Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Bus partito in anticipo
Buongiorno, a mio figlio è capitato di rimanere a piedi con flixbus perché il mezzo è partito con 15 minuti di anticipo e senza verificare che ci fossero tutti presenti, nonostante ci fosse una prenotazione e un biglietto pagato in anticipo. A cosa avrebbe diritto, visto che oltre al prezzo del biglietto di andata ha perso anche i soldi del biglietto del treno per il ritorno?
Coincidenza persa e 3 ore di ritardo
Tratta Firenze-Agrigento con coincidenza a Roma Tiburtina. Giorno 23/12/23 il bus sarebbe dovuto arrivare alle 15:00 a Firenze villa costanza, alle 15:15 circa arriva quello delle ore 12:00. Al che chiedo all assistente che ci sta lì le informazioni riguardo la coincidenza a Roma dati i ritardi causa traffico, l’assistente mi risponde appena arriva il bus avvisa l’autista che avete la coincidenza a Roma così avvisa lui. Il bus arriva con 3 ore di ritardo, dico all’autista della coincidenza e lui mi risponde “sicuramente perdi quella delle ore 20:15 ma ne manderanno un’altra. Si parte e dopo 30 minuti circa ci arriva a tutti una mail: -Purtroppo non possiamo offrirvi un'alternativa FlixBus. Si prega di utilizzare un'altra compagnia di autobus o un treno (2a classe) per raggiungere la destinazione del biglietto o di prenotare fino a 80 euro/persona e di inviare le ricevute per il rimborso Ci scusiamo per l'inconveniente. Praticamente alle ore 00:00 noi si arriva a Tiburtina ci mollano lì e vanno via senza darci alcuna alternativa, i bus erano tutti esauriti, i treni idem, abbiamo prenotato l’aereo pagando una cifra allucinante, abbiamo anche pagato un B&B poiché non sapevamo dove andare a mezzanotte. Mando la ricevuta di pagamento almeno per avere gli 80 euro indietro e mi rispondono che possono solo rimborsarmi 40 euro di tratta Roma-Agrigento perché gli aerei non sono inclusi. Nel vostro sito c’è scritto anche che se si dovesse perdere la coincidenza a causa di un ritardo nella prima tratta verrà prenotato gratuitamente un successivo mezzo disponibile, perché non lo avete fatto? Nelle condizioni parlate anche di un pernottamento offerto da voi, perché non è stato fatto?
Furto Bagaglio
Codice Prenotazione 3119960769. In data 12/11/23 è stato cancellato (senza nessuna comunicazione vostra, il nostro viaggio Torino - Lyon delle 7.45 - prenotazione 3113769705) Visto che rischiavamo di restare a Torino, abbiamo preso quello dopo, che ci ha fatto arrivare a Lyon nel pomeriggio tardi. Ci siamo trovati la, quando avremmo dovuto dormire a Madrid. Abbiamo perso i soldi di albergo e di tutti i treni prenotati. Per recuperare il piano di viaggio ed evitare di acquistare una notte in albergo a Lyon, abbiamo preso un viaggio notturno Lyon - Barcellona per 109,98 E (teoricamente dovreste rimborsarlo voi). Partenza ore 19.00 e arrivo a Barcellona Sants ore 4.25. Sorvolando sul fatto che un viaggio di notte non è come dormire nell’albergo prenotato, ad ogni fermata abbiamo controllato il bagaglio. A Barcellona Nord, alle 4 AM, sono sceso dal bus e vedo il mio bagaglio. Quando uno dei due autisti chiude il portabagagli risalgo sul bus. Dal finestrino vedo arrivare due passeggeri con bagagli enormi da caricare, l’autista fa un sorriso, poi riapre e carica esattamente nel punto in cui avevo visto la mia valigia. Sorpresa, dopo 20 minuti a Barcellona Sants. La mia valigia è scomparsa! I due autisti (di una compagnia partner - Monbus con targa spagnola 6778MBB) se ne sono fregati totalmente anzi mi hanno invitato e prendere un’ altra valigia, rispondendo semplicemente “Scriva a Flixbus” o dicendo che avrei dovuto fare io maggiore attenzione. Quindi la vostra procedura di sicurezza è che ad ogni fermata, TUTTI i passeggeri scendano e tengano d’occhio i bagagli ritirati da entrambi i lati del bus per poi risalire???? Il viaggio era verso il Web Summit Lisbona dove la mia società aveva uno stand. I danni degli oggetti rubati sono stati notevoli per noi e forse per voi non comprensibili, ma mi limito a segnalare gli oggetti di maggiore valore contenuti nel bagaglio: - Felpa uomo con cappuccio Grin& Bear - prezzo acquisto 44,99 Euro (oggi 49,99 Euro) - Valigia Level 8 Trolley estensibile con porta PC - prezzo 110,49 Euro (oggi costa 139,99 Euro) - Scarpe Adidas Originals Joggen taglia 44 (prezzo 110 Euro) Beauty Case contenente oltre a medicine e materiale vario anche: - Regolabarba Panasonic ER-GB80 (prezzo 39,99 Euro - oggi costa 88,84 Euro) - Byte notturno anti bruxismo - (pagato 280 euro e preventivo di rifacimento fatto dal dentista il 30 Novembre dopo il mio ritorno in Italia pari a 380 Euro) Diverse T Shirt tra cui quelle della nostra società, che avremmo dovuto indossare durante l’evento a Lisbona. Materiale espositivo che avremmo dovuto utilizzare durante l’evento (flyer, penne e brochure varie). Se quantificassimo il danno che questo furto ha creato alla nostra società non basterebbe questa mail. A questo si aggiunge il furto di intimo (boxer, calzini, canotte), ombrello mini da viaggio, che diventa difficile quantificare, ma che mi costerà comunque ricomprare. Chiedo il rimborso ALMENO degli oggetti di maggiore valore sopra indicati, per un totale di 700 euro. Posso fornire documenti di acquisto e preventivo dentista. Grazie, NR
Mancato Rimborso
Buongiorno,Sono ormai tre mesi che sono in lotta con FLIXBUS per ricevere ciò che resta del rimborso che mi è dovuto per un viaggio cancellato da Flixbus in data 19 /08/2023. Il numero della prenotazione è 3097846598. Mi è stato fatto rimborso di € 21,01 in data 22/09/2023 ma del restante importo €15,99 non mi è stato fatto nessun rimborso.Il totale del rimborso che mi è dovuto è di € 37 in quanto ho dovuto prenotare a mie spese presso altro vettore, pagando appunto 37€. Ho già aperto un caso sul sito di Flixbus (n. 33067803), ma ad oggi mi viene ancora detto che il rimborso è stato fatto dall'azienda. Se così fosse, com'è possibile che uno dei due rimborsi mi è arrivato e l'altro no?Esigo rimborso di quanto dovuto.Ho scelto di non viaggiare più con Flixbus dopo questa pessima esperienza.
Cancellazione Viaggio senza comunicazione
Buongiorno, vi scrivo per chiedere il rimborso dei danni materiali (per ora ci limitiamo a quelli) subiti a seguito della cancellazione (senza preavviso alcuno e senza nessun tipo di comunicazione) del viaggio Torino - Lione delle 7.45 del 12 Novembre 2023. Il nostro viaggio prevedeva: - Partenza da Torino alle ore 7.45 con vostro Bus e arrivo a Lyon alle ore 12.00- Attesa a Lyon di quasi 3 ore e partenza per Barcellona con treno alta velocità- Attesa a Barcellona di quasi 2 ore e partenza per Madrid con treno alta velocità - Pernottamento in cittàI fatti: - Alle ore 7.15 siamo nel punto di partenza Flixbus di Torino in attesa dell’arrivo del Bus- Siccome il Bus non arriva, tra i passeggeri in attesa si iniziano a cercare informazioni e SOLO tramite l’App viene segnalato un posticipo di 3 ore. (Allegato A). NESSUNA comunicazione di ritardo è stata inviata via email. - Dopo un attesa di 3 ore il Bus ancora non arriva e solo in prossimità dell’arrivo del Bus successivo per Lyon delle 11.30 viene segnalata la totale cancellazione via App. NESSUNA comunicazione di cancellazione è stata inviata via email. - Per PURO CASO riusciamo a prendere il biglietto per uno degli ultimi 3 posti rimasti sul Bus delle 11.30, spostando la precedente prenotazione. Altrimenti saremmo rimasti a Torino senza nemmeno sapere il perchè e senza comunicazioni da parte vostra. - Il vostro comportamento, totalmente inammissibile secondo i diritti legislativi del Consumatore e quelli del Viaggiatore ha comportato la totale perdita dei due biglietti dei treni sopra indicati e della notte in albergo a Madrid. Dal momento che non vi era possibilità di annullarli o modificarli a poche ore dal viaggio.In base a quanto sopra scritto, chiedo pertanto il rimborso del danno causato dalla vostra mancanza di fornitura del servizio acquistato: - Biglietto X2 Lione - Barcellona del 12 Novembre (totale con prenotazione di Trainline pari a 162,75 euro) (Allegato B)- Biglietto X2 Barcellona Madrid del 12 Novembre (totale con prenotazione di Trainline pari a 119,38 euro) (Allegato C)- Albergo Easy Hotel Madrid del 12 Novembre (totale pari a 78,30 euro) (AllegatoD)Sottolineo che per recuperare il piano di viaggio, che prevedeva la ripartenza da Madrid la mattina del 13 Novembre, è stato necessario acquistare: - Bus notturno Flixbus Lione Barcellona (prenotazione 3119960769 per un totale di spesa non previsto di 109,98 euro). Su cui ci sono stati rubati i bagagli dalla stiva, cosa per cui verrà gestita una richiesta di rimborso a parte. A meno che non vogliate gestire tutto insieme tramite contatto diretto da parte di un vostro responsabile. - Biglietto X2 Barcellona Madrid del 13 Novembre (totale con prenotazione di Trainline pari a 135,68 euro) (Allegato E)Raggiungere Madrid per la partenza del 13 Novembre ci è costato molto di più di quanto previsto e ci ha costretto a passare una notte insonne sul Bus Lyon - Barcellona (su cui ci è stato anche rubato il bagaglio nella fermata precedente all’arrivo a Barcellona Sants).Tutto per la cancellazione senza preavviso del viaggio del 12 Novembre alle 7.45. Chiediamo un rimborso TOTALE dei biglietti del treno e dell’albergo perso, oltre che dei biglietti del treno e Flixbus acquistati per raggiungere la destinazione finale di Madrid per la mattina del 13 Novembre. Consigliamo vivamente di fare una proposta di rimborso equa e credibile, in quanto al momento stiamo chiedendo solo i danni materiali ed oggettivi. Nel caso fossimo costretti a rivolgerci ad un legale, in fase di giudizio (che sarebbe oggettivamente a nostro favore dal momento che la vostra colpa è ampiamente dimostrabile) ci riserveremo di chiedere in aggiunta ovviamente le spese legali sostenute e i danni morali subiti. In attesa di un vostro riscontro e a disposizione per gestire la pratica direttamente con un vostro responsabile. Possibilmente, trattando in una unica gestione anche la richiesta di rimborso per il furto del bagaglio, che seguirà a questa tramite il form dedicato. Grazie, buona giornataNorberto Rossi
Accesso al bus negato
Buongiorno, Scrivo in merito a una problematica presentata ieri sera con un autista FlixBus che mi ha negato l'accesso al Bus solamente per avergli chiesto se ci fosse stato traffico per il ritardo di 35 minuti accumulato al suo arrivo in stazione.In breve, l'autista ha preso male la domanda che gli ho posto o forse non ha compreso bene perché parlava tedesco e poco inglese, ha iniziato a dirmi brutte parole e spintonarmi per negarmi di salire, e che per scusarmi avrei dovuto pagare €25 in più oltre ai €10 già pagati, per salire sul bus...Il fatto è accaduto in Canton Ticino, alla stazione di Bellinzona (Arbedo-Castione) e la tratta del viaggio era per Milano Lampugnano.Ho già segnalato l'accaduto alla società che inizialmente mi ha proposto un rimborso di €1 e successivamente dopo diversi reclami sul portale Chat sul loro sito e una lunga chiamata, mi ha garantito €7.90 di rimborso...Per ritornare a casa ho dovuto prendere due treni e oltre alle 2 ore in più impiegate, ho dovuto pagare altri €38 di biglietti treno Scrivo a voi per ottenere risarcimento completo di tutti i biglietti oltre al risarcimento per danni morali causato. Dispongo di tutte le prove che attestino che mi trovassi in stazione già 1 ora e 30 minuti prima dal biglietto di un bus preso precedentemente che mi aveva portato in stazione, ho la cronologia dei movimenti di Google Maps, degli screen fatti 1 ora prima fatti sulla mappa di Maps che attesta la posizione esatta e l'orario, ed infine le ricevute dei biglietti del treno.Chiedo anche che venga preso un serio provvedimento disciplinare verso il conducente del bus.In attesa di un positivo riscontro vi auguro buona giornata.Grazie e buon lavoro
Ritardo autubus numero 436 Bologna-milano
Sono il passeggero Emira Ibrahim aly soliman aly, prenotazione Flixbus 3121750792 autobus numero 436 bologna-milano 21/11/2023, In accordo alla EU-Regulation 181/2011, i passeggeri che hanno subito un ritardo oltre 2 ore dell'autubus hanno diritto a richiedere un risarcimento come rimborso del biglietto sopratutto che mi ha fatto mancare l'aereo con partenza da Milano che per fortuna non avevo pagato ancora,e che mi hanno fatto perdere un meeting importante, inviato reclamo a Flixbus ma mi hanno negato il mio diritto al rimborso e mi hanno risposto come di seguito:Delays are often caused by events we cannot control, such as traffic jams, road works or weather conditions. If a departure is more than 120 minutes late from the scheduled departure time, and a customer withdraws from the trip, a refund can be claimed. However this rule does not apply for delays on arrival.Also according to EU-Regulation 181/2011, delays of more than 120 minutes once the passengers take the ride are not eligible for any compensation.
Bagaglio rubato dall'autista
Spett. Flixbus In data 06/11/2023 ho effettuato con la vostra compagnia un viaggio sulla tratta 740, partendo da Montpellier (Francia) diretto a Torino (Italia). Durante una sosta nella stazione di servizio di Montélimar, sentendomi male e non essendo agibile il bagno a bordo, sono sceso per andare in bagno. Dopo meno del tempo dichiarato, l'autista è ripartito lasciandomi nell'area di sosta, partendo con il mio zaino sul sedile e con la mia valigia in stiva.Ho chiamato l'assistenza per chiederVi di contattare l'autista per far mettere da parte i miei averi, ma avete risposto di no. Vi ho chiesto se potevo attendere il successivo autobus, avete detto di no. Inoltre avete detto che i bagagli sarebbero arrivati in deposito, o che avrei potuto mandare qualcuno a recuperarli ad una fermata successiva. Ho immediatamente compilato il form da Voi indicato sul sito, quindi ho fatto l'autostop, e nel frattempo ho mandato una persona fidata alla fermata di Torino, munita di delega, documenti e prove riguardanti l'accaduto, per recuperare i miei effetti personali.Arrivato sul posto, l'autista attualmente presente ha riferito al mio delegato che i mi miei averi, sia zaino che valigia, erano stato scaricati a Valence durante il precedente cambio autista.A me è stata negata alcuna informazione e alcun aiuto, tuttavia l'autista ha deciso di scaricare i bagagli ad una fermata intermedia, senza dare alcuna comunicazione.Ho contattato nuovamente il Vostro servizio clienti, ma mi è stata negata alcuna informazione o aiuto.Nello zaino e nella valigia ci sono averi importanti, per un valore complessivo di oltre 2000 €.Nonostante le rassicurazioni del vostro personale, ad oggi non mi è ancora arrivata nessuna comunicazione. Con la presente richiedo pertanto un immediato riscontro sulle indagini e informazioni in vostro possesso, o il rimborso per la perdita dei miei beni, da stimarsi complessivamente in oltre 2000€ (vi invierò ricevute d'acquisto e fatture). Vi invito a rispondermi quanto prima onde evitare azioni legali. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. In fede, Alex Youssef
Bagaglio rubato dalla stiva . . . .
Buongiorno, il 23 Ottobre, domenica, sono partito da Foggia di sera per svegliarmi a Bologna dove avrei preso un altro Flixbus per Firenze. Arrivato a Bologna scendo e vado a prendere la mia valigia dotata di ben due cartellini con nome, cognome, cellulare, mail e indirizzo di casa . . . . . essendo uno dei cartellini riconoscibile da lontano mi venne un sussulto a non notarla subito come sempre, mi sono detto sarà finita da qualche parte sotto gli altri bagagli. Allora mi sono avvicinato alla porta del vano bagagli, quella con i gradini, ed ho cominciato a rovistare tra le valigie . . . . niente! Ho allora cercato ancora accedendo al bagagliaio da tutte le porte disponibili ma ancora niente di niente, nel frattempo l'autista mi guardava con sospetto e gli chiesi, ormai esasperato, se sapeva della mia valigia, mi rispose che non ne sapeva niente e che doveva chiudere per proseguire per Milano. Avevo visto varie persone scendere dal mio autobus e pensai che qualcuno l'avesse presa per sbaglio e si fosse diretto agli altri bus, sono quindi corso come un fulmine tra la folla per cercare di individuarla ma niente, poi mi sono detto che forse l’aveva presa qualcuno che era andato alla stazione dei treni, così sono corso anche in quella direzione fino ad entrare nella stazione, guardando ancora le valigie di tutti quelli che incontravo ma, ahimè, ancora nulla! Sono quindi tornato alla stazione dei bus dove mi sono rivolto al capostazione che mi ha detto che non sapeva come aiutarmi. Erano ormai le sei del mattino, ero sconvolto, feci un bel respiro, mi calmai e smisi di cercare . . . mi ritrovai senza valigia contenente i vestiti per lavorare qualche ora e con tante cose da ricomprare . . . . Ho subito fatto la segnalazione a voi sul vostro sito web e, arrivato a Firenze, sono andato dai carabinieri e fare la denuncia per furto. Un pò speravo si trattasse solo di uno scambio di valigie ma, a distanza di tre settimane, purtroppo è chiaro che le cose sono andate ben diversamente. Mi chiedo come possa essere possibile che chiunque, o addirittura uno stesso passeggero, prenda la valigia di un altro e si dilegui, possibile che ad ogni fermata bisogni scendere per primi per controllare che non ci siano furti e magari rincorrere qualcuno, magari di notte . . . . è una roba indecente e che al contempo non mi sembra impossibile da gestire . . . . ho letto poi tante storie su internet riguardo i flixbus e la sparizione dei bagagli, non me lo aspettavo, davvero! E chi ci viaggia più con loro . . . . infatti questa settimana ho viaggiato con la concorrenza! Considerando la valigia col suo contenuto, il disagio vissuto al momento della scoperta e tutto quello (ben peggio! ) che ne è conseguito anche nei giorni passati essendomi ritrovato quasi senza nulla all’improvviso, chiedo un risarcimento. In merito, esclusi già gli apparecchi elettronici che comunque valgono sui 50 Euro se comprati nuovi, per ricomprare tutto a nuovo, tra soldi spesi e soldi ancora da spendere, sono arrivato ad un totale di 530 Euro. Visto che la maggior parte delle cose (purtroppo non tutte!) erano usate, chiedo 350 Euro di risarcimento complessivi. Allego foto della valigia fatta qualche settimana prima del furto, della denuncia con la lista delle cose rubate, della mia carta d’identità, del biglietto del bus, degli scontrini con cui ho già ricomprato parte della roba, nonché il foglio con i dati bancari su cui voglio avere il risarcimento tramite bonifico. Ancora incredulo e scosso, porgo cordiali saluti.
ARRIVO A DESTINAZIONE CON RITARDO DI 20 ORE AL PRIMO GIORNO DI LAVORO
Scrivo in merito al disagio subito nella notte fra il 9 e il 10 settembre 2023 a bordo del flixbus numero N740 (numero prenotazione 3104451804).Con tale prenotazione sono stati acquistati n. 4 biglietti identici: per il sottoscritto oltre a 3 miei amici.In seguito ad un guasto del bus siamo arrivati a destinazione con quasi 20 ore di ritardo perdendo così la prima giornata di lavoro .Abbiamo passato la notte al freddo, senza dormire.Come minimo chiedo il rimborso totale dei 4 biglietti acquistati, pari ad euro 322,75 oltre alle spese che abbiamo dovuto affrontare per il cibo consumato durante le ore di attesa pari ad 10€ a testa.In mancanza di ciò provvederò, unitamente ai miei compagni di viaggio, a procedere con azione legale per il riconoscimento anche della giornata di lavoro persa per ognuno di noi, oltre ai danni per il forte disagio subito.In conclusione chiedo il rimborso della somma di euro 322,75+euro 40= 362,75 euro.Purtroppo l'amministrazione di Flixbus, in più occasioni sia verbali che scritte ha negato tale rimborso.Mi dispiace mettere in cattiva luce Flixbus, devo ammettere che questa, dopo vari viaggi, è la seconda volta che mi succede di fare un pessimo viaggio, mentre per il resto mi posso ritenere soddisfatto .Infatti mi stupisce che di fronte al disservizio sopradescritto Flixbus si rifiuti di rimediare .Giovanni V.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
