondi di silenzio mi rispondono nuovamente che secondo le loro diagnosi era tutto corretto.Alterato chiedo di poter parlare con un responsabile, mi rispondono di si ma il responsabile non arriva.Dopo un po' si presenta una persona che fa avanti ed indietro dal laboratorio (tra l'altro vestito normalmente, senza indumenti idonei per girare in un laboratorio) e senza qualificarsi mi indica anche lui che potrebbe essere un problema di scheda logica.Appena ho sentito la parola potrebbe ho iniziato nuovamente ad alterarmi ancor più, tanto che hanno deciso di rimbalzarmi a domani senza darmi ulteriori indicazioni.Ora mi trovo con uno smartphone di 5 giorni di vita che verrà aperto, verranno sostituite parti funzionanti e mi tornerà con il medesimo problema al display e nonostante la totale incompetenza da parte dei tecnici qualificati, mi toccherà anche passare nuovamente a ritirarlo senza una risoluzione del problema (quindi ancora 20 km di auto e 8 fermate di metro a vuoto).Poiché trovo tutta questa situazione al limite del tollerabile, chiedo gentilmente di mettervi in contatto con il centro assistenza e sollecitare la sostituzione delle parti danneggiate, ovvero il display e non di quelle funzionanti!Non ho segnalato alcun problema alla scheda logica, tanto meno di surriscaldamento, il problema è il display e le foto da me allegate lo dimostrano.Segnalo inoltre che sono senza smartphone e questo sta arrecando un bel problema ed infine non ritirerò lo smartphone finché non verranno sostituite le parti danneggiate come richiesto e come giusto sia poiché si parla di un difetto coperto dalla garanzia.Spero di poter risolvere senza interpellare parti legali.Resto a disposizione per qualsiasi chiarimento, di seguito le informazioni legate al centro d'assistenza samsung.Cordiali SalutiMaesani ValerioSamsung Customer Service | MilanoGlobal Media Service Srl.
SAMSUNG VALUE S21 FE, PIU' CHE PROMO UNA TRUFFA.
Buongiorno,spinto dalla promo Samsung Value decido di acquistare un Samsung S21 FE dando in permuta il mio vecchio Samsung s10 e. Vista la valutazione intermedia e viste le condizioni più che discrete di un telefono che non era mai stato senza custodia e senza pellicola protettiva decido di acquistare subito, senza aspettare l'imminente S22 a fronte di un rimborso di 201 euro. Ovviamente non ho chiesto il massimo perchè nonostante la copertura, il telefono presentava un graffio visibile a più di 30 cm dal viso e quindi mi era parso più che giusto non chiedere il massimo.E qui inizia la truffa, infatti, il terzo a cui si rivolgono per le valutazioni avrebbe dovuto valutare il prodotto entro 45 giorni dalla data di consegna. Il mio telefono un samsung s10 e, che era stato consegnato il 13 Marzo è stato valutato solamente oggi, 4 Maggio. Il che la dice lunga visto che erano già fuori il tempo che loro stessi avevano deciso per la procedura e non di poco. Immagino la mole di consumatori che come me avevano approfittato della offerta e ho ignorato il ritardo visto che mi sono affidato al marchio, alla Samsung, quindi, nonostante cominciassi a temere sorprese, mi ero rasserenato giustificando il ritardo con la mole di telefoni che sicuramente erano giunti. Oggi, come tante persone, anche io ho avuto la sorpresa per un difetto che difetto non era, in pratica hanno definito il puntino che segna lo scroll delle varie pagine del menù di configurazione come un difetto del display, una macchia( un perfetto cerchio, facilmente intuibile ma va bè). E' lampante che fosse una scusa per rispedire il cellulare al mittente o appropriarsi dello stesso per una inezia, ovvero 30 euro. Cifra che triplicherei se vendessi i componenti interni a chi ripara smartphone. La truffa sta nella pubblicità ingannevole atta a spingere il consumatore a comprare. E' chiaro che siamo nell'ambito penale e che molti consumatori sono stati truffati visto il numeri di rifiuto e le cause che giustificano il rifiuto lette sopra il blog ufficiale. Nel mio caso è davvero eclatante ma non dubito che siano parecchi quelli che sono stati respinti o valutati al minimo per motivi pretestuosi. Credo che la motivazione principale sia nei numeri, la verità probabilmente sta nel fatto che non si aspettavano un successo cosi grande dell'iniziativa e per non andare a perdere, hanno cominciato a cercare in ogni modo di restituire o acquisire al prezzo minimo i devices. Questo per me, è l'ultimo Samsung come immagino per molti altri. La fiducia è importante e la Samsung, per ottenere facili guadagni e puntando sulla scarsa memoria delle persone ne ha approfittato. Ho scritto al terzo, segnalando un errore che ho voluto considerare in buona fede anche se è cosi assurdo che ho dovuto fare un notevole sforzo per essere quanto più gentile possibile e spiegare che quello che loro definiscono un difetto dello schermo altro non è che la struttura della schermata di configurazione.
TRUFFA PROMOZIONE CAMBIA CON GALAXY
Buongiorno, dopo settimane di attesa di una loro mail voglio esprimere il mio totale disappunto per quanto mi è accaduto, essendo la vicenda assurda con tutti gli estremi di una truffa.Ho aderito alla promo Cambia con Galaxy comprando un S22 ULTRA del valore di 1.279 in data 10/02/2022 e restituendo un Galaxy S10, assicurandomi che il regolamento fosse rispettato in ogni singolo parametro. A distanza di alcune settimane arriva da Mondo Affari la seguente email: Ciao Francesco,ti comunichiamo che il dispositivo usato da te reso non è conforme ai requisiti richiesti dalla procedura di accettazione per ottenere il rimborso in quanto:-difetti checklist: segni di usura-contratto non valido-modello errato: Modello indicato: Galaxy S10+ 128GB Pervenuto: S10 128gbPer richiedere l'eventuale restituzione dell'usato* ti invitiamo a rispondere a questa stessa mail entro 30 giorni dalla sua ricezione.*I costi di spedizione per la restituzione del dispositivo usato saranno a carico di Mondo Affari.Grazie,Mondo Affari.Sono certo di aver indicato che la restituzione avvenisse con un Samsung S10 ma poco importa, anche questo modello era contemplato nel regolamento per accedere alla promozione, assicurandomi un rimborso di eur 400,00.Il telefono restituito presentava normalissimi segnali di usura, nessuna parte era danneggiata e tutto era funzionante, così come richiesto. Ho incluso nella restituzione anche caricabatterie originale e cuffie originali.Tra le motivazioni viene indicata una voce Contratto non valido che sinceramente non so cosa vuol dire dato che ho compilato minuziosamente e in maniera corretta tutti i dati richiesti. E' impensabile prendere per i fondelli un cliente (storico) con una promozione che ti spinge ad acquistare un prodotto e poi non mantiene quanto promesso. In questo momento sto pagando il nuovo telefono, non ho il vecchio telefono e secondo loro non potrei avere accesso alla promozione, pur rispettando ogni singolo cavillo richiesto.Esigo spiegazioni in merito, e mi riservo di esporre denuncia alle autorità competenti per Truffa.
Truffa promozione Samsung
Buongiorno, dopo settimane di silenzio voglio esprimere il mio totale disappunto per quanto mi è accaduto, essendo la vicenda è tanto assurda quanto reale.Ho aderito alla promo Cambia con Galaxy comprando un S21+ e restituendo un Galaxy S9+, assicurandomi che il regolamento fosse rispettato in ogni singolo parametro. A distanza di alcune settimane arriva da Mondo Affari la valutazione di €5 euro in quanto viene riferito che il display ha disturbi e non visualizza (cosa?), mi viene anche inviato un video in cui si evince il perfetto funzionamento. Alla mia richiesta di delucidazioni, rispondono che non emette luce/colori/immagini. Perciò invio la dimostrazione video molto dettagliata con il dispositivo PERFETTAMENTE FUNZIONANTE prima della spedizione a loro, ma viene rifiutata una seconda valutazione. Contatto anche Samsung per esporre il problema e a loro viene detto che il telefono non si ricarica correttamente per un problema della porta usb. Mi trovo perciò a dover accettare il bonifico di €5 euro o richiedere la restituzione dello smartphone, scelgo ovviamente quest'ultima opzione ma a distanza di 3 settimane non ho ancora ricevuto il dispositivo, ricevendo ogni settimana come risposta che sono in attesa del corriere. Per questo ritengo che il termine TRUFFA utilizzato nel titolo non sia eccessivo ma rappresenti al meglio ciò che è capitato.
Mancata Attivazione Samsung Care+
Buonasera,Ho acquistato il Samsung Z flip 3 5g il 20 settembre 2021, sul sito veniva pubblicizzata che con l’acquisto dello smartphone Samsung ti ragalava la Samsung care+.Il telefono acquistato non è in pronta consegna in quanto un’edizione acquistabile sul sito Samsung che richiedeva dalle 4 alle 6 settimane per la ricezione del prodotto.Il dispositivo mi è stato consegnato dal corriere il 14/10 cioè 26 giorni dopo l’ordine.Come comunicatomi da Samsung in colloquio successivo la Care+ andava attivata entro 30 giorni dall’acquisto del prodotto.(riprenderemo questo punto in seguito)Arrivato il dispositivo l’ho configurato, mi sono arrivate le mail da parte di Samsung che notificavano costantemente la situazione dell’ordine dall’acquisto alla personalizzazione spedizione e ricezione.Nessuna di queste Mail riportava una notifica per ricordare l’attivazione di questi servizi supplementari.Non esiste un “Flag per presa visione” che attesta l’avvenuta lettura e comprensione delle condizioni di attivazione.Il telefono non ha subito alcuna caduta e l’ho ritrovato con il display che presenta linee luminose, così contatto Samsung per capire cosa fare, mi dicono che il dispositivo va verificato al centro assistenza e che se lo ritirava direttamente Samsung vi era il rischio di pagare ispezione e trasporto se il danno non fosse coperto da garanzia.Mi reco al centro (1° viaggio andate e ritorno 85 km) e mi comunicano che secondo loro il danno non entra in garanzia, credendo di avere la Samsung care plus (dato che era passato quasi un mese dall’acquisto del dispositivo e purtroppo a causa di nessuna ulteriore informazione da parte di Samsung non ho attivato la care + dal sito), il centro assistenza a questo punto mi comunica che non possono ripararlo con la franchigia di 109 € in quanto andava attivata e di contattare Samsung per capire come muovermi.Contatto telefonicamente L’assistenza Samsung, e L’operatrice mi comunica che tantissime persone scelgono di non attivare la Care+ (scherziamo? Forse non sono ben informati) e che lei non poteva fare nulla direttamente ma aprire una pratica per reclamo.Vengo contattato da Samsung la quale cerca di trovare mediazione offrendomi un buono del 30% su altri acquisti sul sito Samsung su alcuni prodotti.In pratica cercano di farti spendere più soldi. Rifiuto il Voucher.Detto questo la pratica continua e vengo ricontattato da un altro addetto alla Costumar Care di Samsung, al quale spiego subito la mia speranza di usufruire o attivare in qualche modo tale garanzia care+.L’addetto dopo svariati minuti mi spiega che non è possibile attivarla e il discorso vira sul sulla “verifichiamo del dispositivo e garanzia in quanto sulla care + non possiamo fare nulla ma sulla garanzia possiamo fare qualche cosa”A questo punto mi chiede di fare delle foto al dispositivo, senza specificare ne angolazioni o altro di particolare.Faccio le foto le inoltro e mi ricontatta dicendomi che serve comunque un’ulteriore conferma da parte del centro assistenza per la verifica del difetto.Quindi in pratica è lo stesso tecnico a suggerirmi cosa fare e portarmi fuori strada dalla mia iniziale richiesta della care+.Torno quindi al centro di assistenza (per la seconda volta andata e ritorno sono più di 80 km costo diesel e autostrada non indifferenti oltre che il tempo perso inutilmente) lascio il dispositivo per la diagnosi, vengo ricontattato successivamente da Samsung dal Sig. Francesco.Mi ha accusato di aver inviato foto dove il difetto non è visibile, accusandomi in maniera indiretta di disonestà come a voler approfittare e forzare la garanzia.Mi sento molto offeso da questo comportamento da parte di Samsung (Tramite la registrazione telefonica che è sicuramente a disposizione di Samsung, si può sentire il tono di derisione da parte dell’addetto) modo di atteggiarsi che non reputo professionale.Qualsiasi sia la considerazione da parte del Sig. Francesco e di Samsung del quale Francesco ne fa le Veci, esistono modi cordiali e professionali che mai devono scendere in derisione e scherno.Lungi da me di approfittare di qualsivoglia garanzia, non sono un fotografo ne tanto meno un tecnico, ne mi è stato specificato cosa fotografare esattamente, ma un semplice foto del dispositivo dove si evince il difetto e tali foto ho fatto.(che allego per completezza)Riporto subito telefonicamente la questione sul nocciolo e cioè che non ho mai chiesto la garanzia ma la care+ con il pagamento della franchigia.Francesco Asserisce che è un’ente diverso da Samsung a fornire la Care+, e loro non possono intervenire, ci tengo a precisare anche comunicato telefonicamente che da nessuna parte in fase di homepage del prodotto e durante l’acquisto viene ribadito che è un’ente terzo e non vi sono Flag di presa visione dei termini della care+.Nella mail di ordine riassuntiva da parte di Samsung non viene assolutamente menzionata la care+ a riepilogo e non esistono istruzioni chiare per la registrazione.Quando acquisti sei tratto in inganno credendo che sia Samsung regalare la care+ e invece è attiva solo dopo una registrazione presso un sito terzo non appartenente a Samsung.Nel 2022 trovo assurdo che non vi sia interconnessione, per automatizzare il processo (che sia fatto di proposito) e da qui si evince come l’addetta Samsung (relativa alla prima chiamata di assistenza) abbia riferito che un’alta percentuale di clienti non l’attiva è normale se è complessa poco chiara e per niente visibile in maniera adeguata sul sito internet, per la tutela del consumatore reputo necessario che sia reso più chiaro sul sito e nella mail di riepilogo degli acquisti i termini e condizioni alle quali tale garanzia venga attivata.Tramite questa Controversia, richiedo le seguenti cose:- Scuse a parte di Samsung per il comportamento poco professionale del loro operatore.- La riparazione del dispositivo tramite la care+- Il pagamento delle spese autostradali e di spostamento.Saluti, Dario
Mancato rimborso promozionale
Oggetto : Reclamo mancato rimborso promozione Samsung Riferimenti : Codice IMEI: 0J0M3HCT100220MCodice ordine : C000462584Spett.le Samsung,Sono Bucci Carmine , cliente della Samsung da tempo.Ho acquistato in data 23/01/ 2022, un televisore Samsung presso Mediaworld di Carugate (MI), perché era in corso una promozione su smart TV Neo QLED. Tra i modelli sceglievo il seguente: QE55QN85AAT . Il promoter della Samsung mi illustrava le modalità per attivare la promozione Samsung che, nel caso del modello scelto prevedeva un rimborso di 300 euro , cioè registrare il prodotto su SAMSUNG MEMBERS entro e non oltre 15 giorni dalla data di consegna samsung . Lo stesso giorno versavo alla MediaWord di Carugate un acconto di 250 euro perché il televisore da me scelto non era disponibile. In data 30/01/2022 mi sono recato alla Mediaworld ed ho provveduto ad effettuare il saldo e a ritirare il televisore.Immediatamente ho provveduto alla registrazione del prodotto sul sito della Samsung Members , in cui ho inserito i dati richiesti : i miei dati personali , il codice IMEI e la relativa foto.Nel form veniva richiesto, inoltre, di allegare una foto della prova di acquisto, con una dimensione non superiore a 3MB. Come si evince dagli allegati, ho tre documenti che nelle forme richieste ( immagini JPG, JPEG o GIF ) superavano lo spazio disponibile. Ho provveduto a inviare l’allegato A , documento che attesta la prova di acquisto e ho provato ad avere informazioni su come inserire gli altri documenti, per completezza. Sull’APP SAMSUNG MEMBERS , su cui ho registrato tutti i miei prodotti Samsung , sono andato alla voce assistenza,dove vi è un supporto chat, il quale rimanda specificatamente a :“supporto registrazione promozioni e info promozioni attive”. Nella chat live l’attesa era mediamente di 100/ 150 persone .Il sistema rinviava ad un numero verde : 8007267864 che ho prontamente chiamato. Un risponditore automatico, se le info sono riferite ad una promozione, rinvia ad una mail di risposta riguardante l’esito della registrazione della promozione . Inoltre veniva data la possibilità di richiedere di essere richiamato da un operatore se ritenuto necessario. Questa possibilità l’ho attivata più volte, ma non ho mai ricevuto alcun aiuto concreto, infatti mi è stato ripetuto di attendere la mail di conferma o meno dell’accettazione del rimborso da parte della Samsung.Nella prima mail arrivata mi si contestava la leggibilità del documento della provadi acquisto, senza specificare nulla. Vi era indicato un link sul quale inserire con le stesse modalità di cui sopra , nuovamente la prova di acquisto. Questa volta ho inserito solo lo scontrino riferito al saldo, che essendo molto lungo ho ripiegato per rendere evidente l’intestazione in cui è indicato il rivenditore , la bolla dell’acquisto, il modello del televisore , l’anticipo e il saldo !Per essere più sicuro , tramite il mio account SAMSUNG, ho avuto modo di compilare più volte il modulo in cui riportare tutti i miei dati, quelli identificativi del modello TV così da poter allegare in diversi tentativi tutti e tre i documenti attestanti l’acquisto .Inoltre il giorno 23 /02/2022, ho cercato di inviare tutti i documenti anche alla mail : promozioni @servizioclienti.samsung.it, mail che non è abilitata alla ricezione.Lo stesso giorno ricevo dalla mail sei.contactus@email.support.samsung.com del servizio clienti l’informazione di non aver più diritto a partecipare alla promozione e quindi al rimborso perché la prova d’acquisto era priva della data, in quanto lo scontrino era piegato e perché erano stati superati i tre tentativi previsti dal regolamento. Faccio presente che se avessi inviato l’immagine dello scontrino per intero avrei superato le dimensioni da voi imposte. Sarebbe stato molto semplice indicare nella prima mail, in cui si contestava la leggibilità della prova di acquisto, la mancata visibilità della sua data di emissione.Ritengo che il primo documento inviato(bolla di acquisto Mediaworld n° 343646 del 23/01/22) sia già il documento attestante il contratto di acquisto con il negoziante, perché riporta quanto necessario, anche ai fini della contestazione relativa al rimborso . Resto in attesa di un riscontro positivo.Carmine BucciP.S.Qualora fosse necessario ho tutti i documenti attestanti l'acquisto del bene.
Problematica con upgrade con formula Smart Rent
Buonasera, premetto di avere un contratto attivo di noleggio da 13 mesi con smart rent, avente nr. 21011504NNYRG, con la presente vi comunico che essendo uscito un dispositivo tecnologico di categoria superiore (Galaxy S22 Ultra) rispetto a quello già in mio possesso (Galaxy S21 Ultra) e da contratto è specificato che l'upgrade è consentito con dispositivo di categoria superiore a partire dal 12°mese di noleggio già pagato, ho provveduto ad effettuare l'upgrade tramite il canale on line del sito della samsung, non riuscendo di fatto a concludere le operazioni. In data 10/02/2022 contattavo il vostro call center, i quali mi indicavano di procedere mediante altra procedura (sostituendo il colore e la capacità di memoria) verificando inoltre che sulla dicitura in alto nella rispettiva casella del bene di interesse risultasse la scritta noleggio e non preordine per cui ho più volte riprovato ma ricevendo sempre lo stesso messaggio La tua richiesta è stata rifiutata, il tuo ordine è stato annullato, ti invitiamo a tornare sul sito samsung per inserire il tuo ordine con un altra modalità di pagamento. Cosa che ho ripetuto più volte modificando le combinazioni ma non riuscendo mai nella finalizzazione del processo. In data odierna ho ricontattato il vostro call center, la segretaria mi informava che il mio account è stato bloccato a causa del superamento dei limiti di inserimento e di dovere aspettare 90 giorni prima di procedere ad un nuovo tentativo di upgrade. In data odierna ho eseguito un ennesimo tentativo, riuscendo a concludere la pratica inserendo altra carta di credito, ma dopo un'ora circa ricevevo una mail da personal renting i quali mi informavano del rigetto della mia pratica senza fornire alcuna motivazione. In relazione a quanto sopra esposto, chiedo a Samsu g di voler verificare quale sia la problematica ed eventualmente risolverla, poiché come da clausola del contratto, l'upgrade spetta di diritto dal dodicesimo mese di noleggio. Ci Tengo a specificare che non ho mai avuto alcun tipo di problema con banche e finanziarie varie, di non avere alcuna segnalazione a carico di alcun tipo. Certo di un vostro riscontro, porgo i miei più distinti saluti.
Mancata riparazione Schermo TV QLED Q80A
Buongiorno, In data 11/12/2021, quindi meno di due mesi fa, ho acquistato un televisore Samsung QLED Q80A, numero di serie 0HNE3HCRB04926R. Accendendo il televisore si notano linee verticali e la parte sinistra dello schermo completamente nera. Ho chiamato l'assistenza clienti per la garanzia e mandando una foto dicono che questo è stato causato da un urto (non si capisce bene quale) o dall'aver toccato lo schermo, e quindi fuori garanzia (nonostante nella garanzia stessa non sia specificata questa cosa ma solo che non copre danni estetici quindi ammaccature e graffi), è possibile solo riparare lo schermo con un costo che è stato definito elevato dall'assistenza stessa, e che non vi è alcuna garanzia che possa poi proteggere da questo tipo di inconveniente. Ora, dopo meno di un giorno dall'inizio del problema la televisione è diventata tutta nera e si accende da sola, pertanto inutilizzabile, come se ci fosse un guasto di sistema. Non è concepibile che un televisore nuovo di un mese e mezzo, con questo costo (acquistato in promozione + bonus a 700 euro, prezzo totale indicativo sarebbe più di 1000 euro) sia praticamente da rottamare, senza alcuna possibilità di risarcimento o copertura assicurativa da parte dell'azienda. Se anche accettassi di farmelo riparare, cosa mi assicura che tra un mese non succeda di nuovo la stessa cosa? Una fragilità eccessiva di questo tipo sembra essere un difetto di fabbrica e dovrebbe quindi essere almeno sotto garanzia. Richiederei una sostituzione completa del pannello senza ulteriori costi visto che il televisora risulta essere inutilizzabile dopo meno di due mesi. Alternativamente un rimborso del prodotto.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
