Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Contestazione/sollecito n.7
Spett.le DIREZIONE WEKIWI Via de’ Carracci, 69/2 40129 BOLOGNA wekiwi@pec.wekiwi.it DIREZIONE ILLUMIA Via de’ Carracci, 69/2 40129 BOLOGNA illumia@pec.illumia.it Oggetto: Contestazione/sollecito n.7 - Cliente 2049766 – Sovra e soprattutto sotto tensione Vedo che la mia Pec del 10/01/2024, come tutte le precedenti, non viene presa in considerazione. Siete stati rapidissimi nel fatturare i costi dell’intervento di e-distribuzione nella prima fattura utile (novembre 2023), ma non volete inviarmi la relazione e la copia dell’intervento, che e-distribuzione ha inviato a Illumia il 30/10/2023, nonostante le mie molteplici richieste ed i solleciti. Questo mi autorizza a pensare che la tensione sia effettivamente fuori range e quindi l’intervento non doveva essere pagato, ma voi mi avete comunque immediatamente fatturato €168,84. Per evitarvi lunghe ricerche per recuperare le mie precedenti, riepilogo la situazione: - Il 27/07/2023 vi ho richiesto la verifica della tensione ed e-distribuzione ha conseguentemente installato uno strumento di misura il 19/10/2023 e lo ha ritirato il 26/10. - Il 22/11, non avendo notizie, ho interpellato e-distribuzione che mi ha informato di aver inviato il 30/10 il risultato dell’intervento a Illumia (distributore@pec.illumia.it ), in quanto vostra controllante ed ente richiedente l’intervento. - Il 22/11 stesso ho inviato una richiesta di informazioni, sia via email che via Pec, al servizio clienti Wekiwi, visto che il servizio telefonico è totalmente inesistente sia al n. 800.178584 (... gli operatori sono occupati... poi la linea viene interrotta!) che al n. 02.91731991 (... tutti i nostri agenti sono momentaneamente occupati, la invitiamo ad attendere in linea) - dopo 50 minuti, esasperato, ho chiuso!!! Non c’è stato alcun riscontro. - Il 28/11 vi ho inviato un sollecito, via Pec. - il 29/11 avete risposto “informiamo che l'esito della pratica di verifica tensione, non ci risulta ancora visibile sul portale del Distributore”. - Il 30/11, dopo aver sentito e-distribuzione, vi ho inviato l’ennesima Pec riportandovi la risposta ricevuta dai tecnici (lettera inviata ad Illumia il 30/10) e chiedendo conseguentemente a Wikiwi di recuperare le informazioni presso Illumia (nel frattempo la fattura era stata già prodotta!). - Il 13/12 ho inviato una nuova Pec (sia a Wekiwi che ad Illumia) di sollecito. - Il 16/12/2023, mi è stato risposto “La informiamo che abbiamo provveduto a sollecitare l’ufficio preposto.” - Il 16/12 stesso ho inviato una nuova Pec con un ulteriore sollecito. - Il 20/12/23 Wekiwi mi ha scritto che avevate ricevuto l’esito, ma la pratica non risultava consuntivata (la fattura era stata emessa e già pagata via RID). - Lo stesso giorno, alle 14.29 vi ho informato che presso e-distribuzione la pratica era chiusa ed evasa. - Il 4/01/2024 ho ricevuto la Pec di Illumia che, pur essendo la controllante di Wekiwi, declinava ogni competenza sulla pratica, in quanto fornitore di Wekiwi. - Il 10/01/2024 ho spedito una ulteriore contestazione, via Pec, rinnovando la richiesta di conoscere la relazione di e-distribuzione. Oggi, 23/01/2024 non so ancora nulla riguardo la motivazione del costo di €168,84 addebitatomi, nè conosco i risultati delle misurazioni sulla mia linea. Distinti saluti Renato Garbelotto
Voltura POD IT001E11979503
Buongiorno, a seguito di mia richiesta di voltura relativa al fornitura di energia elettrica POD IT001E11979503 mi avete inviato in data 4/5/2023 una vostra mail di conferma di presa in carico per effettuare la voltura a mio nome dell'utenza in oggetto. Da allora non ho ricevuto nessuna conferma e mi sembra di capire che le fatture di addebito avete continuato a inoltrarle all'intestatario che non è più residente, avendo disdetto anticipatamente il contratto (ed è per questo che è stata fatta richiesta di voltura). Pertanto mi sembra di capire che sussistono degli insoluti relativi alle bollette che vengono da voi addebitate a persona che non è più residente e non utilizza la fornitura. Pertanto io, che sono il proprietario dell'immobile, vorrei che la fornitura venga a me intestata avendo fatto regolare richiesta. Non riesco neanche a capire come mai mi avete anche richiesto documenti come: copia atto di compravendita dell'immobile, contrato di affitto dell'inquilino (a cui è ancora intestata la fornitura) nonché copia di lettera che provi che l'intestatario non è più residente all'indirizzo della fornitura POD IT001E11979503. Tutta la documentazione sopra cita è già in vostro possesso in quanto vi è stata inviata con PEC.
Non arriva fattura del gas
Buongiorno. Non ho ricevuto le fatture relative alla fornitura del GAS di novembre e dicembre 2023. Ho inviato due richieste alla assistenza online , ma non vi è stata alcuna risposta. Senza le fatture non posso verificare i costi della fornitura e soprattutto non vorrei poi trovarmi una fattura unica relativa a tutto il periodo indicato. Saluti M.P.
Fatturazione errata consumi stimati non conguagliati
Buongiorno, da oltre un anno ancora non ho ricevuto ancora un rimborso per il calcolo stimato che mi è stato fatto nella prima bolletta. Ho mandato una mail il 28/12/2022. La fattura in questione è quella che fa riferimento al 01/11/2022-30/11/2022 con consumi rilevati STIMATI di 831 kWh. Il consumo rilevato in quanto stimato è errato rispetto a quanto vedo io dal mio contatore. I consumi rilevati riferiti al mese di NOVEMBRE 2022 sono i seguenti: A1+=1409 A2+=1569 A3+=1687 Ho le prove fotografiche del contatore in allegato. La fattura a cui faccio riferimento è la N° 214483-E del 27/12/2022. Inoltre si prega di notare che la cessazione del contratto del proprietario precedente fa riferimento al 03/11/22 come riportato negli allegati.
Mancata fatturazione 11/23
Buongiorno, da sottoscrittore del gruppo d'acquisto "Abbassa la Bolletta 2022" segnalo che, ad oggi 13/01/2024, non c'è stata l'emissione della bolletta di Dicembre 2023 relativa ai consumi di Novembre 2023, entro la quale, tra l'altro, dovrebbe essere presente il bonus di 50€. In attesa di riscontro, Cordiali saluti.
bolletta/nota di credito
ho aderito alla proposta Altroconsumo Abbassa la bolletta sottoscrivendo contratto luce gas con WEKIWI conttto scaduto il 31.10.23. per la luce la bolletta a debito mi è stata prontamente addebitata, mentre per il gas è stata emessa nota di credito n 137624 del 23.11.23 di euro 42,07 scadenza 27.12.2023 ad oggi malgrado un sollecito fatto il 05.01.24 non ho avuto ne risposta ne l'accredito. chiedo risposta. evitate di dare risposte preconfezionate e dilatorie visto che con il numero di fattura 137624 potete indentificare il problema
Risoluzione disattesa
In riferimento al precedente reclamo https://www.altroconsumo.it/reclamare/bacheca-dei-reclami/indebita-messa-in-mora/CPTIT01904443-42 segnalo che la promessa di non avanzare diritti per la INDEBITA messa in mora è stata disattesa. Nessun'altra risposta è mai giunta dal servizio clienti clienti@wikiwi.it. Anche l'ultima bolletta N° 162965-G del 27/12/2023 NON è stata inoltrata per email nonostante il sito interagisca correttamente per quanto riguarda la modifica di dati anagrafici e simili.
sovrastima del gas
Buongiorno, ho mandato un reclamo via mail a Wekiwi per questa fattura. Il gas risulta estremamente sovrastimato. Ho mandato la stessa mail anche alla società di distribuzione del gas, la Sidigas SPA, ma non so in che situazione si trova la società. Questa sarebbe la fattura di chiusura del rapporto con Wekiwi, sono passato ad Enel Energia. Ho inviato la stessa mail anche a questi ultimi, perchè mi sono accorto che nell'inserire la lettura del gas, anche loro partono dal dato del distributore (2184, mentre il mio contatore, al 4 gennaio 2024, come si può vedere nella foto allegata segna 1005). Non avendo ricevuto comunicazione da nessuna delle 3 società, anche se so che sono nei tempi, mi rivolgo a voi innanzitutto per sapere se mi sto comportando bene. Inoltre ho pensato di mandare anche via pec le segnalazioni, anche se devo crearmela appositamente visto che non la posseggo. La fattura scade il 23 gennaio, ovviamente pagherò i 1988 euro per non incorrere in altri problemi, ma posso stare tranquillo che ciò che pago in più mi rientrerà? Inoltre cosa devo fare per far si che vada tutto a buon fine? chiedo consigli dal basso della mia esperienza, e vi sono grato.
ADDEBITI CONSUMI PRESUNTI ERRATI
Buongiorno,come già comunicato in data 28/07/23 il 22/03/23 mi è stato sostituito il contatore per un aumento di potenza per l'installazione di pannelli fotovoltaici. Vi ho anche inviato il verbale di attivazione del contatore passando da 3 kw a 6kw con le relative letture sia vecchie che nuove. Purtroppo le fatture arrivano ancora con letture stimate con la numerazione del vecchio contatore. Con la presente comunico che in caso dovessi ricevere una prossima fattura riportante consumi presunti mi rivolgerò ad un avvocato per fare valere i miei diritti. Distinti saluti Paolo Mordonini
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?