Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Addebiti non autorizzati
Buongiorno, In data 31/10 ho riscontrato un addebito anomalo e non autorizzato di euro €120,10 sul mio cc Bancoposta, che si è rivelato poi essere di tale azienda Wekiwi con cui non ho mai stipulato alcun contratto. Richiedo delucidazioni in merito e l'invio del contratto originale comprovante firma che giustifichi tale addebito. In attesa di un gentile riscontro porgo cordiali saluti.
mancato rimborso
buongiorno, con nota di credito 245671 in data 11/09/2023, WEKIWI comunicava che, con scadenza 11/10/2023, mi sarebbero stati accreditati 55 euro quale conguaglio a mio favore. Ad oggi, 6 novembre 2023, l'importo non risulta accreditato. Sollecito pertanto il pagamento dell'importo di mia spettanza.Cordiali saluti
Indebita messa in mora
Ricevo sbalordito il 24/10 raccomandata (spedita 17/10) per messa in mora alla prima fattura con scadenza 10/10.Premesso che:- le mie bollette sono DOMICILIATE e non dipende da me alcun disguido possibile con la banca- che non avevo modo di presumere che la bolletta richiedesse pagamento (tanto meno via bollettino) poiché l'azienda in VIOLAZIONE della delibera 501/2014/R/COM non ha spedito ALCUNA notifica relativa alla bolletta in questione all'indirizzo email registrato, che è perfettamente funzionante essendo arrivate altre comunicazioni automatiche, sia prima che dopo il fatto, come conseguenza dell'interazione col sito- che le uniche comunicazioni che posso ricollegare a tentativi di contatto sono attribuibili a società di recupero crediti (AT SpA) che con un SMS del tutto simile a phishing e con una pessima reputazione online sollecitava a chiamare un numero. Altri tentativi potrebbero essere stati filtrati automaticamente da app anti-spam- che a due giorni da una mia PEC e email al servizio clienti non ho ancora ricevuto riscontri- che a fronte del saldo avvenuto prontamente via bollettino sul sito la fattura risulta ancora non pagata- che l'azienda ha un esplicito vantaggio a creare problematiche poiché l'interazione diretta con il servizio clienti dà luogo alla cancellazione del cosiddetto sconto online che è dirimente per la convenienza dell'offertaPer le ragioni suddette giudico l'azienda l'unica responsabile dell'intervenuta procedura di messa in mora, e pertanto oltre a denunciare l'inefficienza del servizio clienti RIGETTO ogni richiesta di rimborso relative a interessi di mora e spese per i solleciti. DIFFIDO quindi l'azienda ad addebitare i suddetti costi nella prossima fattura.Chiedo inoltre rimborso per le spese relative al pagamento che ho dovuto effettuare forzosamente via bollettino e, oltre a doverose scuse, mi aspetto un gesto riconciliatore per i danni morali subiti
Sono stato truffato!
Buonasera,pochi giorni fa ricevo una telefonata dal recupero crediti wekiwi,allorchè allarmato dal recupero crediti...chiedo chi fosse la società debitrice, in quanto non avevo mai sentito questo nome fino a quel momento, mi dicono che si tratta di fornitura elettrica, io dico che sono fedelissimo cliente Edison e non ho mai avuto intenzioni di cambiare gestore! a questo punto mi faccio inviare la fattura che non avevo mai ricevuto!scopro che sono cliente e che ho un debito di euro 122,30 il quale oggi ho saldato.Punto primo: tutti miei contratti sono con pagamento rid quindi è chiaro che non ho stipulato nessun contratto con loropunto secondo:chiedo prova del contratto firmato da me o il file con la mia registrazione telefonica nel caso in cui fosse stato fatto telefonicamente!punto terzo: la fattura è in riferimento dal 1\09\23 al 31\10\23 la scadenza di pagamento è il 5\10\23 di seguito hanno sollecitato il pagamento giorno 10\10\23 ma se non era nemmeno finito il periodo di fatturazione, come hanno fatto ad emettere fattura???Questa situazione mi sta portando un elevato stato di depressione! sono dovuto ricorrere a psicofarmaci,non dormo da quel giorno 10 in cui ricevetti la chiamata dal recupero crediti!! Chiedo danni morali, e danni per avermi cambiato contratto a mia insaputa creandomi un danno non indifferente, legato al fatto che con il mio vecchio gestore nonché Edison avevo una vecchissima tariffa MOLTO conveniente e di conseguenza l'ho persa grazie a VOI!!!Ho mandato 2 mail al Vs servizio clienti chiedendo copia contratto o altra prova,ma non sono stato ne contattato telefonicamente e ne tantomeno avete risposto! evidentemente funziona molto bene solo il servizio recupero crediti!!!!Per me possiamo procedere anche penalmente! in quanto qualcuno ha usato i miei dati per truffarmi, chiaramente VOGLIO sapere quale agenzia si è permessa di crearmi tale disagio!
Subentro fornitura luce gas senza il mio consenso
La società' Wekiwi e' subentrata nella mia fornitura luce e gas a mia insaputa. Ho sollecitato coppia del contratto senza nessuna risposta. Mi mandano due fatture 4 volte più' alte di quello che ho pagato i due mesi precedenti con sollecito di pagamento anticipato ( sollecitano al 5 di ottobre pagamenti per consumi fino al 31 di ottobre). Poco detto frustrante...
Servizio clienti e mancata consegna report tensione
Buona la prima fornitura, tramite una convenzione con Altroconsumo. Poi la cura del cliente diventa deficitaria. Soprattutto nelle comunicazioni.Ho richiesto una misura della tensione al mio POD, dopo N tentativi ancora non mi inviano il report o una modalità per ottenerlo.Siamo al paradosso che, avendoli sempre contattai plurime volte via mail, all'ennesimo tentativo in una mail mi dicono di contattare il n° clienti e poco prima mi segnalano che Le ricordiamo che il contatto telefonico implica per lei la perdita dello sconto on-line che è invece applicato nel caso in cui non avvengano telefonate.
Mancato passaggio contatore a 4.5 Kw
Spett. Wekiwi, Sono titolare del contratto di fornitura energia elettrica 286190, il 25/9 ho chiesto di aumentare la potenza del mio contatore da 3 Kw attuali a 4.5 Kw, ad oggi 18/10 la richiesta risulta ancora aperta e non ho ricevuto nessuna comunicazione da parte vostra, vorrei sapere quanto ci vuole per fare questa modifica. Grazie Alberto Cagnazzi [DESCRIZIONE DEL PROBLEMA] In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Chiarimenti su una fattura
Buongiorno, sono stato cliente Wekiwi con l'opzione Abbassa la bolletta fino al 31/10/2021. Mi è arrivata ora (26/9/2023) una fattura di € 2,10. Ho chiesto chiarimenti (via email), il servizio clienti mi ha risposto (via email), che la fattura si riferisce ad un conguaglio. Io però ho ribadito che sulla fattura il conguaglio è 0 in ogni voce, tranne per Altre partite, quindi ho chiesto a cosa si riferisce questa voce. Ma a tutt'oggi non ho più ricevuto nessuna risposta.E' possibile capire a cosa si riferisce? Il mio dubbio è che sia la spesa per l'emissione della fattura. Però se così fosse è una situazione a dir poco assurda.Cordialmente. Giovanni Tomasoni
mancata comunicazione relativa al disallineamento dei dati in fattura
Buongiorno,per quanto in oggetto risulta commercialmente un contratto luce con Wekiwi per un contatore di 4,5KW mentre il mio contatore è di 3,3KW. Da tempo chiedo al fornitore di dare ragguagli in merito ma ad oggi non ho ricevuto risposta.
FATTURAZIONE RITARDATA
Buongiorno, recentemente ho ricevuto, dopo oltre un anno e mezzo dalla cessazione della fornitura, non sono più vostro cliente dal mese di febbraio 2022, la fattura n. 119191 del 26/09/2023 per un ammontare di € 2,10, dovuti per non meglio precisati oneri amministrativi. Trovo scorretto, direi scandaloso, ricevere ancora fatture dopo tutto questo tempo, tra l'altro senza che sia ben specificato a cosa sono dovute. Questo non depone certo a favore dell'efficienza e dell'organizzazione della vostra azienda.Distinti saluti.Giancarlo Ferron
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
