Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Prezzi esagerati
Salve si allegano le fatture di Giugno e Luglio, sono stati applicati dei prezzi stratosferici,circa il triplo di quello che pagavo, si fa presente che non ho ricevuto nessuna comunicazione prima della fine del contratto e non ho ricevuto nessuna comunicazione del prezzo applicato all'energia dopo la fine del contratto , si richiede la revisione delle fatture, si fa presente che le fatture pur avendo un prezzo esagerato le ho pagate quindi mi aspetto un rimborso cordiali saluti
WEKIWI - STATENE ALLA LARGA
Pessimo gestore. Lo sconsiglio fortemente è una compagnuccia che guadagna aggiungendo in continuazione costi non dovuti con qualsiasi pretesto. Ad inizio 2025, tramite il portale di FACILE.IT ho fatto la simulazione per un consumo di circa 20 KWh/mese (contratto non-residente) e WIKIWI aveva una stima di spesa mensile di 16 euro. Mantenendo i consumi stimati, in 4 mesi (dal 01/04/2025) ho speso in media 40 euro/mese... Mi hanno erroneamente fatto pagare il costo del canone pur essendo un contratto NON-RESIDENTE. Quando gli ho fatto notare il loro errore hanno accampato scuse ed addebitatomi ulteriori 29 euro + IVA per correggere il loro errore (il contratto firmato è chiaramente NON-RESIDENTE). Adesso mi sono rivolto alle associazioni di consumatori e dato al mio avvocato: sebbene stiamo parlando di pochi soldi il loro comportamento è veramente vergognoso e non voglio fargliela passare liscia.
mancato riconoscimento Bonus
Spett.le Altroconsumo, con la presente intendo segnalare a Wekiwi un disservizio relativo al mancato riconoscimento del bonus di € 5,00 previsto da contratto sulle mie fatture di fornitura gas. Ho inviato la prima mail di contestazione a Wekiwi in data 19 marzo 2025, allegando documentazione comprovante l’errore. Successivamente ho continuato a sollecitare chiarimenti, ricevendo sempre la stessa risposta: che l’anomalia sarebbe stata risolta nella fattura successiva. Tuttavia, nonostante le promesse, ogni fattura continua a risultare errata. A supporto della mia segnalazione, allego: copia del contratto di attivazione, tutte le fatture ricevute, le email intercorse con Wekiwi, nelle quali l’azienda stessa ammette l’errore. Riporto di seguito il prospetto riepilogativo dei bonus previsti e di quelli effettivamente riconosciuti in fattura: Mese Bonus da contratto Bonus in fattura Novembre -5 € -5 € Dicembre -5 € -5 € Gennaio -5 € -5 € Febbraio -5 € +5 € Marzo -5 € -5 € Aprile -5 € -5 € Maggio -5 € 0 € Giugno -5 € 0 € Totale -40 € -20 € Come si evince dal riepilogo, ad oggi risultano non riconosciuti € 20,00 di bonus contrattualmente previsti. Non sapendo più come procedere, chiedo l’intervento di Altroconsumo affinché Wekiwi provveda a riconoscere correttamente quanto dovuto e a regolarizzare la mia posizione. Ringrazio anticipatamente per l’assistenza e resto a disposizione per eventuali ulteriori chiarimenti. Cordiali saluti, Cristian Boscaini codice cliente 2195470 e-mail: nikyx88@hotmail.it
Spese e oneri altissimi
Ho avuto tantissimi problemi con questo gestore, fortunamente il servizio è stato disdetto subito appena ho capito come operano, ma in soli 3 mesi hanno applicato alle loro tariffe oneri e costi esorbitanti (il che giustifica prezzi contenuti per la materia prima poi compensati con extra altissimi). Dopo varie lamentele relative in particolare alla fattura di energia elettrica, nonche pubblicazione su questo sito Altroconsumo di un reclamo, mi contattano e mi dicono di aver effettivamente errato i conteggi emettendo nota di credito a parziale storno della fattura in questione scaduta il 27.5.2025. Al che dopo aver ricevuto l'aggiornamento dei conteggi, provvedo a saldare la differenza in data 4.6.2025 quindi 7 giorni dopo la scadenza. Ebbene, la bolletta successiva, riporta una voce "altre partite" pari a 17 euro PER INTERESSI E SPESE DI MORA PER RITARDATO PAGAMENTO! da non credere! Nella loro stessa comunicazione mail scrivevano" in merito alla tua richiesta di assistenza, come precedentemente comunicato, è stata emessa la nota di credito 2025-0154100-E di -66,00 € utilizzata per compensare parte della fattura 2025-0139485-E di 160,34 € quindi il residuo da saldare ammonta ad euro 94,34" saldati appunto il 4 giugno. E dopo richiesta di mie spiegazioni via mail mi viene risposto " siamo spiacenti ma, salvo comunicazioni di storno da parte nostra, la data di scadenza della fattura e il saldo non sono stati posticipati Pertanto ci risulta corretta l’applicazione della mora per il ritardato pagamento" ma se loro stessi hanno ammesso l'errore ed emesso nota di credito a compensazione parziale! Ora ho provveduto con ampio anticipo (la scadenza è il 1 luglio) in data 13 giugno a saldare la nuova fattura (detraendo ovviamente i 17 euro che non intendo assolutamente pagare! N.B. 17 euro per 7 giorni!!!!) Sono certa che non verra accreditato alcunché in caso di pagamento anticipato... Non vedo l ora di chiudere definitivamente con questo Wekiwi, sconsigliatissimo.
Rimborso/storno fatture
Spett.le Wekiwi srl in base alla vostra risposta di provvedere al rimborso delle fatture pagate nn mi trovo in accordo a comunicarvi il mio i-ban x il rimborso in quanto in data 11/06/2025 avete risposto che eravate intenzionati al rimborso è in data 12/06/2025 mi avete mandato una e-mail dicendomi che il pagamento della fattura nn è andato a buon fine. Ma siete proprio dei truffatori pensavate di ingannarmi col rimborso x ottenere l'iban ultimo tassello mancante del puzzle. Se volete rimborsarmi potete chiedere alla vostra banca uno storno dell'operazione oppure un charge-back. E nn dovrei essere io a spiegarvi queste cose. Resto sempre in attesa dell'indennizzo di 480 euro x i danni causati da voi che potrete farmeli pervenire con assegno o vaglia postale. Vi allego la vostra e-mail x dimostrarvi ciò che dico.
Rimborso/storno fatture wekiwi
Spettabile Wekiwi. Srl in merito alla vostra risposta di storno delle fatture vorrei comunicare che l importo da stornare e solo quello di 111.10 euro in quanto la fattura di 107.28 euro nn è andata a buon fine essendo appoggiata ad un sdd errato su una postepay che nn è in mio possesso. Questa proposta di rimborso soddisfa in parte le mie aspettative in quanto avendomi interrotto la fornitura di energia elettrica mi spetta un indennizzo economico per i danni recati. Nello specifico essendo un abitazione secondaria che viene utilizzata nei periodi di pausa lavorativa nel dettaglio il periodo 31/05/2025-02/06/2025 essendo avvenuto il distacco della fornitura in data 01/06/2025 alle ore 13.00 circa e nn potendovi contattare in quanto gli uffici erano chiusi, io la mia compagna e il suo nipotino abbiamo dovuto interrompere il periodo relax rientrando immediatamente nella nostra abitazione principale che dista 287 km. L 'indennizzo economico ha fondamento dal fatto che era di vostro interesse essendo voi fornitori verificare e autenticare i dati che vi ha fornito la società connect-pro visto che almeno il contatto telefonico era esatto, quindi nn ritengo di essere stato moroso nei vostri confronti in nessun modo. L'mporto di indennizzo richiesto ammonta a 480 euro così divisi 30 euro per in distacco della fornitura e 15 euro per le successive 4 fino al nuovo riallaccio avvenuto in data 06/06/2025 come da voi comunicato via email. Periodo 01/06/2025 fino 06/06/2025 totale 120 ore di mancata fornitura Quindi 120÷4ore= 30 30x15 euro= 450 450 +30 euro x distacco Totale 480 euro. Sincero di una vostra comprensione resto in attesa dei dovuti rimborsi. Cordiali saluti Maurizio
Contratto falso società wekiwi
Buongiorno sono Maurizio e vorrei segnalare una fregatura da parte di alcune società che a mia insaputa hanno stipulato un nuovo contratto falso con una società di fornitura dell' energia elettrica chiamata Wekiwi. Nel dettaglio: a novembre 2024 acquisto una casa nel polinese con le utenze scollegate. Chiamo telefonicamente enel ma al di là del telefono nn so di preciso chi ci fosse. Chiedo quindi il riallaccio della fornitura e mi dice che avverrà a pochi giorni. Passano 15 giorni circa e la fornitura ancora non era attiva. Allora mi reco ad uno sportello enel e stipulo il contratto con loro. Avviene il riallaccio della fornitura quindi ho risolto il problema. Peccato che verso aprile iniziano ad arrivarmi dei messaggi da wekiwi @callmia dicendomi che devo pagare la fattura in oggetto altrimenti avveniva il distacco della fornitura dell energia elettrica. Nn do peso al messaggio pensando a qualche truffa. Come infatti ero stato oggetto di una truffa. Il 01 giugno 2025 mi vedo distaccare la fornitura di energia elettrica al che chiamo Enel chiedendogli spiegazioni visto che le bollette le avevo pagate e mi dicono che dal 01 marzo 2025 nn ero più loro cliente. Al che mi allarme e stipulo immediatamente il nuovo contratto con enel. Dopo di che cerco il contatto telefonico di wekiwi e risponde la segreteria dicendomi che gli uffici erano chiusi nei giorni festivi quindi resto senza corrente. Il giorno 03 giugno 2025 contatto wekiwi e mi dice che ci sono fatture insolute. E qui inizia il bello. Gli chiedo di inviarmi la fattura e mi dicono che l indirizzo e mail da cui sto scrivendo nn e lo stesso che hanno a contratto e quindi nn possono inviarmela. Al che mi chiedono la foto di un documento e la invio così loro mi inviano la fattura salatissima chiedo informazioni come mai fosse così alta e mi dicono che ho stipulato un contratto a carica quindi che si pagano kw/h in piu. Ora mi è pervenuta un altra fattura carissima di 107 euro che nn ho neanche usufruito della fornitura e cosa scopro che l addebito diretto e appoggiato su una postepay che nn è in mio possesso. Questo trucco gli sta permettendo passo passo di avere tutti i miei dati sensibili x far si che il puzzle si completi. Ora ho chiesto alla società wekiwi di darmi il contratto che nn ho e farmi sapere quale società ha stipulato il contratto con loro. Attendo notizie. Il contratto wekiwi in oggetto è il n.518010 con codice cliente 2214790. Vorrei aggiungere che ho già pagato 410 Kw/h in piu e dal 01 luglio 2025 rientrerà come fornitore Enel e vorrei riavere accreditato l importo versato in anticipo il giorno 01 luglio 2025 visto che nn sono e nn vorrò piu essere fornito da questa società truffaldina. Grazie e buona giornata
Errate fatturazioni e risposte incomplete Wekiwi SRL
Ho inviato Formale contestazione per PEC per la prima fattura n°106575 del 8/4/2025 dell'elettricità poiché c'è un addebito di euro 2.90 + iva relativa all'adozione di albero , servizio NON RICHIESTO e NON PRESENTE nel contratto sottoscritto e a cui sulla seconda fattura non è stato ad oggi ancora emesso alcuno storno. Ho contestato altresì la fattura del gas N° 57134-g del 15/4/2025 poiché sono stati addebitati 17.53333 euro + iva relativo al servizio fisso di commercializzazione mentre da contratto sottoscritto sono previsti 80 euro annuali ( 6.66 mensili contro 17.5333 quindi ) . Faccio presente che alla prima PEC del 18/4/25 la Wekiwi ha risposto in maniera tardiva e parziale non adoperandosi a rettificare entrambi gli errori e che alla seconda PEC del 7/5/25 ad oggi non è pervenuta alcuna risposta ne per Pec ne sui ticket aperti nell'APP. Ho anche tempestivamente segnalato il tutto tramite applicazione senza avere alcun riscontro da ormai più di un mese. Sono a richiedere la rettifica delle errate fatturazioni e un indennizzo equo per gli inadempimenti e le risposte incomplete effettuate fino ad oggi facendo perdere tempo ai propri clienti per loro inadempienze .
Inadempimento contrattuale
Buongiorno, segnalo che wekiwi non ha rispettato le clausole contrattuali emettendo fatture molto più alte degli accordi sottoscritti. I contratti così come le esposizioni dei costi in bolletta per kwh e per mc riportano rispettivamente cifre di 0.22 al kwh per la luce e 0.17 al mc per il gas. Ho attivato questi contratti a partire dal mese di marzo 2025 e le prime due bollette erano assolutamente incongruenti rispetto alle mie abituali fatturazioni dei precedenti gestori ossia molto più elevate pur essendo marzo un mese non invernale. I miei consumi per la luce per il mese di aprile sono stati di 125kw che moltiplicati per 0.22 danno un totale di 27.50 euro sommati al canone TV di 18.00 euro complessivamente sarebbero 45.50 euro ma la fattura riporta un saldo dovuto di 160,34 pertanto 115 euro assolutamente non giustificati e non giustificabili. Stessa cosa per il gas a fronte di in consumo mensile di 59 mc che moltiplicati per 0.17 al mc da un totale di 10,03 euro, mi è pervenuta una fattura di 104,63 euro. Sara mia cura adire le sedi opportune per far rettificare le fatture emesse ed essere rimborsata di quanto già saldato.
Errata fatturazione
Spett. Wekiwi, Sono titolare del contratto per energia elettrica con numero cliente 2218624. Ho stipulato un contratto che prevede l’addebito di costi di commercializzazione di €15 mensili. Alla prima bolletta mensile ricevuta, relativa ad Aprile, mi trovo con 45€ relativi a quella voce addebitati in bolletta. Bolletta di dettaglio che peraltro ho dovuto scaricare dal sito dal momento che quella inviata per mail spiega per via sommaria le voci generiche per fare in modo da rendere fumose le informazioni che ad esempio agli occhi di un anziano poco avvezzo all’uso del PC, lasciano completamente il cliente in balia di costi nascosti volutamente dal fornitore. Ho già provveduto al cambio operatore a far data dal 01/07, ma In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente per risolvere il problema, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Nel frattempo revoco immediatamente il mandato all’addebito SEPA dal momento che il modus operandi adottato è quello di truffare soldi ai clienti. Capisco sempre di più che queste aziende che si avvalgono dei call center in realtà adottano questi sistemi perché con il passaparola non avrebbero speranza alcuna di avere clienti nuovi.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?